PDA

View Full Version : PC gaming massimo 600€/700€


Alexion
24-07-2014, 20:38
Finalmente mi sono deciso a comprare i componenti per assemblare il PC, ed ho iniziato una dozzina di giorni addietro con una R9 280X Dual-X, diciamo il modello standard delle custum, pagato 150€ (usata qualche mese con tanto di garanzia da rivenditore, perfettamente funzionate).

Ora il problema è che il denaro non ve ne è moltissimo, e salvo il monitor che potrei rimediare intorno alla settantina di euro (diversi LG con risoluzioni fullhd si trovano benissimo a quel prezzo) tutto il resto vorrei comprarlo nuovo.

Il dilemma adesso si tramuta in sfida dato che devo creare delle composizioni Intel o AMD che rientrino nei 600€.
Le nuove architetture Haswell mi hanno fatto desistere dall'acquisti di mobo e procio usate, ma non riesco a dipanarmi tra i vari modelli di i5 presenti sul mercato (non ho preso in considerazione gli i3).
Per il gaming mi è stato consigliato il 4690/4670 (ricordatevi che non m'interessa l'overclock), ed ho visto la mobo Asrock H97M Pro4 come buona da accoppiare a queste Cpu intel. Ho notato però che anche un i5 4570/4590 potrebbe funzionare, ma non vorrei che avendo una 280X non la possa sfruttare appieno a causa di qualche limitazione.

D'altra parte c'è sempre l'architettura AMD, che per quanto riguarda il costo batte su tutta la linea Intel, ma che a fronte dei nuovi i5 dalla sua, in ambito gaming, presenta solo un maggiore numero di core, oltre che un architettura vecchia del 2011 che potrebbe essere mandata in cantina da un giorno all'altro.

Quindi, ricapitolando.

Tenendo per buona la configurazione AMD già datami, cambiano il PSU per il maggior vattaggio richiesto ed un nuovo HDD più capiente.

Aerocool XPredator X1 41,28 €
XFX ProSeries 550W 47,54 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 45,38 €
Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB DDR5 150 €
AMD FX 6300 96,96 €
Gigabyte GA-970A-UD3P 70,06 €
TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter 11,74 €
Samsung SH-224DB 14,38 €
Crucial 8GB DDR3 PC3-12800 74,15 €
E questa invce è la nuova configurazione Intel con l'i5 con miglior rapporto qualità prezzo, che contando un monitor sfiorerebbe di quasi 100€ il budget, ma che presenterebbe una maggior solidità per il futuro avendo mobo e procio di nuove architetture.

Aerocool XPredator X1 41,28 €
R9 280X Dual X 150 €
i5-4590 164,07 €
Asrock H97M Pro4 70,06 €
XFX PRO550W 47,66 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 45,38 €
TP-LINK TL-WN751ND scheda di rete e adattatore 10,28 €
Samsung SH-224DB lettore/masterizzatore DVD/CD 12,87 €
Corsair Vengeance 8 GB DDR3 1600 MHz 72,16 €
Cosa dite ?
Vado di AMD o di Intel ?

Vorrei chiedervi anche un altra cosa.
Esteticamente ho avuto modo di visionare il Predator e non mi piace affatto.
Preferisco di gran lunga forme pulite e poco fatiscenti.

Ho trovato questo modello della Thermaltake, il Versa G2 ma non capisco se è ben disposto per il cable management oppure no.
Qualcosa relativa a quest'ultima funzione sembra avercela invece questo modello, il Cooler Master N300.

Che fare, che fare ?

Ho fatto richiesta su un altro forum per la medesima cosa, ed un utente mia ha gentillmente risposto in questo modo.
Allora.. il case non è granché fidati, per 40€ ti prendi l'Ostrog e non hai né problemi di spazio né problemi di cable management ecc... è il case che ho io e ti posso assicurare che è uno dei migliori per 40€.
Come CPU se prendi l'i5 4590 ci affianchi una AsRock H97 ATX. Non mATX.
Comunque la MB non dovrebbe andare a finire proprio sull'alimentatore, altrimenti lo spazio interno del case è piccolissimo (un'altra ragione per non prendere il cooler master).
Come alimentatore non esistono liste di compatibilità, l'alimentatore deve solo dare corrente. Al massimo non è compatibile con una certa scheda video perché non ha abbastanza cavi PCI per alimentarla ma questo è un altro discorso.
Ho messo un XFX 650W perché non ti dimenticare che alimenti una R9 280X! Comunque come alternativa c'è il Thermaltake Berlin 630W che costa 45€ con cui però staresti stretto...

Vorre resentire anche una altra campana. :asd:
Ma non posso rimanere con l'XFX 550 ?
Sono pure andato su alcuni siti per calcolare il wattaggio ed in complessivo non supero neppure i 500w in full load (stando ai calcolatori).

Sono veramente stretto con la pecunia ma voglio creare un buon pc intorno a questa 280X.

celsius100
25-07-2014, 01:31
Ciao
sono buone configuraizoni, sono daccordo sul case , se ne cerchi uno sobrio l'ostrg va bene, ma va accoppiato ad una ventola da 10mm come la arcitc F12 PWM xkè di serie ne ha solo una
discorso cpu, si gli I5 sono il top nel gaming (vanno quanto gli I7 da 1000 euro) ma un FX 6/8 accoppiato a vga di fascia media e alta dà prestazioni paragonabili, x cui generalmetne consiglio gli I5 K se si vuol fare pc ad alte rpestazioni da overclcocare e con vga top di gamma (dai 400 euro in sù)
negli altri casi in rapporto prezzo-prestazioni preferisco di gran lunga un FX 6350 (sai rispetto ad I3 che ad I5) assieme all'ostrg direi ceh x completare la configurazione andrà benone :)

Alexion
25-07-2014, 11:28
Ciao
sono buone configuraizoni, sono daccordo sul case , se ne cerchi uno sobrio l'ostrg va bene, ma va accoppiato ad una ventola da 10mm come la arcitc F12 PWM xkè di serie ne ha solo una
discorso cpu, si gli I5 sono il top nel gaming (vanno quanto gli I7 da 1000 euro) ma un FX 6/8 accoppiato a vga di fascia media e alta dà prestazioni paragonabili, x cui generalmetne consiglio gli I5 K se si vuol fare pc ad alte rpestazioni da overclcocare e con vga top di gamma (dai 400 euro in sù)
negli altri casi in rapporto prezzo-prestazioni preferisco di gran lunga un FX 6350 (sai rispetto ad I3 che ad I5) assieme all'ostrg direi ceh x completare la configurazione andrà benone :)
Il discorso CPU mi sembra del tutto sbagliato.
Se posso spendere quella sessantina di euro in più e comprarmi una mobo ed una cpu di ultima generazione intel, perchè devo risparmiare e spendere per una coppiata AMD con un architettura del 2011 che probabilmente e prossima al pensionamento ?
Poi se ha prestazioni simili, cosa non vera perchè gli intel a singolo core vanno molto di più degli Amd, ed in gamin contano di più questi ultimi, non vedo il problema.

Sono in dubbio per l'ali.
Non posso riprendere l'XFX a 550w ?
In alternativa passerei al Berlin da 630w, che si aggira in quei range di prezzi.

Dimenticavo di dire che non sono interessato in alcun modo a fare OC, di nessun genere o natura, in nessun componente.

Kommodore64
25-07-2014, 12:41
CPU Intel Core i5-4460 149€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 76€
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 8GB (2x4GB) 67€
CASE Cooler Master N400 ATX 43€
PSU XFX ProSeries 550W 47€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 45€
ODD Lite-On iHAS324 14€
WIFI TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter 11€
VGA Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB 150€

TOTALE 602€

celsius100
27-07-2014, 23:07
Il discorso CPU mi sembra del tutto sbagliato.
Se posso spendere quella sessantina di euro in più e comprarmi una mobo ed una cpu di ultima generazione intel, perchè devo risparmiare e spendere per una coppiata AMD con un architettura del 2011 che probabilmente e prossima al pensionamento ?
Poi se ha prestazioni simili, cosa non vera perchè gli intel a singolo core vanno molto di più degli Amd, ed in gamin contano di più questi ultimi, non vedo il problema.

Sono in dubbio per l'ali.
Non posso riprendere l'XFX a 550w ?
In alternativa passerei al Berlin da 630w, che si aggira in quei range di prezzi.

Dimenticavo di dire che non sono interessato in alcun modo a fare OC, di nessun genere o natura, in nessun componente.
se quel budget di 60 euro puoi metterlo nella vga, in gaming guadagni piu da una vga piu veloce che nn da una cpu leggermente piu veloce
parlo x esperienza diretta e prove su svariati pc
http://www.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/733/bench/CPU_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/712/bench/CPU_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png
la data di uscita o di pensionamento nn c'entra sulle prestazioni
e poi anche haswell refresh verrà sostituito da bradwell a fine anno, x cui è in pensionamento ora
si in singolo core un I5 ha un IPC maggiore, ma ciò nn toglie che l'IPC di un FX sia tale da farlo andare la metà
inoltre i gichi piu recenti hanno hanno gia un supporto multicore, x cui ci si può districare sui piu core a disposizione