PDA

View Full Version : DDR3 2133MHz CL9 Vs 2400MHz CL10


CiccoMan
24-07-2014, 20:17
Sto assemblando un pc con i5 4690k + MSI Z97 Gaming 5. Devo scegliere le ram... ma la situazione è complicata :confused:

Diciamo che a cose fatte avrei due pc:

PC1 - AMD A10-7850K + Asrock A88X-ITX+
PC2 - Intel Core i5 4690K + MSI Z97 Gaming 5

Per ora a disposizione ho un kit da 2x8GB di Kingston HyperX Beast 2400MHz CL11 che attualmente sono montati nel PC1 e che non riesco a mandare oltre i 2133MHz per motivi a me ignoti :stordita:

Siccome sto acquistando i componenti per il PC2 stavo pensando di acquistare un'altra coppia di ram abbastanza performanti in modo da poter eventualmente provare a metterle sul PC1 e mettere la HyperX che già possiedo sul PC2.

In questo scenario soni indeciso tra:

- G.Skill RipjawX 2133MHz CL9 (2x8GB)
- G.Skill TridentX 2400MHz CL10 (2x8GB)

...che troverei allo stesso prezzo.

Secondo voi qual'è la soluzione migliore?

Lascio le Kingston sul PC1 e acquisto le G.Skill 2133 CL9 da mettere sul PC2 perchè su Intel è meglio avere latenze basse, oppure metto le Kingston sul PC2 e le tengo a frequenze più basse con latenze ridotte e prendo le TridentX da provare sul PC1... oppure non saprei :muro:

Voi che fareste?

:)

shuliande
24-07-2014, 20:48
Sto assemblando un pc con i5 4690k + MSI Z97 Gaming 5. Devo scegliere le ram... ma la situazione è complicata :confused:

Diciamo che a cose fatte avrei due pc:

PC1 - AMD A10-7850K + Asrock A88X-ITX+
PC2 - Intel Core i5 4690K + MSI Z97 Gaming 5

Per ora a disposizione ho un kit da 2x8GB di Kingston HyperX Beast 2400MHz CL11 che attualmente sono montati nel PC1 e che non riesco a mandare oltre i 2133MHz per motivi a me ignoti :stordita:

Siccome sto acquistando i componenti per il PC2 stavo pensando di acquistare un'altra coppia di ram abbastanza performanti in modo da poter eventualmente provare a metterle sul PC1 e mettere la HyperX che già possiedo sul PC2.

In questo scenario soni indeciso tra:

- G.Skill RipjawX 2133MHz CL9 (2x8GB)
- G.Skill TridentX 2400MHz CL10 (2x8GB)

...che troverei allo stesso prezzo.

Secondo voi qual'è la soluzione migliore?

Lascio le Kingston sul PC1 e acquisto le G.Skill 2133 CL9 da mettere sul PC2 perchè su Intel è meglio avere latenze basse, oppure metto le Kingston sul PC2 e le tengo a frequenze più basse con latenze ridotte e prendo le TridentX da provare sul PC1... oppure non saprei :muro:

Voi che fareste?

:)
Hai messo il profilo su OC da BIOS? Kaveri supporta ufficialmente solo fino a pc3-17000. Per portarle ad un valore più alto devi mettere il profilo su oc. Fatto questo dovresti essere a posto. Per il core i5 va bene qualsiasi kit pc3-12800.

CiccoMan
24-07-2014, 21:10
Hai messo il profilo su OC da BIOS? Kaveri supporta ufficialmente solo fino a pc3-17000. Per portarle ad un valore più alto devi mettere il profilo su oc. Fatto questo dovresti essere a posto. Per il core i5 va bene qualsiasi kit pc3-12800.

Guarda, lasciamo stare il discorso HyperX Beast e 7850k ... ci ho perso un mare di tempo tra smanettamenti sul bios e sostituzioni delle ram (rma) ... ho perso la speranza di farcele funzionare...

Per questo vorrei provare le G.Skill, dovrebbero montare dei chip che stanno più simpatici alle APU AMD...

Lo so che per il core i5 va bene qualsiasi kit... solo che vorrei delle ram "serie" ... e poi le g.skill non è che costino uno sproposito...

:)

shuliande
24-07-2014, 22:13
Boh, ti basterebbe guardare e abilitare una funzione da BIOS. Ma se proprio vuoi prendere delle gskill e ti costano uguale prendi le tridentx

CiccoMan
24-07-2014, 22:34
Il bios della asrock mi pare di averlo spulciato per bene e non ho visto l'opzione che dici... appena ho tempo ci guardo meglio... Comunque le ram le devo prendere e tra quelle che ho indicato e delle normali pc12800 cl9 ci corrono 30€ di differenza, quindi direi che comunque prenderei g.skill :)

Come mai le TridentX? Mi sa che le ripjawsx facciano 2133mhz cl9 a 1,5v... Sbaglio?

:)

CiccoMan
25-07-2014, 09:16
Scusate se doppiposto, ma volevo avvisare che ho fatto l'ordine e ho preso le TridentX 2400MHz CL10 :D

Grazie:)

CiccoMan
09-08-2014, 06:05
Segnalo che ho risolto il problema delle ram a 2400MHz sulla Asrock aggiornando il bios alla rel. 2.30 :)



Ora funziona tutto alla grande impostando il profilo XMP 1 (2400MHz).



:D

albanomax
06-12-2014, 11:44
come vanno queste?!?! pensi che siano piu' performanti delle 2133mhz cl9-9-9-24??

la tua perplessità non era affatto errata ed era interessante capire se + mhz e piu' latenza siano meglio di meno mhz e meno latenza :D

io ho 2 banchetti da 2gb con chip elpida a 2133mhz cl 9-9-9-24 1t ed ora trovare qualcosa di simile non è per niente facile sto' cercando qualcosa che almeno si avvicini...

grazie max

CiccoMan
06-12-2014, 18:01
In realtà, poi mi sono reso conto che la mia era una domanda scema :P ... Chiaramente delle 2400 cl10 possono andare tranquillamente a 2133 cl9 , quindi a parità di costo direi che il problema non si pone :)

Le tridentx che ho acquistato vanno benissimo, sono delle ram eccellenti, anche se non essendo un patito dei benchmark non noto differenze cambiando i setting...

:D

albanomax
06-12-2014, 22:24
si hai ragione ma sempre 2400 sono e bisogna vedere se la scheda madre poi le legge,io le prenderei volentieri ma ho paura che ma mia scheda madre mi dia rogne accoppiandole ad una coppia da 2133mhz o magari non le legge chissà...

CiccoMan
07-12-2014, 13:15
In realtà le ram sono tutte 1600. Le frequenze superiori sono tutte XMP. se vuoi maggiore sicurezza sulla compatibilità è sufficiente controllare le liste del produttore della scheda madre e delle ram.

:)