Alexmbe
24-07-2014, 18:18
Buongiorno a tutti mi chiamo Alessandro e mi sono iscritto a questo forum per avere un Vs. aiuto in merito alla pessima situazione che ho riscontrato con il mio attuale provider Wind Infostrada.
Allora premetto che provengo da un gestore locale Brennercom che mi forniva il servizio di internet e telefonia con un servizio impeccabile ma con costi decisamente alti, pertanto dietro consiglio di un amico sono passato alla Wind per una questione puramente economica. Ho sottoscritto l'abbonamento Absolute ADSL internet 20mb e telefonia in aprile all'offerta di Euro 19,90 e da qui è nata l'odissea.
Per i primi 2 mesi navigavo a 5/6 mega da test effettuato con Speedtest invece da quando sono rientrato dalle ferie e quindi parliamo di fine giugno fino ad oggi arrivo soltanto a 1,5/2,7 mb.
Premetto che tornato dalle ferie avevo senza nessun motivo problemi di collegamento e cioè la linea si scollegava con una frequenza di 20s, al che ho contatto immediatamente l'assistenza Wind e dopo vari test hanno constatato che il problema derivava dal difetto del router Netgear DGN2200v3. Questo router l'ho acquistato neanche 1 anno fa da Amazon e pertanto per mia fortuna me l'hanno sostituito in garanzia con uno uguale, con mia grande sorpresa con il modello di ultima generazione DGN 2200v4. Effettuato successiva installazione ho riscontrato la lentezza di navigazione e quindi ho contattato l'assistenza e secondo nuovi test, sembra che il problema sia nuovamente del router Netgear, anzi detto dal tecnico "la modulazione del segnale è a 5/6mb mentre il router l'abbassa automaticamente a 2mb".
A questo punto chiedo il Vs. aiuto per capire se sono io che probabilmente non ho installato correttamente il router oppure è la Wind che fa cilecca.
Nel caso in cui il problema fosse la Wind opterei quasi quasi per la disdetta del contratto e magari affidarmi ad un altro operatore. Rischierei di pagare i famosi 65 Euro o posso rivalermi sulla pessima navigazione?
Peraltro passando ad un altro operatore e verificando sul sito ovus la centrale più vicina migliorerebbe la mia situazione oppure converebbe che ritornassi al mio primo operatore?
http://i.imgur.com/39MC3A0.png
Scusate tanto per il poema ma spero che qualcuno di voi mi possa aiutare per risolvere questa situazione alquanto penosa.
Grazie
Alessandro
Allora premetto che provengo da un gestore locale Brennercom che mi forniva il servizio di internet e telefonia con un servizio impeccabile ma con costi decisamente alti, pertanto dietro consiglio di un amico sono passato alla Wind per una questione puramente economica. Ho sottoscritto l'abbonamento Absolute ADSL internet 20mb e telefonia in aprile all'offerta di Euro 19,90 e da qui è nata l'odissea.
Per i primi 2 mesi navigavo a 5/6 mega da test effettuato con Speedtest invece da quando sono rientrato dalle ferie e quindi parliamo di fine giugno fino ad oggi arrivo soltanto a 1,5/2,7 mb.
Premetto che tornato dalle ferie avevo senza nessun motivo problemi di collegamento e cioè la linea si scollegava con una frequenza di 20s, al che ho contatto immediatamente l'assistenza Wind e dopo vari test hanno constatato che il problema derivava dal difetto del router Netgear DGN2200v3. Questo router l'ho acquistato neanche 1 anno fa da Amazon e pertanto per mia fortuna me l'hanno sostituito in garanzia con uno uguale, con mia grande sorpresa con il modello di ultima generazione DGN 2200v4. Effettuato successiva installazione ho riscontrato la lentezza di navigazione e quindi ho contattato l'assistenza e secondo nuovi test, sembra che il problema sia nuovamente del router Netgear, anzi detto dal tecnico "la modulazione del segnale è a 5/6mb mentre il router l'abbassa automaticamente a 2mb".
A questo punto chiedo il Vs. aiuto per capire se sono io che probabilmente non ho installato correttamente il router oppure è la Wind che fa cilecca.
Nel caso in cui il problema fosse la Wind opterei quasi quasi per la disdetta del contratto e magari affidarmi ad un altro operatore. Rischierei di pagare i famosi 65 Euro o posso rivalermi sulla pessima navigazione?
Peraltro passando ad un altro operatore e verificando sul sito ovus la centrale più vicina migliorerebbe la mia situazione oppure converebbe che ritornassi al mio primo operatore?
http://i.imgur.com/39MC3A0.png
Scusate tanto per il poema ma spero che qualcuno di voi mi possa aiutare per risolvere questa situazione alquanto penosa.
Grazie
Alessandro