PDA

View Full Version : Navigazione lenta con modem Netgear DGN 2200v4


Alexmbe
24-07-2014, 18:18
Buongiorno a tutti mi chiamo Alessandro e mi sono iscritto a questo forum per avere un Vs. aiuto in merito alla pessima situazione che ho riscontrato con il mio attuale provider Wind Infostrada.

Allora premetto che provengo da un gestore locale Brennercom che mi forniva il servizio di internet e telefonia con un servizio impeccabile ma con costi decisamente alti, pertanto dietro consiglio di un amico sono passato alla Wind per una questione puramente economica. Ho sottoscritto l'abbonamento Absolute ADSL internet 20mb e telefonia in aprile all'offerta di Euro 19,90 e da qui è nata l'odissea.
Per i primi 2 mesi navigavo a 5/6 mega da test effettuato con Speedtest invece da quando sono rientrato dalle ferie e quindi parliamo di fine giugno fino ad oggi arrivo soltanto a 1,5/2,7 mb.
Premetto che tornato dalle ferie avevo senza nessun motivo problemi di collegamento e cioè la linea si scollegava con una frequenza di 20s, al che ho contatto immediatamente l'assistenza Wind e dopo vari test hanno constatato che il problema derivava dal difetto del router Netgear DGN2200v3. Questo router l'ho acquistato neanche 1 anno fa da Amazon e pertanto per mia fortuna me l'hanno sostituito in garanzia con uno uguale, con mia grande sorpresa con il modello di ultima generazione DGN 2200v4. Effettuato successiva installazione ho riscontrato la lentezza di navigazione e quindi ho contattato l'assistenza e secondo nuovi test, sembra che il problema sia nuovamente del router Netgear, anzi detto dal tecnico "la modulazione del segnale è a 5/6mb mentre il router l'abbassa automaticamente a 2mb".
A questo punto chiedo il Vs. aiuto per capire se sono io che probabilmente non ho installato correttamente il router oppure è la Wind che fa cilecca.
Nel caso in cui il problema fosse la Wind opterei quasi quasi per la disdetta del contratto e magari affidarmi ad un altro operatore. Rischierei di pagare i famosi 65 Euro o posso rivalermi sulla pessima navigazione?
Peraltro passando ad un altro operatore e verificando sul sito ovus la centrale più vicina migliorerebbe la mia situazione oppure converebbe che ritornassi al mio primo operatore?

http://i.imgur.com/39MC3A0.png

Scusate tanto per il poema ma spero che qualcuno di voi mi possa aiutare per risolvere questa situazione alquanto penosa.

Grazie

Alessandro

alfonsor
24-07-2014, 21:39
il v3 prende qualcosa in meglio del v4, magari il tuo v3 non era guasto, guasta era la capoccia dello help desk che deve ripetere cantilene per nascondere che semplicemente ti stanno buggerando

perché paghi una 20 mega per avere, se tutto ti va bene una 4 mega?

direi di informarti con vicini e gente che abita nel tuo quartiere a quanto vanno con quale operatore

Alexmbe
25-07-2014, 11:49
il v3 prende qualcosa in meglio del v4, magari il tuo v3 non era guasto, guasta era la capoccia dello help desk che deve ripetere cantilene per nascondere che semplicemente ti stanno buggerando

perché paghi una 20 mega per avere, se tutto ti va bene una 4 mega?

direi di informarti con vicini e gente che abita nel tuo quartiere a quanto vanno con quale operatore

Beh chiaro se sapevo dei 4 mega sicuramente non avrei optato per la Wind.

Provo a vedere se qualche vicino ha Wind, in modo da avere un confronto.
Invece in merito al mio problema qualche consiglio?

Grazie in anticipo
Alessandro

alfonsor
25-07-2014, 12:11
scusa il tuo problema quale sarebbe?

che vai lento, no?

e non c'è niente da fare credo, ti stanno rifilando una fregatura

Alexmbe
25-07-2014, 19:10
Questi i miei attuali risultati da speedtest.

http://www.speedtest.net/result/3647794900.png (http://www.speedtest.net/my-result/3647794900)

strassada
25-07-2014, 19:53
senza i valori di linea (portante snr attenuazione) gli speed test non si possono interpretare.

Alexmbe
25-07-2014, 22:06
senza i valori di linea (portante snr attenuazione) gli speed test non si possono interpretare.

Dove li trovo? Nel router?

Alexmbe
26-07-2014, 09:05
Questi sono i valori che ho trovato dal router

http://s27.postimg.org/yo8nmz2hb/Schermata_2014_07_26_alle_09_59_21.jpg (http://postimg.org/image/yo8nmz2hb/)

strassada
26-07-2014, 11:32
lo speed test è in linea con la portante che agganci, per quale motivo ora agganci meno di 7 mega, può dipendere sia dal provider (Infostrada è nota per controllare i valori di linea e settare le portanti a valori inferiori quando nota qualche problematica) che che da problemi sulla linea (che comprende il tuo modem, impianto telefonico, tratta esterna e terminazione sulla piastra del dslam)

alfonsor
26-07-2014, 11:50
strassada, ma lui paga una 20 mega per andare a livello di modem analogico...

strassada
26-07-2014, 12:23
certo, Infostrada attiva la 20 mega a tutti, e poi abbassa la portante, però mi pare che ora non ci sia più la loro 8 mega, ma un'offerta commerciale/tecnica che prendi quello che ti arriva (o vogliamo noi) e paghi uguale.
però ora aggancia quasi la metà rispetto a prima quindi c'è stato un qualcosa:
intervento del provider (come detto lo fa spesso, per avere spiegazioni, bisogna provare più tecnici del call center)
problematica sulla linea ( modem di casa <---> modem remoto)
modem scassato (tipo per temporale, se l'ha lasciato attaccato alle prese, anche se spento)

Alexmbe
26-07-2014, 13:21
certo, Infostrada attiva la 20 mega a tutti, e poi abbassa la portante, però mi pare che ora non ci sia più la loro 8 mega, ma un'offerta commerciale/tecnica che prendi quello che ti arriva (o vogliamo noi) e paghi uguale.
però ora aggancia quasi la metà rispetto a prima quindi c'è stato un qualcosa:
intervento del provider (come detto lo fa spesso, per avere spiegazioni, bisogna provare più tecnici del call center)

Quindi mi consigli di ricontattare i tecnici ella Wind? Solo al pensiero sto male!

problematica sulla linea ( modem di casa <---> modem remoto)
modem scassato (tipo per temporale, se l'ha lasciato attaccato alle prese, anche se spento)

Il modem l'ho appena sostituito in garanzia da Amazon.


Ma ci sono alternative valide senza spendere una fortuna oppure la centrale è sempre quella e mi devo mettere il cuore in pace.

Grazie ancora per la Vs. disponibilità!

Alessandro

alfonsor
26-07-2014, 15:16
devi chiedere a chi ti abita intorno, più che a noi "come va Internet da te?" anche al panettiere o al barista del bar in piazza vicino l'edicola