ANAKIN_7x
03-06-2002, 15:58
Ragazzi ho letto la guida, ma vi chiedo di darmi un'ulteriore mano.
Ho una gigabyte 7vrxp con un 2000+ liscio senza oc.
Ho un dissipatore "economico" in attesa del hhc 001 completo di ventola.
Ho tolto dal dissipatore economico la ventola ultra rumorosa, e ci ho applicato un convogliatore per la mia ys tech termoregolata (max 60 m3/h).
Attualmente la ventola tocca i 4200 rpm ma la temp della cpu sta sempre su i 62-63 °!!!!!:eek: :eek:
Ho letto che le kt333 prendono direttamente dal die la temperatura, e che quindi è da calare di 5-6 gradi, ma resta sempre un valore alto.
Faccio che notare che la temperatura non si schioda da lì ne se faccio 3d per 4 ore nè se uso un semplice editor di testo!!!:confused:
Sapete darmi qualche dritta?
Risolvero col dissipatore della Cooler master hhc001 ma cambiandogli la ventola (fà un casino boia!), con quella che ho preso(ystech)?:confused:
Grazie a tutti......
Ho una gigabyte 7vrxp con un 2000+ liscio senza oc.
Ho un dissipatore "economico" in attesa del hhc 001 completo di ventola.
Ho tolto dal dissipatore economico la ventola ultra rumorosa, e ci ho applicato un convogliatore per la mia ys tech termoregolata (max 60 m3/h).
Attualmente la ventola tocca i 4200 rpm ma la temp della cpu sta sempre su i 62-63 °!!!!!:eek: :eek:
Ho letto che le kt333 prendono direttamente dal die la temperatura, e che quindi è da calare di 5-6 gradi, ma resta sempre un valore alto.
Faccio che notare che la temperatura non si schioda da lì ne se faccio 3d per 4 ore nè se uso un semplice editor di testo!!!:confused:
Sapete darmi qualche dritta?
Risolvero col dissipatore della Cooler master hhc001 ma cambiandogli la ventola (fà un casino boia!), con quella che ho preso(ystech)?:confused:
Grazie a tutti......