PDA

View Full Version : Xp 2000+ e raffreddamento


ANAKIN_7x
03-06-2002, 15:58
Ragazzi ho letto la guida, ma vi chiedo di darmi un'ulteriore mano.
Ho una gigabyte 7vrxp con un 2000+ liscio senza oc.
Ho un dissipatore "economico" in attesa del hhc 001 completo di ventola.
Ho tolto dal dissipatore economico la ventola ultra rumorosa, e ci ho applicato un convogliatore per la mia ys tech termoregolata (max 60 m3/h).
Attualmente la ventola tocca i 4200 rpm ma la temp della cpu sta sempre su i 62-63 °!!!!!:eek: :eek:
Ho letto che le kt333 prendono direttamente dal die la temperatura, e che quindi è da calare di 5-6 gradi, ma resta sempre un valore alto.
Faccio che notare che la temperatura non si schioda da lì ne se faccio 3d per 4 ore nè se uso un semplice editor di testo!!!:confused:

Sapete darmi qualche dritta?
Risolvero col dissipatore della Cooler master hhc001 ma cambiandogli la ventola (fà un casino boia!), con quella che ho preso(ystech)?:confused:

Grazie a tutti......

JamesWT
03-06-2002, 17:39
Prova a smontare il dissipatore e mettere la pasta (tirando via quella presente) e tieni aperto il case...

Se non migliori è colpa del dissipatore;)

Il Cooler master hhc001 dovrebe andarti bene;) oppure un thermalright;) rame + YSTECH

matiodlg
03-06-2002, 17:55
ho il tuo stesso processore e la tua scheda madre... dissipatore cooler master economico, la temperatura rimane pressochè stabile sui 50°...
ho ordinato un volcano 7+ e spero di abbassare la temperatura, in vista di un possibile overclock, dato che col dissi standard non posso aumentare di un mhz!!! :mad:

chi mi sa spiegare le differenze fra la rilevazione della temperatura del processore fra chipset kt333 e gli altri??

grazie mille.. ciao!

djufuk87
03-06-2002, 18:03
Originariamente inviato da matiodlg
[B]

chi mi sa spiegare le differenze fra la rilevazione della temperatura del processore fra chipset kt333 e gli altri??

grazie mille.. ciao!
x esempio la epox 8k3a+ legge la temp della cpu direttamente da un diodo presente all'interno del core della cpu, quindi è una temp xfetta!;)
invece le altre mobo rilevano la temperature esternamente, quindi in realta' la temp è sempre + alta di cio' ke leggi!:)
se uno si becca 65°c letti dal diodo NON è allarmante, ma se li legge da un sensore esterno alla cpu allora si deve preoccupare!:cool:

ANAKIN_7x
03-06-2002, 18:13
Ho tolto già la pasta originale e ci ho messo la artic silver 3...:(
una domanda: la gigabyte la temp della cpu la legge come la epox? è questione di chipset o di m/b?
Rischio di danneggiare la cpu a 63-64°?
P.s.: aperto mi sembra che non cambi nulla, se non in peggio......

djufuk87
03-06-2002, 18:18
Originariamente inviato da ANAKIN_7x
[B]Ho tolto già la pasta originale e ci ho messo la artic silver 3...:(
una domanda: la gigabyte la temp della cpu la legge come la epox? è questione di chipset o di m/b?
Rischio di danneggiare la cpu a 63-64°?
P.s.: aperto mi sembra che non cambi nulla, se non in peggio......
io so ke la epox 8k3a+ le legge dal diodo!:)
X le altre NON LO SO!:o
se sono 66°c dal diodo non ti preoccupare, al massimo cambi pasta termoconduttiva e cambi ventola (e togli la polvere dal dissi!;) )...
se sono 66°c da sensore esterno vai a pregare in qualke chiesa...:D :p

ztop
03-06-2002, 20:18
potrebbe essere un problema di areazione del case...o dei sensori della mobo:)