PDA

View Full Version : notebook 400-460€


Il Picchio
24-07-2014, 11:13
Buongiorno!
Ho scritto tempo fa sul forum chiedendovi un parere, ora è arrivato il momento dell'acquisto ma le condizioni purtroppo sono così cambiate che riutilizzare lo stesso thread mi sembrava che confondesse troppo le idee.

Dall'ultima volta il budget è aumentato di qualcosina fino ad arrivare a un limite di 460€ spedizioni incluse (che non posso superare).

Avrei bisogno di un notebook abbastanza versatile, il peso non mi interessa granché anche se alla fine preferirei non avere un mattone (ma ciò è secondario).
Sarà un investimento più a lungo termine possibile, quindi cerco il meglio dell'HW che posso permettermi a quel prezzo (mi server un processore decente e scheda grafica da quello che ne so)

Gli usi:
- Casalingo (programmi scrittura, film in hd e cose cosi)
- video editing livello amatoriale, non proprio livello professionale ma comunque diciamo che mi piace farlo al livello più alto che posso permettermi ;)
- qualcosina di modellazione 3D abbastanza semplice, per ora non livello autoCAD sebbene all'università potrebbe servirmi qualcosa di simile
- gaming: che intendo con giochi abbastanza vecchiotti, nulla di che. Però mi piacerebbe giocare a The Sims 4, la mia passione, a dettagli i più alti possibili.

Inoltre mi servirebbe il lettore DVD (interno o esterno da includere nel prezzo).

Unico appunto è che prenderei anche notebook DOS in quanto ho una copia di Windows 8.1 in mio possesso con licenza originale (farei installazione da chiavetta)

So che il budget è ristretto ma non voglio il top del top, diciamo il meglio sul mercato a quel prezzo in base alle mie esigenze.

Avevo buttato l'occhio su due modelli, uno tedesco e uno italiano (Uni***o), che però non sono strettamente quelli che voglio, se trovate di meglio dite pure! :)

italiano (446€ + 10 spedizione): V3-572G-54RD
processore: i5-4210u
scheda grafica: Geforce 840m
RAM: 8gb (2x4) a 1.066Mhz
HDD: 1TB a 5.400 rpm
(Tipologia controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s)
Interfaccia supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) non so cosa voglia dire ma lo scrivo)
DVD±RW DL
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-v3-572g-54rd-vroKCggGKscAAAFG7DIoMSvW-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?PartnerID=Trovaprezzi&zanpid=1927331313321616385)

tedesco da cyberport: acer aspire e1 572g 54204g50dnkk (419€ +10 spedizioni + 15 espansione 2GB RAM= 444€)
processore: i5-4200u
scheda grafica: Radeon HD 8750M
RAM: 6gb (4 + 2 che installerò) a 1.333Mhz
HDD: 500gb a 5.400 rpm
lettore DVD compreso nel prezzo)

(http://www.cyberport.de/acer-aspire-e1-572g-54204g50dnkk-notebook-ohne-windows-inkl-dvd-brenner-1C26-93Q_1695.html)

Grazie mille per l'aiuto e la vostra disponibilità

NuT
25-07-2014, 15:57
Io andrei col primo.

Il Picchio
25-07-2014, 21:47
La differenza delle due RAM si nota molto?

Cosa si intende per
Tipologia controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s)
Interfaccia supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
e cosa comporta ciò?

Riuscirò a fare video editing a livello non professionale?

NuT
26-07-2014, 15:29
La differenza delle due RAM si nota molto?

Cosa si intende per

e cosa comporta ciò?

Riuscirò a fare video editing a livello non professionale?

Le RAM saranno identiche all'occhio umano, sì e no te ne accorgi se fai qualche benchmark secondo me.

Quella è l'interfaccia dell'hard disk e del lettore ottico (se presente), ma è pure sbagliata come nel 99,99% delle schede tecniche che si trovano online, sarà sicuramente sata3.

Il Picchio
27-07-2014, 15:47
Va benissimo!
È possibile ringraziare in modo più concreto che un semplice post?

NuT
28-07-2014, 10:26
Va benissimo!
È possibile ringraziare in modo più concreto che un semplice post?

:cincin: ;)

sunmoonking
28-07-2014, 11:16
Le RAM saranno identiche all'occhio umano, sì e no te ne accorgi se fai qualche benchmark secondo me.

Quella è l'interfaccia dell'hard disk e del lettore ottico (se presente), ma è pure sbagliata come nel 99,99% delle schede tecniche che si trovano online, sarà sicuramente sata3.

Ed è sbagliata anche per la RAM: sui nuovi processori a 1.066Mhz non se ne montano più da tempo... anche quella è più probabile sia a 1.333Mhz ;)

NuT
28-07-2014, 12:29
Ed è sbagliata anche per la RAM: sui nuovi processori a 1.066Mhz non se ne montano più da tempo... anche quella è più probabile sia a 1.333Mhz ;)

Ottima osservazione. ;)

Probabilmente è vero ciò che dici, però non si sa mai con questi produttori che sui prodotti economici tirano di qua e di là :D

Il Picchio
28-07-2014, 20:35
Comprato!
Posso verificare la frequenza della ram se consigliate un programma!

NuT
29-07-2014, 00:31
Comprato!
Posso verificare la frequenza della ram se consigliate un programma!

CPU-Z ;)