View Full Version : Creazione e gestione database con visual studio 2013
Salve a tutti ^^ Sto lavorando per creare un programma per gestire un database locale scritto in c#. Ho seguito una guida internet che ne crea uno usando visual studio 2010 però io ho utilizzato però la versione 2013. L'ho seguita passo però quando cerco di salvare i dati usando il codice del creatore della guida nella datagridwiev del programma appaiono i dati però quando chiudo il programma vengono eliminati tutti. Ho provato a controllare e vedo che il programma mi considera la tabella del database e quella del programma come 2 elementi distinti , come posso fare ?
Link guida : https://www.youtube.com/watch?v=1EpYqtSlOr8&list=PLS1QulWo1RIZz2vLIlj0Ra26IowB_vwmf
tomminno
24-07-2014, 11:30
Senza vedere il codice che hai scritto è un po' difficile no?
Magari nel tuo codice ricrei il database ad ogni avvio dell'applicazione.
public partial class frmInserisci : Form
{
public frmInserisci()
{
InitializeComponent();
}
private void btnInserisci_Click(object sender, EventArgs e)
{
this.tblBattesimiBindingSource.AddNew();
this.Validate();
this.tblBattesimiBindingSource.EndEdit();
this.tableAdapterManager.UpdateAll(this.chiesaDataSet1);
}
private void btnSalva_Click(object sender, EventArgs e)
{
this.Validate();
this.tblBattesimiBindingSource.EndEdit();
this.tableAdapterManager.UpdateAll(this.chiesaDataSet1);
}
}
Qua c'è la parte dell'esplora server e dell'origini dei dati
http://prntscr.com/45tgfl
tomminno
24-07-2014, 17:37
Ma non è che stai provando in debug?
Perchè tutte le volte che avvii il debug per il tipo di progetto che hai il database viene rimpiazzato con quello presente nella soluzione.
Il tuo software invece gira sulla cartella debug e pertanto modifica quello, ma al successivo avvio del debug viene risovrascritto con quello presente nella soluzione.
Per evitare questo devi andare tra le proprietà del file e selezionare Do not copy alla voce Copy to Output Directory
Proverò a vedere, al massimo mi scarico il 2010 e lavoro direttamente con quello
tomminno
25-07-2014, 08:45
Proverò a vedere, al massimo mi scarico il 2010 e lavoro direttamente con quello
Se il problema è quello, ti capita anche con qualunque versione di Visual Studio...
Se il problema è quello, ti capita anche con qualunque versione di Visual Studio...
Ma ho pensato che forse c'è stata qualche modifica dal 2010 al 2013 e magari il sistema per fare quella determinata cosa è cambiato , ho linkato anche il tutorial per vedere se c'era qualcosa di diverso da fare rispetto alla versione 2010
tomminno
25-07-2014, 17:05
Ma ho pensato che forse c'è stata qualche modifica dal 2010 al 2013 e magari il sistema per fare quella determinata cosa è cambiato , ho linkato anche il tutorial per vedere se c'era qualcosa di diverso da fare rispetto alla versione 2010
Ma la copia dei file all'avvio del debug esiste da parecchio, mi pare da sempre.
Ma te hai verificato se non sia quell'opzione?
Ma la copia dei file all'avvio del debug esiste da parecchio, mi pare da sempre.
Ma te hai verificato se non sia quell'opzione?
Mi viene fuori questo errore
http://prntscr.com/46il3m
Poi nell'installazione di visual studio 2010 mi appare questa schermata
http://prntscr.com/46ilw2
E nella cartella di visual studio professional non trovo l'eseguibile ma solo questo(ho fatto su macchina virtuale )
http://prntscr.com/46im4r
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.