PDA

View Full Version : Black screen casuali


swizzor32
23-07-2014, 20:02
Da qualche giorno a questa parte sto avendo dei fastidiosi black screen ripetuti di qualche secondo ciascuno, che avvengono casualmente, da pc appena avviato a browsing web, ma finora mai mentre stavo giocando.
Io uso un asus x53s collegato in vga ad un monitor 20 pollici; ho subito pensato fosse problema del monitor, ma staccandolo, o provando a usare entrambi (monitor laptop + schermo esterno) il problema ha continuato a ripresentarsi su entrambi i monitor.
Ho quindi aggiornato i driver della scheda video (sia della integrata intel serie 3000, sia della nvidia 540m), ma senza risolvere nulla.
Ho fatto anche una scansione completa con avira in caso il problema fosse causato da virus.
E' un problema estremamente fastidioso, perchè imprevedibile, ed a volte lo schermo rimane nero per decine di secondi, o l'evento si ripete molte volte in pochi secondi.
Non ho trovato nulla di utile sul web quindi chiedo aiuto a qualche buon samaritano che mi sappia dare una mano.

tallines
24-07-2014, 15:09
Ciao dovresti andare a vedere cosa dice il visualizzatore eventi alla voce Errore di questi black screen, se dice qualcosa........

Se provi da provvisoria è uguale ? Usi W 7 ?

swizzor32
28-07-2014, 12:18
Negli ultimi giorni la situazione sembra essersi ristabilita, perciò non ho potuto testare in provvisoria.
Le cose che ho fatto prima che tornasse tutto ok sono state installare degli aggiornamenti automatici di windows 7 e disinstallare e reinstallare java (che si era aggiornato automaticamente prima che cominciassero le black screen).
Mi viene in mente che potrebbe essere stato proprio quest'ultimo la causa di tutto, anche se testando il pc senza java le black screen continuavano...
Del visualizzatore eventi non sono pratico, infatti mi sono perso subito; a che voce dovrei controllare per provare a capire qual'è stata la causa?

tallines
29-07-2014, 14:43
Per il visualizzatore eventi in W7 fai cosi ;) >

Devi creare e postare (tramite wikisend, dropbox o dove vuoi tu…..) due file .evtx uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il Visualizzatore eventi (compariranno in Registri salvati) .

Quando sei nel Visualizzatore Eventi :

1 - doppio click su Registri di Windows,
2 - seleziona la voce Applicazione (a sinistra) tasto destro del mouse
3 - Salva tutti gli eventi con nome…,
4 - gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre, clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) .
5 - Alla successiva finestra che ti compare lascia il segno di spunta alla voce “Nessuna informazione di visualizzazione” + Ok .

Il file .evtx una volta salvato lo trovi in C/Utenti/utente con il quale ti sei loggato/Documenti.
Questo è il percorso di default, a meno che tu non gliene dai un’altro .
Se fai doppio click sul file .evtx creato si aprirà in registri salvati .
Stessa procedura per la voce Sistema


PS : Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio nomini il file che stai per salvare Applicazione 2 o Appl come vuoi, esce il file Applicazione 2 o Appl .evtx (punto evtx ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema .

Cosi una sa che tipo di registro va ad aprire ;)

Blue_screen_of_death
29-07-2014, 14:57
È un problema collegato a problemi di loop o deadlock dei driver video. Il driver video viene ripristinato e tutto torna a funzionare.

swizzor32
03-08-2014, 16:11
È un problema collegato a problemi di loop o deadlock dei driver video. Il driver video viene ripristinato e tutto torna a funzionare.
Se è un semplice problema driver perchè reinstallare i driver non ha risolto nulla?
Dopo una settimana tranquilla il problema si è ripresentato varie volte, alcune black screen sono durate anche mezzo minuto. Quindi java non centra nulla, visto che dopo averla installata non ha subito modifiche.
Ora salvo i registri e vedo di allegarli.

tallines
03-08-2014, 20:39
Ora salvo i registri e vedo di allegarli.

Ok ;)

swizzor32
06-08-2014, 16:12
Ecco fatto, pensavo fossero più piccoli invece sono 20 Mb ciascuno.
applicazione.evtx (http://wikisend.com/download/461412/applicazione.evtx) sistema.evtx (http://wikisend.com/download/619208/sistema.evtx)
Non sono riuscito a trovare nulla che corrisponda agli orari in cui si sono verificate black screen; vedete un po' voi.

tallines
06-08-2014, 21:03
Sistema è a posto, il problema o i problemi sono in Applicazione .

Hai una numero di errori impressionante, riguardanti il servizio Bonjour, Bonjour Service >

Origine > Bonjour Service

Id evento > 100

Generale (che è la descrizione dell' evento successo) > Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 100 dall'origine Bonjour Service. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

Per caso usi itunes ................?

Prova a rimuovere Bonjour service >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-rimuovere-il-servizio-Bonjour_4574

Poi azzeri gli eventi sia di Applicazione che di Sistema : tasto destro del mouse su Applicazione (e poi su Sistema) > Cancella registro...> Prima di cancellare il registro è possibile salvare il contenuto > Cancella .

Cosi se hai ancora problemi è più facile consultare il visualizzatore eventi tramite i tuoi due file .evtx, in quanto più piccoli ;)

swizzor32
06-08-2014, 22:51
Si, ho itunes per gestire il mio iphone da pc.
Avevo già fatto qualche ricerca su bonjur service, e visto che è correlato ad itunes non mi va di rimuoverlo, gli errori che crea a valanga sono tutti negli orari in cui mando il pc in standby; dubito che sia la causa delle black screen.
Ho comunque aggiornato itunes e pulito i reggistri.
Ho anche provato a disinstallare i driver video e installare una versione precedente, ma le black screen continuano.
Quindi sono ancora in balia dei capricci del mio pc. :mad:

tallines
07-08-2014, 14:28
Ok, digita il comando msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti togli il segno di spunta .
Vai in Avvio e togli tutti i segni di spunta, anche all' antivirus, po a questo lo rimetti .

Riavvia il pc .

Altrimenti > Verifica della presenza di problemi del Registro di sistema (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/why-is-my-screen-black-when-i-start-windows-7)