Flapjack
23-07-2014, 15:14
Buongiorno a tutti :) ,
sono in procinto di acquistare il mio primo SSD per schiaffarci sopra il contenuto dell'HHD attuale tramite i soliti software di migrazione.
Dato che non sono dotato del cavetto SATA-USB, inizialmente ero convinto dei acquistare un SSD con l'apposito kit. Ora invece guardando i prezzi su amazon noto che l'SSD che mi interessa a me in versione bulk viene venduto a molto meno rispetto a quello venduto in kit.
Quindi ora arriva la DOMANDA:
Un box esterno per gli SSD con uscita USB 3.0 (come ad esempio questo: http://www.amazon.it/ottimizzato-Inateck-involucro-commutatore-Installazione/dp/B00FCLG65U/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1406124475&sr=1-2&keywords=inateck+ssd) svolge la stessa funzione dei cavetti SATA-USB che vengono forniti nei kit?
Contando il fatto che il cavetto lo userei quella volta poi basta, il box esterno poi lo potrò utilizzare per il vecchio HHD e i software di migrazione si trovano gratuiti sul WWW.
sono in procinto di acquistare il mio primo SSD per schiaffarci sopra il contenuto dell'HHD attuale tramite i soliti software di migrazione.
Dato che non sono dotato del cavetto SATA-USB, inizialmente ero convinto dei acquistare un SSD con l'apposito kit. Ora invece guardando i prezzi su amazon noto che l'SSD che mi interessa a me in versione bulk viene venduto a molto meno rispetto a quello venduto in kit.
Quindi ora arriva la DOMANDA:
Un box esterno per gli SSD con uscita USB 3.0 (come ad esempio questo: http://www.amazon.it/ottimizzato-Inateck-involucro-commutatore-Installazione/dp/B00FCLG65U/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1406124475&sr=1-2&keywords=inateck+ssd) svolge la stessa funzione dei cavetti SATA-USB che vengono forniti nei kit?
Contando il fatto che il cavetto lo userei quella volta poi basta, il box esterno poi lo potrò utilizzare per il vecchio HHD e i software di migrazione si trovano gratuiti sul WWW.