PDA

View Full Version : MSI Gs60 o Gs70 contro tutti


Atars
23-07-2014, 14:46
Ciao a tutti,
vengo subito all'eterno dilemma che attanaglia un po' tutti gli utenti super esigenti con budget abbastanza ampio che però non superi, nell'immediato, i 2000 euri.
Specifico che la mia esigenza non è il gaming ma il videoediting. Tuttavia, come ho letto un po' ovunque, per noi videoeditors che non abbiamo velleità professionali, non serve una GPU grafica tecnica (ad es. le Quadro, che comporterebbe prezzi elevati) ma basta una GPU di fascia alta.
In quest'ottica, ad oggi, la mia scelta del reparto grafico è ferma sulla GTX870M per tutti i modelli che andrò ad elencare e per i quali chiedo pareri.
Per le attività che mi sono prefissato, direi che lo schermo non può essere inferiore a 15" e pertanto il range su cui operare è 15"-17".
Altro discorso è il quantitativo di memoria RAM: il mio obiettivo è senz'altro 16Gb ma non disdegnerei l'espandibilità a 32Gb.
Infine il processore: punto fermo è l'i7 di quarta generazione. Per cash, frequenza e maggiori istruzioni in rapporto al prezzo, avevo optato per il 4810MQ (o HQ). Tuttavia, come appresso vedremo, è possibile che debba ripiegare sul più comune 4710MQ (o HQ).
Fin qui tutto ok: ma che vuole questo? se ha un budget alto, si prende un preassemblato della marca che vuole o si butta sul Santech. Bene.
Il notebook però è anche una scelta estetica e di portabilità e qui entrano in gioco i gusti personali (c'è il vecchio tamarro, come il sottoscritto, a cui piace l'Alienware, ma in realtà di questo preferisco l'R4 al nuovo R5) e la poca scelta del mercato (il peso è una costante lineare rispetto alle prestazioni).
Tutto bene sino a quando non mi è entrato in testa il tarlo dell'MSI GS sia esso 60 (ovvero il 15 pollici) oppure 70 (ovvero il 17 pollici) con rispettivi pesi di 2,0Kg il primo e 2,6Kg il secondo.
Entrambi montano SOLO l'i7 4710HQ (quindi non upgradabile perchè saldato) e non possono superare i 16Gb. Ma di necessità si fa virtù e quindi chiedo a voi un parere grosso come una casa.
Tralasciando il discorso assistenza perchè altrimenti non se ne esce, MSI non vende più direttamente in Italia e questo comporta piccoli ostacoli che vi rappresento subito: il Gs70 Stealth Pro si trova solo in Germania (cyberport.de) e presumibilmente è venduto solo con tastiera crucca (non è poi un dramma) ma a prezzi abbordabilissimi (1300 la versione con RAM 8Gb e 1Tb di HD oppure 1600 la versione RAM 16Gb e SSD 128 + 1Tb di HD). Il Gs60 è venduto invece anche da Raiontech con tastiera italiana ma un prezzo senz'altro meno concorrenziale (1800 per la versione con 16gb RAM e SSD 128 + 1Tb di HD).
Insomma, sono davvero indeciso perchè con questo peso (un 15pollici da due kili e un 17 pollici da due chili e sei) l'equazione potenza-peso viene meno e avrei un macchina potente e trasportabile senza troppi pensieri.
Cosa non so di questi portatili MSI? Se sviluppano calore e rumorosità. E' noto infatti che riducendo le dimensioni e il peso, si avrà senz'altro un sistema di raffreddamento meno efficiente.
Consigli e pareri? Qualcuno ha acquistato da cyberport (da cui prenderei il Gs70 previa richiesta di conoscere la disponibilità di tastiera italiana o al massimo US internazionale, ovviamente via mail e tutto scritto in crucco, ve potete immaginà) ? Altrimenti, senza sbattimenti, il Gs60 da Raiontech che conl a sua tastiera italiana e il peso di soli 1,9/2.0Kg è comunque un ottimo compromesso.
Grazie a tutti in anticipo e scusate se sono stato inutilmente prolisso.

Atars
23-07-2014, 16:24
Aggiornamento per me.
Allora esaminando un po' questi portatili della MSI, ho avuto conferma che a livello dissipazione e temperatura di esercizio non sono molto efficienti.
Il sottoscocca diventa molto caldo con ogni conseguenza sulla usabilità della macchina in condizioni diverse da quelle standard da tavolino.

alonenero
23-07-2014, 17:18
io attualmente andrei sul gs70 .. mi sembra fatto bene con cura dei particolari (audio , potenza e prezzo concorrenziale ): 1300 euro per un notebook con gtx870m mi sembra un buon prezzo. Mi piace sia sottile e leggero .. se poi dovessi giocarci ad agosto mi metterei in una stanza con climatizzatore al massimo!
Certo il minor peso influisce sulla dissipazione , ma sembra comunque ben progettato.

Con il santech invece spenderesti un po di più , avresti un notebook di certo piuù longevo per l'espandibilita' che offre (cambiare cpu tra 2 anni ? si può .. cambiare Vga con una quadro ? anche ...) e se pensi di tenerlo accesso a lavorare sotto stress per ore io andrei sul santech fregandomene della linea/peso ma sapendo di avere una macchina affidabile e resistente .. quindi deciti tu stesso ..

simo.ma
23-07-2014, 19:10
ho una domanda :

vorrei prendere questo : MSI GE60 https://www.cyberport.de/msi-ge60-apache-pro-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx860m-bluray-windows-8-1-1C17-1G9_10892.html

ma non so il tedesco , per la garanzia mi rivolgo a cyberport ?

ho capito che ha un sata con disco meccanico montato e 2 msata vuoti .

come posso mettere Windows sul msata che comprerò e usare in dico meccanico per i dati ?

e poi per gli aggiornamenti dei drivers ufficiali faccio fare tutto a lui ? non posso cercarli sul sito italiano msi ???

bardo82
23-07-2014, 19:15
Valuta anche i RaionBook GX2 (15 pollici) e PQ1(17 pollici) allo stesso prezzo avresti macchine con prestazioni migliori. Ciao

Davide2606
23-07-2014, 19:24
Cyberport.de vai tranquillo primo anno MSI Italia secondo MSI deutschland tramite cyberport.de

simo.ma
23-07-2014, 19:27
Valuta anche i RaionBook GX2 (15 pollici) e PQ1(17 pollici) allo stesso prezzo avresti macchine con prestazioni migliori. Ciao

link ?
grazie

alonenero
23-07-2014, 22:17
ho una domanda :

vorrei prendere questo : MSI GE60 https://www.cyberport.de/msi-ge60-apache-pro-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx860m-bluray-windows-8-1-1C17-1G9_10892.html

ma non so il tedesco , per la garanzia mi rivolgo a cyberport ?

ho capito che ha un sata con disco meccanico montato e 2 msata vuoti .

come posso mettere Windows sul msata che comprerò e usare in dico meccanico per i dati ?

e poi per gli aggiornamenti dei drivers ufficiali faccio fare tutto a lui ? non posso cercarli sul sito italiano msi ???

se usi chrome ti dovrebbe fare la traduzione automatica delle pagine .. aiuta un bel po in questi casi.

per installare su msata puoi ->
A) clonare disco meccanico su SSD (sconsigliato)
B) trovare un dvd di win8/win8.1 (Originale)o una iso da mettere su USB e installare da quello . Il bios ha al suo interno il codice di win che verrà attivato automaticamente. (consigliato)

Atars
24-07-2014, 00:26
io attualmente andrei sul gs70 .. mi sembra fatto bene con cura dei particolari (audio , potenza e prezzo concorrenziale ): 1300 euro per un notebook con gtx870m mi sembra un buon prezzo. Mi piace sia sottile e leggero .. se poi dovessi giocarci ad agosto mi metterei in una stanza con climatizzatore al massimo!
Certo il minor peso influisce sulla dissipazione , ma sembra comunque ben progettato.

Con il santech invece spenderesti un po di più , avresti un notebook di certo piuù longevo per l'espandibilita' che offre (cambiare cpu tra 2 anni ? si può .. cambiare Vga con una quadro ? anche ...) e se pensi di tenerlo accesso a lavorare sotto stress per ore io andrei sul santech fregandomene della linea/peso ma sapendo di avere una macchina affidabile e resistente .. quindi deciti tu stesso ..
fermo restando che il GS70 da 1300 euri non è ancora disponibile su cyberport, mentre lo è quello da 1600 con 16gb di ram e SSD da 128 + 1tbHD, il problema è proprio questo decidere tu stesso...
Ho letto che su questo pc non è facile neppure cambiare o aggiungere SSD e Hard disk.
Cmq grazie alone, mi stai ripetendo questo discorso da più parti e hai ragione...

alonenero
24-07-2014, 00:48
fermo restando che il GS70 da 1300 euri non è ancora disponibile su cyberport, mentre lo è quello da 1600 con 16gb di ram e SSD da 128 + 1tbHD, il problema è proprio questo decidere tu stesso...
Ho letto che su questo pc non è facile neppure cambiare o aggiungere SSD e Hard disk.
Cmq grazie alone, mi stai ripetendo questo discorso da più parti e hai ragione...

il case è lo stesso usato da XMG per il C703 che alcuni in forum hanno acquistato senza HDD .. hanno postato le foto dello smontaggio (le trovi qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643634&page=8&highlight=c703).. non pare nulla di complicato..

non hai valutato l'opzione R -> risparmio ... prendi un note di fascia medioalta , spendi la metà di quanto preventivato .. e tra 2 anni lo rivendi lo cambi ..

io al tuo posto prenderei un lenovo y510p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p+&id=10&prezzomin=&prezzomax=) in italia che trovi con 12 gb ram di serie , i7 4700mq , full hd opaco, tasiera retroilluminata rossa, gt755m DDR5 , hard disk ibrido a poco più di 750 euro ..

non so che software devi usare ma nei programmi di grafica le schede gaming vanno quasi tutte uguali (cuda core permettendo)

giusto per farlo presente con il resto del budget ti puoi pure assemblare un desktop per lavorare a casa..

Atars
24-07-2014, 09:54
Ma io dico: non c'è pacee.
Allora gli MSI GS sia 70 che 60 (quest'ultimo è il più recente) sono bellissimi, sottili, non pesano un tubo e hanno ottime prestazioni ma sono dei barbecue a cielo aperto.
Leggendo dei Clevo, per quanto riguarda Santech, non sono bellissimi, non sono sottili, pesucchiano, hanno ottime prestazioni, sono espandibili a più non posso, non sono dei barbecue, ma hanno una rumorosità elevata.
Il Gigabyte P35W v2 è caldo e rumoroso.
Scusate tutti eh: ma che palle!
Adesso mi guardo l'Y510P consigliato sopra e i Dell Precision M che però costano un botto.... guarda come per lo stress mi butto sullo Zenbook della Asus eh...

alonenero
24-07-2014, 14:00
secondo me attualmente (fino ad esaurimento scorte) l'y510p è best buy da 700 a 900 euri.

guardati pure il razer blade pro (http://www.razerzone.com/gaming-systems/razer-blade-pro) , nemesi del gs70 . Anche se mi pare difficile trovarlo in italia (e costa un botto :D )

Inoltre considera che le temp rilevate nelle review sono spesso misurate sotto stress (fumark e altri software che stressano al massimo cpu e gpu contemporaneamente) . Qualunque notebook in questi test riscalda.. c'è da valutare sempre la temp per uso normale/gaming

Atars
24-07-2014, 19:06
secondo me attualmente (fino ad esaurimento scorte) l'y510p è best buy da 700 a 900 euri.

guardati pure il razer blade pro (http://www.razerzone.com/gaming-systems/razer-blade-pro) , nemesi del gs70 . Anche se mi pare difficile trovarlo in italia (e costa un botto :D )

Inoltre considera che le temp rilevate nelle review sono spesso misurate sotto stress (fumark e altri software che stressano al massimo cpu e gpu contemporaneamente) . Qualunque notebook in questi test riscalda.. c'è da valutare sempre la temp per uso normale/gaming
Si però capisco cosa intendono quando leggo che "scotta troppo" e che va in trothing o trolling ;P e quant'altro, se messo alla frusta.
Ho avuto il TM8102 dell'acer per ben 8 anni e so cosa significa non poterlo tenere sulle gambe nemmeno per due miseri minuti. Sul quel coso scottava pure il poggia polsi.
E arrivo al punto: però il TM8102 era uno slim completo, il più sottile con quelle caratteristiche hardware, solido e smilzo, di fascia medio-alta, elegante se vogliamo e.... di peso contenuto rispetto ad altri con pari caratteristiche.
Però, compromettere l'usabilità sia a livello umano per il troppo calore, sia a livello macchina come qualità di lavoro che si sta svolgendo, e farlo a favore dell'estetica è....è un errore madornale: è godere di più al momento dell'unboxing ma, nel contempo, godere di meno nel tempo, mentre lo sfrutti.
Nsomma, non so proprio più dove sbattere la testa :) Ma non c'è un portatile che ti fa fare videoediting e nel contempo ti consente di poterlo mettere sulle gambe per una decina di minuti senza che ti ustioni?

simo.ma
24-07-2014, 19:12
se usi chrome ti dovrebbe fare la traduzione automatica delle pagine .. aiuta un bel po in questi casi.

per installare su msata puoi ->
A) clonare disco meccanico su SSD (sconsigliato)
B) trovare un dvd di win8/win8.1 (Originale)o una iso da mettere su USB e installare da quello . Il bios ha al suo interno il codice di win che verrà attivato automaticamente. (consigliato)

https://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html

questo suggerito non ha il so già istallato vero ?

lo compro , tolgo subito i disco e monto un mio msata , poi metto Windows 8 su una chiavetta e istallo ,
va bene ? oppure devo istallare sul suo disco meccanico e poi creare una chiavetta di ripristino e ripristinare sull'msata ??

questo disco può andare https://www.cyberport.de/samsung-ssd-840-evo-msata-series-250gb-2-5zoll-mlc-msata---basic-3306-01R_9446.html ?

alonenero
24-07-2014, 19:22
allora vai sui pesantucci base clevo spessi che pare abbiano sistemi di raffreddamento migliori .. :D

e non ci pensare più!!

PS: tra note e gambe potresti mettere una scrivania e non ti scotti :D

Atars
24-07-2014, 19:32
Stamane avevo scritto a cyberport.de per sapere se era possibile avere la keyboard italiana. La risposta è negativa, ovviamente.
C'è un po' anche questo, no? e cioè ma perché devo acquistare proprio un MSI che non è commercializzato nel mio Paese?? mi rode dare soldi a chi non li merita :D

oppure devo istallare sul suo disco meccanico e poi creare una chiavetta di ripristino e ripristinare sull'msata ??
e perché mai? perché tutti sti giri? basta installare diretto sull'msata, credo.

simo.ma
24-07-2014, 19:45
Stamane avevo scritto a cyberport.de per sapere se era possibile avere la keyboard italiana. La risposta è negativa, ovviamente.
C'è un po' anche questo, no? e cioè ma perché devo acquistare proprio un MSI che non è commercializzato nel mio Paese?? mi rode dare soldi a chi non li merita :D

e perché mai? perché tutti sti giri? basta installare diretto sull'msata, credo.

non ha il lettore dvd .

vero per l'assemblato su base clevo ma sforo i 1000 .

con 1000 euro voglio un buon 17 pollici , sdd e scheda video con ddr5 per giocare saltuariamente discretamente .

alonenero
24-07-2014, 19:52
https://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html

questo suggerito non ha il so già istallato vero ?

lo compro , tolgo subito i disco e monto un mio msata , poi metto Windows 8 su una chiavetta e istallo ,
va bene ? oppure devo istallare sul suo disco meccanico e poi creare una chiavetta di ripristino e ripristinare sull'msata ??

questo disco può andare https://www.cyberport.de/samsung-ssd-840-evo-msata-series-250gb-2-5zoll-mlc-msata---basic-3306-01R_9446.html ?

al posto tuo l'ssd lo prenderei sulle amazzoni italiane.. ti arriva in un paio di giorni , spedizioni gratuite e se hai un problema te lo cambiano al volo .. l'evo costa 3-4 euri in più ..

per mettere SO sull'msata consiglio installazione pulita piuttosto che clonazioni varie .. quel note e' senza SO , quindi metti direttamente su chiavetta da altro pc e formatti ssd e scegli come disco di installazione .. magari devi modificare prima qualche voce dal bios , trovi presumo info a riguardo anche qui in forum

simo.ma
24-07-2014, 20:19
via ho deciso !!

ultima cosa , la tastiera tedesca cambia solo per la posizione dei tasti , o ci sono altri accorgimenti ??

simo.ma
24-07-2014, 20:50
E senno prendo l acer.
Stesso prezzo con ssd e windows,
In più gtx850 , 16 gb di ram e lettore dvd e tastiera italiana

Sono indeciso tra questi 2 !!!!

alonenero
24-07-2014, 21:49
E senno prendo l acer.
Stesso prezzo con ssd e windows,
In più gtx850 , 16 gb di ram e lettore dvd e tastiera italiana

Sono indeciso tra questi 2 !!!!

che modello ? v3 o v5 ?
di meglio ha solo la CPU ,ssd incluso e più ram .. la scheda video va poco meglio (10%??), non hai tastiera retroilluminata forse ; penso che l'msi sia meglio in tutto il resto , dall'audio ai materiali , al sistema di dissipazione

simo.ma
24-07-2014, 22:23
NX.MMCET.005
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MMCET.005

:muro: :muro: :muro:

sono settimane che ci penso ...

msi ha anche 2 mini dp !!

ma poi devo comprare una licenza un sdd e il lettore ,

l'acer e già pronto !

alonenero
24-07-2014, 23:08
ma è acer :D :D :D :D

Atars
25-07-2014, 15:28
alone non mi sputare
ieri sera ho deciso di fregarmene del peso
così mi sono configurato sia N87 sia l'M68 Santech come più mi aggradava
prima dell'acquisto però, ho rimesso in gioco tutti i portatili pesanti che avevo scartato in precedenza
è emerso il G750 in tutta la sua fierezza, esteticamente bellissimo, che mi porterei a casa con una gtx880 e 16gb ram oltre al Sistema operativo, per soli 1415,00 euri (si tratta del G750JZ T4044H, che poi a parte la scheda video non ho capito in cosa differiscono le varie sigle. Addirittura su notebookcheck ho notato che varia anche il peso al variare del submodel)
hai detto che potevo prendere in considerazione anche il fattore risparmio giusto? beh il risparmio rispetto al Santech è di 420 euro tra scheda grafica, ram, masterizzatore bluray e se vogliamo anche il Sistema Operativo.
Nsomma, abbinato con un buon SSD 840 da 256 o da 500gb, sarebbe un'ottima soluzione ad un prezzo contenuto. Solo il peso mi fregherebbe, ma tutto non riesco proprio a farlo :(

alonenero
25-07-2014, 17:02
ma e' asus :D

non paragonare l'assistenza asus alla santech .. gia' che l'asus abbia senza motivo CPU saldata HQ non essendo un simil ultrabook lo trovo inconcepibile !
Se dopo 2 anni si brucia vga o cpu lo puoi buttare e vendere il display su ebay !

penserai .. stessa cosa l'msi .. ma l'asus pesa sui 4,5 Kg .. l'msi e' quasi pesante la metà!

io andrei di n87 con gtx870m

Atars
25-07-2014, 17:33
che mi mettessi acer e asus sullo stesso piano non me lo sarei mai aspettato.

Ma perché un giorno pensi veramente che con i nuovi sistemi potrei cambiare la 4710MQ del mio Santech con qualcosa di più performante? Tra due anni ci saranno i 5XXX e passa e nessuno troverà più le CPU come da lista della spesa odierna. E se le trovi costerano più o meno uguale ad oggi, per un prodotto che in futuro mi si dirà essere vecchio e surclassato, etc. etc.
Ma le HQ non sono comunque un pelo meglio delle MQ?

Resta che da tutte le rece del mondo il G750 è il più silenzioso e il più freddo di tutti i portatili di fascia alta (e te credo, mi dirai, con quella scocca e con quel peso...).

A conti fatti, con una caratteristica inferiore che è la 870, l'M68 mi costa, a parità di condizioni compreso SO, 1749 contro i 1415 del G750J.
Ci sono 334 euro di differenza e la 870 contro la 880 (sai che per cio che devo fare non mi interessa più di tanto, ma tant'è), il tutto per avere un anno in più di assistenza.
Senza contare che dovrei aggiungere l'SSD che acquisterei a parte.

Se infine ci metti l'estetica ecco che i risparmi, le prestazioni e quant'altro hanno un senso logico rispetto al mio originario dictat sul peso.
Che °° !!

simo.ma
25-07-2014, 18:46
http://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-pro-gaming-notebook---i5-4200h-full-hd-ssd-gtx860m-windows-7-1C17-1G4_12886.html

Che ne dite?

alonenero
25-07-2014, 18:55
http://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-pro-gaming-notebook---i5-4200h-full-hd-ssd-gtx860m-windows-7-1C17-1G4_12886.html

Che ne dite?

1100 euro per un i5 mi sembrano eccessivi ..

meglio il gs70 a 799 .. perdi un 20% di vga , ma sono 300 eurozzi in meno e il gs e' la serie superiore : più leggero e fatto meglio; ti ci puoi prendere una consolle con la differenza di prezzo :D

che mi mettessi acer e asus sullo stesso piano non me lo sarei mai aspettato.

Ma perché un giorno pensi veramente che con i nuovi sistemi potrei cambiare la 4710MQ del mio Santech con qualcosa di più performante? Tra due anni ci saranno i 5XXX e passa e nessuno troverà più le CPU come da lista della spesa odierna. E se le trovi costerano più o meno uguale ad oggi, per un prodotto che in futuro mi si dirà essere vecchio e surclassato, etc. etc.
Ma le HQ non sono comunque un pelo meglio delle MQ?

Resta che da tutte le rece del mondo il G750 è il più silenzioso e il più freddo di tutti i portatili di fascia alta (e te credo, mi dirai, con quella scocca e con quel peso...).

A conti fatti, con una caratteristica inferiore che è la 870, l'M68 mi costa, a parità di condizioni compreso SO, 1749 contro i 1415 del G750J.
Ci sono 334 euro di differenza e la 870 contro la 880 (sai che per cio che devo fare non mi interessa più di tanto, ma tant'è), il tutto per avere un anno in più di assistenza.
Senza contare che dovrei aggiungere l'SSD che acquisterei a parte.

Se infine ci metti l'estetica ecco che i risparmi, le prestazioni e quant'altro hanno un senso logico rispetto al mio originario dictat sul peso.
Che °° !!

non stavo paragonando ASUS a ACER.. la linea ROG è sicuramente su altri livelli .. paragonavo l'assistenza asus a quella santech su dispositivi del genere. Il " problema " dell' HQ è solo quello che dopo la garanzia per rottura va cambiata CPU , scheda madre , VGA con costi che puoi ben immaginare..
Se non devi giocarci (ci giocherai?) avere una 880m o una 860m secondo me influirà in maniera minima su quello che devi fare ..
Se togli il vincolo sul peso e non devi giocarci io guarderei direttamente al tuo posto di trovare un notebook (o meglio una Workstation) con VGA quadro , perchè anche se meno potente sarà ottimizzata per quelle applicazioni che userai.E di solito a livello costruttivo sono ottime.
Quindi magari con un dell precision m3800 che pesa meno di 2 Kg avresti prestazioni in ambito relativo al videoediting migliori o uguali .. (leggi un po le specifiche dei software che userai)..

PS: come carroarmato c'è pure il gt70 di msi (https://www.cyberport.de/msi-gt70-2pe8h11fd3k-gaming-notebook-i7-4810mq-ssd-gtx880m-ohne-windows-1C17-1H4_10892.html) :D

simo.ma
25-07-2014, 23:20
- - - O R D I N A T O - - -




https://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html

visto che voglio mettere sdd msata lo compro subito ( il Samsung 840 evo http://www.amazon.it/Samsung-MZ-MTE250BW-840-EVO-HardDisk/dp/B00HFD9C5O/ref=sr_1_1/280-9003435-5858466?ie=UTF8&qid=1406326702&sr=8-1&keywords=samsung+ssd+msata va bene no ? )
preparo la chiave usb con Windows 8.1 e al primo avvio del nb dovrebbe chiedermi dove istallare giusto ?

alonenero
26-07-2014, 00:08
- - - O R D I N A T O - - -




https://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html

visto che voglio mettere sdd msata lo compro subito ( il Samsung 840 evo http://www.amazon.it/Samsung-MZ-MTE250BW-840-EVO-HardDisk/dp/B00HFD9C5O/ref=sr_1_1/280-9003435-5858466?ie=UTF8&qid=1406326702&sr=8-1&keywords=samsung+ssd+msata va bene no ? )
preparo la chiave usb con Windows 8.1 e al primo avvio del nb dovrebbe chiedermi dove istallare giusto ?

ottima scelta .. secondo me il miglior 17 pollici gaming sotto 800 euro ..
si quel ssd msata dovrebbe andare benissimo

oppure valuta anche l'm550 di crucial (http://www.amazon.it/Crucial-M550-SSD-mSATA-256GB/dp/B00IRRDJ4W/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1406329665&sr=1-1&keywords=msata+m550+256) che ha celle MLC tipo l'840 pro molto piu' longeve di quelle del samsung evo


PS: appena lo provi apri un bel topic ufficiale.. mi sa che manca

Atars
26-07-2014, 00:52
- - - O R D I N A T O - - -




https://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html

visto che voglio mettere sdd msata lo compro subito ( il Samsung 840 evo http://www.amazon.it/Samsung-MZ-MTE250BW-840-EVO-HardDisk/dp/B00HFD9C5O/ref=sr_1_1/280-9003435-5858466?ie=UTF8&qid=1406326702&sr=8-1&keywords=samsung+ssd+msata va bene no ? )
preparo la chiave usb con Windows 8.1 e al primo avvio del nb dovrebbe chiedermi dove istallare giusto ?
Se un grande simo, perché al contrario mio, hai avuto le @@ x scegliere e ordinare. Bravo.

simo.ma
26-07-2014, 10:44
Se un grande simo, perché al contrario mio, hai avuto le @@ x scegliere e ordinare. Bravo.

Mi sono un po buttato! é un mese che mi informo.

Msata crucial gia a 88 euro è possibile ?http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00IRRDJ4W/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new

Per il topic ufficiale non so se riesco, non sono un professionista!

simo.ma
26-07-2014, 13:46
Ordinato pure questo : http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00IRRDJ4W/ref=olp_tab_new?ie=UTF8&condition=new
se non è una fregatura col 38% di sonto :D

alonenero
26-07-2014, 14:00
Ordinato pure questo : http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00IRRDJ4W/ref=olp_tab_new?ie=UTF8&condition=new
se non è una fregatura col 38% di sonto :D

mi sembra strano a quel prezzo.. effettivamente.. e' il prezzo del 128gb

simo.ma
26-07-2014, 15:13
mi sembra strano a quel prezzo.. effettivamente.. e' il prezzo del 128gb

co so ! in caso valuterò se tenerlo o mandarlo indietro !!

Atars
26-07-2014, 21:03
non stavo paragonando ASUS a ACER.. la linea ROG è sicuramente su altri livelli .. paragonavo l'assistenza asus a quella santech su dispositivi del genere. Il " problema " dell' HQ è solo quello che dopo la garanzia per rottura va cambiata CPU , scheda madre , VGA con costi che puoi ben immaginare..
Se non devi giocarci (ci giocherai?) avere una 880m o una 860m secondo me influirà in maniera minima su quello che devi fare ..
Se togli il vincolo sul peso e non devi giocarci io guarderei direttamente al tuo posto di trovare un notebook (o meglio una Workstation) con VGA quadro , perchè anche se meno potente sarà ottimizzata per quelle applicazioni che userai.E di solito a livello costruttivo sono ottime.
Quindi magari con un dell precision m3800 che pesa meno di 2 Kg avresti prestazioni in ambito relativo al videoediting migliori o uguali .. (leggi un po le specifiche dei software che userai)..

PS: come carroarmato c'è pure il gt70 di msi (https://www.cyberport.de/msi-gt70-2pe8h11fd3k-gaming-notebook-i7-4810mq-ssd-gtx880m-ohne-windows-1C17-1H4_10892.html) :D
il.gt proprio non mi piace e ho letto su più siti che anche lui soffre di problemini di calore e rumorosità.
Il Dell m3800 l'avevo adocchiato già da qualche giorno, però la quadro k1100 fa veramente schifo e i modelli con la quadro k2100 che non è neanche il massimo costano duemila euri e passa. Pensa alo, avevo anche deciso di soprassedere su quella linea da portatili anni 80.... ma a conti fatti un pc decente m3800 mi costa 2300. Allora si che mi farei il santech ma con la k3100 che è una bomba.

Resta il mio grande ringraziamento alo, perché mi stai appresso. Entro martedì devo scegliere e ordinare....

alonenero
26-07-2014, 21:50
esattamente .. non penso troverai mai un i7 con VGA top di gamma che non riscalda .. a meno che non esca un note con raffreddamento a liquido ..

secondo me viste le tue esigenze prendere un note medioalto (y510p) con cui puoi fare tutto con "soli" 800 euro , ed eventualmente affiancarlo ad un desktop da lavoro anche nel breve futuro (i5 quad con vga decente) sarebbe la soluzione migliore.. piuttosto che spendere 1600 solo per il note.. pero' ovviamente valuta tu

simo.ma
26-07-2014, 22:04
mi sembra strano a quel prezzo.. effettivamente.. e' il prezzo del 128gb
E infatti l ordine é stato annullato dal venditore perché ha sbagliato il prezzo

:muro: :doh:

Atars
27-07-2014, 23:09
E infatti l ordine é stato annullato dal venditore perché ha sbagliato il prezzo

:muro: :doh:
Reclama cavolo!! Non si fa così. Quel 10% se lo doveva accollare lui.
@alonenero
hai ragione in tutto tranne che sul desktop che sarà un 5930k.
mi spaventa l'idea di un i5
se guardiamo il mio vecchio Acer tm 8102 aveva un procio che, i n termini assurdi di paragone, può rapportarsi agli odierni i5. Un chiodo se si trattava di lavorare duro. E i fatti non ci girava sopra quasi niente.
I miei progetti possono arrivare ad una durata di 50 minuti con una trentina di brani musicali e oltre 500 spezzoni di Files video, per lo più presi da almeno la metà di essi.
resta che tutti i pareri ed i consigli che mi stai dando sono tremendamente giusti. Forse dissento solo da quanto hai scritto sul 750... se la buttiamo sull'assistenza non se ne esce più.
Sto valutando.

alonenero
27-07-2014, 23:49
Reclama cavolo!! Non si fa così. Quel 10% se lo doveva accollare lui.
@alonenero
hai ragione in tutto tranne che sul desktop che sarà un 5930k.
mi spaventa l'idea di un i5
se guardiamo il mio vecchio Acer tm 8102 aveva un procio che, i n termini assurdi di paragone, può rapportarsi agli odierni i5. Un chiodo se si trattava di lavorare duro. E i fatti non ci girava sopra quasi niente.
I miei progetti possono arrivare ad una durata di 50 minuti con una trentina di brani musicali e oltre 500 spezzoni di Files video, per lo più presi da almeno la metà di essi.
resta che tutti i pareri ed i consigli che mi stai dando sono tremendamente giusti. Forse dissento solo da quanto hai scritto sul 750... se la buttiamo sull'assistenza non se ne esce più.
Sto valutando.
Forse non mi ero espresso bene..
Non ho mai avuto necessità di ricorrere all'assistenza ASUS (per fortuna.. anche se dopo 1 anno la batteria del mio note era deceduta e da qualche tempo ho una usb che non fa contatto bene..ma ormai e' troppo tardi), ma ho sentito di molti che si son lamentati (anche per la serie del mio note).. altri invece soddisfatti , senza considerare i tempi di gestione.. di contro non ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'assistenza santech (che anzi viene da tutti definita eccelsa) .. Su un note di 500 euri posso anche aspettare un mese a patto che sia riparato per bene.. ma su uno da 1500 che mi serve per lavorare no!

Se sul desktop parti con quel procio sforiamo dall'idea del mio budget di 800 euri :D comunque se ti serve potenza estrema fai bene a prendere direttamente l'i7 ..

simo.ma
28-07-2014, 18:53
Reclama cavolo!! Non si fa così. Quel 10% se lo doveva accollare lui.



quale 10% ??
:mbe:

Atars
29-07-2014, 02:00
quale 10% ??
:mbe:

quando ho cliccato io il link che hai postato, quindi dopo che l'avevi acquistato, lo sconto era del 28%

Ordinato pure questo : http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00IRRDJ4W/ref=olp_tab_new?ie=UTF8&condition=new
se non è una fregatura col 38% di sonto :D

38 - 28 = 10

Aut0maN
29-07-2014, 13:25
confermo il calore del c703 in questo periodo, non ho effetti di throtling anche perchè uso un cooler per notebook della coolermaster, in inverno invece era anche gradevole usarlo :D

diciamo che per avere certi telai cosi curati si deve scendere a compromessi, tieni conto peró che lo uso come main pc per tutto

Atars
29-07-2014, 14:11
confermo il calore del c703 in questo periodo, non ho effetti di throtling anche perchè uso un cooler per notebook della coolermaster, in inverno invece era anche gradevole usarlo :D

diciamo che per avere certi telai cosi curati si deve scendere a compromessi, tieni conto peró che lo uso come main pc per tutto
grazie per questo feedback prezioso
sono proprio impanicato

:mc:

d'altro canto se dovessi scegliere un GS, insisto, prenderei il 60 sui canali italiani (lo paghi 100 euro di più del 70 che però ha la metà della Ram e qualcosa in meno sullo storage, se non erro) per un discorso di tastiera
Resta che l'unico momento in cui stavo per cliccare acquista il GS70 (@ 1.299 euri) su cyberport mi sono reso conto che il prodotto non era disponibile.
Ad una domanda via mail, cyberport mi ha risposto che non sanno proprio quando sarà disponbile. Su altri siti si dice che sarà disponibile da settembre.
Ma a me sarebbe servito ora.

HombreSs
30-07-2014, 00:04
grazie per questo feedback prezioso
sono proprio impanicato

:mc:

d'altro canto se dovessi scegliere un GS, insisto, prenderei il 60 sui canali italiani (lo paghi 100 euro di più del 70 che però ha la metà della Ram e qualcosa in meno sullo storage, se non erro) per un discorso di tastiera
Resta che l'unico momento in cui stavo per cliccare acquista il GS70 (@ 1.299 euri) su cyberport mi sono reso conto che il prodotto non era disponibile.
Ad una domanda via mail, cyberport mi ha risposto che non sanno proprio quando sarà disponbile. Su altri siti si dice che sarà disponibile da settembre.
Ma a me sarebbe servito ora.

Come ho già scritto su un altro topic, se ti interessa c'è il gs60 ghost pro a 1530 euro tutto compreso.

La configurazione è quella del modello 224it, la stessa per tutti quelli distribuiti in italia.

L'ho ordinato oggi, la prossima settimana darò i primi responsi!

Aut0maN
30-07-2014, 08:51
grazie per questo feedback prezioso
sono proprio impanicato

:mc:

d'altro canto se dovessi scegliere un GS, insisto, prenderei il 60 sui canali italiani (lo paghi 100 euro di più del 70 che però ha la metà della Ram e qualcosa in meno sullo storage, se non erro) per un discorso di tastiera
Resta che l'unico momento in cui stavo per cliccare acquista il GS70 (@ 1.299 euri) su cyberport mi sono reso conto che il prodotto non era disponibile.
Ad una domanda via mail, cyberport mi ha risposto che non sanno proprio quando sarà disponbile. Su altri siti si dice che sarà disponibile da settembre.
Ma a me sarebbe servito ora.

e valutare il C703 della XMG ?
dovrebbe avere ancora il 25% di sconto credo, io ho preso il mio in firma a 1070 euro ad inizio anno e come pc mi stà dando molte soddisfazioni

Atars
30-07-2014, 09:19
@AutOmaN Ne avevamo parlato qualche post fa, su suggerimento di Alone.
Poichè è identico al GS60 Ghost, ci sono le stesse problematiche di calore e rumore. E sul calore mi hai dato una mezza conferma.
Ma io non metto in dubbio che siano tutte ottime macchine, solo non vorrei portatili che mi ustionano le gambe come faceva il mio vecchio tm dopo solo due minuti di utilizzo. Su qualità, bellezza e trasportabilità non c'è paragone e non si discute.
Detto questo e tralasciando queste problematiche, l'ho appena configurato e mi costerebbe 1.410 con procio 4700 e scheda decisamente inferiore a quella del GS60 italiano, ossia la 765 anzichè la 870m.

@HombreSs L'hai preso?? dove l'hai preso? Raiontech?

Atars
30-07-2014, 09:27
Come ho già scritto su un altro topic, se ti interessa c'è il gs60 ghost pro a 1530 euro tutto compreso.

La configurazione è quella del modello 224it, la stessa per tutti quelli distribuiti in italia.

L'ho ordinato oggi, la prossima settimana darò i primi responsi!
Vedendo quanto l'hai pagato, ho capito dove l'hai preso :)

Atars
30-07-2014, 10:13
Ho un domandone e chiedo lumi: per quello che ci devo fare, video editing con adobe premiere e corel videostudio, quanto conta la differenza tra una GTX 860M e una GTX 880M ?
grazie in anticipazione

Aut0maN
30-07-2014, 11:44
@AutOmaN Ne avevamo parlato qualche post fa, su suggerimento di Alone.
Poichè è identico al GS60 Ghost, ci sono le stesse problematiche di calore e rumore. E sul calore mi hai dato una mezza conferma.
Ma io non metto in dubbio che siano tutte ottime macchine, solo non vorrei portatili che mi ustionano le gambe come faceva il mio vecchio tm dopo solo due minuti di utilizzo. Su qualità, bellezza e trasportabilità non c'è paragone e non si discute.
Detto questo e tralasciando queste problematiche, l'ho appena configurato e mi costerebbe 1.410 con procio 4700 e scheda decisamente inferiore a quella del GS60 italiano, ossia la 765 anzichè la 870m.

@HombreSs L'hai preso?? dove l'hai preso? Raiontech?

ok, non avevo letto bene :)

al prezzo devi togliere il 25% (il codice lo trovavi sulla loro pagina FB)
occhio che il C703 è il GS70 come telaio (è un 17'')

per il discorso calore non va preso come un limite disumano, scalda si ma nei limiti di un prodotto slim e che comunque può essere usato da notebook normale, se quando lo tieni sulle gambe (quindi penso comunque ad una situazione che non sia l'ambiente standard di lavoro ma di passaggio o temporanea) e lo usi per navigare, guardare un film o qualche gioco leggero allora si tiene senza problemi, se invece ci fai rendering ti conviene un tavolo o altro.
Tieni conto che anche i portatili cicciotti scaldano meno sotto e sopra ma i due bocchettoni dietro sfiammano calore per tutti i watt che devono dissipare (quindi direzione gambe/ginocchia), e di solito su questi computer si va su come prestazioni visto appunto che possono smaltire meglio percui valuta bene le tue necessità

Io stesso stavo per prendere un santech e poi ho voluto provare un notebook slim perchè innamorato appunto dell'msi :)

edit: l'alimentatore è da 100w quindi in tutto il pc sarà sui 70w in uso medio/alto (sull'alienware ne ho uno massiccio da 330w :D)

alonenero
30-07-2014, 11:48
@AutOmaN Ne avevamo parlato qualche post fa, su suggerimento di Alone.
Poichè è identico al GS60 Ghost, ci sono le stesse problematiche di calore e rumore. E sul calore mi hai dato una mezza conferma.
Ma io non metto in dubbio che siano tutte ottime macchine, solo non vorrei portatili che mi ustionano le gambe come faceva il mio vecchio tm dopo solo due minuti di utilizzo. Su qualità, bellezza e trasportabilità non c'è paragone e non si discute.
Detto questo e tralasciando queste problematiche, l'ho appena configurato e mi costerebbe 1.410 con procio 4700 e scheda decisamente inferiore a quella del GS60 italiano, ossia la 765 anzichè la 870m.

@HombreSs L'hai preso?? dove l'hai preso? Raiontech?

automan l'ha preso con il codice sconto del 25% (http://www.mysn.eu/shop/xmg-c703-sale.html) che si inseriva alla fine della pag dell'ordine .. ora pare automatico .. come ci arrivi a 1410 ?

con msata da 240gb e 16 gb ram arrivo a 1263.. ma il gs 70 ha :
Scheda audio e sistema audio dynaudio (top) , tastiere multicolor (tra le top) ..
Vga fascia alta .. piccole cose che ne giustificano il prezzo poco superiore e lo rendono più appetibile .. inoltre sugli xmg non e' possibile più configurare tastiera italiana .. quindi si perde l'unico vantaggio che aveva

Aut0maN
30-07-2014, 11:56
tempo fa leggevo comunque una news sulla pagina FB di msi italia che vendono anche i notebook e con garanzia appunto italiana, non se tutta la gamma, prova magari a controllare (poi c'è anche un negozio che vende tutto griffato msi e si chiama AK inf...)

Atars
30-07-2014, 13:22
tempo fa leggevo comunque una news sulla pagina FB di msi italia che vendono anche i notebook e con garanzia appunto italiana, non se tutta la gamma, prova magari a controllare (poi c'è anche un negozio che vende tutto griffato msi e si chiama AK inf...)
Si, storia vecchia, bestit distribuisce, quindi li trovi ovunque da amazon a tutti i distributori italiani. Solo non c'è il GS70 di cui parla alone.
Vedi però che come caratteristiche state dicendo un po' tutti le stesse cose? e cioè che, per quello che ci devo fare (che non è il rendering, perchè non è che sto col pc sulle gambe mentre si fa la sua sessione di rendering) e cioè il montaggio video/audio di files di alta qualità, serve hw prestante, soprattutto lato procio e RAM e con scheda nVidia (non necessariamente alta). Ma il 4700 (compreso il 4710) scalda e il 4900 (compreso il 4910) anche di più.
Allora, meglio una chassis più grande che sopra e sotto scotta meno: di qui ho pensato al G750JZ (4710 + 16gb + 128ssd + 1tb 7200) che mi costa un niente rispetto alle caratteristiche hw che possiede e mi piace anche esteticamente (ad es. mi piace il fatto che messo su un piano, la tastiera è leggermente inclinata verso l'utente al contrario di tutti i portatili del mondo, e infine il fatto che è giudicato uno dei migliori come dissipazione del calore e rumorosità) oppure ad una mia vecchia fissa truzza, l'Alienware 17 che trovo fichissimo con le sue lucette tamarre, ma che però mi costerebbe uno sproposito per quello che da (4910 + 16gb + ssd256 + 1tb da 5400 (!!!)) alla modica di duemila e passa. Senza contare che mentre con l'Asus l'assistenza non mi spaventa, con l'Alienware me la farei letteralmente addosso, visto quello che ho letto in giro.
In entrambi i casi poi, alonenero mi ci manderebbe diretto (a quel Paese, che poi è questo, in fin dei conti).

Atars
30-07-2014, 13:34
Scusate, ovviamente poi, a quel punto, ci sono da prendere in considerazione anche i santech n87 o m68. Assistenza Top, configurabilità Top, ma prezzi eccessivi, per certi versi anche maggiori rispetto a dell (alienware), se aggiungiamo cosette come il Sistema operativo e quant'altro.

danilar
30-07-2014, 15:16
chiedo scusa, potete farmi un breve riassunto (mi sono un po' confuso):
il gs60 con tastiera italiana si trova sui rivenditori o no? anche con ssd?

la macchina è di assoluto rispetto, ma mi chiedo come mai da msi non abbiano ancora assunto un designer: certo con il gs60 hanno fatto notevoli passi in avanti, ma la retroilluminazione multicolor è una vera chicca uscita dalla fine dei 70.
per non parlare dei font usato per i tasti....
:-)

Epoc_MDM
30-07-2014, 15:23
chiedo scusa, potete farmi un breve riassunto (mi sono un po' confuso):
il gs60 con tastiera italiana si trova sui rivenditori o no? anche con ssd?

la macchina è di assoluto rispetto, ma mi chiedo come mai da msi non abbiano ancora assunto un designer: certo con il gs60 hanno fatto notevoli passi in avanti, ma la retroilluminazione multicolor è una vera chicca uscita dalla fine dei 70.
per non parlare dei font usato per i tasti....
:-)

http://www.bow.it/shop/MSI/id.3EGG2G

qui la danno come layout italiano
e presumo anche qui

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=14505#.U9j_evl_v6Y

SSD su entrambi

alonenero
30-07-2014, 17:17
chiedo scusa, potete farmi un breve riassunto (mi sono un po' confuso):
il gs60 con tastiera italiana si trova sui rivenditori o no? anche con ssd?

la macchina è di assoluto rispetto, ma mi chiedo come mai da msi non abbiano ancora assunto un designer: certo con il gs60 hanno fatto notevoli passi in avanti, ma la retroilluminazione multicolor è una vera chicca uscita dalla fine dei 70.
per non parlare dei font usato per i tasti....
:-)

Puoi provare a cercarli .. ma non ho mai approfondito perchè in germania costano meno e quando scrivo uso pochissimo la Z e l'Y e sopravviverei)

Il multicolor della tastiera è sicuramente possibile settarlo via software (sulla pagina ufficiale del note mi pare ci sia uno screen del programma) ma si puo' anche scegliere un solo colore ( a tua scelta) per tutti i tasti .. cosa che sugli altri notebook anche top di gamma non è presente!

l'illuminazione a zona è una chicca per i gamers perche' permette di trovare piu' facilmente dei tasti mentre si gioca .. non so se hai mai usato la tastiera per sparatutto o RPG ..

Si, storia vecchia, bestit distribuisce, quindi li trovi ovunque da amazon a tutti i distributori italiani. Solo non c'è il GS70 di cui parla alone.
Vedi però che come caratteristiche state dicendo un po' tutti le stesse cose? e cioè che, per quello che ci devo fare (che non è il rendering, perchè non è che sto col pc sulle gambe mentre si fa la sua sessione di rendering) e cioè il montaggio video/audio di files di alta qualità, serve hw prestante, soprattutto lato procio e RAM e con scheda nVidia (non necessariamente alta). Ma il 4700 (compreso il 4710) scalda e il 4900 (compreso il 4910) anche di più.
Allora, meglio una chassis più grande che sopra e sotto scotta meno: di qui ho pensato al G750JZ (4710 + 16gb + 128ssd + 1tb 7200) che mi costa un niente rispetto alle caratteristiche hw che possiede e mi piace anche esteticamente (ad es. mi piace il fatto che messo su un piano, la tastiera è leggermente inclinata verso l'utente al contrario di tutti i portatili del mondo, e infine il fatto che è giudicato uno dei migliori come dissipazione del calore e rumorosità) oppure ad una mia vecchia fissa truzza, l'Alienware 17 che trovo fichissimo con le sue lucette tamarre, ma che però mi costerebbe uno sproposito per quello che da (4910 + 16gb + ssd256 + 1tb da 5400 (!!!)) alla modica di duemila e passa. Senza contare che mentre con l'Asus l'assistenza non mi spaventa, con l'Alienware me la farei letteralmente addosso, visto quello che ho letto in giro.
In entrambi i casi poi, alonenero mi ci manderebbe diretto (a quel Paese, che poi è questo, in fin dei conti).

ormai sai come la penso :D ma rispetto le scelte di chiunque e non ti ci mando tranquillo!

Se ti piace l'asus prendilo e goditelo.. soprattutto con gli occhiali 3d (https://www.youtube.com/watch?v=meBKJFVWjTk)(ma gli altri notebook ce l'hanno il supporto 3D ? e in questo modello c'è pure?? ) ..

Sicuramente è un ottimo notebook , non posso dire il contrario..e pure bello esteticamente e come si suol dire..anche l'occhio vuole la sua parte..

HombreSs
30-07-2014, 17:56
L'ho preso da Webtwo, ma non l'ho scritto perché non so se è permesso sui forum!

Comunque ho sentito due volte la loro operatrice al telefono e mi ha confermato con zaino e mouse sono inclusi nel prezzo.

Domano dovrebbero riuscire a spedire..speriamo bene :)

Atars
30-07-2014, 18:34
@alone
un solo colore lo supporta anche santech e alienware
+ o - quasi tutti i top di gamma che hanno retroilluminazione colorata te lo consentono


Comunque ho sentito due volte la loro operatrice al telefono e mi ha confermato con zaino e mouse sono inclusi nel prezzo.

Domano dovrebbero riuscire a spedire..speriamo bene :)
@HombreSs
non hai capito, sono più emozionato io di te. Non vedo l'ora di leggerti quando l'unboxi tutto... Dopo quello che hai scritto rimetterei in discussione anche ciò che leggerete dopo

@tutti
dopo aver chattato con andrea del Supporto Dell per l'alienware, sarei quasi dell'idea di rimandare l'acquisto del portatile a ottobre e anticipare quello del fisso a ora. Il portatile mi sarebbe stato molto comodo questa estate ma alla fine mi sforzo e mi porto dietro il fisso.
Il motivo?
perché a ottobre escono le nuove CPU che ci accompagneranno da ottobre 2014 a ottobre 2015.
Perché rinunciare al desktop based 5930k?
perché, da come sto messo io attualmente, il pc primo in firma è quasi un chiodo con il rendering e già se mi prendessi una piattaforma 1150 con un 4790 sopra andrei 3 volte meglio di come sono attualmente.
Sono in totale confusione e questo dimostra che non è il buon senso a suggerirmi la strada, ma la scimmia.

Atars
30-07-2014, 18:41
Puoi provare a cercarli .. ma non ho mai approfondito perchè in germania costano meno e quando scrivo uso pochissimo la Z e l'Y e sopravviverei)
non è solo una questione di inversione lettere. Mancano tutte le accentate e le rapide con combinazione tasti portano per lo più le vocali con la dieresi.

Se ti piace l'asus prendilo e goditelo.. soprattutto con gli occhiali 3d (https://www.youtube.com/watch?v=meBKJFVWjTk)(ma gli altri notebook ce l'hanno il supporto 3D ? e in questo modello c'è pure?? ) ..

Sicuramente è un ottimo notebook , non posso dire il contrario..e pure bello esteticamente e come si suol dire..anche l'occhio vuole la sua parte..
Il modello che ho visto io è il JZ 4044H che ha la GTX 880M. Gli Asus G750 che montano le GTX 8XXM non supportano il 3D. Per quelli appena messi in commercio con la GTX 7XXM invece c'è il 3D, ma perdi nVidia Optimus che gestisce lo switch tra integrata e dedicata...
Sono sfinito da tutte queste info.

alonenero
30-07-2014, 23:14
@alone
un solo colore lo supporta anche santech e alienware
+ o - quasi tutti i top di gamma che hanno retroilluminazione colorata te lo consentono

e puoi scegliere quale ?
non lo sapevo.. almeno nel'xmg mi sembra puoi regolare l'intensita .. non montano led rgb..


@tutti
dopo aver chattato con andrea del Supporto Dell per l'alienware, sarei quasi dell'idea di rimandare l'acquisto del portatile a ottobre e anticipare quello del fisso a ora. Il portatile mi sarebbe stato molto comodo questa estate ma alla fine mi sforzo e mi porto dietro il fisso.
Il motivo?
perché a ottobre escono le nuove CPU che ci accompagneranno da ottobre 2014 a ottobre 2015.
Perché rinunciare al desktop based 5930k?
perché, da come sto messo io attualmente, il pc primo in firma è quasi un chiodo con il rendering e già se mi prendessi una piattaforma 1150 con un 4790 sopra andrei 3 volte meglio di come sono attualmente.
Sono in totale confusione e questo dimostra che non è il buon senso a suggerirmi la strada, ma la scimmia.
Non sono informato sulle nuove CPU .. ma a potenza già ne trovi pure troppa anche ora.. potresti aspettare per sperare che le attuali CPU di fascia alta abbassino di prezzo e puntare a quelle .. ma cambierà anche socket?

Atars
31-07-2014, 02:13
Dell'xmg non lo so, ma dell'alieno 17 senz'altro. Come anche da videorece paio esser n87 e m68. E naturalmente puoi scegliere.

Sul socket non mi ha detto niente..

danilar
31-07-2014, 16:04
un parere spassionato:
ma se prendessi il gs60 perchè voglio una macchina leggera e sottile, performante (faccio cad e, saltuariamente, un po' di modellazione 3d per lavoro) e con SSD?
il punto è che io non gioco per nulla!

le alternative sui 1800 per avere prestazioni grafiche elevate/peso ridotto/SSD mi sembrano essere la coppia dell xps15 o precision m3800.

Atars
31-07-2014, 16:15
le alternative sui 1800 per avere prestazioni grafiche elevate/peso ridotto/SSD mi sembrano essere la coppia dell xps15 o precision m3800.
bisogna vedere con quale configurazione prenderesti l'xps o il precision m3800

per noi che non giochiamo è una vita triste

per quello che devi fare dovresti prenderti una quadro, ma la k1100 è scrausa assai rispetto alle soluzioni GTX8, e i modelli superiori costano uno sproposito.

danilar
31-07-2014, 16:28
bisogna vedere con quale configurazione prenderesti l'xps o il precision m3800

per noi che non giochiamo è una vita triste

per quello che devi fare dovresti prenderti una quadro, ma la k1100 è scrausa assai rispetto alle soluzioni GTX8, e i modelli superiori costano uno sproposito.

ma come non giochi manco tu? ma mi sbaglio o parlavi dell'alienware? :-)

non devo fare roba spinta (per quello ho una ws in ufficio), per cui anche credo che la quadro k1100 sia anche troppo (e poi sforiamo i 2000 mi pare per il precision 3800 con quadro e ssd).

volevo anche aspettere il nuovo asus nx500 ma ho letto/visto le prime recensioni negativissime.

sunmoonking
31-07-2014, 16:55
Si, storia vecchia, bestit distribuisce, quindi li trovi ovunque da amazon a tutti i distributori italiani. Solo non c'è il GS70 di cui parla alone.
Vedi però che come caratteristiche state dicendo un po' tutti le stesse cose? e cioè che, per quello che ci devo fare (che non è il rendering, perchè non è che sto col pc sulle gambe mentre si fa la sua sessione di rendering) e cioè il montaggio video/audio di files di alta qualità, serve hw prestante, soprattutto lato procio e RAM e con scheda nVidia (non necessariamente alta). Ma il 4700 (compreso il 4710) scalda e il 4900 (compreso il 4910) anche di più.
Allora, meglio una chassis più grande che sopra e sotto scotta meno: di qui ho pensato al G750JZ (4710 + 16gb + 128ssd + 1tb 7200) che mi costa un niente rispetto alle caratteristiche hw che possiede e mi piace anche esteticamente (ad es. mi piace il fatto che messo su un piano, la tastiera è leggermente inclinata verso l'utente al contrario di tutti i portatili del mondo, e infine il fatto che è giudicato uno dei migliori come dissipazione del calore e rumorosità) oppure ad una mia vecchia fissa truzza, l'Alienware 17 che trovo fichissimo con le sue lucette tamarre, ma che però mi costerebbe uno sproposito per quello che da (4910 + 16gb + ssd256 + 1tb da 5400 (!!!)) alla modica di duemila e passa. Senza contare che mentre con l'Asus l'assistenza non mi spaventa, con l'Alienware me la farei letteralmente addosso, visto quello che ho letto in giro.
In entrambi i casi poi, alonenero mi ci manderebbe diretto (a quel Paese, che poi è questo, in fin dei conti).

Ti do io la soluzione :D prendi l'Acer Aspire V3-772G-747a161.12TMakk :cool: non ha la 880, che pare di capire non ti serva sul notebook, ma monta questa bella roba a meno di 1000€ (che rispetto ai 1500 dell'asus sono un bel po' di eurozzi risparmiati):
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4702MQ (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 16GB 1333Mhz (o forse addirittura 1600mhz, dalle varie schede tecniche non si è capito chiaramente)
HD 1Tb + 120Mb SSD

Tra l'altro come procio ha il 4702MQ con TDP a 37W; rispetto al 4700/4710 ha un 5% di prestazioni in meno ma scalda molto molto meno!
Qui trovi il topic ufficiale dedicato a questa bestiolina low cost, con anche (nelle ultime pagine dove di discute della versione con gpu aggiornata) le mie paranoie del compro/aspetto per via dell'imminente uscita della nuova serie di processori... vabbè, ma io in ogni caso non punto sui top di gamma :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636678

PS. e a dispetto della marca, il notebook non scalda ed è molto silenzioso, nonché ben costruito (a parte un po' l'estetica non proprio da urlo ;) )

PPS. ha ben 4 slot (di cui due liberi) per la ram che può arrivare fino a 32gb!!

Aut0maN
31-07-2014, 17:07
Dell'xmg non lo so, ma dell'alieno 17 senz'altro. Come anche da videorece paio esser n87 e m68. E naturalmente puoi scegliere.

Sul socket non mi ha detto niente..

nell'xmg sono circa 2, blu e bianco, con due livelli di intesità ciascuno.

Atars
01-08-2014, 09:04
Ti do io la soluzione :D prendi l'Acer Aspire V3-772G-747a161.12TMakk :cool: non ha la 880, che pare di capire non ti serva sul notebook, ma monta questa bella roba a meno di 1000€ (che rispetto ai 1500 dell'asus sono un bel po' di eurozzi risparmiati):
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4702MQ (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 16GB 1333Mhz (o forse addirittura 1600mhz, dalle varie schede tecniche non si è capito chiaramente)
HD 1Tb + 120Mb SSD

Tra l'altro come procio ha il 4702MQ con TDP a 37W; rispetto al 4700/4710 ha un 5% di prestazioni in meno ma scalda molto molto meno!
Qui trovi il topic ufficiale dedicato a questa bestiolina low cost, con anche (nelle ultime pagine dove di discute della versione con gpu aggiornata) le mie paranoie del compro/aspetto per via dell'imminente uscita della nuova serie di processori... vabbè, ma io in ogni caso non punto sui top di gamma :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636678

PS. e a dispetto della marca, il notebook non scalda ed è molto silenzioso, nonché ben costruito (a parte un po' l'estetica non proprio da urlo ;) )

PPS. ha ben 4 slot (di cui due liberi) per la ram che può arrivare fino a 32gb!!
grazie sun, con quella config scalda senz'altro di meno, ma avendo avuto un acer per 8 anni, sinceramente vorrei cambiare anche se la proposta non è male

inoltre, se pensi che, stando su un 4710, avevo un occhio sul 4810 e addirittura sul 4910, quel 5% in meno, che è niente, per me è un po' più di niente... alla fine dei conti se voglio farci quello che ci voglio fare, procio e RAM sono fondamentali.... se poi di RAM andiamo su frequenze inferiori ai 1600...

sunmoonking
01-08-2014, 10:59
grazie sun, con quella config scalda senz'altro di meno, ma avendo avuto un acer per 8 anni, sinceramente vorrei cambiare anche se la proposta non è male

inoltre, se pensi che, stando su un 4710, avevo un occhio sul 4810 e addirittura sul 4910, quel 5% in meno, che è niente, per me è un po' più di niente... alla fine dei conti se voglio farci quello che ci voglio fare, procio e RAM sono fondamentali.... se poi di RAM andiamo su frequenze inferiori ai 1600...

Prego ;) in effetti il suggerimento era anche per darti la possibilità di avere un piedi in due scarpe: considera che c'è anche una versione senza mssd e con 8gb di ram (cose che puoi aggiungere tu a piacimento) che viene 800€... in pratica spendi ben meno della metà che ti eri prefisso come max ed hai tutto il resto in salvadanaio da indirizzare fra un 6/8 mesi (tempo concreto per la commercializzazione dell'intera gamma della nuova 5° serie di intel) in un eventuale acquisto del tanto bramato procio a 6 core :D
In fondo il 4702 credo svolga degnamente i compiti che gli vuoi assegnare; per la frequenza della ram ti conviene chiedere a chi lo ha già il note nel topic specifico, così ti togli ogni dubbio.
In merito ad acer, pensa che 6 anni fa ne comprai uno ma ne feci subito il reso perché aveva la ventola che sembrava un phono! In questi ultimi mesi in giro per i centri commerciali ho avuto modo di confrontare le plastiche di acer con gli altri marchi: debbo ammettere che hanno fatto notevoli passi in avanti, già al tatto e come prima impressione risultavano migliori di hp e asus per citarne alcune (escluso i modelli in alluminio)... sul v3-772 ho letto solo cose positive, al contrario di alcuni asus per i quali trovi topic interi di lamentele e difetti ;)
Poi, certo, le tue esigenze sono più specifiche quindi potresti giustamente cercare qualcosa di ben superiore già ora... col dubbio però legato all'attesa della nuova serie ;)

Atars
01-08-2014, 11:16
Prego ;) in effetti il suggerimento era anche per darti la possibilità di avere un piedi in due scarpe: considera che c'è anche una versione senza mssd e con 8gb di ram (cose che puoi aggiungere tu a piacimento) che viene 800€... in pratica spendi ben meno della metà che ti eri prefisso come max ed hai tutto il resto in salvadanaio da indirizzare fra un 6/8 mesi (tempo concreto per la commercializzazione dell'intera gamma della nuova 5° serie di intel) in un eventuale acquisto del tanto bramato procio a 6 core :D
In fondo il 4702 credo svolga degnamente i compiti che gli vuoi assegnare; per la frequenza della ram ti conviene chiedere a chi lo ha già il note nel topic specifico, così ti togli ogni dubbio.
In merito ad acer, pensa che 6 anni fa ne comprai uno ma ne feci subito il reso perché aveva la ventola che sembrava un phono! In questi ultimi mesi in giro per i centri commerciali ho avuto modo di confrontare le plastiche di acer con gli altri marchi: debbo ammettere che hanno fatto notevoli passi in avanti, già al tatto e come prima impressione risultavano migliori di hp e asus per citarne alcune (escluso i modelli in alluminio)... sul v3-772 ho letto solo cose positive, al contrario di alcuni asus per i quali trovi topic interi di lamentele e difetti ;)
Poi, certo, le tue esigenze sono più specifiche quindi potresti giustamente cercare qualcosa di ben superiore già ora... col dubbio però legato all'attesa della nuova serie ;)
sai quando entri in fissa per qualcosa e ti prefiggi che "però stavolta non ci facciamo prendere dalla scimmia e facciamo le cose per bene: Santech e me lo configuro come mi pare" ma poi scopri che con 400 euro in meno e 1 kg in più ho piu o meno le stesse caratteristiche (ma non la stessa assistenza e/o qualità) e un coso che esteticamente mi piace molto ma molto di più...
questo mondo non fa per me :D

cmq me lo sono andato a vedere: gran bel note, ma ha i boccagli laterali e la disposizione porte come nel mio vecchio tm: impicciano un po'
allo stato attuale, ho capito che preferirei un note con l'areazione posteriore e le porte leggermente arretrate

su questa fascia di prezzo poi, credo mi butterei sul y510p

simo.ma
04-08-2014, 22:43
- - - O R D I N A T O - - -




https://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html



ARRIVATO .
:D :D

molto bello , sobrio e robusto !

Atars
05-08-2014, 09:24
ARRIVATO .
:D :D

molto bello , sobrio e robusto !
continua pliS :D

alonenero
05-08-2014, 12:30
ARRIVATO .
:D :D

molto bello , sobrio e robusto !

Apri un topic Ufficiale (che mi sa manchi ) per questa serie .. metti 4 foto .. poi se hai tempo continui a gestirlo con l'aiuto degli altri..
Intanto siamo avidi di
-Tue Impressioni
-Foto del note :)
-Qualità audio ... hai sistema dynaudio???
-Qualità display
-Qualità tastiera
(queste 3 cose dovrebbero essere migliori dell'xmg c703)

comunque segnalo che la versione del gs70 con i7 e gtx870m a 1300 euri era disponibile ieri sul cyber porto

Atars
06-08-2014, 01:24
ti quoto alone, anche sul 70 da milletrecentoeuri...
è disponibile :rolleyes:

danilar
07-08-2014, 12:51
ma a proposito di rivali del gs60:
di questo schenker che mi dite:
http://mysn.co.uk/xmg-c504
sulla cyberporta la versione con i7-4710HQ, 8 di ram, gtx 860 e 512 ssd è a poco più di 1400

sunmoonking
07-08-2014, 21:48
sai quando entri in fissa per qualcosa e ti prefiggi che "però stavolta non ci facciamo prendere dalla scimmia e facciamo le cose per bene: Santech e me lo configuro come mi pare" ma poi scopri che con 400 euro in meno e 1 kg in più ho piu o meno le stesse caratteristiche (ma non la stessa assistenza e/o qualità) e un coso che esteticamente mi piace molto ma molto di più...
questo mondo non fa per me :D

cmq me lo sono andato a vedere: gran bel note, ma ha i boccagli laterali e la disposizione porte come nel mio vecchio tm: impicciano un po'
allo stato attuale, ho capito che preferirei un note con l'areazione posteriore e le porte leggermente arretrate

su questa fascia di prezzo poi, credo mi butterei sul y510p

Beh, le scimmie sono brutte bestie ;)
cmq posso confermarti che la ram è da 1600mt/s :cool: