View Full Version : GIGABYTE GA-Z87X-UD3H + i7 4790K (CPU sfortunata..)
Cicciuzzone
23-07-2014, 11:37
Salve, mi sto cimentando in un leggero OC con la configurazione in firma e sono non alle prime armi ma alle soconde (nel senso che il mio ultimo CO risale a 5-6 anni fa).
Dopo aver installato tutto, ho provato a fare un OC con EasyTunes ma devo dire che anche se miha portato la CPU a 4.8Ghz-5Ghz, il voltaggio l'ha messo a 1.5!
L'ho subito tolto e mi sono cimentato in OC manuale.. Alla fine ho portato il voltaggio a 1.25 e le frequenze a 4.6Ghz, però vorrei che quando la CPU non è stressata il voltaggio sia dinamico..
Mi spiego meglio se lascio le impostazioni da EasyTunes, la CPU passa da 0.800Ghz a 4.8Ghz ed il voltaggio fa lo stesso, da basso fino a V1.5. Se invece abbasso il voltaggio, rimane fisso a v1.25 anche se la CPU lavora a 0.800Ghz.. Non so se sono stato chiaro. Vorrei avere il voltaggio dinamico che è basso quando la CPU è in IDLE per poi arrivare a V1.25 (impostato da me) quando la CPU lavora..
Quali parametri devo controllare?
Inoltre conviene utilizzare l'XMP delle RAM?
Cicciuzzone
26-07-2014, 06:00
Nessuno? :confused:
x il voltaggio dinamico devi impostare il vcore in offset e non in fixed
BadBoy80
07-08-2014, 10:46
In teoria basta attivare i risparmi energetici C-state e EIST perchè il vcore scenda anche usando un valore fisso (senza l'uso dei offset).
Occhio che a volte cpu-z canna a dare il valore di vcore! a me dava fisso 1,15v quando invece scendeva tranquillamente sotto 0,800v...magari controlla il voltaggio sotto aida64
Cicciuzzone
07-08-2014, 12:43
Nella pratica a me NON funziona.. Il voltaggio rimane fisso (ora sto a v1.265) anche se la CPU varia da 800Mhz-4.6Ghz.
BadBoy80
07-08-2014, 14:28
Prova a forzare EIST su Enable invece che su Auto. e guarda di avere la modalità bilanciata su Opzioni risparmio energetico sotto windows.
Cicciuzzone
08-08-2014, 09:26
EIST messo su "Enable" (ma già c'era..), Bilanciamento da Windows c'è.. Non so che altro boh? Da quello che ho capito, dovrei mettere il vCore su AUTO e allora si che è dinamico, ma mi arriva a v1.5 sotto stress!
Black"SLI"jack
08-08-2014, 15:06
come giustamente ha detto mark, se tieni il vcore impostato ad un certo valore, la main lavora in fixed mode, quindi la cpu varia solo il moltiplicatore in base al carico di lavoro, ma la main non varia il voltaggio. devi lavorare in offset mode, che equivale a non impostare un voltaggio specifico, ma ad impostare un valore negativo o positivo al vcore che la main applica. in genere si parla di voltaggi negativi, quindi in sottrazione a quello che la main vuole erogare. ad esempio la main assegna 1,26v applichi un offset negativo di -0,01v ottieni un vcore di 1,25v. però il voltaggio rimane dinamico, quindi varia in base allo stato della cpu (idle/full). ora non conosco la tua main perchè uso asus, ma sicuramente trovi diverse guide per l'oc in offset per la tua mobo. in più sarà necessario tenere attivi i vari risparmi energetici come EIST, C1.
Cicciuzzone
08-08-2014, 15:32
Credo di aver capito, ma il BIOS in impostazione MAIN mi da v1.15 di voltaggio. Voglio dire che SENZA overclock, col BIOS standard appena flashato, CPU-Z mi indica v1.15 e il Turbo Boost mi oscilla la frequenza in base al carico di lavoro. Però da BIOS il voltaggio è settato su AUTO quindi aumenta o diminuisce da solo. Se imposto il voltaggio manualmente (ad esempio come ce l'ho ora v1.265) l'OffSet si spegne e non posso agirci.. Se lascio il vcore su AUTO, l'offset si accende ma che gli metto? E' il cane che si mangia la coda
Black"SLI"jack
08-08-2014, 15:49
devi applicare un valore adeguato a quanto ti serve. se lasci in auto il voltaggio, di norma se alzi la frequenza, la main applica un voltaggio che secondo lei è necessario per il corretto funzionamento. da questo valore devi lavorare in negativo o positivo per trovare il giusto voltaggio. non c'è un valore specifico. ogni configurazione è storia a se.
esempio pratico, la mia asus m4g-z in automatico mi assegna alla cpu un vcore di 1,3v. essendo su tale main in offset mode, ho applicato un valore negativo di -0,235v da bios (dopo tantissime prove), per ottenere in full un vcore di 1,065v (in realtà reggo fino a 1,035v, ma se applicato tramite offset non eseguo il boot). chiaro che ad ogni step ho verificato la stabilità del sistema.
ora te sai che sei stabile a 1,265v in fixed mode (o almeno pensi di si). lasciando in auto il vcore ma la cpu occata, al riavvio del pc, entrando subito nel bios, dovresti vedere il valore del vcore che la main ha applicato. prendi quel valore e sottrai il valore del fixed mode, otterrai un valore che sarà l'offset. in genere da sottrarre. attento che però potrebbe essere necessario usare un valore cmq inferiore. esempio la differenza è 0,02v, ma è necessario togliere 0,015v per essere stabili. tra fixed e offset il vcore non sempre è uguale, ci sono sempre delle variazioni.
Cicciuzzone
09-08-2014, 06:05
Accidenti quanto hai ragione! Innanzitutto hai scritto bene, credevo di essere stabile.. In pratica a v1.265 mi passava i test di CineBench 15, Intel Burn Test e Intel® Processor Diagnostic Tool (64 bit). Però lancio un 3D Mark per provare una scheda video e si bloccava il PC.. Dopo altri tentativi alla fine sto a 4.6Ghz e v1.28! Che amarezza. Quindi conoscendo questo valore ora provo con l'OffSet..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.