PDA

View Full Version : PC Tuttofare, 1000 euro


FenirGreen
23-07-2014, 10:01
Salve,

dovrei acquistare un nuovo PC, premetto che non seguo molto il mercato della componentistica, quindi non conosco le potenzialità delle varie schede grafiche/CPU, motivo per cui sono stato tentato anche dall'acquistare un portatile. Crepo però (e cercherei una conferma in ciò) che, a parità di spesa, la qualità del portatile sarebbe nettamente inferiore, elemento che mi ha fatto propendere per il desktop (ma posso sempre fare marcia indietro, se me lo consigliate...).

Detto ciò, passiamo a ciò che mi serve, ovvero un PC che mi consenta di fare un po' di tutto, giocare, usare Photoshop, montare qualche video, registrare qualche traccia audio. Ovviamente non cerco l'eccellenza ma un buon compromesso qualità/prezzo.

Le caratteristiche che non devono mancare sono le seguenti:

WIFI
USB 3.0
Silenziosità


Il BUDGET massimo è di 1000 euro, ma, come detto sopra, sono alla ricerca del miglior compromesso qualità/prezzo, quindi risparmiare qualcosa non sarebbe male.

In funzione della scheda grafica acquisterò anche il monitor (probabilmente un 21 pollici).

skynet.81
23-07-2014, 10:34
Ok, altra informazione ti interessa fare overlock o no?

Phopho
23-07-2014, 10:48
licenza di win ce l'hai già? comunque una configurazione cosi (non oc) potrebbe andare:

Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold € 84,70
Case Midi-Tower Cooler Master N400 USB3 Nero ATX € 55,70
Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,20
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 172,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,30
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,20
VGA MSI nVidia GeForce GTX 770 TF OC 2GB Core 1137MHz/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI DP HDMI € 278,80
Scheda di Rete PCIe Wireless TP-Link TL-WDN4800 Wireless-N 450Mbps Dual-Band € 38,50
Dissipatore Arctic Cooling Freezer 13 92mm Fluid Dynamic € 25,40

TOTALE IVA COMPRESA : 918,31 €

volendo si può risparmiare un pò. prenderai un full hd, vero?

FenirGreen
23-07-2014, 11:03
Ok, altra informazione ti interessa fare overlock o no?

Quali sono le controindicazioni dell'overclock? Aumento della temperatura e rumorosità?

skynet.81
23-07-2014, 11:06
Quali sono le controindicazioni dell'overclock? Aumento della temperatura e rumorosità?
Sostanzialmente si, oltre ad un maggior stress dei componenti

FenirGreen
23-07-2014, 11:11
licenza di win ce l'hai già? comunque una configurazione cosi (non oc) potrebbe andare:

Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold € 84,70
Case Midi-Tower Cooler Master N400 USB3 Nero ATX € 55,70
Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,20
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 172,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,30
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,20
VGA MSI nVidia GeForce GTX 770 TF OC 2GB Core 1137MHz/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI DP HDMI € 278,80
Scheda di Rete PCIe Wireless TP-Link TL-WDN4800 Wireless-N 450Mbps Dual-Band € 38,50
Dissipatore Arctic Cooling Freezer 13 92mm Fluid Dynamic € 25,40

TOTALE IVA COMPRESA : 918,31 €

volendo si può risparmiare un pò. prenderai un full hd, vero?

Per quanto riguarda la licenza ho quella per Windows Vista, quindi presumo sia meglio prenderne una nuova, no? Se si, quale?

Il monitor senz'altro Full HD.

Ci sono grosse differenze tra un i5 e un i7?

FenirGreen
23-07-2014, 11:12
Sostanzialmente si, oltre ad un maggior stress dei componenti

Allora diciamo che non m'interessa :)

Phopho
23-07-2014, 11:57
Per quanto riguarda la licenza ho quella per Windows Vista, quindi presumo sia meglio prenderne una nuova, no? Se si, quale?

Il monitor senz'altro Full HD.

Ci sono grosse differenze tra un i5 e un i7?

io andrei su win 8.1.

per i5 / i7 la differenza sono 80 Euri :fagiano: ma per gli utilizzi che hai descritto ti posso dire che sarebbero soldi spesi "male" nel senso che non ti accorgeresti della differenza con un i5.

FenirGreen
23-07-2014, 12:02
io andrei su win 8.1.

per i5 / i7 la differenza sono 80 Euri :fagiano: ma per gli utilizzi che hai descritto ti posso dire che sarebbero soldi spesi "male" nel senso che non ti accorgeresti della differenza con un i5.

Chiarissimo ;)

FenirGreen
23-07-2014, 14:50
Per quanto riguarda invece i miei dubbi in merito ai portatili? Lascio perdere? Meglio Desktop?


Nel caso dovessi propendere per l'assemblato (come penso), mi consigliate un sito online? (anche in privato, se non potete farlo qui).

Phopho
23-07-2014, 19:34
tutta la vita desktop se confrontato con un portatile

per lo shop hai mp ;)

celsius100
23-07-2014, 23:17
licenza di win ce l'hai già? comunque una configurazione cosi (non oc) potrebbe andare:

Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold € 84,70
Case Midi-Tower Cooler Master N400 USB3 Nero ATX € 55,70
Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,20
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 172,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,30
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,20
VGA MSI nVidia GeForce GTX 770 TF OC 2GB Core 1137MHz/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI DP HDMI € 278,80
Scheda di Rete PCIe Wireless TP-Link TL-WDN4800 Wireless-N 450Mbps Dual-Band € 38,50
Dissipatore Arctic Cooling Freezer 13 92mm Fluid Dynamic € 25,40

TOTALE IVA COMPRESA : 918,31 €

volendo si può risparmiare un pò. prenderai un full hd, vero?

Ciao
quto questa configurazione se sarà un pc principalemtne da gioco full-hd :D
se invece vuoi usarlo x giocare ma userai anche in buona % software di editing foto/video, ecc...
la modificherei leggermente:
FX 8350
Gigabyte 970A-UD3P
Kingstone Fury 2x4gb 1866Mhz
Arctic Freezer A30
AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo 3GB
il costo sarebbe analogo si guadagna una cpu con prestazioni quasi identiche all'I7 più costoso, una vga più veloce con i software da lavoro come open cl/gl
(le prestazioni in ambito di gioco rimangono molto alte :))

FenirGreen
24-07-2014, 10:55
Ciao
quto questa configurazione se sarà un pc principalemtne da gioco full-hd :D
se invece vuoi usarlo x giocare ma userai anche in buona % software di editing foto/video, ecc...
la modificherei leggermente:
FX 8350
Gigabyte 970A-UD3P
Kingstone Fury 2x4gb 1866Mhz
Arctic Freezer A30
AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² Turbo 3GB
il costo sarebbe analogo si guadagna una cpu con prestazioni quasi identiche all'I7 più costoso, una vga più veloce con i software da lavoro come open cl/gl
(le prestazioni in ambito di gioco rimangono molto alte :))

Quindi questa configurazione avrebbe migliore potenza di calcolo ma minore prestazioni grafiche (a livello 3d), giusto?

Inoltre è vero che gli AMD hanno una peggiore gestione dell'energia e riscaldano di più rispetto agli Intel?

Quali sono (per grandi linee) le differenze tra le due schede grafiche?

Come monitor penso di prendere questo:
Monitor IPS 23" HP Pavilion 23XI

Phopho
24-07-2014, 11:50
differenze prestazionali tra una 770 e una 280x sono quasi nulle in game. alcuni titoli girano meglio sulla prima altri sulla seconda, l'oscillazione non supera il 5%...
idem per i processori... l'8350 fa meglio alcune cose, il 4590 altre.
sul fatto dell'energia non penso sia niente di preoccupante (parliamo forse di qualche euro all'anno), per il calore i dissipatori esistono apposta! :D

celsius100
25-07-2014, 00:49
allora partiamo dal rpesupposto che questo è gia un pc di fascia alta, un preassemblato dello stesso prezzo nn va nenahce la metà :D
in game con entrambi puoi giocare a tutto in full-hd e con entrambi puoi alvorare su foto e video, con l'I5 guadagni qualche fps minimo in più se giochi in multiplayer sopratutto, con l'FX risparmi diversi minuti se fai operazioni di calcolo "pesanti"
si un FX 8 ciuccia più corrente di un I5, ma possiede sistemi di risparmio energetico molto potenti, quindi all'atto pratico, unsado x 4/6 ore al giorno il pc quasi tutti i giorni, al mese la differenza di watt consumati in bolletta è inferiore a un euro
questione calore, le cpu vanno bene, acneh con disispatori stock, certo se ne compri uno aftermarket guadagni sempre freschezza e silenziosità con ogni cpu
(se guardiamo il pelo nell'uovo cpu cosi potenti se sfruttate sempre con alti carichi scaldano, ma nulla in grado di farle fondere :D
ad esmepio i core Ix in generale in oc danno problemi di temperature oltre certe frequenze, ma nn è il tuo caso l'overclock x cui)