PDA

View Full Version : WD Red e Red Pro, nuovi dischi da 3,5 pollici per NAS fino a 6TB


Redazione di Hardware Upg
23-07-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/wd-red-e-red-pro-nuovi-dischi-da-3-5-pollici-per-nas-fino-a-6tb_53353.html

La serie WD Red, pensata per chi utilizza sistemi NAS, si arricchisce oggi di nuovi dischi, differenziati per gli scenari di utilizzo e per le capienze molto elevate messe a disposizione dell'utenza. Presentata anche la linea WD Red Pro, con affinamenti in termini di affidabilità e prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Franco*
23-07-2014, 09:39
Ho appena preso un NAS Qnap e l'ho appunto abbinato a questi dischi.
Ottimi e silenziosi sotto ogni aspetto!

PhoEniX-VooDoo
23-07-2014, 09:53
Fanno il loro esordio anche versioni più raffinate, appartenenti alla famiglia WD Red Pro.
...
Di fatto rispetto a WD Red aumentano le prestazioni ma contemporaneamente anche l'affidabilità grazie ad un firmware ottimizzato, pagando un prezzo in termini di capienze inferiori e una densità dati per area minore.


aumenta considerevolmente anche il rumore visto che per tutti i modelli vengono dichiarati 31/34 dB (idle/seek), mentre il Red piu rumoroso, quello da 4TB, arriva a 25/28.
sono quindi valori superiori (di poco) a quelli della serie RE4..

Mparlav
23-07-2014, 09:54
Di buono c'è che il WD Red 6GB ha 5 piatti vs 6 piatti del Seagate o HSGT, e quel livello di densità è stato ottenuto senza SMR (Shingled Magnetic Recording), HAMR (Heat-assisted Magnetic Recording) o gas Elio.

Per me restano "troppi" 5 piatti, ma i tagli inferiori da 2-4TB restano da 1GB a piatto, per ora.

GabrySP
23-07-2014, 10:40
I Red sono identici ai Green, l'unica differenza è il parking delle testine disabilitato nei Red (cosa che si fa in 2 secondi con WDIdle) e un'impostazione differente del TLER (cosa che si modifica in 2 secondi con WDTLER)
L'ottimizzazione per i NAS è una bufala per spillare 10-20 euro in più agli utonti

schwalbe
23-07-2014, 10:41
Beh, se non è per i costi aver più piatti non è mica un difetto...

PhoEniX-VooDoo
23-07-2014, 10:46
I Red sono identici ai Green, l'unica differenza è il parking delle testine disabilitato nei Red (cosa che si fa in 2 secondi con WDIdle) e un'impostazione differente del TLER (cosa che si modifica in 2 secondi con WDTLER)
L'ottimizzazione per i NAS è una bufala per spillare 10-20 euro in più agli utonti

dimentichi i 3 anni di garanzia, rispetto ai 2 del Green

Personaggio
23-07-2014, 10:47
Di buono c'è che il WD Red 6GB ha 5 piatti vs 6 piatti del Seagate o HSGT, e quel livello di densità è stato ottenuto senza SMR (Shingled Magnetic Recording), HAMR (Heat-assisted Magnetic Recording) o gas Elio.

Per me restano "troppi" 5 piatti, ma i tagli inferiori da 2-4TB restano da 1GB a piatto, per ora.

Quindi ha dischi da 1.2GB: è la prima volta? quindi guadagna anche un 20% di velocità per dati sequenziali.

Gylgalad
23-07-2014, 11:23
I Red sono identici ai Green, l'unica differenza è il parking delle testine disabilitato nei Red (cosa che si fa in 2 secondi con WDIdle) e un'impostazione differente del TLER (cosa che si modifica in 2 secondi con WDTLER)
L'ottimizzazione per i NAS è una bufala per spillare 10-20 euro in più agli utonti

devo costruirmi un nas a breve.
dici sul serio? cioè posso usare wd green tranquillamente?

coschizza
23-07-2014, 11:26
devo costruirmi un nas a breve.
dici sul serio? cioè posso usare wd green tranquillamente?

è una cosa altamente sconigliata e pericolosa per i tuoi dati.

dire che l'ottimizzazione per i NAS è una bufala è ua cosa assurda perche poi nei fatti le differenze ci sono. Sia a livello firmware, meccanico e garanzia.

Mparlav
23-07-2014, 11:28
Beh, se non è per i costi aver più piatti non è mica un difetto...

Più piatti e più testine implica un prodotto più complesso con un maggior numero di parti in movimento.
Un prodotto che mediamente ritengo più inaffidabile.

Ciò non implica che un 6TB sia sempre peggio di un 2TB, perchè ancor prima, è meglio valutare marca e modelli proposti.

JACK83
23-07-2014, 11:36
devo costruirmi un nas a breve.
dici sul serio? cioè posso usare wd green tranquillamente?

prima di comprare qualsiasi disco guarda sul sito del tuo nas la compatibilità, i wd green ad esempio da qnap sono nella black list e ho letto sui forum una miriade di utenti con dei problemi

demon77
23-07-2014, 11:40
Impressionantemente sconfinati.. :eek:

sinergine
23-07-2014, 11:55
I Red sono identici ai Green, l'unica differenza è il parking delle testine disabilitato nei Red (cosa che si fa in 2 secondi con WDIdle) e un'impostazione differente del TLER (cosa che si modifica in 2 secondi con WDTLER)
L'ottimizzazione per i NAS è una bufala per spillare 10-20 euro in più agli utonti

dimentichi i 3 anni di garanzia, rispetto ai 2 del Green

è una cosa altamente sconigliata e pericolosa per i tuoi dati.

dire che l'ottimizzazione per i NAS è una bufala è ua cosa assurda perche poi nei fatti le differenze ci sono. Sia a livello firmware, meccanico e garanzia.

Tra l'altro a pari capienza il red pesa di più, magari hanno solo messo del piombo oppure ha qualcosa di diverso (motore?)

Comunque io ho usato anche i green senza problemi in NAS Synology

piani
23-07-2014, 12:01
Se la serie Red Pro ha un prezzo alto non conviene prendere la serie Se?

devo costruirmi un nas a breve.
dici sul serio? cioè posso usare wd green tranquillamente?

Qnap li sconsiglia perché i green hanno dei tempi alti di ricostruzione del raid.
Detto questo in ufficio è stato consegnato un Cisco NSS324, che non è altro che un Qnap rimarchiato, con 4 green da 1.5 TB e in 3 anni non abbiamo mai avuto problemi.

L'anno in più di garanzia e l'assistenza 24/24 credo che valga la pena di prendere i Red.

aumenta considerevolmente anche il rumore visto che per tutti i modelli vengono dichiarati 31/34 dB (idle/seek), mentre il Red piu rumoroso, quello da 4TB, arriva a 25/28.
sono quindi valori superiori (di poco) a quelli della serie RE4..

Dove hai trovato questi dati? i PDF non sono ancora disponibili.

DIDAC
23-07-2014, 12:04
Io ho appena preso un wd red 3 tb sull'amazzone a 99 euro quando il green 3tb costava 93 euro.
Per 6 euro di differenza ho optato per i red, vuoi solo per l'anno in più di garanzia...

PhoEniX-VooDoo
23-07-2014, 12:54
Dove hai trovato questi dati? i PDF non sono ancora disponibili.

http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-800022.pdf

Dumah Brazorf
23-07-2014, 13:41
290euro per 6TB non sono neanche tantissimo considerando che lo spazio equivalente ottenuto con 2 dischi da 3TB o 3 da 2TB viene suppergiù a costare 200-210euro.

Jena73
23-07-2014, 13:56
gran bei dischi...
comuqnue anche io utilizzo da anni dei WD green in raid 1 nel NAS e mai avuto problemi... l'unica palla è il parking delle testine ed è necessario attendere qualche secondo quando accedi la nas e i dischi si devo risvegliare... cosa che trovo odiosa e appena termino lo spazio upgrado verso i RED...

PhoEniX-VooDoo
23-07-2014, 14:48
gran bei dischi...
comuqnue anche io utilizzo da anni dei WD green in raid 1 nel NAS e mai avuto problemi... l'unica palla è il parking delle testine ed è necessario attendere qualche secondo quando accedi la nas e i dischi si devo risvegliare... cosa che trovo odiosa e appena termino lo spazio upgrado verso i RED...

io ho un RS814 con 4 RED 3TB e se non uso il nas per molto tempo, quando vado a richiamare una cartella condivisa o la pagina di gestione c'e un tempo di risveglio anche li (si sentono proprio i dischi che ripartono..)

piani
23-07-2014, 14:57
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-800022.pdf

Grazie mille!

momonedusa
23-07-2014, 16:28
Non mi è chiaro... >Per un normale uso desktop, i red (versione liscia, non pro) sono comunque più affidabili dei green?
E come rumorosità?
Grazie

Mparlav
23-07-2014, 17:08
Non mi è chiaro... >Per un normale uso desktop, i red (versione liscia, non pro) sono comunque più affidabili dei green?
E come rumorosità?
Grazie

Puoi farti un'idea qui, è in francese, ma i grafici sono chiari:
test temperatura, e rumorosità alla successiva:
http://www.hardware.fr/articles/917-10/consommations-temperatures.html

alcune rilevazioni in termini di percentuale di RMA (vedi anche ultima pagina del link):
http://www.hardware.fr/articles/920-6/disques-durs.html

momonedusa
23-07-2014, 17:22
Interessante grazie...
Anche se temo sia una statistica insufficiente:
- per le temperature forse dipende dagli esemplari, infatti con una capacità sembra scaldare meno il red, con l'altra capacità il green.. Credo dipenda dagli esemplari, sarebbe strano che di norma per il 4tb meglio il red per il 3tb il green...
-per l'affidabilità con 2tb addirittura il migliore sarebbe il black... E per il 4TB cambia non di poco... Credo la statistica si basi su un campione non sufficiente...

Gylgalad
23-07-2014, 17:35
è una cosa altamente sconigliata e pericolosa per i tuoi dati.

dire che l'ottimizzazione per i NAS è una bufala è ua cosa assurda perche poi nei fatti le differenze ci sono. Sia a livello firmware, meccanico e garanzia.

un utente tra i primi post aveva affermato così.. mi ero stupito infatti

Jimmy92
23-07-2014, 18:29
wd ormai è leader nel settore..

Cloud76
23-07-2014, 19:55
Sono state dette alcune cose sbagliate (in merito al parking), segnalo la mia esperienza con 2 dischi WD RED Nasware 2.0 riassunta in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40862988&postcount=64
Altre info nella discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623876

Pidgeon
23-07-2014, 22:30
I Red sono identici ai Green, l'unica differenza è il parking delle testine disabilitato nei Red (cosa che si fa in 2 secondi con WDIdle) e un'impostazione differente del TLER (cosa che si modifica in 2 secondi con WDTLER)
L'ottimizzazione per i NAS è una bufala per spillare 10-20 euro in più agli utonti

A voler essere precisi, in alcune versioni passate del WD30RFX/WD40EFRX il parcheggio delle testine era tutt'altro che disattivato (in alcuni casi era impostato a circa 5 s). Io ad esempio ho acquistato due WD40EFRX con timer del parcheggio delle testine impostato a 5 minuti come valore predefinito. Difatti anche in questi miei dischi, il valore di LCC cresce di un'unità ogni circa 6 ore. Nulla di cui preoccuparsi, comunque. Voglio quindi confermare la presenza del parcheggio delle testine anche nel caso della serie Red.
Inoltre la versione Red dispone di un meccanismo interno che permette la riduzione dell'effetto delle vibrazioni del disco (ovviamente questo si potrebbe apprezzare nel caso di molti dischi posti all'interno di un rack e funzionanti a pieno regime).
La versione inglese di Tom's ha infine confrontato la serie Green con quella Red, ed è emerso che quest'ultima è caratterizzata da temperature e consumi inferiori, a parità di condizioni di utilizzo.

piani
26-07-2014, 12:08
Lo chiedo qui visto che sulla paqina FB di WD hanno cancellato il post.

I Pro sembrano un clone della serie Se, tranne 1 o 2 parametri.
Cosa ne pensate?

AleLinuxBSD
28-07-2014, 07:06
Interessante la garanzia estesa dei Red Pro.