View Full Version : Configurazione e consigli
jackshaq92
23-07-2014, 09:11
Salve a tutti,
se riesco vorrei farmi un pc da gaming entro l'estate prossima, magari accantonando un po' di spese dei fumetti ;)
Ho giusto qualche domandina, grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
Come configurazione può andare?
- Case: Zalman Z11 plus (~80€)
- Motherboard: ASRock Z87 (~115€) oppure Gigabyte H87 HD3 (~90€)
- CPU: i5-4670k (~190€) oppure i5-4690 (~200€)
- RAM: 1x8GB Corsair Vengeance Pro 1866Mhz (~90€)
- Alimentatore: qui avrei bisogno di un aiuto :)
- Scheda grafica: pensavo alla Asus GTX770 (~280€), ma i consigli sono sempre ben accetti :)
- Hard disk: anche qui sono indeciso, pensavo a un SSD Samsung da 500GB (~200€). Cosa dite? Magari più avanti ne prendo un altro uguale e faccio 1TB.
- Masterizzatore: uno a caso va benissimo :)
- Mouse e tastiera: entrambi Logitech, il mouse ce l'ho già.
- Monitor: anche qui mi servirebbe un aiuto :)
Premetto che le stime le ho fatte guardando su Amazon. Magari su altri siti costano meno, ma non me ne intendo :)
Domandina a parte: se dovessi improvvisamente cambiare idea su un componente, come faccio a sapere se è compatibile con tutto il resto? Probabilmente ci sarà qualcosa di incompatibile anche in questa configurazione :)
Grazie a tutti!
CPU, MOBO: Molto dipende dal fatto se vorrai fare oc o meno. Se si allora bisogna prendere in considerazione l'accoppiata Z87+4670k altrimenti si può pensare alla coppia H97 (più aggiornata della H87 messa da te) + 4690.
RAM: le 1866 prendile in considerazione se vuoi fare oc. altrimenti 8gb da 1600mhz vanno più che bene. prendine una coppia da 4gb in modo da sfruttare il dual channel e prendile low profile in modo da non avere limitazioni nella scelta del dissi (che comunque sarebbe meglio prendere).
Ali: 550/650w sono più che sufficienti per una configurazione con singola scheda video.
corsair RM 550/650w
xfx 650w
seasonic g-550/g-650
uno di questi sarebbe più che perfetto. valuta anche in base al tuo budget.
VGA: potresti anche puntare ad una 290 (non x), la 770 comunque è ottima (io prenderei MSI, più silenziosa della asus, vedi firma :D ).
HD: potresti anche valutare una combo ssd 240gb da affiancare ad un hd meccanico da 500gb/1tera. in questo caso potresti prendere il crucial M500+seagate 500/1000gb.
Tastiera: dipende dalle pretese, ho giocato per decenni con delle tastiere da non più di 20 euro... :stordita:
Monitor: quanti pollici? ti basta full hd o vuoi spingerti oltre?
PS: ma il budget quant'è????
jackshaq92
23-07-2014, 12:08
Grazie per la risposta :)
Allora...
- L'overclock non credo di farlo, anche perché non l'ho mai fatto e non saprei da dove iniziare :) Quindi, seguendo i tuoi consigli --> H97 + 4690.
- Per la RAM: sei sicuro che 8GB siano abbastanza? Beh semmai posso sempre arrivare a 16 mettendone altre 2 :) comunque che significa low profile?
- Da cosa dipende la scelta dei 550 o 650 w dell'alimentatore?
- Mi consigliate anche un dissipatore? :)
- VGA: parli della Asus 9290 da 400€??
- Per l'HD pensavo a 2 ssd solo perché sul portatile che ho adesso ho un ssd da 128 e un classico da 750, e quando devo per esempio guardare un filmato dal primo hd si apre subito, mentre dal secondo devo aspettare che si carichi (a volte ci mette fino ad un minuto per partire). Ma se dici che insieme vanno bene potrei pensare anche a un'accoppiata 256GB+1TB. Il problema saranno i (tanti) giochi di Steam: oltre allo spazio che mi portano via, se li installo sul meccanico come ho fatto adesso poi ho dei rallentamenti come coi video. Potrebbe anche essere un problema del mio HD, ma non saprei dirlo con certezza.
- Monitor: cosa intendi per "oltre" il full-hd? A me interessa un monitor abbastanza grande, diciamo dai 24" in su, con una risoluzione decente. Niente di sfarzoso, comunque.
A dir la verità non mi sono ancora fissato un budget, pensavo di spendere sui 2-300 mensili e prendermi un paio di pezzi al colpo, così da completare il quadro in qualche mese :)
jackshaq92
23-07-2014, 12:32
Ho un altro quesito: che differenza c'è tra le varie H97?
http://img212.imagevenue.com/img.php?image=107186368_MSI_122_930lo.JPG
O anche tra le VGA che mi hai consigliato:
http://img200.imagevenue.com/img.php?image=107191456_H97_122_146lo.JPG
Infine: ho letto in un altro post che viene consigliata una scheda di rete (PCIe Wireless TP-Link TL-WDN4800). Serve anche a me, dico bene? Pensavo che la scheda di rete fosse integrata nella scheda madre (non linciatemi) :)
ok, abbiamo delineato un pò di scelte.
- vada per h97+4690
- 8 gb di ram ad oggi non vengono mai saturati in game... arrivi nelle situazioni più esose si e no a 5/6gb utilizzati. quindi per ora sono ok. low profile significa che hanno un profilo basso rispetto a quelle normali e quindi non danno problemi di compatibilità con i dissipatori (modelli: corsair low profile e gskill ares - 2 su tutti...).
- solitamente consiglio un 650w in caso di oc. giusto per mantenere le tensioni più stabili. nel tuo caso basta un 550w.
- arctic freezer 13 o cooler master hyper 212 evo
- si... parlavo di quella :D te l'ho consigliata perchè ad oggi la 770 è un ottima scheda ma magari tra un pò potrebbe cominciare a soffrire un pò... la 290 ha più "longevità" (387 quella dell'asus in quello store).
- ti assicuro che è un problema di hd nel tuo caso. anche sia un video in HD un hd meccanico senza problemi non ci mette più di un paio di secondi ad aprirlo... io ho una combo ssd+hd e ti assicuro che non ho di questi problemi ;)
- oltre il full hd significa con risoluzione maggiore di 1080p. ma non è il tuo caso. ottimo è l'AOC I2757FH LCD Monitor 27 " oppure un dell U2414H (il primo 27 il secondo 24 pollici entrambi full hd)
- le h97 sono schede madri abbastanza basiche ma con buone feature. io dico sempre che, non avendo preferenze personali particolari, una vale l'altra; basta andare sui soliti produttori blasonati (asus, gigabyte, asrock, msi quindi tra quelle, quella che costa meno :D :D :D).
- in assoluto la prima tra le 2 schede video (che poi è quella uguale alla mia). ha un sistema di dissipazione proprietario di MSI tremendamente efficente e silenzioso; la seconda, pur costando di più è una reference con su scritto msi :fagiano:
PS: se, facendo i conti, vuoi risparmiare un pò si può fare senza perdere molto in resa finale...
jackshaq92
23-07-2014, 14:04
Grazie di nuovo per la risposta :)
Ho ancora un paio di domande, e poi penso di essere a posto :)
- Conta tanto la risoluzione in un buon monitor da gaming?
- A parte i modelli che mi hai dato tu, come faccio a riconoscere se una RAM è low profile?
- Consigli il cambio della pasta termica, quando monterò il pc?
Grazie infinite :)
- ad oggi non si tende ad andare sotto un full hd (la risoluzione più alta ha più dettagli). io personalmente ho un 1680*1050 vecchio come me ma che mi tengo finchè non tira le cuoia (ecco me la sono tirata... :tie: ). ma comprandolo oggi prenderei senza dubbi un 1920*1080.
- molto semplicemente di solito c'è scritto :D (prima di acquistarle vai sul sito del produttore e leggi le specifiche).
- se prendi l'arctic freezer 13 la pasta è preapplicata, sul cooler master hyper 212 evo il tubetto è incluso ma la devi mettere tu.
comunque se vuoi quando hai definito tutto posta la configurazione che la rivediamo per un check finale ;)
jackshaq92
23-07-2014, 16:13
- se prendi l'arctic freezer 13 la pasta è preapplicata, sul cooler master hyper 212 evo il tubetto è incluso ma la devi mettere tu.
Te l'ho scritto perché su internet ho sentito tanti lamentarsi che la pasta termica preapplicata fa schifo. Quindi chiedevo conferme :) se quella stock va bene, meglio così!
comunque se vuoi quando hai definito tutto posta la configurazione che la rivediamo per un check finale ;)
Ecco qui:
- Case: Zalman Z11 plus (~80€)
- Motherboard: H97 a scelta (~90€)
- CPU: i5-4690 (~200€)
- RAM: 2x4GB G-Skill Ares 1600MHz (~80€)
- Alimentatore: Corsair RM550 (~90€)
- Dissipatore: Artic Freezer 13 (~30€)
- Scheda grafica: R9 290 a scelta, giusto? (~300/400€)
- Hard disk: SSD Samsung MZ-7TE500BW da 500GB (~200€) + Western Digital WDBH2D0010HNC-ERSN 1TB (~60€)
- Lettore/Masterizzatore: LG BH16NS40 (~80€)
- Monitor: Dell U2414H (~190€)
Se serve anche la scheda di rete, allora metto questa: Tp-Link TL-WDN4800 N900 (~45€)
Totale: 1400/1500€
Spero di essere a posto per 10 anni con sto pc :D :D
- Case: Zalman Z11 plus (~80€) ok
- Motherboard: H97 a scelta (~90€) ok
- CPU: i5-4690 (~200€) ok
- RAM: 2x4GB G-Skill Ares 1600MHz (~80€) ok
- Alimentatore: Corsair RM550 (~90€) ok
- Dissipatore: Artic Freezer 13 (~30€) ok
- Scheda grafica: R9 290 a scelta, giusto? (~300/400€) c'è l'ottima Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC a 329,99 €
- Hard disk: SSD Samsung MZ-7TE500BW da 500GB (~200€) + Western Digital WDBH2D0010HNC-ERSN 1TB (~60€) alla fine prendi il 500gb? per il meccanico prendi un wd blue da un tera (Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE) o un seagate (st1000dm003); sono meglio. ;)
- Lettore/Masterizzatore: LG BH16NS40 (~80€) bluray? sicuro di usarlo) :D (non è che voglia insinuare dubbi eh) :D
- Monitor: Dell U2414H (~190€) ok
jackshaq92
23-07-2014, 21:36
c'è l'ottima Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC a 329,99 €
Grazie :)
alla fine prendi il 500gb? per il meccanico prendi un wd blue da un tera (Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE) o un seagate (st1000dm003); sono meglio. ;)
Sì ho optato per il 500 perché so già che installeranno roba anche i miei e le mie sorelle, quindi meglio avere un po' di spazio in più e qualche preoccupazione in meno ;) Comunque grazie per la dritta :)
sicuro di usarlo? :D (non è che voglia insinuare dubbi eh) :D
Sì lo prenderei per 2 motivi:
1) Non ho un lettore bluray, e quello se non sbaglio fa anche quello :)
2) A casa mia c'è ancora qualcuno che si fa i cd o mi chiede di farli, quindi senza prendere 2 robe separate pensavo a un masterizzatore/lettore come questo :)
Grazie mille davvero per il tuo aiuto!
celsius100
23-07-2014, 23:49
Ciao
x estate prossima intendi quindi fare il pc nel 2015?
jackshaq92
24-07-2014, 08:11
Penso di si, intendevo cominciare a prendere i pezzi adesso e finirlo e assemblarlo a inizio 2015.
quando ho letto estate pensavo questa... :stordita: uhmm.... non so se sia una scelta molto saggia. se lo fai nell'arco di 2/3 mesi ci può stare ma diluire cosi tanto rischi che quando finisci tutto hai già dei pezzi "superati" (in autunno dovrebbero uscire le nuove schede video nvidia e le nuove cpu intel...)
non perchè tu debba assolutamente prendere le ultime novità ma perchè magari quando avrai finito di assemblarlo scoprirai che avresti potuto spendere molto meno (ad esempio tra 5 mesi la Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC anzichè 330 euro costerà 280...) :rolleyes:
jackshaq92
24-07-2014, 12:25
Mmmmm allora penso che aspetterò ancora e vedrò cosa porterà l'autunno, perché ho ancora un po' di spese da fare :) Comunque grazie mille per gli aiuti, adesso so dove mettere il naso :)
Ultimissima cosa: per vedere se un componente è compatibile con un altro devo andare sul sito del produttore, giusto?
celsius100
25-07-2014, 00:50
si deve guardare le connessioni e le dimensioni
cmq facci sapere quando avrai una mezza idea di voler cominciare l'acquisto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.