Entra

View Full Version : iPad continua a perdere terreno, ma il trimestre Apple è solido


Redazione di Hardware Upg
23-07-2014, 08:36
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ipad-continua-a-perdere-terreno-ma-il-trimestre-apple-e-solido_53350.html

I risultati del terzo trimestre fiscale 2014 di Apple sono robusti, ma la Mela, pur non mostrando preoccupazione, non incontra le stime degli analisti per quanto riguarda le vendite di iPad

Click sul link per visualizzare la notizia.

Littlesnitch
23-07-2014, 08:52
Come da molto tempo a questa parte risultati per cui altri farebbero carte false. Comunque il calo dell'iPad desta un po di preoccupazione, anche perché l'Air è un prodotto estremamente valido, ma alla fin fine ad Apple conviene aumentare le vendite degli iPhone a discapito di iPad visto che i margini salgono.

RaZoR93
23-07-2014, 09:33
I tablet hanno un ciclo di aggiornamento apparentemente più lungo rispetto agli smartphone pertanto ė normale che il mercato occidentale sia debole considerando che ha già un buon livello di penetrazione, almeno per il momento e considerando la giovane età della categoria. Onestamente non penso che sia un dato preoccupante per Apple, ė molto più importante che gli attuali utenti tornino ad acquistare un ipad in futuro mentre il mercato si espande lentamente. Tenendo conto del trend delle vendite acquista più senso la partnership con IBM, evidentemente mirata a inserire ipad nel mondo business / enterprise che può garantire vendite per decine di milioni di unità nel lungo periodo.

Seph|rotH
23-07-2014, 09:35
Come da molto tempo a questa parte risultati per cui altri farebbero carte false. Comunque il calo dell'iPad desta un po di preoccupazione, anche perché l'Air è un prodotto estremamente valido, ma alla fin fine ad Apple conviene aumentare le vendite degli iPhone a discapito di iPad visto che i margini salgono.
Il calo di iPad secondo me è fisiologico, i tablet hanno una vita media molto più lunga degli smartphone, quasi tutti quelli che conosco hanno iPad 2 e non hanno nessuna intenzione di cambiarlo, per ora.

Io ho preso un Air a Natale e a meno non si spacchi o che Apple non decida di farlo diventare apposta un chiodo col passare degli iOS, almeno un 4-5 anni di utilizzo se li farà tutti.

Gli smartphone invece generalmente dopo un paio d'anni vengono cambiati (nei paesi dove è in voga l'abbonamento).

Mparlav
23-07-2014, 09:42
Sono scese soprattutto le vendite dei piccoli tablet, mentre quelle nella fascia dei 10" sono andate abbastanza bene.

In riferimento al mercato tablet in enerale:
http://www.digitimes.com/news/a20140723PD205.html
http://www.digitimes.com/news/a20140723PR201.html

I piccoli tablet risentono della diffusione degli smartphone >5" in Peasi come la Cina, e se dovesse uscire un iPhone con un 5.5" il trend sarebbe ancora più marcato.

recoil
23-07-2014, 09:50
Il calo di iPad secondo me è fisiologico, i tablet hanno una vita media molto più lunga degli smartphone, quasi tutti quelli che conosco hanno iPad 2 e non hanno nessuna intenzione di cambiarlo, per ora.

Io ho preso un Air a Natale e a meno non si spacchi o che Apple non decida di farlo diventare apposta un chiodo col passare degli iOS, almeno un 4-5 anni di utilizzo se li farà tutti.

Gli smartphone invece generalmente dopo un paio d'anni vengono cambiati (nei paesi dove è in voga l'abbonamento).

è proprio così

lo smartphone è normale cambiarlo più di frequente, un po' per moda, un po' perché è molto più soggetto a usura (cadute, graffi, batteria che dura poco ecc.)
iPad 2 va ancora benissimo ad esempio, perché cambiarlo? forse perché è un po' pesante?
iPad mini è perfetto come peso e dimensioni, chi te lo fa fare di prenderne un'altro?

andy82
23-07-2014, 09:58
ricordo a suo tempo in molti dissero "ora che jobs non c'è più la apple è destinata a fallire" bè si i numeri lo confermano proprio.... certo tutti analisti i commentatori di forum :D

Littlesnitch
23-07-2014, 10:03
Sono scese soprattutto le vendite dei piccoli tablet, mentre quelle nella fascia dei 10" sono andate abbastanza bene.

In riferimento al mercato tablet in enerale:
http://www.digitimes.com/news/a20140723PD205.html
http://www.digitimes.com/news/a20140723PR201.html

I piccoli tablet risentono della diffusione degli smartphone >5" in Peasi come la Cina, e se dovesse uscire un iPhone con un 5.5" il trend sarebbe ancora più marcato.

Diciamo che allora Apple è nella media con il calo del mercato, ma comunque credo che si aspettassero molta più gente a fare il cambio dall'iPad 2 all'Air. Visto che quest'ultimo è assolutamente il miglior tablet sul mercato IMHO.

E lo dico da utente che di un tablet non saprebbe che farsene.

Littlesnitch
23-07-2014, 10:08
ricordo a suo tempo in molti dissero "ora che jobs non c'è più la apple è destinata a fallire" bè si i numeri lo confermano proprio.... certo tutti analisti i commentatori di forum :D

Però non consideri che Apple dalla morte di Jobs non ha presentato nulla di nuovo tranne l'iPad Mini che non mi sembra essere una killer app e anzi l'unico effetto che ha sortito è stato quello di far cadere il margine netto di Apple sotto al 40%.
Per carità Apple sicuramente non è sull'orlo del barato, ma sta vivendo di rendita, e neanche Nokia nel 2010 sembrava essere in difficoltà.
Per mantenere certe posizioni, hai bisogno di una killer app ogni 3-4 anni, beh io all'orizzonte non ne vedo al momento, ma aspettiamo l'autunno per saperne di più.

RaZoR93
23-07-2014, 10:18
Però non consideri che Apple dalla morte di Jobs non ha presentato nulla di nuovo tranne l'iPad Mini che non mi sembra essere una killer app e anzi l'unico effetto che ha sortito è stato quello di far cadere il margine netto di Apple sotto al 40%.
Per carità Apple sicuramente non è sull'orlo del barato, ma sta vivendo di rendita, e neanche Nokia nel 2010 sembrava essere in difficoltà.
Per mantenere certe posizioni, hai bisogno di una killer app ogni 3-4 anni, beh io all'orizzonte non ne vedo al momento, ma aspettiamo l'autunno per saperne di più.Tutto è relativo al resto del mercato e non mi pare di vedere rivoluzioni da nessuna parte. Il paragone con Nokia non è molto azzeccato a mio parere : Nokia sarà stata anche economicamente solida allora, ma certamente non aveva nulla in grado di avvicinarsi anche lontamante all'iPhone 4 e all'iPad, mentre Apple ha sempre sul mercato prodotti molto competitivi, sia hardware che software. Mi pare inoltre che Cook stia facendo un buon lavoro di espansione dell'ecosistema con indirizzi quali CarPlay, partnership con IBM, forte integrazione OSX / iOS. Apple rimarrà forte se riuscirà a mantenere forte il suo ecosistema, killer app o meno.

Mparlav
23-07-2014, 10:33
La partnership con IBM può funzionare sul mercato nord americano, Europa occidentale e Giappone

Carplay come Google Auto Link sono piattaforme che potranno trovare facile sbocco in mercati dove i servizi Apple e Google sono già molto diffusi, gli stessi di sopra.

Il problema è che il mercato sta crescendo a ritmo sostenuto in Asia, in termini di volumi prima, ma molto presto, anche in termini di fatturato.

E lì che occorre sfondare con le novità, anche sviluppate ad hoc per sostenere le peculiarità di quei mercati.

Xile
23-07-2014, 10:40
Dove sono quelli: "eeee ma adesso che Jobs è morto Apple fallirà"? Nessuno compra iphone o mac cosa ma guardacaso fatturano sempre un casino

Pier2204
23-07-2014, 10:44
ricordo a suo tempo in molti dissero "ora che jobs non c'è più la apple è destinata a fallire" bè si i numeri lo confermano proprio.... certo tutti analisti i commentatori di forum :D

I numeri che leggi oggi in Apple li conoscono gia da tempo e li hanno già archiviati, guardano al contrario dei commenti al medio lungo periodo.

Situazione solida come da aspettativa, ma ogni singolo segnale negativo lo osservano con attenzione molto in anticipo.

Lo stesso vale anche per MS che nonostante cresce di trimestre in trimestre come volumi di fatturato, la situazione non è per nulla spensierata.

AlexSwitch
23-07-2014, 12:53
Microsoft paga lo " sbandamento ", diciamo così, degli ultimi anni di gestione Ballmer dove non c'è mai stata, a mio parere, una strategia chiara per il futuro... Per il momento masticano amaro nel settore consumer, ma ci sono buoni margini per recuperare...

Riguardo ad Apple, tornando così in topic, oramai il trend di crescita globale è consolidato conquistando sempre più posizioni nella sua fascia di mercato e dimostrando che la filosofia dell'ecosistema paga...

giofal
24-07-2014, 10:02
Risultati eccezionali considerando che quest'anno Apple non ha ancora presentato nessun nuovo prodotto.

I trimestrali sono ottimi, eppure il titolo enfatizza l'unico aspetto non positivo (direi neutro) travisando la realtà e facendo credere nei lettori risultati deludenti.
Guardate il titolo in borsa dopo i risultati...

Sull'iPad del resto Apple non è troppo preoccupata considerando che è un mercato dove non ha di fatto concorrenti.

Ma secondo me il risultato più eclatante e che avrebbe dovuto prendere spazio nel titolo, è la forte crescita dei Mac in un mercato quello dei PC in forte declino.
Gran parte di questo risultato è dovuto al grande successo del Macbook Air, uno dei portatili meglio riusciti e apprezzati in assoluto e ad un prezzo inferiore alla concorrenza.

Littlesnitch
24-07-2014, 10:30
Risultati eccezionali considerando che quest'anno Apple non ha ancora presentato nessun nuovo prodotto.

I trimestrali sono ottimi, eppure il titolo enfatizza l'unico aspetto non positivo (direi neutro) travisando la realtà e facendo credere nei lettori risultati deludenti.
Guardate il titolo in borsa dopo i risultati...

Sull'iPad del resto Apple non è troppo preoccupata considerando che è un mercato dove non ha di fatto concorrenti.

Ma secondo me il risultato più eclatante e che avrebbe dovuto prendere spazio nel titolo, è la forte crescita dei Mac in un mercato quello dei PC in forte declino.
Gran parte di questo risultato è dovuto al grande successo del Macbook Air, uno dei portatili meglio riusciti e apprezzati in assoluto e ad un prezzo inferiore alla concorrenza.

Non è un travisamento, perché l'iPad è uno dei prodotti che ha portato Apple li dove si trova e un calo di vendite dopo la presentazione dell'iPad Air è un segno piuttosto negativo. Perché di fatto è la svolta dopo gli iPad 2-3-4 con form factor identico e il solo display come novità. Non è che si possano inventare molto sul fronte tablet.