PDA

View Full Version : Xiaomi Mi4 annunciato ufficialmente con parti in acciaio inox


Redazione di Hardware Upg
22-07-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi4-annunciato-ufficialmente-con-parti-in-acciaio-inox_53344.html

In un enorme evento a Pechino, Xiaomi ha annunciato il nuovo top di gamma, Mi4, caratterizzato da bordi in acciaio inossidabile e un prezzo di vendita ancora una volta aggressivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
22-07-2014, 14:49
acciaio inox inossidabile? appena lo sente Mastrota lo inserisce nelle televendite tra le penstole ed i materassi :O

DOCXP
22-07-2014, 14:50
Davvero bello...
Uso con discreta soddisfazione un Mi2 da fine 2012, il Mi3 era troppo grande ma col Mi4 sono stati bravi a non aumentare le dimensioni del display e la risoluzione come quasi tutti i concorrenti, al contrario le dimensioni dovrebbero essere scese.

67,5 mm dovrebbe essere la larghezza e non certo lo spessore come indicato nella news

gd350turbo
22-07-2014, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi4-annunciato-ufficialmente-con-parti-in-acciaio-inox_53344.html

In un enorme evento a Pechino, Xiaomi ha annunciato il nuovo top di gamma, Mi4, caratterizzato da bordi in acciaio inossidabile e un prezzo di vendita ancora una volta aggressivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

IMHO, è il telefono perfetto, elegante, ottimo display, ottima autonomia, bellissima interfaccia, da possessore ultrafelice del MI3, penso proprio che il prossimo anno me lo prenderò...

Mparlav
22-07-2014, 14:51
Molto bello, così come la scelta delle cover posteriori in legno.
Ha le dimensioni del Nexus 5 (poco meno di un mm più stretto), ma ciò nonostante, ha un batteria da ben 3050 mAh.

Ci vorrà del tempo per vederli ufficialmente in Europa ed USA, per ora sono impegnati in Cina ed India e come biasimarli, visti i risultati.

Epoc_MDM
22-07-2014, 14:52
acciaio inox inossidabile? appena lo sente Mastrota lo inserisce nelle televendite tra le penstole ed i materassi :O

Cavalier custode dell'acciaio Inox, Guerriero nordico di pura lana Merinos :sofico:

Comunque, davvero interessante... mi ispira quasi più del OPO.
Avessero mercato anche in Europa, abbasserebbero di parecchio gli introiti di Samsung & Co.

Kwisatz89
22-07-2014, 14:52
Alleluja. Veramente un ottimo terminale(sulla carta), speriamo si riesca a trovare in volumi in facilità e che qualcuno decida di metterci la cyanogen, che la miui mi fa un po schifio :-(

Aenil
22-07-2014, 14:54
nino al massimo assomiglia ad un lumia 930 se bisogna fare paragoni per forza.. e con apple quelli di xiaomi ci azzeccano proprio poco vista da differenza di prezzo e di approccio generale dei loro prodotti! :)

per il resto prodotto notevole nel suo insieme..

gd350turbo
22-07-2014, 14:59
Cavalier custode dell'acciaio Inox, Guerriero nordico di pura lana Merinos :sofico:

Comunque, davvero interessante... mi ispira quasi più del OPO.
Avessero mercato anche in Europa, abbasserebbero di parecchio gli introiti di Samsung & Co.

Di parecchio ?
Io direi in maniera verticale...
Confrontando il MI3 con il S5, l'unica cosa che non ha (e di cui non ne voglio neanche sapere) è il lettore di impronte digitali e l'impermeabilità...

Nino Grasso
22-07-2014, 15:09
67,5 mm dovrebbe essere la larghezza e non certo lo spessore come indicato nella news

Logico, modificato. :)

Jame's
22-07-2014, 15:27
Comunque, davvero interessante... mi ispira quasi più del OPO.
Avessero mercato anche in Europa, abbasserebbero di parecchio gli introiti di Samsung & Co.

A quel punto, non costerebbe certo meno di un qualsiasi Samsung dal prezzo ribassato e con una VERA garanzia.
Se a questo aggiungi il supporto ricambi/assistenza, alla fine non è che risparmi molto.

Telefono perfetto per chi lo cambia ogni anno e non gli interessa nulla della garanzia.
Imho, non spenderei più di 100 euro per un terminale del genere.

guari
22-07-2014, 15:59
A quel punto, non costerebbe certo meno di un qualsiasi Samsung dal prezzo ribassato e con una VERA garanzia.
Se a questo aggiungi il supporto ricambi/assistenza, alla fine non è che risparmi molto.

Telefono perfetto per chi lo cambia ogni anno e non gli interessa nulla della garanzia.
Imho, non spenderei più di 100 euro per un terminale del genere.

contento tu, meglio spendere 600€ per un samsung di pari hardware e peggiori materiali? se proprio sei sfortunato che ti si rompe un pezzo costoso (tipo il display) e non vuoi riparartelo da solo, avresti ancora un margine per ricompratene un'altro nuovo... poi perchè ogni anno? un pò di mesi fa un mio amico ha preso un S Advance di pari prezzo al mio Mi2S preso nello stesso periodo, lui ora ha un telefono quasi obsoleto che lagga ogni giorno sempre di più e nessun aggiornamento software, io ho un terminale sempre fluido, che fa girare ogni app perfettamente e che riceve aggiornamenti settimanali (anche se correggono/aggiungono solo caratteristiche minori del firmware, tipo alle app di sistema)...

Jamee's
22-07-2014, 16:04
.

demon77
22-07-2014, 16:44
Comunque, davvero interessante... mi ispira quasi più del OPO.
Avessero mercato anche in Europa, abbasserebbero di parecchio gli introiti di Samsung & Co.

Notevole sul serio.
Arriva testa con OPO nella lista dei papabili per il mio prossimo terminale..

Per entrambi resta sempre la solita discriminante: voglio comprarlo da certificato venditore con tanto di garanzia dei paesi nostrani.
Non voglio farmi il salto nel buio sul sito cinese del vattelappesca ovviamente.

Anzi se poi lo becco sull'amazonia è il massimo, spendo volentieri anche 50 euro extra.

Gylgalad
22-07-2014, 17:33
gran bel dispositivo
a quando in europa?

ciocia
22-07-2014, 18:02
Gran bel telefono, vediamo quando sarà disponibile in italia e a quanto. Avesse montato l'805 sarebbe stato perfetto.

Littlesnitch
22-07-2014, 19:25
Notevole sul serio.
Arriva testa con OPO nella lista dei papabili per il mio prossimo terminale..

Per entrambi resta sempre la solita discriminante: voglio comprarlo da certificato venditore con tanto di garanzia dei paesi nostrani.
Non voglio farmi il salto nel buio sul sito cinese del vattelappesca ovviamente.

Anzi se poi lo becco sull'amazonia è il massimo, spendo volentieri anche 50 euro extra.

Il problema è questo. Perché se lo compri in Cina, senza supporto e certificazioni e poi non so se paghi l'IVA ordinandolo via internet e ti costa mettiamo 300€, se ci aggiungi l'IVA, i costi di gestione di una filiale in Europa, le certificazioni, il costo del centro assistenza arriveresti ad uno street price di 450-500€, in linea con i prodotti Samsung & Co.

Pier2204
22-07-2014, 19:53
La cover posteriore è identica al 930 o sembra a me?
300 euro in Cina si traducono in Italia, se mai lo commercializzeranno, in 400 /450 euro, tra Iva, distribuzione, assistenza, equo compenso e tasse varie.

Considerando che un 930 lo si trova già oggi a 478 euro su Amazon con garanzia Italiana, non vedo tutta sta differenza.

gd350turbo
22-07-2014, 20:03
La cover posteriore è identica al 930 o sembra a me?
300 euro in Cina si traducono in Italia, se mai lo commercializzeranno, in 400 /450 euro, tra Iva, distribuzione, assistenza, equo compenso e tasse varie.

Considerando che un 930 lo si trova già oggi a 478 euro su Amazon con garanzia Italiana, non vedo tutta sta differenza.

Mi paiono due prodotti sostanzialmente diversi tra di loro...

Marko#88
22-07-2014, 20:14
Gran bel telefono, vediamo quando sarà disponibile in italia e a quanto. Avesse montato l'805 sarebbe stato perfetto.

Eh si perchè l'801 è lento, una cpu imbarazzante per uno smartphone :asd:

La cover posteriore è identica al 930 o sembra a me?
300 euro in Cina si traducono in Italia, se mai lo commercializzeranno, in 400 /450 euro, tra Iva, distribuzione, assistenza, equo compenso e tasse varie.

Considerando che un 930 lo si trova già oggi a 478 euro su Amazon con garanzia Italiana, non vedo tutta sta differenza.

http://rack.0.mshcdn.com/media/ZgkyMDE0LzA0LzAzLzFiL25va2lhbHVtaWE5LjIzOTg1LmpwZwpwCXRodW1iCTg1MHg4NTA-CmUJanBn/47ff0951/b65/nokia-lumia-930-28.jpg

Se questo è il lumia 930 di cui parli si, sono identici. La fotocamera del lumia è tonda, xiaomi quadrata. Il flash in un caso è di lato e nell'altro sotto, inoltre il nokia ha l'altoparlante posteriore (che peraltro è spesso una pessima soluzione) mentre lo xiaomi no. A parte questo però sono entrambi rettangolari quindi identici. :asd:

Pier2204
22-07-2014, 20:20
http://rack.0.mshcdn.com/media/ZgkyMDE0LzA0LzAzLzFiL25va2lhbHVtaWE5LjIzOTg1LmpwZwpwCXRodW1iCTg1MHg4NTA-CmUJanBn/47ff0951/b65/nokia-lumia-930-28.jpg

Se questo è il lumia 930 di cui parli si, sono identici. La fotocamera del lumia è tonda, xiaomi quadrata. Il flash in un caso è di lato e nell'altro sotto, inoltre il nokia ha l'altoparlante posteriore (che peraltro è spesso una pessima soluzione) mentre lo xiaomi no. A parte questo però sono entrambi rettangolari quindi identici. :asd:

Non sto parlando di particolari sto parlando di bombatura e stacco dei colori rispetto al bordo oltre la possibilità di scelta. :rolleyes:

Aenil
22-07-2014, 20:26
sia lo xiaomi che il lumia 930 hanno cornice in metallo e retro in policarbonato con finiture molto simili, le somiglianze si fermano qui perché per il resto sono difficilmente paragonabili, chi vuole un 930 è perché vuole un telefono Windows phone essendo un top di gamma con parecchi concorrenti a differenza dei WP di fascia bassa.

TRF83
22-07-2014, 20:41
Per chi parla di garanzia, molti shop che li importano offrono anche questo servizio. Dove l'ho comprato io, si occupano di gestire eventuali problemi (nei due anni). Ovviamente verrà spedito in Cina, quindi ci vorrà qualche settimana in più...ma nulla di trascendentale. Se poi uno vuole, e sa seguire le direttive di un video YouTube, può anche benissimo provare a ripararlo da solo...sono abbastanza facili da aprire.. (e i componenti si trovano quasi tutti online)

Littlesnitch
22-07-2014, 20:44
Per chi parla di garanzia, molti shop che li importano offrono anche questo servizio. Dove l'ho comprato io, si occupano di gestire eventuali problemi (nei due anni). Ovviamente verrà spedito in Cina, quindi ci vorrà qualche settimana in più...ma nulla di trascendentale. Se poi uno vuole, e sa seguire le direttive di un video YouTube, può anche benissimo provare a ripararlo da solo...sono abbastanza facili da aprire.. (e i componenti si trovano quasi tutti online)

Vediamo di non confrontare cavoli e patate. Qualche settimana in più? Allora per il mercato business è un prodotto che non vale nemmeno 50€.

Aenil
22-07-2014, 21:01
Per chi parla di garanzia, molti shop che li importano offrono anche questo servizio. Dove l'ho comprato io, si occupano di gestire eventuali problemi (nei due anni). Ovviamente verrà spedito in Cina, quindi ci vorrà qualche settimana in più...ma nulla di trascendentale. Se poi uno vuole, e sa seguire le direttive di un video YouTube, può anche benissimo provare a ripararlo da solo...sono abbastanza facili da aprire.. (e i componenti si trovano quasi tutti online)

il marchio CE ed i prodotti europei hanno tutti un servizio ben diverso che ha anche costi diversi ovviamente, da qui ne vengono in parte i prezzi concorrenziali di xiaomi, ti porto un esempio veloce: Surface 2 guasto in garanzia, nel giro di 4 giorni sono venuti a prenderlo a casa mia e nello stesso momento che glielo consegnavo me ne hanno dato uno nuovo/rigenerato. capisci bene la differenza :)

*ovviamente anche da noi si trovano magane, vedi i salti mortali che feci a suo tempo con Acer..

guari
22-07-2014, 21:18
Il problema è questo. Perché se lo compri in Cina, senza supporto e certificazioni e poi non so se paghi l'IVA ordinandolo via internet e ti costa mettiamo 300€, se ci aggiungi l'IVA, i costi di gestione di una filiale in Europa, le certificazioni, il costo del centro assistenza arriveresti ad uno street price di 450-500€, in linea con i prodotti Samsung & Co.


Anche secondo me probabilmente un pò il prezzo si alzerebbe, ma penso che in quel caso troverebbero il modo di tenerlo al di sotto dei Nexus (samsung &co non ne parliamo). Xiaomi é un'azienda che vende solo online e fa dell'hardware piú recente a prezzi stracciati il suo credo. Il tutto sempre abbinato alla sua ROM fortemente customizzata ed in cui sono molto radicati i suoi servizi cloud, il suo market di app/temi/musica, la messaggistica ecc. Come per Google il suo scopo primario non é tanto lucrare sulla vendita dei terminali quanto far si che il maggior numero possibile di persone utilizzi i suoi servizi. Per farlo sfruttano Android unendolo ad un design dell'interfaccia e dei prodotti simile ad Apple (che essendo il marchio più costoso viene percepito come il migliore, soprattutto in Cina). In India se non sbaglio il Mi3 l'hanno appena messo ufficialmente in vendita a circa 160-170€ al cambio attuale, li i costi di gestione non saranno elevati ma il prezzo é molto simile a quello cinese.

demon77
22-07-2014, 21:44
Il problema è questo. Perché se lo compri in Cina, senza supporto e certificazioni e poi non so se paghi l'IVA ordinandolo via internet e ti costa mettiamo 300€, se ci aggiungi l'IVA, i costi di gestione di una filiale in Europa, le certificazioni, il costo del centro assistenza arriveresti ad uno street price di 450-500€, in linea con i prodotti Samsung & Co.

Eh non lo so.. discorso plausibile.
Teniamo però presente che il prezzo finale di un terminale in un determinato paese è variabile anche in base a strategie di mercato, sappiamo tutti molto bene che il costo di produzione effettivo e sempre molto inferiore, quindi di margine di gioco ce ne è molto.

Guarda anche iphone: in America mi pare costi molto di meno rispetto all'Italia, e le tasse e le garanzie le hanno pure loro.
Allo stesso modo le auto (alcuni modelli almeno).
Quindi forse (SPERO) anche questi terminali potrebbero essere poi venduti da noi a prezzi comunque vantaggiosi.

Cloud76
22-07-2014, 21:45
Però ancora:
-niente slot di espansione per schede di memoria
-niente batteria removibile/sostituibile...

demon77
22-07-2014, 21:57
Però ancora:
-niente slot di espansione per schede di memoria
-niente batteria removibile/sostituibile...

Sempre di più i terminali con queste fastidiose caratteristiche purtroppo..
Per lo slot di espansione posso pure fregarmene però la batteria rimovibile conta.

Il mio buon GS2 adesso comincia a sentire il tempo e la battria arranca un po'.
Quando lo cambierò vorrei regalarlo a mio padre così avrà un telefono decente, ovviamente con nuova batteria, facilmente rimpiazzabile.

Poi va beh, se per cambiare la batteria devo allentare due vitine e gioco fatto ancora ancora, ma se devo aprire mezzo telefono le cose cambiano.

gd350turbo
23-07-2014, 07:19
Vediamo di non confrontare cavoli e patate. Qualche settimana in più? Allora per il mercato business è un prodotto che non vale nemmeno 50€.

Il mercato business, centra come i cavoli a merenda !

Se il tuo business si basa sul telefono , ti prendi un telefono a contratto con assicurazione casko, non certo un cinafonino !

gd350turbo
23-07-2014, 07:23
Però ancora:
-niente slot di espansione per schede di memoria
-niente batteria removibile/sostituibile...

Per il primo punto, io ho preso meenova...
Un mini adattatore, che permette di avere il famoso slot di espansione

Per il secondo punto, penso che un battery pack esterno, possa essere utile in caso di emergenza

fiod3s
23-07-2014, 08:14
vorrei segnalare che non è necessario prendere i prodotti Xiaomi direttamente dalla Cina, c'è infatti un rivenditore autorizzato italiano che tra l'altro offre anche assistenza, ovviamente i prezzi praticati sono un po' più alti di quelli cinesi ma puoi ricevere il telefono in pochi giorni senza rischi di costi aggiuntivi

oltre ai telefoni e tablet hanno anche diversi accessori originali

http://www.xiaomishop.it

io ho comprato un Mi2S l'anno scorso e devo dire che mi trovo molto bene, ho aggiunto anch'io un meenova per collegare SD cards e con il driver per NTFS è una bomba, tra l'altro il driver NTFS l'ho installato facilmente perché assegnare i premessi di root ad un applicativo con la MIUI è un attimo!

Littlesnitch
23-07-2014, 08:24
Il mercato business, centra come i cavoli a merenda !

Se il tuo business si basa sul telefono , ti prendi un telefono a contratto con assicurazione casko, non certo un cinafonino !

Il mercato business è il settore per cui gli smartphone sono stati pensati al contrario delle tue convinzioni e copre anche almeno il 50% delle vendite quindi è solo una tua convinzione che c'entri come i cavoli a merenda.
Chi non ha bisogno dello smartphone ogni giorno per lavoro, non ha nemmeno bisogno di uno smartphone oppure un Nokia 520 è già più che sufficiente. Qui parliamo di un terminale con caratteristiche da TOP di gamma. Fammi capire per te stare qualche settimana senza smartphone non ti crea problemi?
A me ne crea stare 3 ore senza smartphone durante una giornata lavorativa, per questo l'assistenza che offre Apple vale più del sovrapprezzo che devo pagare.

*Steven*
23-07-2014, 08:27
vorrei segnalare che non è necessario prendere i prodotti Xiaomi direttamente dalla Cina, c'è infatti un rivenditore autorizzato italiano che tra l'altro offre anche assistenza, ovviamente i prezzi praticati sono un po' più alti di quelli cinesi ma puoi ricevere il telefono in pochi giorni senza rischi di costi aggiuntivi


Ciao a tutti.
Io invece segnalo la pessima assistenza ricevuta su questo prodotto.
L'ho mandato in riparazione nel centro e dopo 2 mesi (altro che 25 giorni max) l'ho ricevuto peggio di prima e con le scocche completamente rovinate.
E' un prodotto che costa poco e l'assistenza non è all'altezza di altri prodotti.


A me ne crea stare 3 ore senza smartphone durante una giornata lavorativa, per questo l'assistenza che offre Apple vale più del sovrapprezzo che devo pagare.

Quoto!

gd350turbo
23-07-2014, 08:47
Il mercato business è il settore per cui gli smartphone sono stati pensati al contrario delle tue convinzioni e copre anche almeno il 50% delle vendite quindi è solo una tua convinzione che c'entri come i cavoli a merenda.

E quanto di questo 50% compera un cinafonino ?
Una percentuale talmente bassa da essere difficile persino rappresentarla !
Quindi il cinafonino con il mercato business, centra come i cavoli a merenda !

Chi non ha bisogno dello smartphone ogni giorno per lavoro, non ha nemmeno bisogno di uno smartphone oppure un Nokia 520 è già più che sufficiente. Qui parliamo di un terminale con caratteristiche da TOP di gamma. Fammi capire per te stare qualche settimana senza smartphone non ti crea problemi?

Direi di no...
Lo smartphone per me è un oggetto di comodo, non è un oggetto che produce reddito...

A me ne crea stare 3 ore senza smartphone durante una giornata lavorativa, per questo l'assistenza che offre Apple vale più del sovrapprezzo che devo pagare.
Io ho un vodafone smart, preso con i punti vodafone one, che tengo come muletto, che per le emergenze, è perfetto...
Va specificato che per me l'emergenza è poter fare e ricevere telefonate, e due tre messaggi sms/whatsapp al giorno, non postare la foto del pranzo su facebook...

Se per caso mi dovesse necessitare per ragioni di vita o di morte, assolutamente il top di gamma, in cinque giorni posso averne uno nuovo.

gd350turbo
23-07-2014, 08:51
Ciao a tutti.
Io invece segnalo la pessima assistenza ricevuta su questo prodotto.
L'ho mandato in riparazione nel centro e dopo 2 mesi (altro che 25 giorni max) l'ho ricevuto peggio di prima e con le scocche completamente rovinate.
E' un prodotto che costa poco e l'assistenza non è all'altezza di altri prodotti.


Interessante..
Siamo sul tread del MI4, quindi tu hai mandato in assistenza un prodotto che ancora non è presente sul mercato ?

*Steven*
23-07-2014, 08:56
Interessante..
Siamo sul tread del MI4, quindi tu hai mandato in assistenza un prodotto che ancora non è presente sul mercato ?

E' ovvio che per prodotto, intendevo lo Xiaomi.
Hanno postato un link con entusiasmo http://www.xiaomishop.it e io ho postato la mia esperienza in merito all'assistenza.

gd350turbo
23-07-2014, 09:02
E' ovvio che per prodotto, intendevo lo Xiaomi.
Hanno postato un link con entusiasmo http://www.xiaomishop.it e io ho postato la mia esperienza in merito all'assistenza.

Xiaomi non è un prodotto è una marca !

Cloud76
23-07-2014, 09:07
Per il primo punto, io ho preso meenova...
Un mini adattatore, che permette di avere il famoso slot di espansione

Per il secondo punto, penso che un battery pack esterno, possa essere utile in caso di emergenza

Meenova non lo conoscevo, l'ho guardato e sinceramente non mi piace, a parte il fatto di dover installare altri driver più che altro è proprio la posizione, puoi usarlo se lo tieni appoggiato al tavolo ma se devi metterlo in tasca o nel marsupio o collegarlo in auto (tipo navigatore) è di assoluta scomodità, oltre che a rischio rottura, sia del lettore sia dello slot del telefono.

Per il battery pack, concordo sull'uso in caso di emergenza se si è fuori ma a me importa che sia sostituibile se dopo un paio di anni la batteria è morta. Se è così basta comprare la batteria, aprire la cover e sostituirla, se non è così spendi dalle 4 alle 5 volte di più perché c'è da aprire mezzo telefono, rimpiazzare colle, guarnizioni con un lavoro piuttosto delicato fatto da chi di competenza (o da chi vuole arrischiarsi a farlo da solo).

gd350turbo
23-07-2014, 09:12
Meenova non lo conoscevo, l'ho guardato e sinceramente non mi piace, a parte il fatto di dover installare altri driver più che altro è proprio la posizione, puoi usarlo se lo tieni appoggiato al tavolo ma se devi metterlo in tasca o nel marsupio o collegarlo in auto (tipo navigatore) è di assoluta scomodità, oltre che a rischio rottura, sia del lettore sia dello slot del telefono.

Per il battery pack, concordo sull'uso in caso di emergenza se si è fuori ma a me importa che sia sostituibile se dopo un paio di anni la batteria è morta. Se è così basta comprare la batteria, aprire la cover e sostituirla, se non è così spendi dalle 4 alle 5 volte di più perché c'è da aprire mezzo telefono, rimpiazzare colle, guarnizioni con un lavoro piuttosto delicato fatto da chi di competenza (o da chi vuole arrischiarsi a farlo da solo).

Si in effetti non è il massimo della comodità il meenova, io l'ho preso da usare in caso di emergenza, tipo appunto il battery pack...

Non so se è questione di fortuna o meno, ma in tanti anni che uso cellulari, l'unico telefono che mi ha dato problemi di batteria è stato il nokia di matrix,quello fatto a banana, in tutti gli altri mai avuto problemi.

DOCXP
23-07-2014, 09:22
Io ero un fan delle batterie sostituibili, ma ormai non le ritengo più così importanti, dopo un po' di esperienze a riguardo.
Ho sostituito due batterie a due smartphone, un Samsung Wave II e un Motorola Milestone 2, usati per circa 3 anni, risultato: le batterie comprate su internet (originali) sono poco più performanti nel caso del Motorola, e addirittura inferiori nel caso di Samsung, delle rispettive batterie usate oltre 3 anni.
Questo è dovuto al fatto che le batterie di solito vengono prodotte fin tanto che lo smartphone è in produzione, e comprarle dopo che sono state anni in fondo a un magazzino, conservate in condizioni di temperatura e umidità non favorevoli, equivale a prendere delle batterie già vecchie. Naturalmente tenendo conto circa 3 anni di utilizzo almeno, viste che le moderne batterie iniziano a decadere oltre i 600-700 cicli di carica.
Morale della favola, avere le batteria sostituibile non serve ad allungare la vita del telefono, al massimo può venir utile avere una seconda batteria carica in viaggio per fare lo swap veloce, ma solo se si sta a lungo lontano da una presa di corrente

Littlesnitch
23-07-2014, 09:57
Si in effetti non è il massimo della comodità il meenova, io l'ho preso da usare in caso di emergenza, tipo appunto il battery pack...

Non so se è questione di fortuna o meno, ma in tanti anni che uso cellulari, l'unico telefono che mi ha dato problemi di batteria è stato il nokia di matrix,quello fatto a banana, in tutti gli altri mai avuto problemi.

Chiedi ai possessori dell'8800 prima edizione :D In bundle aveva 4 batterie se non ricordo male :muro: E non sempre arrivavi a sera con 1500€ di telefono.
Mentre il battery pack per chi è molto in mobilità e non ha sempre la possibilità di avere una presa di corrente è quasi un must, anche perché se ti sposti molto qualsiasi smartphone consuma molto di più, almeno finché le reti LTE non prenderanno più piede.

gd350turbo
23-07-2014, 10:04
Chiedi ai possessori dell'8800 prima edizione :D In bundle aveva 4 batterie se non ricordo male :muro: E non sempre arrivavi a sera con 1500€ di telefono.


Vero verissimo !

Mentre il battery pack per chi è molto in mobilità e non ha sempre la possibilità di avere una presa di corrente è quasi un must, anche perché se ti sposti molto qualsiasi smartphone consuma molto di più, almeno finché le reti LTE non prenderanno più piede.

In famiglia dove vi sono spesso problemi di batteria, oltre due battery pack ho preso due "dinamo" cinesi che tramite una manovella possono dare un pò di carica al telefonino...

Littlesnitch
23-07-2014, 10:10
Vero verissimo !



In famiglia dove vi sono spesso problemi di batteria, oltre due battery pack ho preso due "dinamo" cinesi che tramite una manovella possono dare un pò di carica al telefonino...

Ma sei residente nel Serengeti??? :sofico: :sofico: :sofico:

gd350turbo
23-07-2014, 10:13
Ma sei residente nel Serengeti??? :sofico: :sofico: :sofico:

ahahah no...:D :D :D

Abbiamo abbondanza di corrente elettrica, ma dato l'uso che ne viene fatto dello smartphone, la carica dura poche ore !
La dinamo più che altro è una "presa in giro", in tutti i sensi !
( io non ho questo problema faccio un weekend senza ricaricare)

san80d
23-07-2014, 10:31
anch'io preferirei le batterie sostituibili ma con le miriadi di battery pack che si trovano in giro di qualsiasi prezzo, dimensioni e capacita', si ha una buona alternativa

Aenil
23-07-2014, 10:35
io mi porto sempre dietro un cilindretto della sony con dentro penso due 18650 che mi carica una volta e mezzo lo smartphone, è piccolo e veramente utile.. invece se la si vuole sostituire per degrado.. io sinceramente ormai sono anni che non incontro più questo problema :confused: giusto nei primi telefoni GSM e qualche nokia dovetti cambiarla..

demon77
23-07-2014, 10:48
io mi porto sempre dietro un cilindretto della sony con dentro penso due 18650 che mi carica una volta e mezzo lo smartphone, è piccolo e veramente utile.. invece se la si vuole sostituire per degrado.. io sinceramente ormai sono anni che non incontro più questo problema :confused: giusto nei primi telefoni GSM e qualche nokia dovetti cambiarla..

Dipende da quanto usi il cell e da quanto tempo lo tieni prima di cambiarlo.

Io per esempio son sono un forte utilizzatore, il GS2 che uso ha appena fatto due anni e mezzo e adesso la batteria che prima faceva due giorni pieni senza problemi adesso ne fa uno o poco più.
Il telfono e ancora ottimo ed abbondante ma la batteria ne limita le possibilità.
Poterla sostituire facilmente è un'ottima cosa.

Batteria nuova + hard reset ed ecco un bel celluare nuovo di pacca da dare a mio padre! :D

windspirit
23-07-2014, 13:40
Una domanda alla redazione dopo questa affermazione " Un dispositivo interessante, ma che faticheremo a vedere in Italia: Xiaomi non dispone di un canale di rivendita ufficiale in Europa e negli Stati Uniti, quindi è probabile che, se importato nei due continenti, avrà un prezzo di listino sostanzialmente superiore."

ma secondo voi questi della xiomi italia vendono noccioline http://xiaomishop.it/ ????

gd350turbo
23-07-2014, 13:45
Posso risponderti io anche se non sono della redazione ?

Dato che su questo argomento se nè discusso parecchio in altre sedi, nelle quali si è appurato che Xiaomishop è un rivenditore, non ufficialmente riconosciuto dalla casa.

Aenil
23-07-2014, 13:48
Posso risponderti io anche se non sono della redazione ?

Dato che su questo argomento se nè discusso parecchio in altre sedi, nelle quali si è appurato che Xiaomishop è un rivenditore, non ufficialmente riconosciuto dalla casa.

esattamente, sarà bravo quanto vuoi (io non ho mai comprato in quel sito), ma una sede ufficiale di xiaomi in italia non esiste.

Jimmy92
23-07-2014, 18:30
si ma.. in italia??

san80d
23-07-2014, 18:40
si ma.. in italia??

c'e' ancora molta confusione su quando uscirà la versione internazionale sia 3g che lte, ma presumibilmente ad agosto avremo almeno la 3g

smoicol
23-07-2014, 18:51
Eh si perchè l'801 è lento, una cpu imbarazzante per uno smartphone :asd:



http://rack.0.mshcdn.com/media/ZgkyMDE0LzA0LzAzLzFiL25va2lhbHVtaWE5LjIzOTg1LmpwZwpwCXRodW1iCTg1MHg4NTA-CmUJanBn/47ff0951/b65/nokia-lumia-930-28.jpg

Se questo è il lumia 930 di cui parli si, sono identici. La fotocamera del lumia è tonda, xiaomi quadrata. Il flash in un caso è di lato e nell'altro sotto, inoltre il nokia ha l'altoparlante posteriore (che peraltro è spesso una pessima soluzione) mentre lo xiaomi no. A parte questo però sono entrambi rettangolari quindi identici. :asd:

forte