PDA

View Full Version : Problema con case


Getix7878
22-07-2014, 09:57
buongiorno a tutti vi espongo il mio problema io ho un case VULTECH GS1686 di dimensioni modeste come si puo vedere come faccio per migliorare il raffreddamento per il procio al suo interno la scheda madre e una mini atx quindi e un po complicato per meeee...grazie:)

Aiwamarko
22-07-2014, 10:12
Il dissipatore è quello stock?

Getix7878
22-07-2014, 15:32
Siiiii

Vialattea
23-07-2014, 06:52
Per cominciare potresti mettere una ventola da 120mm (max 1200 rpm) sul retro del case (dovrebbe andarci ma prendi la misura della distanza tra i fori di fissaggio: 10,5 cm in verticale ed orizzontale, circa 15 cm in diagonale). Successivamente potresti prendere in considerazione il cambio del dissipatore (quello stock è scarso), ma per questo devi misurare la distanza tra la scheda madre e la paratia sinistra (posizionando il case con il frontale verso di te), in modo da poterti consigliare un dissipatore adeguato.

Getix7878
24-07-2014, 18:59
?la ventola dietro il case non ci va e poi invece di un dissi volevo sapere anche se la mia mobo supporta il raffreddamento a liquido come lo capisco????

Aiwamarko
24-07-2014, 20:12
Non puoi mettere neanche un AIO in quel case, fossi in te prenderei un dissipatore ad aria low profile.

Vialattea
25-07-2014, 06:12
?la ventola dietro il case non ci va e poi invece di un dissi volevo sapere anche se la mia mobo supporta il raffreddamento a liquido come lo capisco????
Perché la ventola da 120mm sul retro non ci sta?
Un eventuale dissi a liquido va montato proprio lì.
Il tuo case è questo: http://www.vultech.it/?wpsc-product=gs-1686

Getix7878
25-07-2014, 20:01
il mio e tipo quello ma con differenze forse e un modello piu vecchio quello che voglio capire e se lo cambiassi per un case piu grande e predisposto al diss a liquido il diss a liquido ci va sulla mobo o devo vedere sempre per uno ad aria??????

Vialattea
26-07-2014, 21:37
Non hai detto il modello della scheda madre; di solito i dissipatori ad aria ed a liquido sono forniti di adattatori per tutti i socket principali. Al momento dell'acquisto assicurati che supporti il tuo socket .

Getix7878
27-07-2014, 19:51
socket am3+

Vialattea
28-07-2014, 06:53
Non intendevo il tipo di socket ma la sigla del produttore (ad esempio Asus M4A88T-I Deluxe); comunque, come ho già scritto, tutti i dissipatori sono compatibili con i socket più comuni e per schede ATX, Micro-ATX, Miini- ITX; inoltre la parte di un dissi a liquido che va montata sulla scheda madre occupa meno spazio di uno ad aria. Infine, se non puoi montare ventole da 120mm nel VULTECH GS1686, non potrai montare neanche un dissi a liquido; devi cambiare, comunque, case

Getix7878
28-07-2014, 09:44
asrock 960gm vgs3 fx questa e la mobo

Vialattea
28-07-2014, 15:14
La tua scheda madre è una Micro atx e, come ti dicevo, puoi montarci qualsiasi tipo di dissipatore.
Ora scegli il case ed il dissi a lliquido più adatti alle tue tasche.

Getix7878
29-07-2014, 20:41
raga amo questo forum un grazie di cuore veramente