View Full Version : Come usare uno smartphone Windows Phone? Ecco il sito-guida di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
22-07-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/come-usare-uno-smartphone-windows-phone-ecco-il-sito-guida-di-microsoft_53316.html
Un nuovo sito di Microsoft per spiegare le diverse procedure di uno smartphone Windows Phone, con sezioni multimediali che conducono l'utente passo per passo alla soluzione ricercata
Click sul link per visualizzare la notizia.
404 sull'ultimo link, per il resto ottima inziativa, di sicuro aiuterà i recensori alle prime armi su questo OS :D
Sono perplesso... Di solito quando devi tirar fuori queste iniziative è segno che qualcosa sull'intuitività del tuo sistema e sull'ergonomia non funziona.
In realtà con tutti i difetti che potrebbero essere imputati a WP non c'è di certo la difficoltà d'uso (anzi in molti lamentano l'eccessiva semplificazione), forse sconta l'approccio differente rispetto alla solita griglia di icone che si vede da decenni.
Quello, son tutti abituati alle icone e ai widgets, ai notification center, ecc... e Windows Phone, che era fantastico proprio perché non aveva questa roba, ma uno Start Screen personalizzabile che faceva da Notification/Actin Center, launch pad, e forniva ulteriori informazioni via Live Tile... aveva degli splendidi hubs Foto, Musica+Video e Contatti, e non necessitava di un file manager, si vede che era troppo difficle da capire,
Ora si sta androidizzando, quindi è peggiorato, la massa si ritroverà di più... per me è un peccato, l'Action Center non serviva ed è ridondante, preferivo gli hubs alle singole app e il file manager continuo a trovarlo inutile.
maxmax80
22-07-2014, 08:47
Ora si sta androidizzando, quindi è peggiorato, la massa si ritroverà di più... per me è un peccato, l'Action Center non serviva ed è ridondante, preferivo gli hubs alle singole app e il file manager continuo a trovarlo inutile.
straquoto
@gaxel
Non è peggiorato, semplicemente sta colmando quel gap che esiste tra WP e gli altri sistemi. É un passo che ha fatto anche iOS, l'evoluzione è necessaria per non rimanere indietro.
WP aveva (e ha ancora) tanti limiti, che lo rendevano inusabile da una certa fetta di utenza che aveva necessità di accedere a certe funzionalità.
Le nuove funzionalità non mi pare abbiano tolto nulla, ma finalmente hanno aggiunto possibilità che molti utenti chiedevano.
Ora, finalmente, comincia ad essere un sistema con pochi limiti, anche se rimane da risolvere il problema del parco software (giusto questi giorni una persona che conosco che deve cambiare telefono ha rinunciato ad un Nokia 920 perchè non erano presenti due giochi di king.com di cui non poteva fare a meno).
Quello, son tutti abituati alle icone e ai widgets, ai notification center, ecc... e Windows Phone, che era fantastico proprio perché non aveva questa roba, ma uno Start Screen personalizzabile che faceva da Notification/Actin Center, launch pad, e forniva ulteriori informazioni via Live Tile... aveva degli splendidi hubs Foto, Musica+Video e Contatti, e non necessitava di un file manager, si vede che era troppo difficle da capire,
Ora si sta androidizzando, quindi è peggiorato, la massa si ritroverà di più... per me è un peccato, l'Action Center non serviva ed è ridondante, preferivo gli hubs alle singole app e il file manager continuo a trovarlo inutile.
Non concordo affatto sul file manager sono abituato ad averlo da sempre su qualunque telefono, compresi i feature phone più base del mondo, era uno dei motivi che mi teneva alla larga da WP.
Ora che nemmeno su android mettono la tastiera fisica non ho praticamente più alcun motivo per averlo come scelta obbligata. Se solo tirassero fuori un device piccolo come il Lumia 620...
@gaxel
Non è peggiorato, semplicemente sta colmando quel gap che esiste tra WP e gli altri sistemi. É un passo che ha fatto anche iOS, l'evoluzione è necessaria per non rimanere indietro.
WP aveva (e ha ancora) tanti limiti, che lo rendevano inusabile da una certa fetta di utenza che aveva necessità di accedere a certe funzionalità.
Le nuove funzionalità non mi pare abbiano tolto nulla, ma finalmente hanno aggiunto possibilità che molti utenti chiedevano.
Ora, finalmente, comincia ad essere un sistema con pochi limiti, anche se rimane da risolvere il problema del parco software (giusto questi giorni una persona che conosco che deve cambiare telefono ha rinunciato ad un Nokia 920 perchè non erano presenti due giochi di king.com di cui non poteva fare a meno).
A me piaceva Windows Phone perché era diverso, se no avevo un iPhone (che considero superiore a qualsiasi Android) da mo'... ma dato che non mi serviva (e nemmeno mi serve tutt'ora a dire il vero, ce l'ho bene, non cve l'ho pazienaza) uno smartphone, ho aspettato ne uscisse uno "particolare"... e quello era Windows Phone. Mi piacerebbe pure disattivarlo l'action center, che mi crea solo confusione...
Ora, che è diventato Android con lo Start Screen, non lo considero più un must buy... ma è un problema che ha tutta la produzione Microsoft, dal trasformare Xbox One in una PS4 HD Ready, quando invece era qualcosa di diverso e originale quando venne presentata, a mischiare ModernUI e desktop, con quegli odiosi menu sulle Live Tile in Windows 8.1 (e sarà peggio col prossimo)... e tutto per ingraziarsi la massa... fa bene, ma perdono tutto l'appeal che avevano per me.
Pazienza... tanto tengo il 920 finché regge, poi vediamo che fare se mi servirà ancora uno smartphone (e Blackberry pare interessante).
Non concordo affatto sul file manager sono abituato ad averlo da sempre su qualunque telefono, compresi i feature phone più base del mondo, era uno dei motivi che mi teneva alla larga da WP.
Ora che nemmeno su android mettono la tastiera fisica non ho praticamente più alcun motivo per averlo come scelta obbligata. Se solo tirassero fuori un device piccolo come il Lumia 620...
Per come era strutturato WP, il file manager non vedo a cosa potesse servire, al di là che io non l'abbia comunque mai usato e non mi vengano in mente situazioni in cui serva.
L'idea di base è che tu lanci l'app, e da quella apri il file, non il contrario... così era anche più sicuro, e tutto viene memorizzato in cartelle standard nascoste.
Non era, appunto, un Android... una volta.
@gaxel
Anche a me piace WP nella sua "diversità", ma sono abbastanza obiettivo da vederne i limiti.
Non si tratta di ingraziarsi "la massa" (come se la massa fosse un'entità informe ed astratta, e con un'accezione negativa), si tratta di rendere il prodotto appetibile per la gente che dovrà utilizzarlo.
Concordo sul fatto che il centro notifiche sarebbe potuto essere differente e più in stile WP, ma WP, nel bene e nel male, è molto lontano dall'essere un Android con le tile.
Perdonami, ma che a causa di questa "delusione" per il prossimo telefono non punterai ad un WP non ci credo proprio! :p
PS: XBoX non era qualcosa di diverso e originale, era semplicemente una fregatura per l'utenza, per fortuna esiste la concorrenza e le cose sono cambiate. L'unica decisione su cui non concordo è la rimozione del kinect come accessorio di base. Ma vabbè, questo è OT.
Unrealizer
22-07-2014, 09:26
Sono perplesso... Di solito quando devi tirar fuori queste iniziative è segno che qualcosa sull'intuitività del tuo sistema e sull'ergonomia non funziona.
In realtà con tutti i difetti che potrebbero essere imputati a WP non c'è di certo la difficoltà d'uso (anzi in molti lamentano l'eccessiva semplificazione), forse sconta l'approccio differente rispetto alla solita griglia di icone che si vede da decenni.
Beh, il problema è che ci si può trovare disorientati all'inizio, questo sito serve proprio ad aiutare gli utenti alle prime armi finché non ci prenderanno la mano
@gaxel
Non è peggiorato, semplicemente sta colmando quel gap che esiste tra WP e gli altri sistemi. É un passo che ha fatto anche iOS, l'evoluzione è necessaria per non rimanere indietro.
WP aveva (e ha ancora) tanti limiti, che lo rendevano inusabile da una certa fetta di utenza che aveva necessità di accedere a certe funzionalità.
Le nuove funzionalità non mi pare abbiano tolto nulla, ma finalmente hanno aggiunto possibilità che molti utenti chiedevano.
Ora, finalmente, comincia ad essere un sistema con pochi limiti, anche se rimane da risolvere il problema del parco software (giusto questi giorni una persona che conosco che deve cambiare telefono ha rinunciato ad un Nokia 920 perchè non erano presenti due giochi di king.com di cui non poteva fare a meno).
d'accordo sul primo paragrafo, un po' meno sul secondo :asd: seriamente candy crush ha influito così tanto? pensavo fosse una leggenda :eek:
A me piaceva Windows Phone perché era diverso, se no avevo un iPhone (che considero superiore a qualsiasi Android) da mo'... ma dato che non mi serviva (e nemmeno mi serve tutt'ora a dire il vero, ce l'ho bene, non cve l'ho pazienaza) uno smartphone, ho aspettato ne uscisse uno "particolare"... e quello era Windows Phone. Mi piacerebbe pure disattivarlo l'action center, che mi crea solo confusione...
Ora, che è diventato Android con lo Start Screen, non lo considero più un must buy... ma è un problema che ha tutta la produzione Microsoft, dal trasformare Xbox One in una PS4 HD Ready, quando invece era qualcosa di diverso e originale quando venne presentata, a mischiare ModernUI e desktop, con quegli odiosi menu sulle Live Tile in Windows 8.1 (e sarà peggio col prossimo)... e tutto per ingraziarsi la massa... fa bene, ma perdono tutto l'appeal che avevano per me.
Pazienza... tanto tengo il 920 finché regge, poi vediamo che fare se mi servirà ancora uno smartphone (e Blackberry pare interessante).
Android con lo Start Screen? Suvvia non esageriamo :O L'action center al momento è inutile, su questo sono d'accordo, non viene usato per nulla che non si potesse già fare con le live tile, ma il fatto è che l'action center permette alcuni scenari che prima non erano possiibli, bisogna soltanto aspettare che venga sfruttato bene, e per questo ci vorrebbe un po' più di supporto da parte di Microsoft... mi spiego meglio: fai finta che WhatsApp sia stata sviluppata da gente competente, potrebbero sfruttare le capacità di raggruppamento dell'action center: invece di avere una voce per ogni messaggio, potresti avere una voce per ogni conversazione... sulla live tile (e sulla lockscreen/glance) vedresti il conteggio dei messaggi non letti ed eventualmente l'ultimo messaggio ricevuto, mentre nell'action center avresti a disposizione on demand (e quindi con una priorità inferiore a tile/lock/glance) l'ultimo messaggio ricevuto per conversazione, senza dover prevedere in anticipo questo caso (insomma, non richiede il pin di live tile secondarie)... oppure Telegram potrebbe inviare notifiche a tempo per le chat segrete a tempo: quando il messaggio scade, sparisce anche la notifica
l'action center introduce una nuova "classe" di notifiche per l'utente, notifiche a priorità più bassa o notifiche che potresti ricevere raramente ma che sarebbe comunque utiile intercettare (in pratica ti evita di avere tile inutili sullo start)
il problema però è che per usare l'action center le app devono usare le nuove notifiche WNS al posto delle vecchie MPNS... che in effetti sono più veloci e affidabili, permettono di usare i nuovi formati di tile ecc ecc
MA NON PUOI IMPOSTARE UN SUONO PER I TOAST LATO SERVER! eccheccacchio, in un'app in sviluppo abbiamo dovuto rinunciare a WNS (e fare un workaround assurdo per lanciare un background agent alla ricezione di una notifica MPNS, cosa che WNS permette di suo) solo per questo motivo!
riguardo al file manager: a te non serve, ma può essere utile, e lo sto verificando pure io... il problema è che dovremo aspettare che le app si decidino a migrare a 8.1 e implementare i File Picker :O
L'idea di base è che tu lanci l'app, e da quella apri il file, non il contrario... così era anche più sicuro, e tutto viene memorizzato in cartelle standard nascoste.
Lo puoi fare con qualsiasi sistema, da iOS ad Android. Dove sarebbe l'esclusività di WP in questo?
Ma è un approccio che in molto casi mostra i suoi limiti. Spesso l'utente ha esigenza di raggruppare i file non per tipo (e quindi averne accesso dalla singola applicazione che gestisce quel tipo) ma per argomento, dove i file relativi ad uno di questi possono essere molto eterogenei.
Non solo. Spesso si ha l'esigenza di distinguere i file che utilizzi in un contesto da quelli che utilizzi in un altro. Ricordo per esempio di un utente medico che si lamentava del fatto che delle immagini relative a delle sezioni corporee (che gli servivano per lavoro) apparivano nella tile relativa nello start screen. Inaccettabile, ovviamente.
Non sono certo contrario ad una gestione dei file non legata al file system, ma se non si tiene conto di queste esigenze, allora è ovvio che la gente si lamenti. Il sistema deve consentire di organizzare i dati come serve.
La gestione tramite file manager fa già tutto questo, e anni di uso sui PC dimostrano che funziona abbastanza bene. Inoltre ha l'ulteriore vantaggio di permettere di portare i dati che ti servono dal PC allo smartphone senza doverli ricatalogare.
Se si vuole usare un approccio differente, quindi, bisogna che questo venga gestito bene, e non con l'approccio "clementoni" che si aveva fino ad ora.
genesi86
22-07-2014, 09:30
Sono perplesso... Di solito quando devi tirar fuori queste iniziative è segno che qualcosa sull'intuitività del tuo sistema e sull'ergonomia non funziona.
In realtà con tutti i difetti che potrebbero essere imputati a WP non c'è di certo la difficoltà d'uso (anzi in molti lamentano l'eccessiva semplificazione), forse sconta l'approccio differente rispetto alla solita griglia di icone che si vede da decenni.
Guarda che Microsoft ha sempre fornito interi portali di supporto ai propri prodotti, con guide dettagliatissime e professionali, nulla di nuovo.
d'accordo sul primo paragrafo, un po' meno sul secondo seriamente candy crush ha influito così tanto? pensavo fosse una leggenda
Triste ma vero. É stata una conditio sine qua non. Inappellabile.
La mia reazione è stata "ma davvero rinunci al telefono per due giochini scemi?". La risposta non ha dato adito a repliche. :p
Unrealizer
22-07-2014, 09:40
Triste ma vero. É stata una conditio sine qua non. Inappellabile.
La mia reazione è stata "ma davvero rinunci al telefono per due giochini scemi?". La risposta non ha dato adito a repliche. :p
Si vede che ognuno ha le proprie priorità :D
Android con lo Start Screen? Suvvia non esageriamo :O L'action center al momento è inutile, su questo sono d'accordo, non viene usato per nulla che non si potesse già fare con le live tile, ma il fatto è che l'action center permette alcuni scenari che prima non erano possiibli, bisogna soltanto aspettare che venga sfruttato bene, e per questo ci vorrebbe un po' più di supporto da parte di Microsoft... mi spiego meglio: fai finta che WhatsApp sia stata sviluppata da gente competente, potrebbero sfruttare le capacità di raggruppamento dell'action center: invece di avere una voce per ogni messaggio, potresti avere una voce per ogni conversazione... sulla live tile (e sulla lockscreen/glance) vedresti il conteggio dei messaggi non letti ed eventualmente l'ultimo messaggio ricevuto, mentre nell'action center avresti a disposizione on demand (e quindi con una priorità inferiore a tile/lock/glance) l'ultimo messaggio ricevuto per conversazione, senza dover prevedere in anticipo questo caso (insomma, non richiede il pin di live tile secondarie)... oppure Telegram potrebbe inviare notifiche a tempo per le chat segrete a tempo: quando il messaggio scade, sparisce anche la notifica
l'action center introduce una nuova "classe" di notifiche per l'utente, notifiche a priorità più bassa o notifiche che potresti ricevere raramente ma che sarebbe comunque utiile intercettare (in pratica ti evita di avere tile inutili sullo start)
il problema però è che per usare l'action center le app devono usare le nuove notifiche WNS al posto delle vecchie MPNS... che in effetti sono più veloci e affidabili, permettono di usare i nuovi formati di tile ecc ecc
MA NON PUOI IMPOSTARE UN SUONO PER I TOAST LATO SERVER! eccheccacchio, in un'app in sviluppo abbiamo dovuto rinunciare a WNS (e fare un workaround assurdo per lanciare un background agent alla ricezione di una notifica MPNS, cosa che WNS permette di suo) solo per questo motivo!
riguardo al file manager: a te non serve, ma può essere utile, e lo sto verificando pure io... il problema è che dovremo aspettare che le app si decidino a migrare a 8.1 e implementare i File Picker :O
Secondo me già scrivere "ti evita tile inutili sullo Start Screen" è sbagliato... lì ci pinni tutto quello che ritieni utile, per qualsiasi motivo, e tutto quello di cui vuoi ricevere notifiche... almeno, io così faccio da sempre.
Il problema più grosso comunque è che, appunto, l'Action Center ora non serve, e gli sviluppatori non lo sfruttano, quindi non c'è motivo di preferire Windows Phone per feature che gli altri hannio migliori... come per Xbox One, anziché scimmiottare la concorrenza, si doveva continuare nella direzione iniziale, e dare all'utenza una vera e propria alternativa, non un clone al momento inferiore.
Idem per il file manager... forse un giorno tutto funzionerà bene, ma gli altri non è che saranno stati fermi.
Si è insomma (secondo me) perso tempo (e risorse) per implementare features proprie della concorrenza che non servivano per come era studiato inizialmente Windows Phone...
Lo puoi fare con qualsiasi sistema, da iOS ad Android. Dove sarebbe l'esclusività di WP in questo?
Ma è un approccio che in molto casi mostra i suoi limiti. Spesso l'utente ha esigenza di raggruppare i file non per tipo (e quindi averne accesso dalla singola applicazione che gestisce quel tipo) ma per argomento, dove i file relativi ad uno di questi possono essere molto eterogenei.
Non solo. Spesso si ha l'esigenza di distinguere i file che utilizzi in un contesto da quelli che utilizzi in un altro. Ricordo per esempio di un utente medico che si lamentava del fatto che delle immagini relative a delle sezioni corporee (che gli servivano per lavoro) apparivano nella tile relativa nello start screen. Inaccettabile, ovviamente.
Non sono certo contrario ad una gestione dei file non legata al file system, ma se non si tiene conto di queste esigenze, allora è ovvio che la gente si lamenti. Il sistema deve consentire di organizzare i dati come serve.
La gestione tramite file manager fa già tutto questo, e anni di uso sui PC dimostrano che funziona abbastanza bene. Inoltre ha l'ulteriore vantaggio di permettere di portare i dati che ti servono dal PC allo smartphone senza doverli ricatalogare.
Se si vuole usare un approccio differente, quindi, bisogna che questo venga gestito bene, e non con l'approccio "clementoni" che si aveva fino ad ora.
Sì, però il telefono non è un PC...
Unrealizer
22-07-2014, 10:10
Secondo me già scrivere "ti evita tile inutili sullo Start Screen" è sbagliato... lì ci pinni tutto quello che ritieni utile, per qualsiasi motivo, e tutto quello di cui vuoi ricevere notifiche... almeno, io così faccio da sempre.
Il problema più grosso comunque è che, appunto, l'Action Center ora non serve, e gli sviluppatori non lo sfruttano, quindi non c'è motivo di preferire Windows Phone per feature che gli altri hannio migliori... come per Xbox One, anziché scimmiottare la concorrenza, si doveva continuare nella direzione iniziale, e dare all'utenza una vera e propria alternativa, non un clone al momento inferiore.
Idem per il file manager... forse un giorno tutto funzionerà bene, ma gli altri non è che saranno stati fermi.
Si è insomma (secondo me) perso tempo (e risorse) per implementare features proprie della concorrenza che non servivano per come era studiato inizialmente Windows Phone...
Altro esempio: non acquisto abitualmente da eBay, quindi per me non ha senso mettere la tile di eBay su start... però ieri ho acquistato un oggetto e stanotte (WTF aggiungerei) il venditore mi ha mandato un messaggio... non avevo la tile perché per me era inutile, però la notifica era nell'action center
è quello che dicevo: l'action center permette all'utente di ricevere tutte le notifiche che non riceve spesso o che non si aspetta di ricevere, e che quindi non richiedono di mettere una tile che potresti anche non usare mai
in ogni caso, sia l'action center che i file picker sono sfruttati da pochi dato che (almeno al 30 giugno (http://blog.adduplex.com/2014/06/adduplex-windows-phone-statistics.html)) 8.1 era presente soltanto sul 7,7% dei telefoni, meno della metà della diffusione del 7.x, è ovvio che chi vuole sviluppare un'app nel breve termine punta a 8.0, rinunciando a WNS ed Action Center e ai file picker, mentre a 8.1 sono indirizzati i progetti a medio/lungo termine
Altro esempio: non acquisto abitualmente da eBay, quindi per me non ha senso mettere la tile di eBay su start... però ieri ho acquistato un oggetto e stanotte (WTF aggiungerei) il venditore mi ha mandato un messaggio... non avevo la tile perché per me era inutile, però la notifica era nell'action center
è quello che dicevo: l'action center permette all'utente di ricevere tutte le notifiche che non riceve spesso o che non si aspetta di ricevere, e che quindi non richiedono di mettere una tile che potresti anche non usare mai
in ogni caso, sia l'action center che i file picker sono sfruttati da pochi dato che (almeno al 30 giugno (http://blog.adduplex.com/2014/06/adduplex-windows-phone-statistics.html)) 8.1 era presente soltanto sul 7,7% dei telefoni, meno della metà della diffusione del 7.x, è ovvio che chi vuole sviluppare un'app nel breve termine punta a 8.0, rinunciando a WNS ed Action Center e ai file picker, mentre a 8.1 sono indirizzati i progetti a medio/lungo termine
Ma il messaggio non ti arriva in email? O almeno una notifica dello stesso?
Unrealizer
22-07-2014, 10:15
Ma il messaggio non ti arriva in email? O almeno una notifica dello stesso?
si, ma stamattina non ero ancora psicologicamente pronto ad affrontare le email da controllare e a cui rispondere :asd:
Il problema più grosso comunque è che, appunto, l'Action Center ora non serve, e gli sviluppatori non lo sfruttano, [...]
Gli sviluppatori non lo sfruttano perchè WP 8.1 è appena uscito, ma lo sfrutteranno. Non per questo è inutile.
Unrealizer ha colto perfettamente il punto: ci sono applicazioni per cui non ha senso avere una tile sullo start screen, ma può far comodo avere la segnalazione quando occasionalmente le si riceve una notifica.
Questo mancava a WP ed era un suo pesante limite.
Sì, però il telefono non è un PC...
Non c'è nessuna verità incontrovertibile: il limite sta nel sistema e nella volontà di chi lo usa.
Non sostituisce al 100% un PC (non per me, per lo meno, per altri utenti meno esigenti lo fa), ma per me è di fatto un piccolo PC sempre in mano. Se poi uno vuole farne un uso limitato (o sceglie un dispositivo che lo limita)... beh, è una sua scelta.
si, ma stamattina non ero ancora psicologicamente pronto ad affrontare le email da controllare e a cui rispondere :asd:
Ah ecco... comunque, ora come ora, si hanno notifiche ovunque... prendo il telefono e il Glance mi dice che h una email, doppio tap e il lock screen idem, sblocco e la tile mi informa della cosa, idem l'Action Center... forse si esagera :asd:
Gli sviluppatori non lo sfruttano perchè WP 8.1 è appena uscito, ma lo sfrutteranno. Non per questo è inutile.
Unrealizer ha colto perfettamente il punto: ci sono applicazioni per cui non ha senso avere una tile sullo start screen, ma può far comodo avere la segnalazione quando occasionalmente le si riceve una notifica.
Questo mancava a WP ed era un suo pesante limite.
Ok, potevano sfruttare però un sistema che non fosse una scopiazzatura fatta peggio (ad esempio non c'è modo veloce di disattivare la rete dati) di quella Android/iOS.
Anche se preferivo: "In Windows Phone tutto si fa tutto via Start Screen, se non pinni qualcosa, colpa tua"
Non c'è nessuna verità incontrovertibile: il limite sta nel sistema e nella volontà di chi lo usa.
Non sostituisce al 100% un PC (non per me, per lo meno, per altri utenti meno esigenti lo fa), ma per me è di fatto un piccolo PC sempre in mano. Se poi uno vuole farne un uso limitato (o sceglie un dispositivo che lo limita)... beh, è una sua scelta.
Ok, era appunto il bello di Windows Phone, era un "service" phone, molto "personale"... ora come ora, perché uno dovrebbe preferirlo a un qualsiasi Android? Prima aveva un senso, era diverso e andava in una direzione precisa, ora sta implementando solo features della concorrenza, senza migliorare le proprie e originali... e la concorrenza è già parecchio avanti.
Unrealizer
22-07-2014, 10:59
Ah ecco... comunque, ora come ora, si hanno notifiche ovunque... prendo il telefono e il Glance mi dice che h una email, doppio tap e il lock screen idem, sblocco e la tile mi informa della cosa, idem l'Action Center... forse si esagera :asd:
La lock screen e glance però possono contenere soltanto 5 app, e (come per la start screen) devi pensarci in anticipo, l'action center permette di ricevere anche queste notifiche non abbastanza importanti/usate da meritare una tile o uno slot nella lock screen
La lock screen e glance però possono contenere soltanto 5 app, e (come per la start screen) devi pensarci in anticipo, l'action center permette di ricevere anche queste notifiche non abbastanza importanti/usate da meritare una tile o uno slot nella lock screen
Infatti ora come ora Windows Phone 8.1 è un Android, con widgets quadrati... o meglio, conviene usarlo a quella maniera: pinni nello Start Screen solo le Live Tile che ti danno info (meteo, news, ecc...) come fossero widgets, le notifiche le becchi dall'Action Center, da lì passi anche alle impostazioni, pinni quelle altre 3-4 app che usi pià frequentemente (a mo' di iconcine) e fine.
Sinceramente, dopo alcuni mesi di utilizzo, tornerei a 8.0, lo apprezzavo di più... hanno aggiunto una colonna di tiles, e stanno facendo di tutto per evitare di usarle.
Unrealizer
22-07-2014, 11:44
Infatti ora come ora Windows Phone 8.1 è un Android, con widgets quadrati... o meglio, conviene usarlo a quella maniera: pinni nello Start Screen solo le Live Tile che ti danno info (meteo, news, ecc...) come fossero widgets, le notifiche le becchi dall'Action Center, da lì passi anche alle impostazioni, pinni quelle altre 3-4 app che usi pià frequentemente (a mo' di iconcine) e fine.
Sinceramente, dopo alcuni mesi di utilizzo, tornerei a 8.0, lo apprezzavo di più... hanno aggiunto una colonna di tiles, e stanno facendo di tutto per evitare di usarle.
Forse stai esagerando un po'... l'action center non sostituisce la start screen ne la rende inutile, semplicemente gli si affianca per uno scopo diverso
Ok, potevano sfruttare però un sistema che non fosse una scopiazzatura fatta peggio (ad esempio non c'è modo veloce di disattivare la rete dati) di quella Android/iOS.
Che potesse essere fatta diversamente sono d'accordo, anche secondo me risulta eterogenea rispetto al resto del sistema. Ma in ogni caso andava fatta, era una mancanza che si faceva sentire.
Magari più avanti la cambieranno e magari la miglioreranno.
Ok, era appunto il bello di Windows Phone, era un "service" phone, molto "personale"... ora come ora, perché uno dovrebbe preferirlo a un qualsiasi Android? Prima aveva un senso, era diverso e andava in una direzione precisa, ora sta implementando solo features della concorrenza, senza migliorare le proprie e originali... e la concorrenza è già parecchio avanti.
Scusami, ma questo ragionamento non ha alcun senso. WP8 non è diverso da WP 8.1, è semplicemente più limitato.
Ti piacciono i limiti? (contento tu... :roll: ) Beh, nulla ti vieta di usarlo come prima.
Non sono le "feature della concorrenza". Sono funzionalità ormai considerate essenziali per un dispositivo di questo tipo, e che mancavano in WP. Ora, per fortuna, ci sono.
ironman72
22-07-2014, 16:29
Sì, però il telefono non è un PC...
Ed il PC non e' un telefono....;)
Ed il PC non e' un telefono....;)
Il PC è tutto, per definizione...
Che potesse essere fatta diversamente sono d'accordo, anche secondo me risulta eterogenea rispetto al resto del sistema. Ma in ogni caso andava fatta, era una mancanza che si faceva sentire.
Magari più avanti la cambieranno e magari la miglioreranno.
Scusami, ma questo ragionamento non ha alcun senso. WP8 non è diverso da WP 8.1, è semplicemente più limitato.
Ti piacciono i limiti? (contento tu... :roll: ) Beh, nulla ti vieta di usarlo come prima.
Non sono le "feature della concorrenza". Sono funzionalità ormai considerate essenziali per un dispositivo di questo tipo, e che mancavano in WP. Ora, per fortuna, ci sono.
La concorrenza non ha le Live Tile o lo Start Screen, motivo per cui gli serviva un Notification Center... ora WIndows ha entrambi, ok, ma succederà che tutti gli sviluppatori useranno la "modalità Android" (perché è usata dal 90% della popolazione) e mai quella Windows Phone (che invece teneva lontani), come su X1 nessuno userà più Kinect, e su Windows 9 (se non esploderanno i tablet) pochi si smazzeranno app da mettere sullo Store, se il dekstop tornerà predominante.
E quindi, ripeto, dov'è il vantaggio di comprare un WP rispetto ad un Android/iPhone? Perché uno dovrebbe continuare a farlo o perché uno dovrebbe passare a WP se le stesse feature, spesso fatte meglio, ci stanno sulla concorrenza?
Questo mi chiedo, perché io ho preso un WP per un motivo preciso, non per avere un Android, se no compravo quello...
ora WIndows ha entrambi, ok, ma succederà che tutti gli sviluppatori useranno la "modalità Android" (perché è usata dal 90% della popolazione) e mai quella Windows Phone (che invece teneva lontani),[...]
Le useranno entrambe, e a te basterà ignorare (o disabilitare) quella che non ti interessa. Oppure imparerai ad usarle e a capirne i vantaggi, sta a te.
Non mi pare che le vecchie notifiche richiedano uno sforzo implementativo tale da non essere più implementare a favore delle nuove: lo Star Screen è sempre l'elemento in primo piano, quello che salta subito all'occhio, non avrebbe senso far sparire da li le notifiche.
Diverso con Kinect, li era necessario che lo avessero tutti perchè fosse sfruttato a dovere (certo, se non avesse richiesto il 10% di potenza della consolle, sarebbe stato meglio).
E quindi, ripeto, dov'è il vantaggio di comprare un WP rispetto ad un Android/iPhone? Perché uno dovrebbe continuare a farlo o perché uno dovrebbe passare a WP se le stesse feature, spesso fatte meglio, ci stanno sulla concorrenza?
E invece qual'era prima? Non certo l'assenza di funzionalità utili. I vantaggi sono altri.
Le useranno entrambe, e a te basterà ignorare (o disabilitare) quella che non ti interessa. Oppure imparerai ad usarle e a capirne i vantaggi, sta a te.
Ma si può disabilitare l'Action Center?
La mia paura è che, visto che c'è l'Action center, le tiles diverranno inutili... e pian piano anche MS potrebbe iniziare a supportarle meno. In fondo, se qui si scrive "servirà a togliere tile inutili"... per me le tile sono tutte inutili, se non servono per le notifiche... e si ridurranno a quelle 3-4 app più usate da lanciare velocemente (o al massimo quelle 2-3 con info nella tile, tipo News e Sports).
Ok, può anche andare bene, si faranno Live Tile solo quando strettamente necessarie... ma a questo punto che differenza ci sarebbe con un Android con 3-4 icone e 2-3 widgets in Home?
E invece qual'era prima? Non certo l'assenza di funzionalità utili. I vantaggi sono altri.
Non c'era nessun vantaggio nemmeno prima, a me piaceva perché diverso come impostazione (Live Tile, Hubs soprattutto)... mica perché mi offrisse più funzionalità di Android o iOS, anche perché non credo le abbia mai offerte per quello che usavo io. Mancavano anche diverse app, e quando sono arrivate, hanno sempre dato problemi (l'hub Musica+Video funzionava benissmo, Xbox Music sembra fatta per un progetto scolastico)... però non mi lamentavo perché, appunto, mi piaceva.... e non ho mai sentito il bisogno di quasi tutte le features aggiunte con 8.1. Poi, per carità, ben vengano... però se bisogna attirare utenza, diventando come la concorrenza, non mi sembra il massimo...
[...] Ok, può anche andare bene, si faranno Live Tile solo quando strettamente necessarie... [...]
E perchè mai? Le tile sono il cuore dell'interfaccia, perchè si dovrebbe smettere di "farle"? Sempre che sia possibile, perchè credo che una tile di default venga comunque automaticamente creata.
E poi chi è che stabilisce che una tile sia "necessaria" se non l'utente? Ovvio che uno sviluppatore costruirà la sua applicazione in modo che sia tra quelle "necessarie", sperando che più utenti possibile la pensi come lui.
Secondo me un pericolo del genere non esiste, almeno fino a quando l'interfaccia di WP sarà quella attuale.
Al contrario, nel momento in cui si comincia ad avere numerosi programmi installati e funzionalità attivate, lo Start Screen diventa troppo affollato e quindi perde enormemente in usabilità. Chi troverebbe comodo dover scrollare pagine di tile per poter controllare le notifiche?
In questo contesto le nuove notifiche aiutano a tenere uno Start Screen pulito, che contenga solo quello che è effettivamente necessario.
Mancavano anche diverse app, e quando sono arrivate, hanno sempre dato problemi... però non mi lamentavo perché, appunto, mi piaceva.... [...]
LOL dai questa è a livello di quelli che comprano uno smartphone perchè gli piace il colore! É evidente che il tuo caso è una anomalia assoluta, e non è sulle anomalie che si fa mercato.
Se MS non cercasse di migliorare il proprio sistema come sta facendo, il risultato non sarebbe (come invece tu sembri pensare) un sistema più simile alle origini quindi per te più bello, il risultato sarebbe un sistema non apprezzato, che di conseguenza non vede ed è destinato a morte prematura. Il risultato sarebbe comunque quello che tu non avresti il sistema che vuoi.
E perchè mai? Le tile sono il cuore dell'interfaccia, perchè si dovrebbe smettere di "farle"? Sempre che sia possibile, perchè credo che una tile di default venga comunque automaticamente creata.
E poi chi è che stabilisce che una tile sia "necessaria" se non l'utente? Ovvio che uno sviluppatore costruirà la sua applicazione in modo che sia tra quelle "necessarie", sperando che più utenti possibile la pensi come lui.
Secondo me un pericolo del genere non esiste, almeno fino a quando l'interfaccia di WP sarà quella attuale.
Le tile sono automatiche... le Live Tile no.
Se metti l'action center, non c'è più bisogno delle notifiche sulle tile, che magari uno manco vuole pinnarle.
Se metti lo sfondo sullo Start Screen, le Live Tile vengono preferite tutte trasparenti, quindi meno info hanno meglio è.
Quindi alla lunga la gente si pinnerà solo Tile, non Live, senza notifiche magari, per avere tutto trasparente e lo sfondo figo... il resto verrà da se.
Francamente mi sembra uno scenario improbabile.
La schermata Start è comunque quella che è sempre sotto gli occhi, ha comunque senso avere delle live tile li. Alla fine è anche una vetrina, e chi sviluppa è probabile che si prodighi per far si che la propria applicazione rimanga li in bella mostra.
Inoltre le live tile non forniscono solo notifiche istantanee, motivo per cui ha comunque senso utilizzarle.
Francamente mi sembra uno scenario improbabile.
La schermata Start è comunque quella che è sempre sotto gli occhi, ha comunque senso avere delle live tile li. Alla fine è anche una vetrina, e chi sviluppa è probabile che si prodighi per far si che la propria applicazione rimanga li in bella mostra.
Inoltre le live tile non forniscono solo notifiche istantanee, motivo per cui ha comunque senso utilizzarle.
Si, probabilmente è così, diventerà notifiche e impostazioni veloci in action Center, app più usate e/o con Live tiles che offrono info sullo start screen... Poi, magari, tutte trasparenti con testo, come ora ad esempio Cortana o che ruotano a immagini come la tile Me.
Speriamo, almeno...
Comunque Nadella ha confermato che da Windows 9 non ci saranno più tre OS (presumo Windows, WP e Windows server o RT), ma esisterà un solo Windows, che scalerà l'interfaccia in base alle dimensioni dello schermo, con unici store e piattaforme di sviluppo... per un'esperienza più coerente è opportunità di sviluppo più ampie.
Ergo, o Windows Phone cambia o Windows cambia...
ironman72
16-08-2014, 22:55
Regalato un lumia 520 a mia sorella... MA COME @#@!! non si possono cambiare gli IP e dns wi-fi?
Scherziamo? e questo sarebbe WP 8.1?
Android tutta la vita.... !!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.