View Full Version : Pc gaming vs Console (PS4)
Ciao a tutti!
Apro un post in questa sezione (non sapendo se fosse la scelta più giusta, in tal caso chiudetemelo dicendomi dove aprirlo per favore), perché la mia scelta coinvolge anche una scelta di Hardware per un PC per gaming! Allora prima della domanda fatidica una brevissima introduzione:
Quello che sto cercando è una piattaforma di intrattenimento videoludico! :) Ho già un laptop su cui lavorare di cui sono soddisfattissimo ma, ahimè, non è adatto per i giochi! Quindi stavo cercando la soluzione più razionale per gustarmi un po' di bei videogiochi nel tempo libero! La mia scelta è subito ricaduta su una console, in quanto non richiede particolare attenzione di Hardware nell'acquisto, è semplice e relativamente "economica" (so che questa parola possa scatenare i più diabolici flame! Ma economica nel senso di acquisto iniziale), i giochi li comprerei usati non al day one, quindi cercherei di risparmiare anche su quelli!
Purtroppo però, il mio carattere mi ha sempre portato a cercare di fare la scelta più razionale possibile indagando tutte le possibili scelte, è prima di procedere all'acquisto di una PS4 (tra Xone e Ps4 sono praticamente deciso sulla seconda) vorrei porvi alcune domande in merito ad un PC che possa sostituire una console, al prezzo, e al motivo per il quale una videogamer al giorno d'oggi dovrebbe comprare un PC al posto che una console al solo scopo di giocarci.
Il motivo della mia domanda nasce da alcune considerazioni che mi sono saltate in mente girovagando in rete, dove in molti sostengono che è di gran lunga meglio comprare un PC per la sua versatilità, è perché allo stesso prezzo di una console si possa avere un PC di gran lunga più prestante e duraturo con il quale giocare con una qualità migliore nel tempo! Bene, allora salta fuori la prima domanda:
1)credete che questo sia vero? E se sì mi potreste elencare quanto meno i componenti con relativo prezzo in modo da fare un confronto equo con il prezzo di una PS4 (400/450 €)? Tenendo fuori dalla spesa monitor, casse audio, ecc.. insomma il case!
e la seconda..
2) Con il suddetto PC, credete sia possibile giocare allo stesso livello di dettaglio di una console? Tenendo conto che credo (o quanto meno spero) che per le console i giochi siano un po' ottimizzati per l'hardware in particolare, quindi la console dovrebbe trarne vantaggio?
La terza è un'ultima domanda risale ad un'ulteriore considerazione: sappiamo tutti che i PC di ora (anche quelli che non contengono un hardware al top), sono di gran lunga superiori di una console. Il problema è che gli sviluppatori, evidentemente per non tralasciare una fetta di mercato grande come quella dei videogiocatori su console e per risparmiare durante la fase di sviluppo (fare più versioni del gioco ottimizzandolo su PC, su XONE e PS4 richiederebbe il doppio del tempo che non sviluppare un gioco che vada bene per tutte con piccole modifiche in modo da farlo andare su ogni piattaforma!), non approfittano delle performance che un PC potrebbe avere. Quindi salta la terza domanda:
3) Che senso ha magari spendere di più, magari dover aggiornare anche il proprio pc dopo un po' di tempo se comunque i giochi sono fatti in modo tale da essere livellati per tutte le piattaforme?
Insomma credo abbiate capito il succo della domanda: perché, ora, un gamer che non richiede una qualità da 3000 € di computer (ovviamente a quel punto non ci sarebbe davvero paragone, magari non ora ma tra 2 anni!), dovrebbe comprare un pc per giocare (avendo un budget limitato) invece che una console?
Grazie a tutti!
carcaroff
22-07-2014, 10:48
Quanti giochi giochi (:p ) in media in un anno?
Tendi a prediligere giochi appena usciti o va bene anche se aspetti un po'?
Kommodore64
22-07-2014, 10:59
Ciao.
Diciamo subito che il vero vantaggio di una console non è il risparmio ma la portatilità/dimensioni, la migliore ottimizzazione e le esclusive.
La tua premessa alla terza domanda la condivido in pieno, i PC non vengono sfruttati a dovere dagli sviluppatori.
Risposte alle domande:
1) Si, ma con poco più avrai un PC ancor più longevo.
2) Si, anzi probabilmente avresti maggior dettagli.
3) Anche con i vari problemi di ottimizzazioni, castrazioni o quant'altro un PC di fascia medio/alta (anche grazie ai vari fix/mod) non è livellato con le altre piattaforme e non potrà mai essere paragonto ad una qualità console.
Configurazione qualitativa e longeva (si potrebbe spendere anche meno):
CPU AMD FX 6300 81€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P 70€
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 8GB (2x4GB) 67€
CASE Cooler Master N300 34€
PSU XFX ProSeries 550W 47€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 45€
VGA Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB 149€
TOTALE 493€
EDIT Riguardo alla tua ultima domanda/considerazione non c'è una vera e propria risposta, perchè ogni piattaforma ha dei suoi pro e dei suoi contro.
Quanti giochi giochi (:p ) in media in un anno?
Tendi a prediligere giochi appena usciti o va bene anche se aspetti un po'?
5 giochi all'anno circa, e no non compro mai al D1, cerco di aspettare un'offerta o di comprarli usati anche.
@Kommodore64
Grazie mille per la risposta super esaustiva! Ho dato un'occhiata veloce ai componenti che mi hai consigliato e effittivamente nel complesso sembrano migliori comparati all'HW di una PS4.. Quello che davvero non mi convince è che siccome l'HW dovrebbe essere in parte "custom", gli sviluppatori possono concentrarsi su quello per poter sfruttare maggiormente le potenzialità della console, cosa che non penso succederà su PC..
Pensi davvero che con quell'hardware da te elencato si possa giocare a dettagli uguali se non migliore che su una PS4? A questo punto, credo sarebbe meglio andare a spendere un po' di più (550/600) e prendere ancora qualcosa di più performante/longevo, non pensate anche voi?
Mi chiedo veramente cosa succederà dopo 2 anni quando l'HW delle console sarà super sorpassato! I produttori non potranno più castrare i giochi fino alla morte!
Condivido in pieno il discorso della portabilità. E' possibile che in futuro sia costretto a spostarmi per lavoro in UK, e questo farebbe ricadere la scelta su una console in quanto molto più facile da portare che un PC!
carcaroff
22-07-2014, 12:15
A parte che ci sono soluzioni PC molto compatte, però comunque non è che un mid tower sia poi questa cosona da trasportare rispetto alle console (484 x 202 x 426 mm x 7/8 chili di peso), non penso sia una questione risolutiva nella scelta pc/console.
Comunque, con 600 euro ci piazzi un i5 o una vga più potente, Kommodore saprà dirti nel dettaglio, anche se non ho ancora capito se ti servono monitor, casse, mouse, tastiera, sistema operativo, perché, pur essendo spese una tantum, ovviamente fanno salire la spesa nel caso di acquisto di un fisso da 0.
Comunque sì, gli sviluppatori ottimizzano per l'HW delle console, ma comunque, già adesso, una r9 270x è sostanzialmente più potente delle soluzioni grafiche delle console.
https://www.youtube.com/watch?v=tYG-7T2LVDc
Kommodore64
22-07-2014, 12:37
@Kommodore64
Prego.
La qualità componentistica dell'HW della configurazione postata sopra è di molto superiore e non è neanche lontanamente paragonabile a quella di una console.
Gli sviluppatori ad oggi hanno sempre favorito le console per ovvi motivi (quando parlavo di ottimizzazione mi riferivo a questo) e le console sono da sempre avvantaggiate in questo.
Però nonostante ciò, un computer di buon livello avrà comunque prestazioni migliori di una console cosidetta "next-gen".
La configurazione proposta sta già ad un livello superiore di una console e l'ho pensata appositamente per essere longeva (vedi scheda madre, alimentatore e case).
In realtà si stanno già preoccupando della durata dell'HW console (vedi il "problema RAM" e QUI (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/198341/amd-ps5-e-xbox-two-non-tarderanno-ad-arrivare.aspx)).
Sicuramente, come hanno fatto in precedenza, prima spremeranno per bene la PS4 e la XBOX1.
ANALISI CONFIGURAZIONE:
CPU Processore a 6 core dove il singolo core (3.5 GHz) và più del doppio del singolo core (1.6 GHz) del processore a 8 core delle console.
MB Pensata per un upgrade futuro con processore FX ottacore, dove la Gigabyte grazie alle 8+2 fasi di alimentazione può supportale tale CPU anche in OC.
RAM Ottime RAM a bassa latenza ma a 1600MHz invece di 1866MHz (ideale in questa configurazioni AMD FX) per via di un piccolo risparmio e anche perchè non porta vantaggi sensibili in ambito gaming.
CASE Costruito con materiali di qualità con un buon sistema di raffreddamento e adatto per schede video e dissipatori rispettivamente lunghe (max 320mm) e alti (164mm).
PSU Uno dei migliori alimentatori in circolazione per rapporto qualità/prezzo, infatti è praticamente un Seasonic (TOP) rimarchiato da 550W, wattaggio ideale anche per configurazioni con schede video TOP di gamma (vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_780_ti_review,8.html) e QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_r9_290x_review_benchmarks,10.html))
HDD Hard disk meccanico tra i più veloci e molto silenzioso con capacità da 1TB.
VGA La 270X non è altro che un re-brand della 7870 ma potenziata (leggermente più veloce) con potenza grafica di 2.69 TFLOPS, mentre la PS4 monta una HD 7870 depotenziata con una potenza grafica di 1.86 TFLOPS (in pratica quasi una HD 7850).
Se puoi aumentare il budget, fissane uno preciso e vedremo cosa fare.
Perfetto grazie ancora! Mentre invece se alzassi il budget sui 600 € che migliorie faresti? Più di 600 € non credo andrei proprio!
Comunque sì, questa volta è davvero imbarazzante a come abbiamo abbassato la qualità delle console, evidentemente più che alla qualità si è puntato al risparmio e a vendere più console possibile all'inizio della loro vita ad un prezzo concorrenziale, che magari assemblare una console più performante ma con un prezzo di molto superiore (come quando erano uscite PS3 e XBOX)!
P.S.
Mi potresti segnalare gentilmente il sito dove prendi i prezzi dei componenti, e dove li prenderei a questo punto?
@carcaroff
Grazie per il video, molto interessante!
No per quanto riguarda monitor, casse e quant'altro per ora non ne avrei bisogno, terrei quelli che già avrei per poi rimandare un'altra spesa in futuro!
Kommodore64
22-07-2014, 12:52
OK, prima però mi dovresti dire a che risoluzione giocherai, perchè se non hai un monitor FULL HD potresti risparmiare molto sulla scheda video.
Ti mando dei link in privato per alcuni shop.
EDIT Se giocherai in FULL HD:
CPU AMD FX 8320 113€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P 70€
RAM G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 8GB (2x4GB) 70€
CASE Cooler Master N300 34€
PSU XFX ProSeries 550W 47€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 45€
VGA Gigabyte R9 280X 3GB 231€
TOTALE 610€
Allora, ora come ora giocherei su una tv a 1360 x 768. Ma spero quanto prima passare ad una tv più grossa e andare sul FULL HD..
Cavoli mi stai proprio facendo venire l'acquolina in bocca per l'hardware che mi hai postato! Ci sono molto differenze tra la R9 270X e la 280X?
Mentre che differenze ci sono tra il AMD FX 8320 e il 8350?
Kommodore64
22-07-2014, 17:39
Allora, ora come ora giocherei su una tv a 1360 x 768. Ma spero quanto prima passare ad una tv più grossa e andare sul FULL HD..
In questo caso anche una 270X sarebbe "sprecata", andrei su una 265/270.
Quindi se vai su una 270X o superiore dovrai procurarti il prima possibile un monitor FULL HD per giustificare tale spesa.
Cavoli mi stai proprio facendo venire l'acquolina in bocca per l'hardware che mi hai postato! Ci sono molto differenze tra la R9 270X e la 280X?
Si, VEDI QUI (http://www.anandtech.com/bench/product/1041?vs=1043) per farti un'idea.
Mentre che differenze ci sono tra il AMD FX 8320 e il 8350?
La frequenza, cioè 500 MHz in più a favore del 8350, ma l'8320 in OC potrà raggiungere la stessa velocità, questo grazie alle ottime fasi di alimentazione della Gigabyte GA-970A-UD3P e un dissipatore come il CM 212 acquistabile anche in futuro.
In ambito gaming comunque non c'è molta differenza, poi visto il tuo budget meglio prendere l'FX8320 e usare il resto dei soldi per la scheda video.
Grazie mille per i link in pm!
Cavoli, di differenza ce n'è proprio tanta, troppa! Ma ora con tutte le cose che mi hai postato con che coraggio posso comprare una PS4? xD :muro: Lo sapevo che mi avreste fatto cambiare idea! :doh:
Devo spendere 200 € in più, ma dovrei averne un ritorno in termini di qualità, e quanto credi possa durare un pc così?
E con durare intendo quanti anni potrò continuare a giocare a dettagli quanto meno "alti" in un monitor a risoluzione 1920 x 1080.. Se i produttori si livellano sempre al lato console immagino parecchio! :stordita:
Kommodore64
22-07-2014, 18:33
Prego.
Allora le console comunque hanno i suoi pro (già elencati sopra), quindi non sono da scartare a priori, ma ovviamente un computer dedicato al gaming offre un'esperienza videoludica superiore.
Guarda già in un sistema con la 270X (quindi spendendo 500€ scarsi) avresti un notevole ritorno in termini di qualità, ma ovviamente più alzi il livello dei componenti (specialmente la VGA) e più avrai un ritorno in termini di prestazioni, ma tutto questo sarà sprecato se non avrai un monitor adeguato.
L'ultima configurazione che ho postato durerà sicuramente molto più delle console "next-gen" e ovviamente con dettagli molto più alti.
carcaroff
22-07-2014, 19:00
Allora, ora come ora giocherei su una tv a 1360 x 768. Ma spero quanto prima passare ad una tv più grossa e andare sul FULL HD..
Cavoli mi stai proprio facendo venire l'acquolina in bocca per l'hardware che mi hai postato! Ci sono molto differenze tra la R9 270X e la 280X?
Mentre che differenze ci sono tra il AMD FX 8320 e il 8350?
Sì, la 280x va meglio, ma costa anche il 40% in più rispetto alla 270x.
:stordita:
Poi non so, ma se compri una 280x (scheda fascia alta) sarebbe coerente puntare anche ad una cpu di fascia alta, e la spesa sale.
Purtroppo da questi ragionamenti non ne esci mai vincente in assoluto, nessuno ti regala niente, si tratta di vedere, per le tue esigenze, il miglior rapporto prestazioni/prezzo...compri il prodotto per il quale questo rapporto è maggiore.
Poi io penso sia sempre importante stabilire un budget...va bene moversi in un intorno di esso, ma qui pare che tu possa mettere "tranquillamente" anche 200 euro in più, è chiaro che le configurazioni cambiano.
x la longevità: calcola che la gtx 570 è uscita a dicembre 2010, se posso ti linko il canale di un tizio che ce l'ha e fa gameplay, e vedi te come gli girano ancora i giochi, a distanza di quasi 4 anni, 4.
@carcaroff
Il mio obbiettivo iniziale era cerca di giocare senza troppe pretese spendendo relativamente poco! Per quello ho subito pensato ad una PS4, però è davvero difficile una volta che si da un'occhiata ai componenti non aumentarsi il budget con la scusa di dover spendere "solo" 100 € in più per la GPU (su un piccolo sforzo in più), poi altri 100 per la CPU (!!!)... e così via arrivando a spendere cifre alte!
Se però ritorno sui miei passi iniziali riconosco che arrivare a spendere 600 € sono 200 € in più di quello che mi ero dato come budget! Addirittura ho pensato inizialmente di cercare una PS4 usata con garanzia sul mercatino per risparmiare qualcosa, ci sono utenti che la vendono a 320/340 € quindi sarebbe secondo me un risparmio non indifferente.
Non so, devo farci una pensata per poi decidere cosa è meglio fare per me, contando anche cosa diceva Kommodore64 che dovrei cambiare magari anche Tv se voglio sfruttare appieno una macchina da 600 €, e il prezzo si alzerebbe ancora! E cosa non da poco: voglio dare un'occhiata ai giochi in vista su console e pc.. Perché alla fine della storia senza quelli non ci faccio niente con nessuna delle due piattaforme! :fagiano:
E altra cosa importante voglio chiedere il parere della mia compagna, ultimamente abbiamo passato delle ottime serate a giocare insieme a giochi come Dead Space e numerosi altri e sono sicuro che anche lei mi vorrà dire la sua! :read: :D
@carcaroff
Il mio obbiettivo iniziale era cerca di giocare senza troppe pretese spendendo relativamente poco! Per quello ho subito pensato ad una PS4, però è davvero difficile una volta che si da un'occhiata ai componenti non aumentarsi il budget con la scusa di dover spendere "solo" 100 € in più per la GPU (su un piccolo sforzo in più), poi altri 100 per la CPU (!!!)... e così via arrivando a spendere cifre alte!
Se però ritorno sui miei passi iniziali riconosco che arrivare a spendere 600 € sono 200 € in più di quello che mi ero dato come budget! Addirittura ho pensato inizialmente di cercare una PS4 usata con garanzia sul mercatino per risparmiare qualcosa, ci sono utenti che la vendono a 320/340 € quindi sarebbe secondo me un risparmio non indifferente.
Non so, devo farci una pensata per poi decidere cosa è meglio fare per me, contando anche cosa diceva Kommodore64 che dovrei cambiare magari anche Tv se voglio sfruttare appieno una macchina da 600 €, e il prezzo si alzerebbe ancora! E cosa non da poco: voglio dare un'occhiata ai giochi in vista su console e pc.. Perché alla fine della storia senza quelli non ci faccio niente con nessuna delle due piattaforme! :fagiano:
E altra cosa importante voglio chiedere il parere della mia compagna, ultimamente abbiamo passato delle ottime serate a giocare insieme a giochi come Dead Space e numerosi altri e sono sicuro che anche lei mi vorrà dire la sua! :read: :D
Se cerchi bene in rete, ad esempio su trovaprezzi, ci sono delle buone offerte sulla ps4 a molto meno di 400 euro, non hai bisogno di andare sull'usato. Ovviamente devi valutare se al momento ci sono dei giochi validi del genere e della qualità che a te interessa. Potresti anche prendere in considerazione il wii u, basta che guardi il listino giochi per constatare che ha un ottimo parco-titoli, e puoi trovarlo anche a soli 200 euro. Fermo restando che un buon pc desktop affiancato da un monitor full hd, fa sempre comodo sia per giocare che per fare altro :)
Kommodore64
23-07-2014, 18:26
@carcaroff
Non condivido molto il ragionamento di carcaroff sulla CPU (mi scuserà per questo :)), perchè un FX 8320 ci sta benissimo con una VGA come la R9 280X.
Ovviamente INTEL và meglio in ambito gaming, ma per risparmiare e per un certo tipo di budget una soluzione AMD FX è d'obbligo.
Il mio obbiettivo iniziale era cerca di giocare senza troppe pretese spendendo relativamente poco! Per quello ho subito pensato ad una PS4, però è davvero difficile una volta che si da un'occhiata ai componenti non aumentarsi il budget con la scusa di dover spendere "solo" 100 € in più per la GPU (su un piccolo sforzo in più), poi altri 100 per la CPU (!!!)... e così via arrivando a spendere cifre alte!
Ecco perchè solitamente consigliamo di fissare un budget, così da non esagerare con la spesa finale.
Se però ritorno sui miei passi iniziali riconosco che arrivare a spendere 600 € sono 200 € in più di quello che mi ero dato come budget! Addirittura ho pensato inizialmente di cercare una PS4 usata con garanzia sul mercatino per risparmiare qualcosa, ci sono utenti che la vendono a 320/340 € quindi sarebbe secondo me un risparmio non indifferente.
Non so, devo farci una pensata per poi decidere cosa è meglio fare per me, contando anche cosa diceva Kommodore64 che dovrei cambiare magari anche Tv se voglio sfruttare appieno una macchina da 600 €, e il prezzo si alzerebbe ancora! E cosa non da poco: voglio dare un'occhiata ai giochi in vista su console e pc.. Perché alla fine della storia senza quelli non ci faccio niente con nessuna delle due piattaforme! :fagiano:
Infatti secondo me la cosa migliore è scegliere in base ai giochi e se in caso deciderai per un PC senza cambiare monitor, allora anche un computer da circa 400€ è più che sufficiente per giocare a 1360 x 768.
ESEMPIO (ho lasciato 8GB di RAM):
CPU AMD Athlon II X4 750k 59€
MB Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 48€
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 8GB (2x4GB) 67€
CASE Cooler Master N200 34€
PSU XFX ProSeries 450W 41€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 45€
VGA Gigabyte R7 265 2GB 122€
TOTALE 416€
Kommodore64 che dire... Sei una macchina da configurazioni PC! :D
Vi ringrazio per tutti i consigli e vi farò sapere appena mi deciderò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.