View Full Version : Nuovo PC di casa
francescotork
21-07-2014, 23:10
Buonasera a tutti! Tre anni fa mi sono consultato con voi per il mio PC fisso, che aveva bisogno di una rinfrescata e mi avete aiutato in maniera spettacolare. Ora vorrei chiedervi un parere riguardo un altro PC che devo fare per i miei zii.
Loro si sono fatti fare un preventivo da trony e non vi dico cosa è venuto fuori.. Così mi sono messo a cercare su internet e rimetterci le mani io.
Informazioni sull'utilizzo: Loro non dovranno lavorarci, sarà un computer adibito soltanto all'utilizzo di office, streaming video e poco altro. Ma vogliono un PC assolutamente rispettabile nel caso dovessero farci altro.
Configurazione 1 (con processore AMD APU):
- CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed
- Scheda madre Asus F2A85-V PRO Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Case: Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX
- RAM: volevo 2 banchi da 4GB ma un paio che non abbiano un costo eccessivo
- Alimentatore: Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W
- SSD: Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim
Configurazione 2 (con processore Intel core I3):
- CPU Intel Core i3-4130 3.4GHz Socket 1150 54W 3MB 22nm con GPU HD4400 Boxed
- Scheda Video: consigliatemi voi, come per la ram, non ne serve una troppo potente ma che sia rispettabile.
- Scheda Madre: Anche qui mi appello a voi. Per questo socket ce ne sono infinite e non so dove buttarmi
- Case: Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX
- RAM: volevo 2 banchi da 8GB ma un paio che non abbiano un costo eccessivo
- Alimentatore: Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W
- SSD: Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim
Che ne dite? Io preferisco di gran lunga l'APU perchè con me sta facendo veramente i miracoli nonostante io abbia un A6-3650 (molto vecchio).
Le altre cose come masterizzatore, mouse/tastiera e casse ci penserò dopo!
Il budget è tra le 500/530 euro ma vorrei tenermi entro le 500 se fosse possibile. Che ne dite? Aspetto vostri consigli
Buona serata,
Francesco
PS, se ho dimenticato qualcosa, chiedo scusa in anticipo!
celsius100
21-07-2014, 23:50
Ciao
la prima è la configuraizone su cui punterei
aggiornerei però la scheda madre con qualcosa di piu nuovo ma meno costoso, A88XM-PLUS
x un uso base bastano anceh 4gb di ram da 1866Mhz, volendo star larghi x diverso tempo se ne può mettere opzionalmente un kit 2x4gb 1866Mhz (crucial ballistix, kingston fury o g.skill ares)
x l'ali userei un be quiet system power 7 350W bronze
infine l'ssd in versione EVO, costa meno ed è piu indcato ad un pc consumer (il PRO ha caratteristiche x pc da server/workstation)
francescotork
22-07-2014, 16:00
Ciao
la prima è la configuraizone su cui punterei
aggiornerei però la scheda madre con qualcosa di piu nuovo ma meno costoso, A88XM-PLUS
x un uso base bastano anceh 4gb di ram da 1866Mhz, volendo star larghi x diverso tempo se ne può mettere opzionalmente un kit 2x4gb 1866Mhz (crucial ballistix, kingston fury o g.skill ares)
x l'ali userei un be quiet system power 7 350W bronze
infine l'ssd in versione EVO, costa meno ed è piu indcato ad un pc consumer (il PRO ha caratteristiche x pc da server/workstation)
Grazie mille per la risposta. Secondo le tue indicazioni dovrei costruirlo in questo modo:
- CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed
- Scheda Madre ASUS A88X-PLUS Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 ATX
- Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX
- RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Nero
- SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk
Per un costo che staziona intorno alle 410 euro (escluso mouse/tastiera e masterizzatore).
Che ne dici? Altri pareri?
Grazie mille per la fulminea risposta
francescotork
23-07-2014, 10:08
Up! :D
skynet.81
23-07-2014, 10:31
Grazie mille per la risposta. Secondo le tue indicazioni dovrei costruirlo in questo modo:
- CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed
- Scheda Madre ASUS A88X-PLUS Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 ATX
- Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX
- RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Nero
- SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk
Per un costo che staziona intorno alle 410 euro (escluso mouse/tastiera e masterizzatore).
Che ne dici? Altri pareri?
Grazie mille per la fulminea risposta
Ottimo come suggerito da Celsius :)
francescotork
23-07-2014, 13:05
Perfetto! Grazie mille ancora per il notevole aiuto! Potete chiudere, buona giornata a tutti e grazie ancora! :D :D
celsius100
23-07-2014, 21:34
va benone :)
Ciao, volevo basarmi anch'io su questa configurazione o molto simile, ma non mi sembra di vedere questo esatto cpu sulla chiave. Qualcosa di simile...Trinity o Richland? Quale ha migliore scheda grafica ntegrata? Ho un monitor Dell U2412M. Anche altre voci non le trovo sulla chiave, per es. il Cooler Master N300. Cosa in alternativa? Silencio?
Inoltre si deve aggiungere altre ventole o dissipatore o è tutto compreso nel boxed?
Grazie
celsius100
25-07-2014, 00:13
Ciao, volevo basarmi anch'io su questa configurazione o molto simile, ma non mi sembra di vedere questo esatto cpu sulla chiave. Qualcosa di simile...Trinity o Richland? Quale ha migliore scheda grafica ntegrata? Ho un monitor Dell U2412M. Anche altre voci non le trovo sulla chiave, per es. il Cooler Master N300. Cosa in alternativa? Silencio?
Inoltre si deve aggiungere altre ventole o dissipatore o è tutto compreso nel boxed?
Grazie
Ciao
esattamente come lo userai?
budget?
le pcu vengono vendute boxate, quindi col disispatore di serie, ma se cerchi un ssitema particolamente silenzioso o se vuoi fare overclock cè da prendere un dissipatore aftermarket
Dunque, l’utilizzo sarà office, internet, filmati, modeste elaborazioni di file musicali, modesto fotoritocco. SO win7. No gaming, no overclocking. Come già detto, ho un monitor Dell U2412M che vorrei sfruttare al meglio, e dovrò prendere una chiavetta USB per rendere il PC wireless (probabilmente una Fritz perchè ho il Fritzbox come modem/router).
La configurazione è probabilmente eccessiva per questo uso, ma considerando che io i pc li tengo tra i 7 e 10 anni, forse preferisco spendere un po’ di più adesso ed avere una configurazione che è competitiva più a lungo nel tempo. Quando ho comperato l’attuale computer con 2Gb di RAM sembrava ok, poi nel tempo le pagine web e le applicazioni sono diventate sempre più pesanti!
Comunque, sotto ho provato sotto a cambiare alcune componenti o rinunciare all’ ssd ed ho calcolato il possibile risparmio che andrebbe spalmato almeno su 6-7 anni. Meglio spendere ora o risparmiare qualcosa ora e magari aggiornare in futuro (3-5 anni)?
Configurazione
CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed 87,80
Scheda Madre ASUS A88X-PLUS Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 ATX 67,50
Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 44,70
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Nero 74,70
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX 42,00
SSD Crucial MX100 2.5" 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 150MB/s SATA3 62,10
Bracket Adattatore Dynamite da 2.5" a 3.5" SSD/HDD 5,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13,80
Montaggio e controllo 35,00
Spedizione (entro 10 kg) 9,90
Totale 489,90 (445 senza assemblaggio e spedizione)
Alternative e possibili risparmi
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed 50,30 (-37,5)
DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 45,00 (-29,7)
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 39,5 (-7,9)
No SSd 62,10 (-62,1)
Risparmio potenziale 137,2
Costo totale 352,7 (307,8 senza assemblaggio e spedizione)
Dubbi
Tipo di processore e memorie scelte OK o meglio altre marche, a parità di prestazione?
Tipo di scheda video integrata nella scheda madre OK?
alimentatore modulare o non modulare (come quello che ho messo io)?
dissipatore after market necessario? Vorrei che il PC fosse silenzioso. Così come configurato lo è già abbastanza?
Necessarie altre ventole oltre quelle già installate sul box?
C’è tutto? Io se mancherà qualcosa non sarò in grado di fare niente credo.
Grazie in anticipo a Celsius100 e tutti voi
celsius100
28-07-2014, 00:15
innazitutto dipende dalgi usi, dicimao che su pc casalinghi nn cè molta differenza fra prendere un pc un pò piu potente di cio che serve rispetto ad uno basilare oggi ed aggiornarlo in futuro
cmq la configurazione mi piace :)
potresti rispamraire qualcosa sulle ram, nn giocando o impegnadno tropo la vga integrata si posson usare delle 1600Mhz (sennò x afruttare a fondo le 1866Mhz si potrebbe mettere un A10, come il 5700)
la scheda video è dentro la cpu, x questo cambia a secondo del modello A6/8/10
si nn è una configurazione rumorosa, ma se vuoi silenzioistà un disis aftermarket è la prima cosa pensare, ad esempio l'arctic ferezer A30
altre ventole nn servono
si cè gia tutto, anzi il Bracket Adattatore Dynamite nenahce devi prenderlo :D
Grazie per la sollecita risposta.
Sto quasi pensando di mettere l' AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed invece del 4-core ed utilizzare questo risparmio per il dissipatore. Credo le prestazioni del PC nel mio caso forse non ne risentirebbero troppo, ma sono ancora indeciso. Mi sto lasciando prendere un pò troppo la mano!
Riguardo al tuo consiglio delle DDR3 a 1600 invece che a 1866 che non sfrutterei bene, forse mi sfugge qualcosa. Non mi sembra di risparmiare usando le 1600, almeno sulla chiave (2x4GB). Il risparmio ci sarebbe invece se mettessi 4GB invece di 8. E' questo che mi suggerivi? Lasciando invece 8GB forse converrebbe anche lasciare, a quasi parità di prezzo, le 1866 così sarebbero pronte per un eventuale cambio di processore, magari proprio l'A10 5700 che mi consigli tu. O mi è sfuggito qualcosa?
Un paio di cose (approfitto della tua disponibilità!):
- ho letto che il dissipatore che mi hai consigliato (arctic ferezer A30) è molto grande e può non entrare o entrare preciso e/o prendere uno o più alloggiamenti di memoria. Come sarei messo con l'N300 con relativi banchi di ram? Fra l'altro sulla chiave dice che non lo montano nel PC assemblato per evitare problemi durante il trasporto e io non credo lo saprei mettere. Occorrerebbe comunque anche mettendo CPU 2-core? L' Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939 che costa meno ed è più piccolo non basterebbe?
- a proposito di DDR3 mi spieghi una cosa. Sulla chiave ci sono molti modelli che hanno una dicitura praticamente uguale solo una è black l'altra blu, oppure low profile o no, CL 9 o CL10. A cosa devo stare attento nel caso dei delle 2 CPU che sto considerando (2-core e 4-core)? Devo prendere dual channel e low profile per installare con minori problemi il dissipatore di grandi dimensioni?
Grazie e scusa tutte queste domande!
celsius100
28-07-2014, 21:11
discorso ram e cpu dipende dall'uso che ne fai, se le elaborazioni audio/grafiche sono parecchio limitate puoi metterci un A6 dualcore, se fai lavoretti già di un certo peso invece starei sicuramente su un quadcore, quindi un A8, nel primo caso puoi montare 4gb a 1600Mhz, nel secondo 4/8gb, se vai di A10 sicuramente le 1866Mhz danno un qualcosa in più
l'A30 è grande ma rientra senza problmei nel case, se usi ram low profile, cioè basse, nn dovrebbe dar fastidio a loro
le ram a livello di specifiche se sono dello stesso produttore/modello hanno le stesse caratteristiche e presazioni, cambia il disispatore quindi il colore e/o l'altezza, ma il resto è indifferente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.