PDA

View Full Version : Canon 60 D o 700 D?


Lenny00
21-07-2014, 20:36
Ciao a tutti, dopo un pò di tempo mi sono deciso a fare il salto di qualità a qualcosa di più serio. L'utilizzo che ne farò e principalmente delle foto paesaggistiche in quanto da usare durante viaggi ed escursioni in montagna, quindi vorrei anche una non troppo ingombrante. Lo so che la reflex è impossibile mettersela in tasca, però vista la qualità superiore...
Per adesso sono arrivato a scegliere tra queste due ma non so se optare per la semiprofessionale 60D anche se un pò vecchia ( grosso punto a suo sfavore che da quello che ho capito non ha il flash incorporato, qualcuno può confermarmelo?) oppure per le entry level 700D, più nuova. Sto anche considerando il fatto di prendere corpo macchina e obbiettivo separatamente, in modo da prendermene uno decente fin da subito.
Per adesso ho visto i prezzi sono sui 550€ per la 60D solo corpo macchina, o 650€ con il classico 18 - 55. E per la 700D stiamo sui 485€ corpo macchina e 535€ con obbiettivo, entrambe su internet. Altrimenti la 700D viene 700€ da negozio fisico.
Voi che mi consigliate?

Frenky-90
26-07-2014, 22:01
La 60D vecchia??!!!:La 60 ha e come il flash integrato.
Tuttavia penso sia meglio prendere la 700d x via del sensore Digic5.
La 700d ha un design più compatto rispetto alla 60..
Se il tuo pallino sono i paesaggi allora compra la 700 D con l ottica kit 18-55 stabilizzato x la versatilità e come grand angolo un bel samyang 14mm. Da bomba

torgianf
26-07-2014, 22:18
60d e lascia stare i grandangoli spinti, per usarli in paesaggistica ci vuole esperienza, un 28 equivalente e' piu' che sufficiente, magari non il kit pulcioso, ma ad esempio un bel tamron 17 50 2.8

roccia1234
27-07-2014, 09:22
60d e lascia stare i grandangoli spinti, per usarli in paesaggistica ci vuole esperienza, un 28 equivalente e' piu' che sufficiente, magari non il kit pulcioso, ma ad esempio un bel tamron 17 50 2.8


beh dai, non denigrare così i vetri kit... il 18-105 non è poi così male...

torgianf
27-07-2014, 10:12
cerca solo una canon :O

Lenny00
08-08-2014, 18:34
Scusate la mia assenza, vedo solo ora i messaggi. Alla fine ho optato per prendere la Canon 60D visto il buon prezzo al quale l'ho trovata e sinceramente mi faceva anche più occhio.
Adesso però stavo decidendo per l'obbiettivo.
Appunto prendendo in considerazione il Tamron 17 50 f 2.8 il mio dubbio più grande è: stabilizzato o non? dite che mi conviene spendere quei 100€ in più per prenderlo stabilizzato? Ho letto molte recensioni in cui si afferma che quello non stabilizzato scatti immagini migliori, sapere darmi un riscontro se vero o falso?
Il Samyang 14 2.8 pure ho preso in considerazione, però scartato in quanto ha la messa a fuoco manuale e essendo appena entrato nel mondo della fotografia non vorrei trovarmi male sin da subito. Faccio male?

SuperMariano81
08-08-2014, 20:16
non stabilizzato e lascia perdere i wide estremi almeno per ora

Lenny00
08-08-2014, 20:20
non stabilizzato e lascia perdere i wide estremi almeno per ora

Mi sai dire il perché non stabilizzato? Per il fatto della miglior qualità? Poi quanto mi influisce in fotografie fatte a mano libera?

SuperMariano81
09-08-2014, 12:46
Mi sai dire il perché non stabilizzato? Per il fatto della miglior qualità? Poi quanto mi influisce in fotografie fatte a mano libera?

qualitativamente è leggermente superiore, lo stabilizzatore non serve a quelle lunghezze focali (e qui si aprirà un vespaio), non ti influenza se lo usi a mano libera.

Lenny00
16-08-2014, 09:42
Presa 60D e tamron, ora aspettiamo che arrivino!

Lenny00
17-10-2014, 11:03
Dopo questi primi tempi "di rodaggio" posso dire di essere soddisfatto. Adesso che ho imparato ad usare la macchina però inizio a vedere le limitazioni dell'avere soltanto un 17 50 come obbiettivo. Pensavo di prendermi un tele adesso, qualcuno che li ha provati sa consigliarmene uno in particolare? Spesa sui 200€. Anche usato.