View Full Version : Continuano i tagli di Microsoft: cessato lo sviluppo di Nokia McLaren, lo smartphone 3D Touch
Redazione di Hardware Upg
21-07-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/continuano-i-tagli-di-microsoft-cessato-lo-sviluppo-di-nokia-mclaren-lo-smartphone-3d-touch_53300.html
Nell'enorme operazione di rimescolamento da parte di Microsoft, la società avrebbe eliminato, secondo le ultime voci, lo sviluppo dello smartphone 3D Touch, McLaren
Click sul link per visualizzare la notizia.
rockroll
21-07-2014, 15:34
In nome della troppo fredda accglienza...
Perchè non hanno tagliato Vista per costi produzione troppo elevato e fredda accoglienza prevedibile in tempo utile?
Acquisire Nokia per poi farne scempio rifiutando quel che di buono ci poteva essere (vedi Nokia X con Android) è stata, IMHO, un'operazione di mercato per acquisire un marchio ed annullare un potenziale concorrente, in nome del capialismo più egoistico per non dire ottuso.
Pier2204
21-07-2014, 15:50
In nome della troppo fredda accglienza...
Perchè non hanno tagliato Vista per costi produzione troppo elevato e fredda accoglienza prevedibile in tempo utile?
Acquisire Nokia per poi farne scempio rifiutando quel che di buono ci poteva essere (vedi Nokia X con Android) è stata, IMHO, un'operazione di mercato per acquisire un marchio ed annullare un potenziale concorrente, in nome del capialismo più egoistico per non dire ottuso.
Windows Vista è già stato "tagliato" visto che è fuori produzione, però devono garantire gli aggiornamenti.
Windows 8 è il loro ultimo SO, cosa vuoi che tagliano .. :rolleyes:
Android è un SO operativo concorrente, ma secondo te possono sviluppare per un sistema di cui loro non hanno alcun controllo? :rolleyes:
Il progetto McLaren è stato tagliato perchè il feedback su quel dispositivo non è soddisfacente, almeno questo è quello che si dice e lo penso anche io.
laverita
21-07-2014, 15:51
Se tagli un os con il 13% di share allora che deve fare Apple che prova da 10 anni ad arrivare al 10%?
E linux che è fermo all' 1,2% dal 1996?
Ginopilot
21-07-2014, 16:09
insomma di nokia non restera' piu' nulla, solo il marchio per vendere qualcosa in piu'.
Se tagli un os con il 13% di share allora che deve fare Apple che prova da 10 anni ad arrivare al 10%?
E linux che è fermo all' 1,2% dal 1996?
probabilmente in casa hai almeno 5-6 device linux senza saperlo, quelle statistiche lasciano il tempo che trovano.
per altro, specialmente in posti come la pubblica amministrazione o agenzie governative, non sempre si adotta il sistema operativo migliore, ma quello più "conveniente" per il dirigente di turno.
Se tagli un os con il 13% di share allora che deve fare Apple che prova da 10 anni ad arrivare al 10%?
E linux che è fermo all' 1,2% dal 1996?
Apple non vende sistemi operativi, vende computer.
Se non si considerano le licenze di windows preinstallate su tutti i computer che si acquistano e le copie crakkate che nel conteggio risultano come attivate, nel consumer oggi come oggi manco microsoft arriverebbe al 10%
Parlare di linux poi é sempre piuttosto riduttivo, esistono centinania di declinazioni di linux, a partire dalle versioni RedHatES e Suse che sono piu' diffuse di Windows Server fino ad arrivare ad android che si mangia e si ricaga Windows Phone e windows RT.
Quando si taglia lo si fà perché non c'é un ritorno economico, apple con quel 7% di share che fà coi Mac probabilmente risanerebbe tutte le divisioni di M$ che sono in perenne perdita da 6 anni a questa parte :asd:
Pier2204
21-07-2014, 17:01
Apple non vende sistemi operativi, vende computer.
Se non si considerano le licenze di windows preinstallate su tutti i computer che si acquistano e le copie crakkate che nel conteggio risultano come attivate, nel consumer oggi come oggi manco microsoft arriverebbe al 10%
Parlare di linux poi é sempre piuttosto riduttivo, esistono centinania di declinazioni di linux, a partire dalle versioni RedHatES e Suse che sono piu' diffuse di Windows Server fino ad arrivare ad android che si mangia e si ricaga Windows Phone e windows RT.
Errato, Windows 8 richiede un account e un product Key per l'attivazione e se la stessa copia è attiva su un altro PC non si attiva. Normalmente quello craccato (già attivata all'installazione) non viene visto nel conteggio, verrebbe sgamato subito.
Riguardo Linux nel conteggio si sommano tutte le Distribuzioni compreso Red Hat e Suse, normalmente si fa riferimento al numero di Download, http://distrowatch.com/ ....solo io ne ho scaricate a decine..
E come al solito torna la OS war :(
Errato, Windows 8 richiede un account e un product Key per l'attivazione e se la stessa copia è attiva su un altro PC non si attiva. Normalmente quello craccato (già attivata all'installazione) non viene visto nel conteggio, verrebbe sgamato subito.
Ok, windows 8 io non l'ho mai usato, ma rispetto all' attuale situazione che vede ancora XP e Seven gli OS piu' diffusi non credo incida molto. Il discorso poi era un altro, quante copie si vendono di Windows al di fuori delle licenze OEM preinstallate?
Riguardo Linux nel conteggio si sommano tutte le Distribuzioni compreso Red Hat e Suse, normalmente si fa riferimento al numero di Download, http://distrowatch.com/ ....solo io ne ho scaricate a decine..
E come al solito torna la OS war :(
E tu pensi di recuperare il numero di macchine linux funzionanti nel mondo da distrowatch ? :mbe:
Io poi mi riferivo al mercato server, sai quanti server si installano con un unico binario? che ne sa distrowatch?
Prova ad entrare nella sale macchine di una qualsiasi azienda e poi mi dici su 100 server quanti sono Linux e quanti sono Windows ... anche se ormai tutto é virtualizzato ...
Chi parla di diffusione al 1% di linux per dimostrare che windows é l'os migliore della terra non sa di che parla e forse non si rende conto che nel 99% dei casi le caxxate che scrive dal suo pc wintel poi finiscono dentro una base dati su una macchina linux e le caxxate che legge dal suo pc wintel vengono fornite da un altro servizio sempre deployato su una macchina linux :asd:
Windows e microsoft in generale hanno avuto il merito di crearsi un mercato inattaccabile col tempo, ossia quello delle postazioni di lavoro desktop e in parte delle workstation grafiche per motivi che tutti sappiamo e che é inutile ripetere, basta loggarsi alla rete aziendale per capirlo.
Il problema é che una volta Windows era un marchio fortissimo che dominava incontrastato pure il mercato consumer, ma da quando i cassettoni non si vendono piu', i gamers sono stati in parte assorbiti dalle console e i portatili in larga parte vengono rimpiazzati dai tablet le cose sono cambiate parecchio.
Paradossalmente la tipologia di prodotto che ha ancora un certo appeal sono gli ultrabook e gli AIO , ecco perché Apple riesce a fare un 7% di market share nonostante i suoi prodotti siano piu' costosi di un pc di medio livello.
Se google avesse portato avanti con piu' efficacia il progetto Chrome OS accompagnandolo da accordi piu' mirati e prodotti piu' "cool" probabilmente per microsoft oggi le perdite sarebbero ancora piu' grandi.
Io non sono nessuno e l'indiano probabilmente con tuttii soldi che si prende saprà il fatto suo, ma se fossi in lui cercherei di consolidare per bene il loro monopolio nell'ambito business e lascerei perdere le mire Os touchscreen trasversale perché tanto gli ibridi non li vuole nessuno.
Le grandi aziende solitamente guardano lontano, penso si siano resi conto che oggi come oggi 9 tredicenni su 10 il PC non lo usano e se lo usano é altamente improbabile che ne compreranno uno in futuro, per quale ragione poi dovranno comprarsi una copia di windows 9?
demikiller
22-07-2014, 07:24
Secondo me la Microsoft non doveva tagliare i prodotti di Nokia X (e il X2) perchè quel modello con Android "mascherato" serve per coprire i costi nell'azienda e per "rifinanziare" per i nuovi modelli di smartphone con Windows.
Littlesnitch
22-07-2014, 07:33
Secondo me la Microsoft non doveva tagliare i prodotti di Nokia X (e il X2) perchè quel modello con Android "mascherato" serve per coprire i costi nell'azienda e per "rifinanziare" per i nuovi modelli di smartphone con Windows.
Si ma il Nokia X è come se Apple vendesse un iPhone con Android....
*FalcoPellegrino*
22-07-2014, 08:33
E tu pensi di recuperare il numero di macchine linux funzionanti nel mondo da distrowatch ? :mbe:
Io poi mi riferivo al mercato server, sai quanti server si installano con un unico binario? che ne sa distrowatch?
Prova ad entrare nella sale macchine di una qualsiasi azienda e poi mi dici su 100 server quanti sono Linux e quanti sono Windows ... anche se ormai tutto é virtualizzato ...
Chi parla di diffusione al 1% di linux per dimostrare che windows é l'os migliore della terra non sa di che parla e forse non si rende conto che nel 99% dei casi le caxxate che scrive dal suo pc wintel poi finiscono dentro una base dati su una macchina linux e le caxxate che legge dal suo pc wintel vengono fornite da un altro servizio sempre deployato su una macchina linux :asd:
Quoto....Senza contare poi i vari router, nas e altri dispositivi che funzionano sempre sotto Linux, non certo sotto Win. :asd:
maxmax80
22-07-2014, 08:45
Android è un SO operativo concorrente, ma secondo te possono sviluppare per un sistema di cui loro non hanno alcun controllo? :rolleyes:
questa infatti secondo me è una mossa logica e giusta, anzi la nokia non doveva proprio produrlo un telefono con android :p
Il progetto McLaren è stato tagliato perchè il feedback su quel dispositivo non è soddisfacente, almeno questo è quello che si dice e lo penso anche io.
può essere vero, ma se la cosa fosse andata in porto, sarebbe stata forse la più rilevante rivoluzione in campo smartphone dopo il pinch-to-zoom che è stata la vera fortuna dell' iphone di Jobs...
...ed invece sarà un' innovazione che vedremo per prima su altri devices.
poca lungimiranza da parte di MS in questo caso..:rolleyes:
Gurzo2007
22-07-2014, 09:40
Apple non vende sistemi operativi, vende computer.
Se non si considerano le licenze di windows preinstallate su tutti i computer che si acquistano e le copie crakkate che nel conteggio risultano come attivate, nel consumer oggi come oggi manco microsoft arriverebbe al 10%
Parlare di linux poi é sempre piuttosto riduttivo, esistono centinania di declinazioni di linux, a partire dalle versioni RedHatES e Suse che sono piu' diffuse di Windows Server fino ad arrivare ad android che si mangia e si ricaga Windows Phone e windows RT.
Quando si taglia lo si fà perché non c'é un ritorno economico, apple con quel 7% di share che fà coi Mac probabilmente risanerebbe tutte le divisioni di M$ che sono in perenne perdita da 6 anni a questa parte :asd:
quelle quote di mercatro sono riferite ai numeri fatti in ambito consumer e per utenze desktop/ notebook per cui in linea di massima corrette
ovvio che se si allarga il raggio di azione linux ha molta più diffuzione...lo trovi orami anche nelle patatine, essendo open e facilmente adattabile da chiunque ne abbia le capaicità
inutile mischiare mele con pere per affermare che è l'anno di linux...in ambito desktop consumer non lo sarà mai
Peccato, era un'altro prodotto che poteva essere originale e differenziarsi dalla concorrenza... ma ormai sembra che il motto sia "Gli altri vendono? Copiamoli..."
Pier2204
22-07-2014, 12:37
Io poi mi riferivo al mercato server, sai quanti server si installano con un unico binario? che ne sa distrowatch?
Prova ad entrare nella sale macchine di una qualsiasi azienda e poi mi dici su 100 server quanti sono Linux e quanti sono Windows ... anche se ormai tutto é virtualizzato ...
Chi parla di diffusione al 1% di linux per dimostrare che windows é l'os migliore della terra non sa di che parla e forse non si rende conto che nel 99% dei casi le caxxate che scrive dal suo pc wintel poi finiscono dentro una base dati su una macchina linux e le caxxate che legge dal suo pc wintel vengono fornite da un altro servizio sempre deployato su una macchina linux :asd:
?
Quoto....Senza contare poi i vari router, nas e altri dispositivi che funzionano sempre sotto Linux, non certo sotto Win. :asd:
Io aggiungerei anche la radio sveglia, il termostato di casa, il bimbi che prepara le pietanze.. :asd:
Ma ci siete o ci fate?
Si Parla di Sistemi Operativi installati nei PC/Notebook/Convertibili
Allora se siete così bravi, mandate le vostre indagini conoscitive sulla diffusione così precise :asd: può darsi che riaggiustino le quote :asd:
Gli apparecchi che voi menzionate, Router, Nas ecc.. sono dispositivi che per loro natura hanno istallato un software gratuito e non richiedono una licenza, sono sistemi embedded e sfruttano Linux. Dati della diffusione sui server non ne conosco, ma non sono strumenti per l'Utenza Pro/ PMI / Home nel 90% dei casi.
Stavo giusto dicendo pochi post fa che si sta facendo una OS War su una Notizia che parla di uno schermo Touch 3D..
Allora Linux ha il 99% e OSX ha il 70% Windows 1% ... il totale fa 170% .. contenti? :asd:
nokia non doveva proprio produrlo un telefono con android :p
E nemmeno con windows! :Prrr:
Io aggiungerei anche la radio sveglia, il termostato di casa, il bimbi che prepara le pietanze.. :asd:
Ma ci siete o ci fate?
Si Parla di Sistemi Operativi installati nei PC/Notebook/Convertibili
Allora se siete così bravi, mandate le vostre indagini conoscitive sulla diffusione così precise :asd: può darsi che riaggiustino le quote :asd:
Gli apparecchi che voi menzionate, Router, Nas ecc.. sono dispositivi che per loro natura hanno istallato un software gratuito e non richiedono una licenza, sono sistemi embedded e sfruttano Linux. Dati della diffusione sui server non ne conosco, ma non sono strumenti per l'Utenza Pro/ PMI / Home nel 90% dei casi.
Stavo giusto dicendo pochi post fa che si sta facendo una OS War su una Notizia che parla di uno schermo Touch 3D..
Allora Linux ha il 99% e OSX ha il 70% Windows 1% ... il totale fa 170% .. contenti? :asd:
vabbé lascia stare, evidentemente il mio italiano no é abbastanza chiaro
Pier2204
22-07-2014, 13:22
questa infatti secondo me è una mossa logica e giusta, anzi la nokia non doveva proprio produrlo un telefono con android :p
può essere vero, ma se la cosa fosse andata in porto, sarebbe stata forse la più rilevante rivoluzione in campo smartphone dopo il pinch-to-zoom che è stata la vera fortuna dell' iphone di Jobs...
...ed invece sarà un' innovazione che vedremo per prima su altri devices.
poca lungimiranza da parte di MS in questo caso..:rolleyes:
Non conosco le motivazioni ma posso solo immaginare.
Evidentemente con le attuali tecnologie e i costi per sviluppare questo sistema, un feedback non soddisfacente hanno fatto desistere MS.l'esperienza per questo tipo di dispositivi non gli manca sicuro ...
Dubito verrà ripreso da altri a meno di implementarlo solo per dire c'è l'abbiamo ma non è ne comodo ne ergonomico.
Secondo me la Microsoft non doveva tagliare i prodotti di Nokia X (e il X2) perchè quel modello con Android "mascherato" serve per coprire i costi nell'azienda e per "rifinanziare" per i nuovi modelli di smartphone con Windows.
Per quello basta Samsung :asd:
Non conosco le motivazioni ma posso solo immaginare.
Evidentemente con le attuali tecnologie e i costi per sviluppare questo sistema, un feedback non soddisfacente hanno fatto desistere MS.l'esperienza per questo tipo di dispositivi non gli manca sicuro ...
Dubito verrà ripreso da altri a meno di implementarlo solo per dire c'è l'abbiamo ma non è ne comodo ne ergonomico.
Mi sembra che il telefono di Amazon avrà un sistema 3D Touch... e probabilmente è una buona idea er differenziarsi
maxmax80
22-07-2014, 13:37
E nemmeno con windows! :Prrr:
eress, era un po' che non arrivavi con le tue disamine tecniche,eh!:Prrr:
maxmax80
22-07-2014, 13:40
Mi sembra che il telefono di Amazon avrà un sistema 3D Touch... e probabilmente è una buona idea er differenziarsi
amazon ha di certo le risorse (nei paradisi fiscali) atte a poter realizzare un prodotto con il 3D touch anche se poi sarà magari un flop..:stordita:
comunque sarà lodevole e -dal mio punto di vista- più interessante degli smart watch e dei google glass..:O
eress, era un po' che non arrivavi con le tue disamine tecniche,eh!:Prrr:
In questo caso più che di disamina tecnica dovremmo parlare di disastro imprenditoriale, visto quello che era il marchio nokia (in tutti i sensi) qualche anno fa e quello che vale adesso.
Littlesnitch
22-07-2014, 13:58
amazon ha di certo le risorse (nei paradisi fiscali) atte a poter realizzare un prodotto con il 3D touch anche se poi sarà magari un flop..:stordita:
comunque sarà lodevole e -dal mio punto di vista- più interessante degli smart watch e dei google glass..:O
Beh se una cosa non manca a Microsoft sono le risorse. Magari è più a corto di idee o lega piuttosto confuse, ma il dinero ce l'hanno eccome.
Pier2204
22-07-2014, 14:11
In questo caso più che di disamina tecnica dovremmo parlare di disastro imprenditoriale, visto quello che era il marchio nokia (in tutti i sensi) qualche anno fa e quello che vale adesso.
Solita storia.... Devo ricordare i flop di Apple?
L'unica cosa che uno si potrebbe giustamente chiedere è cosa sarebbe Nokia oggi se fosse rimasta single...
Il resto sono speculazioni, soprattutto di coloro che la cara Nokia l'anno abbandonata appena è uscito l'oggetto del desidero touch melato, ne conosco parecchi, tutti, secondo me te sei uno di quelli :asd:
PS: ironizzo, ma non troppo.
Pier2204
22-07-2014, 14:38
Mi sembra che il telefono di Amazon avrà un sistema 3D Touch... e probabilmente è una buona idea er differenziarsi
Diferenziarsi solo per fine a se stesso serve a poco se quello che implementi non funziona adeguatamente. Vedremo cosa implementa Amazon...spero non sia la copia dei Kindle
Littlesnitch
22-07-2014, 14:41
Solita storia.... Devo ricordate i flop di Apple?
L'unica cosa che uno si potrebbe giustamente chiedere è cosa sarebbe Nokia oggi se fosse rimasta single...
Il resto sono speculazioni, soprattutto di coloro che la cara Nokia l'anno abbandonata appena è uscito l'oggetto del desidero touch melato, ne conosco parecchi, tutti, secondo me te sei uno di quelli :asd:
PS: ironizzo, ma non troppo.
Invece di trollare perché non ci dici cosa ha offerto nokia a quell'utenza dopo l'N95???? L'N97 :muro: il 5230 XpressMusic :muro: :muro: :muro: L'abbandono di Maemo dopo l'N900 :muro:
Io sono partito con l'8210, 8810, 8850, 8910, 7650, 6700, 7610, 6630, N90, N93, N95 2 varianti e N900, poi cosa avrei dovuto prendere secondo le tue conoscenze? L'ExpressMusic? :sofico:
Nokia è diventata mangime per vermi per colpe proprie visto che Apple non se la filava nessuno finché Nokia ha offerto prodotti validi, anzi i migliori in circolazione!
Pier2204
22-07-2014, 14:52
Invece di trollare perché non ci dici cosa ha offerto nokia a quell'utenza dopo l'N95???? L'N97 :muro: il 5230 XpressMusic :muro: :muro: :muro: L'abbandono di Maemo dopo l'N900 :muro:
Io sono partito con l'8210, 8810, 8850, 8910, 7650, 6700, 7610, 6630, N90, N93, N95 2 varianti e N900, poi cosa avrei dovuto prendere secondo le tue conoscenze? L'ExpressMusic? :sofico:
Nokia è diventata mangime per vermi per colpe proprie visto che Apple non se la filava nessuno finché Nokia ha offerto prodotti validi, anzi i migliori in circolazione!
Appunto, mio malgrado ti devo dare ragione.
Cosa ha offerto Nokia dopo N95?
Ha provato a fare un'interfaccia touch sul N97, aveva un feedback paragonabile a quello di parcheggiare un Camion con rimorchio in uno spazio per disabili.
xpress Music... buona idea partita quando ormai itunes era sinonimo di musica scaricabile nel periodo in cui gli ipod erano I LETTORI MP3 da quelli di 10 anni a quelli di 60.
N900, mai visto addosso a qualcuno anche a cercarlo, so che hanno provato a installarci Adroid e rom cucinate ce ne dovrebbero essere. Ergo, mi sembra HD2 la vendetta..con la differenza che di HD2 ne hanno venduti a camionate.
Diferenziarsi solo per fine a se stesso serve a poco se quello che implementi non funziona adeguatamente. Vedremo cosa implementa Amazon...spero non sia la copia dei Kindle
Parto dal presupposto che funzioni...
ormai si va verso tre top di gamma clone in cui cambia il logo, uno con la mela, uno con Samsung e l'altro con Microsoft Mobile... tutto il resto saranno Android.
Se Amazon (o Blackberry) faranno qualcosa di alternativo, ben vengano.
Littlesnitch
22-07-2014, 14:56
Appunto, mio malgrado ti devo dare ragione.
Cosa ha offerto Nokia dopo N95?
Ha provato a fare un'interfaccia touch sul N97, aveva un feedback paragonabile a quello di parcheggiare un Camion con rimorchio in uno spazio per disabili.
xpress Music... buona idea partita quando ormai itunes era sinonimo di musica scaricabile nel periodo in cui gli ipod erano I LETTORI MP3 da quelli di 10 anni a quelli di 60.
N900, mai visto addosso a qualcuno anche a cercarlo, so che hanno provato a installarci Adroid e rom cucinate ce ne dovrebbero essere. Ergo, mi sembra HD2 la vendetta..con la differenza che di HD2 ne hanno venduti a camionate.
E vogliamo parlare del feedback e input lag di 3 sec degli xpress Music? :D
L'N900 era secondo me una base favolosa da cui partire, infatti al tempo tutti quelli che avevano l'iPhone 3G me lo invidiavano, ma è durato poco, visto che loro ricevevano App, aggiornamenti etc e io il nulla. Quando ho dovuto sostituirlo era appena uscito l'iPhone 4 che era l'unica via percorribile al tempo.
Questo solo per dire che non è vero che tutti quelli che avevano realmente bisogno all'epoca di una smartphone si sono fiondati su Apple per la mela morsicata, ma perché Apple ha avuto il tempismo perfetto e la fortuna di trovarsi con quel determinato prodotto in quel determinato periodo dove ha potuto acquisire le posizioni che tutti sappiamo. Il fenomeno fanboy, bimbominkia è venuto in seguito e di conseguenza. Quindi ci sta anche un bel: Chi è causa dei propri mali, pianga se stesso.
Solita storia.... Devo ricordare i flop di Apple?
L'unica cosa che uno si potrebbe giustamente chiedere è cosa sarebbe Nokia oggi se fosse rimasta single...
Il resto sono speculazioni, soprattutto di coloro che la cara Nokia l'anno abbandonata appena è uscito l'oggetto del desidero touch melato, ne conosco parecchi, tutti, secondo me te sei uno di quelli :asd:
E hai sbagliato, io ho un Nokia, ma di quelli veri di qualche anno fa. E non essendo tifoso M$ come te, né di Apple, aggiungo che a me dispiace per la fine che ha fatto Nokia, anche se a comprarselo fosse stata Apple o chiunque altro. E sicuramente a contribuire a questa crisi finale, più che Apple/iPhone, oltre alla M$ è stata Samsung/Galaxy.
Pier2204
22-07-2014, 20:28
E hai sbagliato, io ho un Nokia, ma di quelli veri di qualche anno fa. E non essendo tifoso M$ come te, né di Apple, aggiungo che a me dispiace per la fine che ha fatto Nokia, anche se a comprarselo fosse stata Apple o chiunque altro. E sicuramente a contribuire a questa crisi finale, più che Apple/iPhone, oltre alla M$ è stata Samsung/Galaxy.
Mi sono ispirato all'avatar e all'attrezzatura in firma :asd:
Certamente la prima batosta l'ha subita da Apple poi è arrivata anche Samsung come un treno in corsa e ne ha subita un altra.
Littlesnitch
22-07-2014, 20:49
Mi sono ispirato all'avatar e all'attrezzatura in firma :asd:
Certamente la prima batosta l'ha subita da Apple poi è arrivata anche Samsung come un treno in corsa e ne ha subita un altra.
A vedere i dati, la batosta l'ha presa da Android e non da iOS;) Nel 2010 Nokia ha venduto ancora 100mln di smartphone, Apple era il 3 produttore di smartphone e da li è cominciato il tracollo proprio con l'avvento del GS2 etc...
Pier2204
22-07-2014, 21:02
A vedere i dati, la batosta l'ha presa da Android e non da iOS;) Nel 2010 Nokia ha venduto ancora 100mln di smartphone, Apple era il 3 produttore di smartphone e da li è cominciato il tracollo proprio con l'avvento del GS2 etc...
La frase evidenziata è quella che secondo me giusta.
L'avvento di iPhone, nonostante i suoi limiti iniziali, ha aperto la strada su un qualcosa che Nokia non era neanche lontanamente pronta.
Non aveva nessun progetto concreto o in sviluppo tranne adeguarsi frettolosamente con un sistema ormai vecchio come Symbian e idee confuse, da qui il panico.
La più lesta a sfruttare il momento è stata Google con Android , subito dopo arriva Samsung con il Galaxy fotocopia di iPhone a sparigliare le carte
http://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2012/09/samsung-galaxy-iphone.jpg
Chi ultimo arriva male alloggia, (vedere Blackberry e Motorola)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.