PDA

View Full Version : Da Macbook white a Macbook...air?


Wizard10
21-07-2014, 14:38
Ciao a tutti, vi pongo questo mio quesito: ho un macbook white che credo sia del 2008 o giù di lì...ecco le caratteristiche:

Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook2,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,16 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 4 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 667 MHz

devo dire che è ancora piuttosto veloce, ma in alcuni ambiti accusa qualche pecca: ad esempio la scheda video, Intel Gma950, è obsoleta e molte cose non girano, come i giochi di ultima generazione. Inoltre, dal momento che per giocare a Football Manager (forse l'unico gioco al quale non rinuncerei mai) sono costretto ad usare Parallels e farlo girare su Windows, e questo "doppio" sistema operativo rallenta parecchio la velocità...

Pensavo quindi di fare un aggiornamento, ma invece di passare ad un Mb Pro, pensavo all'Air, visto che sicuramente è più maneggevole e non avrei grosse pretese come utilizzo: non devo fare nulla di grafica, non devo usare giochi particolarmente esosi se non, appunto FM o al massimo qualche gioco di strategia..ma per capirci nessun FPS o robe simili...Userei prevalentemente Chrome con diverse schede per navigare su diversi siti contemporaneamente, e appunto Football Manager, la mail, e cose così.

Voi cosa ne pensate?

Freaxxx
21-07-2014, 14:53
tutta la linea di portatili Apple, al momento, offre molto poco rispetto al prezzo, tutto integrato nella APU Intel ( CPU, GPU, audio e controller vari ) e in generale una bassa qualità e costo dell'hardware.

per inizio 2015 ci dovrebbero essere sul mercato i nuovi MBA e un nuovo MBPr da 12"; rimanda la decisione tranquillamente tanto per adesso gli MBA sono Chromebook economici con qualche dettaglio in più .

GeneraleMarkus
21-07-2014, 16:06
tutta la linea di portatili Apple, al momento, offre molto poco rispetto al prezzo, tutto integrato nella APU Intel ( CPU, GPU, audio e controller vari ) e in generale una bassa qualità e costo dell'hardware.


Non vedo cosa ci sia di male nell'integrazione in un prodotto come l'air che fa della compattezza e dell'autonomia i suoi punti forti. Molto meglio chip grafici come questi integrati intel che quelli nvidia di qualche tempo fa, con una vita segnata da difetti progettuali.

Freaxxx
21-07-2014, 16:28
Non vedo cosa ci sia di male nell'integrazione in un prodotto come l'air che fa della compattezza e dell'autonomia i suoi punti forti. Molto meglio chip grafici come questi integrati intel che quelli nvidia di qualche tempo fa, con una vita segnata da difetti progettuali.

mi quoto

offre molto poco rispetto al prezzo

certo che il problema non è il design del SoC o del chipset di turno, ma se hai un prodotto che vale 4 e lo fai pagare 100, è un problema per il suo valore reale. Non è che adesso pago il pane 100€ al Kg perché ne ho bisogno o perché "funziona", tutto va debitamente pesato, inoltre di chipset e SoC che "funzionano" ce ne sono un bel po'.

Wizard10
21-07-2014, 16:48
mi quoto



certo che il problema non è il design del SoC o del chipset di turno, ma se hai un prodotto che vale 4 e lo fai pagare 100, è un problema per il suo valore reale. Non è che adesso pago il pane 100€ al Kg perché ne ho bisogno o perché "funziona", tutto va debitamente pesato, inoltre di chipset e SoC che "funzionano" ce ne sono un bel po'.

non mi pare che queste considerazioni siano utili per rispondere alla mia domanda...

Raghnar-The coWolf-
21-07-2014, 16:50
Mah in realta' l'Air, specialmente grazie alla sua ultima limatina di prezzo, e' un ultraportatile molto competitivo. Ha le sue (grosse) pecche, come lo schermo e il cornicione, ma rimane un portatile costruito molto bene (cosa importante) e allineato all'offerta.

Idem i Retina 13" la cui pecca piu' importante ritengo siano i limiti della riparabilita' ed espandibilita' (per un portatile della serie "Pro") ma che rimane un ottimo sistema compatto e potente, anche in questo caso perfettamente allineato alla concorrenza.

La "APU" Intel ha una qualita' indiscutibile, e fra l'altro non e' che sia molto superabile da qualsiasi possibile concorrenza...
Fra l'altro per qualcuno che viene da un bianchino di 6 anni fa, oggigiorno potente quanto un cellulare, non e' di certo la potenza della CPU a fare da discriminante... in entrambi i casi il balzo prestazionale e' cosi' epocale da sminuire le differenze fra qualsiasi alternativa.

Se poi uno vuole il desktop replacement da gaming al miglior rapporto potenza/prezzo Apple non e' mai stata la macchina adatta e quasi sicuramente mai lo sara'.

Wizard10
21-07-2014, 17:31
Mah in realta' l'Air, specialmente grazie alla sua ultima limatina di prezzo, e' un ultraportatile molto competitivo. Ha le sue (grosse) pecche, come lo schermo e il cornicione, ma rimane un portatile costruito molto bene (cosa importante) e allineato all'offerta.

Idem i Retina 13" la cui pecca piu' importante ritengo siano i limiti della riparabilita' ed espandibilita' (per un portatile della serie "Pro") ma che rimane un ottimo sistema compatto e potente, anche in questo caso perfettamente allineato alla concorrenza.

La "APU" Intel ha una qualita' indiscutibile, e fra l'altro non e' che sia molto superabile da qualsiasi possibile concorrenza...
Fra l'altro per qualcuno che viene da un bianchino di 6 anni fa, oggigiorno potente quanto un cellulare, non e' di certo la potenza della CPU a fare da discriminante... in entrambi i casi il balzo prestazionale e' cosi' epocale da sminuire le differenze fra qualsiasi alternativa.

Se poi uno vuole il desktop replacement da gaming al miglior rapporto potenza/prezzo Apple non e' mai stata la macchina adatta e quasi sicuramente mai lo sara'.

Raghnar, da quanto tempo! :D Ti ricordi di me?

Quindi vuoi dirmi che anche un Air, confrontato col mio "bianchino", è nettamente superiore come prestazioni? E quali caratteristiche dovrei guardare, considerando che il mio ha 4gb di ram e molti Air in giro ne hanno 2 o 4?

p.s. a cosa ti riferisci riguardo le pecche dello schermo?

NuT
21-07-2014, 17:34
Ciao a tutti, vi pongo questo mio quesito: ho un macbook white che credo sia del 2008 o giù di lì...ecco le caratteristiche:

Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook2,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,16 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 4 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 667 MHz

devo dire che è ancora piuttosto veloce, ma in alcuni ambiti accusa qualche pecca: ad esempio la scheda video, Intel Gma950, è obsoleta e molte cose non girano, come i giochi di ultima generazione. Inoltre, dal momento che per giocare a Football Manager (forse l'unico gioco al quale non rinuncerei mai) sono costretto ad usare Parallels e farlo girare su Windows, e questo "doppio" sistema operativo rallenta parecchio la velocità...

Pensavo quindi di fare un aggiornamento, ma invece di passare ad un Mb Pro, pensavo all'Air, visto che sicuramente è più maneggevole e non avrei grosse pretese come utilizzo: non devo fare nulla di grafica, non devo usare giochi particolarmente esosi se non, appunto FM o al massimo qualche gioco di strategia..ma per capirci nessun FPS o robe simili...Userei prevalentemente Chrome con diverse schede per navigare su diversi siti contemporaneamente, e appunto Football Manager, la mail, e cose così.

Voi cosa ne pensate?

Welà :D

Perché sei costretto a giocare ad FM su Parallels? :mbe:

Comunque sì, prendi un Air e vivi felice.

tutta la linea di portatili Apple, al momento, offre molto poco rispetto al prezzo, tutto integrato nella APU Intel ( CPU, GPU, audio e controller vari ) e in generale una bassa qualità e costo dell'hardware.

per inizio 2015 ci dovrebbero essere sul mercato i nuovi MBA e un nuovo MBPr da 12"; rimanda la decisione tranquillamente tanto per adesso gli MBA sono Chromebook economici con qualche dettaglio in più .

Definire l'Air un Chromebook economico con qualche dettaglio in più è una cazzata di dimensioni galattiche. È un pensiero che è utile solamente a far capire una cosa: che non ne hai mai provato uno.

Non argomento ulteriormente, ci ha già pensato il buon Raghnar (che come me non è affatto un fanboy Apple) qui sotto:

Mah in realta' l'Air, specialmente grazie alla sua ultima limatina di prezzo, e' un ultraportatile molto competitivo. Ha le sue (grosse) pecche, come lo schermo e il cornicione, ma rimane un portatile costruito molto bene (cosa importante) e allineato all'offerta.

Idem i Retina 13" la cui pecca piu' importante ritengo siano i limiti della riparabilita' ed espandibilita' (per un portatile della serie "Pro") ma che rimane un ottimo sistema compatto e potente, anche in questo caso perfettamente allineato alla concorrenza.

La "APU" Intel ha una qualita' indiscutibile, e fra l'altro non e' che sia molto superabile da qualsiasi possibile concorrenza...
Fra l'altro per qualcuno che viene da un bianchino di 6 anni fa, oggigiorno potente quanto un cellulare, non e' di certo la potenza della CPU a fare da discriminante... in entrambi i casi il balzo prestazionale e' cosi' epocale da sminuire le differenze fra qualsiasi alternativa.

Se poi uno vuole il desktop replacement da gaming al miglior rapporto potenza/prezzo Apple non e' mai stata la macchina adatta e quasi sicuramente mai lo sara'.

Amen.

PS=non sono d'accordo sul Pro Retina 13" ;)

Wizard10
21-07-2014, 17:37
Welà :D

Perché sei costretto a giocare ad FM su Parallels? :mbe:

Comunque sì, prendi un Air e vivi felice.



ciao Nuttazzo :D
perché ho la scheda grafica intel gma 950 che non è compatibile con FM ma, facendolo girare in versione Win, non so perché ma riesco ad eludere questa incompatibilità e quindi gira, anche se solo in 2D...però poi il mac rallenta vistosamente...

Raghnar-The coWolf-
22-07-2014, 08:40
Raghnar, da quanto tempo! :D Ti ricordi di me?

LOL e' il thread di quelli di m4d?! :D

Quindi vuoi dirmi che anche un Air, confrontato col mio "bianchino", è nettamente superiore come prestazioni? E quali caratteristiche dovrei guardare, considerando che il mio ha 4gb di ram e molti Air in giro ne hanno 2 o 4?

p.s. a cosa ti riferisci riguardo le pecche dello schermo?

Gli Air di oggi che io sappia ne hanno a partire da 4 (espandibili a 8).
Come prestazioni e' decisamente superiore sotto ogni punto di vista, specialmente grafico (a naso, per usi generici, ci sara' un fattore x4 sulla CPU e x10 sulla GPU) e se ti andava relativamente bene il bianchino inutile buttare soldi sulla CPU i7 (anche perche' imho a quel punto diventa piu' conveniente il retina base).

Devi scegliere il taglio della RAM, da 4 a 8 a seconda di cosa ti aspetti di farci e quanto longevo lo vuoi (purtroppo non si puo' espandere); personalmente valuterei molto attentamente questo upgrade, te lo fanno pagare salatissimo ma vale la pena.
In secondo luogo il taglio dell'HD, di default e' solo un 128Gb perche' monta un SSD molto veloce (altro pianeta rispetto a come sei abituato rispetto a velocita', purtroppo anche altro pianeta rispetto ai costi per Gb); l'SSD e' sostituibile in un secondo momento con componenti di terze parti, anche se abbastanza personalizzati. Ora costose ma fra 2/3 anni saranno piu' abbordabili di un cambio con pezzi attuali. Vedi te se 128Gb ti stanno stretti.

Il monitor oramai e' la parte meno allineata con la concorrenza di tutte. In portatili di quella fascia quasi tutti offrono degli ottimi FullHD che oramai vengono via come il pane, questo ha ancora un risoluzione 1440x900 (poco superiore al bianchino che e' 1280x800) ma soprattutto una riproduzione colori e contrasto mediocri (anche se pure qua rispetto al bianchino e' un balzo).

L'alternativa e' il Pro Retina, che non piace a tutti ma imho e' un ottimo portatile, direi unico, con uno straordinario bilanciamento fra potenza/dimensioni/batteria e anche prezzo.

Lo schermo e' ineccepibile (anche se non il migliore dell'universo come viene spacciato comunque piu' che commisurato ad ogni tipo di uso), le prestazioni rispetto all'Air sono ancora piu' spiccate, specialmente lato GPU, e valgono gli stessi discorsi per RAM e HD.

Wizard10
22-07-2014, 10:59
LOL e' il thread di quelli di m4d?! :D



Gli Air di oggi che io sappia ne hanno a partire da 4 (espandibili a 8).
Come prestazioni e' decisamente superiore sotto ogni punto di vista, specialmente grafico (a naso, per usi generici, ci sara' un fattore x4 sulla CPU e x10 sulla GPU) e se ti andava relativamente bene il bianchino inutile buttare soldi sulla CPU i7 (anche perche' imho a quel punto diventa piu' conveniente il retina base).

Devi scegliere il taglio della RAM, da 4 a 8 a seconda di cosa ti aspetti di farci e quanto longevo lo vuoi (purtroppo non si puo' espandere); personalmente valuterei molto attentamente questo upgrade, te lo fanno pagare salatissimo ma vale la pena.
In secondo luogo il taglio dell'HD, di default e' solo un 128Gb perche' monta un SSD molto veloce (altro pianeta rispetto a come sei abituato rispetto a velocita', purtroppo anche altro pianeta rispetto ai costi per Gb); l'SSD e' sostituibile in un secondo momento con componenti di terze parti, anche se abbastanza personalizzati. Ora costose ma fra 2/3 anni saranno piu' abbordabili di un cambio con pezzi attuali. Vedi te se 128Gb ti stanno stretti.

Il monitor oramai e' la parte meno allineata con la concorrenza di tutte. In portatili di quella fascia quasi tutti offrono degli ottimi FullHD che oramai vengono via come il pane, questo ha ancora un risoluzione 1440x900 (poco superiore al bianchino che e' 1280x800) ma soprattutto una riproduzione colori e contrasto mediocri (anche se pure qua rispetto al bianchino e' un balzo).

L'alternativa e' il Pro Retina, che non piace a tutti ma imho e' un ottimo portatile, direi unico, con uno straordinario bilanciamento fra potenza/dimensioni/batteria e anche prezzo.

Lo schermo e' ineccepibile (anche se non il migliore dell'universo come viene spacciato comunque piu' che commisurato ad ogni tipo di uso), le prestazioni rispetto all'Air sono ancora piu' spiccate, specialmente lato GPU, e valgono gli stessi discorsi per RAM e HD.

grazie per l'ottima analisi :D

vorrei chiederti...su 128gb, quanti poi sono effettivamente disponibili?

e la scheda video, è performante ovviamente più della gma950 ma quanto lo è effettivamente, in rapporto a ciò che c'è in giro oggi?

Raghnar-The coWolf-
22-07-2014, 11:05
grazie per l'ottima analisi :D

vorrei chiederti...su 128gb, quanti poi sono effettivamente disponibili?

e la scheda video, è performante ovviamente più della gma950 ma quanto lo è effettivamente, in rapporto a ciò che c'è in giro oggi?

Su 128 Gb quasi tutti... ora non so con le ultime versioni, ma OSX e' storicamente abbastanza compatto... Sul mio Air Sandy se non ricordo male erano piu' di 120Gb.

Sono delle ottime integrate, e le integrate negli ultimi hanno fatto passi da gigante. (oggi non ha piu' senso una discreta di fascia bassa, all'epoca della GMA anche la piu' scrausa delle discrete aveva fattori 2 o 3 di potenza rispetto alla intel).
Poi se vuoi un PC con la scheda discreta semplicemente non guardare Apple :P

Wizard10
22-07-2014, 11:17
Su 128 Gb quasi tutti... ora non so con le ultime versioni, ma OSX e' storicamente abbastanza compatto... Sul mio Air Sandy se non ricordo male erano piu' di 120Gb.

Sono delle ottime integrate, e le integrate negli ultimi hanno fatto passi da gigante. (oggi non ha piu' senso una discreta di fascia bassa, all'epoca della GMA anche la piu' scrausa delle discrete aveva fattori 2 o 3 di potenza rispetto alla intel).
Poi se vuoi un PC con la scheda discreta semplicemente non guardare Apple :P

no ma tanto comunque per giocare uso la console...però, se ad esempio per sbaglio volessi provare una roba tipo un FIFA o un LEft4Dead, per esempio, girerebbe fluido? Col mio nemmeno ci provo :stordita:

Simonex84
22-07-2014, 11:22
Come mai non hai preso in considerazione il Pro 13 Retina? Non pesa tanto di più dell'Air ma lo schermo Retina è un altro pianeta!!

Come RAM io metterei ad occhi chiusi 8gb, 4 sono troppo pochi.

Wizard10
22-07-2014, 11:31
Come mai non hai preso in considerazione il Pro 13 Retina? Non pesa tanto di più dell'Air ma lo schermo Retina è un altro pianeta!!

Come RAM io metterei ad occhi chiusi 8gb, 4 sono troppo pochi.

beh, il prezzo è molto differente...

Simonex84
22-07-2014, 11:36
beh, il prezzo è molto differente...


Ok niente pensavo che avessi scelto l'Air solo per una questione di trasportabilità.

Però 8gb di RAM mettili ;)

Wizard10
22-07-2014, 13:55
Mi hanno proposto due modelli, nuovi, a 850 e 970 euro. Il primo è il mid2013, l'altro è il 2014 1.4 ghz. Entrambi 128 con 4gb ram.

Consigli?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simonex84
22-07-2014, 14:13
Mi hanno proposto due modelli, nuovi, a 850 e 970 euro. Il primo è il mid2013, l'altro è il 2014 1.4 ghz. Entrambi 128 con 4gb ram.

Consigli?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Può sembrare strano ma il 2013 ha un SSD più veloce della 2014, differenza minima, si nota solo nei bench, ma a questo punto prendi il 2013 tranquillamente e quello che risparmi lo investi nell'applecare

Raghnar-The coWolf-
22-07-2014, 14:21
Mi hanno proposto due modelli, nuovi, a 850 e 970 euro. Il primo è il mid2013, l'altro è il 2014 1.4 ghz. Entrambi 128 con 4gb ram.

Consigli?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Considerando che col modello 2013 ci perdi solo (forse) 100MHz ma ci guadagni l'SSD leggermente piu' veloce, e che la principale novita' introdotta dal modello 2014 e' stato un taglio dei prezzi di 100 euro, direi di buttarti a pesce sul primo, se sono entrambi nuovi e se il modello 128Gb/4Gb e' la tua scelta, quello e' un prezzaccio!

NuT
22-07-2014, 15:03
Quindi vuoi dirmi che anche un Air, confrontato col mio "bianchino", è nettamente superiore come prestazioni? E quali caratteristiche dovrei guardare, considerando che il mio ha 4gb di ram e molti Air in giro ne hanno 2 o 4?

Nettamente superiore non rende l'idea :asd:

ciao Nuttazzo :D
perché ho la scheda grafica intel gma 950 che non è compatibile con FM ma, facendolo girare in versione Win, non so perché ma riesco ad eludere questa incompatibilità e quindi gira, anche se solo in 2D...però poi il mac rallenta vistosamente...

Sarà sicuramente qualcosa che c'entra con i driver.

Ma perché invece di virtualizzare non metti Windows con BootCamp?

LOL e' il thread di quelli di m4d?! :D

Evidentemente sì :asd:

Gli Air di oggi che io sappia ne hanno a partire da 4 (espandibili a 8).
Come prestazioni e' decisamente superiore sotto ogni punto di vista, specialmente grafico (a naso, per usi generici, ci sara' un fattore x4 sulla CPU e x10 sulla GPU) e se ti andava relativamente bene il bianchino inutile buttare soldi sulla CPU i7 (anche perche' imho a quel punto diventa piu' conveniente il retina base).

Devi scegliere il taglio della RAM, da 4 a 8 a seconda di cosa ti aspetti di farci e quanto longevo lo vuoi (purtroppo non si puo' espandere); personalmente valuterei molto attentamente questo upgrade, te lo fanno pagare salatissimo ma vale la pena.
In secondo luogo il taglio dell'HD, di default e' solo un 128Gb perche' monta un SSD molto veloce (altro pianeta rispetto a come sei abituato rispetto a velocita', purtroppo anche altro pianeta rispetto ai costi per Gb); l'SSD e' sostituibile in un secondo momento con componenti di terze parti, anche se abbastanza personalizzati. Ora costose ma fra 2/3 anni saranno piu' abbordabili di un cambio con pezzi attuali. Vedi te se 128Gb ti stanno stretti.

Il monitor oramai e' la parte meno allineata con la concorrenza di tutte. In portatili di quella fascia quasi tutti offrono degli ottimi FullHD che oramai vengono via come il pane, questo ha ancora un risoluzione 1440x900 (poco superiore al bianchino che e' 1280x800) ma soprattutto una riproduzione colori e contrasto mediocri (anche se pure qua rispetto al bianchino e' un balzo).

L'alternativa e' il Pro Retina, che non piace a tutti ma imho e' un ottimo portatile, direi unico, con uno straordinario bilanciamento fra potenza/dimensioni/batteria e anche prezzo.

Lo schermo e' ineccepibile (anche se non il migliore dell'universo come viene spacciato comunque piu' che commisurato ad ogni tipo di uso), le prestazioni rispetto all'Air sono ancora piu' spiccate, specialmente lato GPU, e valgono gli stessi discorsi per RAM e HD.

A grandi linee sono d'accordo su tutto, ma il discorso sul Retina vale maggiormente per il modello da 15", più che per il 13".

grazie per l'ottima analisi :D

vorrei chiederti...su 128gb, quanti poi sono effettivamente disponibili?

e la scheda video, è performante ovviamente più della gma950 ma quanto lo è effettivamente, in rapporto a ciò che c'è in giro oggi?

Sarà tipo trentordici (cit.) volte più potente

Su 128 Gb quasi tutti... ora non so con le ultime versioni, ma OSX e' storicamente abbastanza compatto... Sul mio Air Sandy se non ricordo male erano piu' di 120Gb.

120GB mi sembra strano, se non erro, comunque, la disponibilità è sicuramente sopra i 100GB. Qualcosa sui 110, non vorrei dire una cazzata.

Sono delle ottime integrate, e le integrate negli ultimi hanno fatto passi da gigante. (oggi non ha piu' senso una discreta di fascia bassa, all'epoca della GMA anche la piu' scrausa delle discrete aveva fattori 2 o 3 di potenza rispetto alla intel).
Poi se vuoi un PC con la scheda discreta semplicemente non guardare Apple :P

Vero.

no ma tanto comunque per giocare uso la console...però, se ad esempio per sbaglio volessi provare una roba tipo un FIFA o un LEft4Dead, per esempio, girerebbe fluido? Col mio nemmeno ci provo :stordita:

FIFA va sicuramente, Left4Dead anche (probabilmente anche il 2).

Può sembrare strano ma il 2013 ha un SSD più veloce della 2014, differenza minima, si nota solo nei bench, ma a questo punto prendi il 2013 tranquillamente e quello che risparmi lo investi nell'applecare

Considerando che col modello 2013 ci perdi solo (forse) 100MHz ma ci guadagni l'SSD leggermente piu' veloce, e che la principale novita' introdotta dal modello 2014 e' stato un taglio dei prezzi di 100 euro, direi di buttarti a pesce sul primo, se sono entrambi nuovi e se il modello 128Gb/4Gb e' la tua scelta, quello e' un prezzaccio!

Quoto entrambi. Amen :D

Wizard10
22-07-2014, 15:03
anche io ci sto facendo un pensierino..

ma mi chiedevo: come mai è più performante avendo la ram identica (4gb) e il processore di 1.3ghz mentre il mio bianchetto va a 2,16ghz?


sicuramente c'entra l'architettura, ma non sono aggiornatissimo su tali approfondimenti

Simonex84
22-07-2014, 15:18
anche io ci sto facendo un pensierino..



ma mi chiedevo: come mai è più performante avendo la ram identica (4gb) e il processore di 1.3ghz mentre il mio bianchetto va a 2,16ghz?





sicuramente c'entra l'architettura, ma non sono aggiornatissimo su tali approfondimenti


I ghz sono come i cm, non conta quanto ne hai ma come li usi 😄

A parte gli scherzi è un'architettura di CPU totalmente diversa non puoi fare un paragone basandoti solo sulla frequenza

Freaxxx
22-07-2014, 15:32
Mah in realta' l'Air, specialmente grazie alla sua ultima limatina di prezzo, e' un ultraportatile molto competitivo. Ha le sue (grosse) pecche, come lo schermo e il cornicione, ma rimane un portatile costruito molto bene (cosa importante) e allineato all'offerta.

Idem i Retina 13" la cui pecca piu' importante ritengo siano i limiti della riparabilita' ed espandibilita' (per un portatile della serie "Pro") ma che rimane un ottimo sistema compatto e potente, anche in questo caso perfettamente allineato alla concorrenza.

La "APU" Intel ha una qualita' indiscutibile, e fra l'altro non e' che sia molto superabile da qualsiasi possibile concorrenza...
Fra l'altro per qualcuno che viene da un bianchino di 6 anni fa, oggigiorno potente quanto un cellulare, non e' di certo la potenza della CPU a fare da discriminante... in entrambi i casi il balzo prestazionale e' cosi' epocale da sminuire le differenze fra qualsiasi alternativa.

Se poi uno vuole il desktop replacement da gaming al miglior rapporto potenza/prezzo Apple non e' mai stata la macchina adatta e quasi sicuramente mai lo sara'.

Acer C720, ci faccio girare Skyrim sotto Wine installando Ubuntu, e parliamo di un Chromebook di 2 anni fa venduto a ~250/300$ con una APU Celeron ( usando la peggiore distribuzione linux per perfomance e almeno 1 layer di emulazione in più ).

Fammi sapere quando e come il MBA può arrivare a tali prestazioni .

Freaxxx
22-07-2014, 15:33
non mi pare che queste considerazioni siano utili per rispondere alla mia domanda...

beato te che hai soldi infiniti allora.

Raghnar-The coWolf-
22-07-2014, 15:36
no ma tanto comunque per giocare uso la console...però, se ad esempio per sbaglio volessi provare una roba tipo un FIFA o un LEft4Dead, per esempio, girerebbe fluido? Col mio nemmeno ci provo :stordita:

Ah mi ero perso questo.
Guarda io ho un modello con processore QM e HD4000, e gioco (anche se non benissimo) piu' o meno a tutto, inclusi Skyrim...etc...

Il Macbook Air con Haswell non e' un 4 core 8 thread ma un 2 core 4 thread Ultra Low Voltage, ma la scheda grafica non e' HD4000 ma HD5000.
Quindi come prestazioni complessive nei giochi credo sia piu' o meno li' li'...

Se vuoi renderti conto ci sono tonnellate di video sui generis, ad esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=1kMM7p1TNx8
https://www.youtube.com/watch?v=cfNT6fOc-9E

E vedi se la qualita' e giocabilita' ti basta...

Non e' di certo roba per hardcore gamer, ma per far partire il gioco a dettagli ridotti e godersi il gameplay funziona con piu' o meno tutti persino i piu' recenti.

anche io ci sto facendo un pensierino..

ma mi chiedevo: come mai è più performante avendo la ram identica (4gb) e il processore di 1.3ghz mentre il mio bianchetto va a 2,16ghz?


sicuramente c'entra l'architettura, ma non sono aggiornatissimo su tali approfondimenti

Architettura include molti piu' istruzioni, registri e cache, questo permette di eseguire molta piu' roba con una istruzione.

Inoltre l'avere una GPU piu' performante sul chip scarica molto del peso elaborativo su un'altra parte con molti piu' muscoli in termini di flops rispetto a quella che potevano sognare i Core 2 duo.

Acer C720, ci faccio girare Skyrim sotto Wine installando Ubuntu, e parliamo di un Chromebook di 2 anni fa venduto a ~250/300$ con una APU Celeron ( usando la peggiore distribuzione linux per perfomance e almeno 1 layer di emulazione in più ).

Fammi sapere quando e come il MBA può arrivare a tali prestazioni .

A parte che il C720 e' uscito alla fine dell'anno scorso.

E' ovvio che il MBA ha prestazioni molto piu' avanzate di quel Celeron, in quanto si tratta della stessa tipologia di prodotto (CPU con GPU integrata intel) ma del modello sia molto piu' potente di quello che hai.

Parlando numeri l'i5 4250 montato sul MBA 2013 rispetto al tuo celeron ha:
4 thread anziche' 2.
Turbo che porta la frequenza per elaborazioni singolo thread a 2.6 GHz anziche' fisso a 1.4 GHz
Cache on Chip da 3.5MB (L2+L3) rispetto a 2.5MB, e piu' veloce.
Vector extensions e altre chicche che danno una marcia in piu' in caso di elaborazioni complicate ed emulazioni.
Una GPU molto piu' potente nel caso dell'i5-4250. "Molto piu' potente" si intende piu' di 3 volte piu' potente, in quanto la GPU del tuo celeron ha 10 execution units e quella dell'i5 montato sul MBA ne ha 40. Il risultato e' 700 GFlops vs 180.

Insomma la tua CPU costa 100$ scarsi, quella montata sui MBA piu' di 300$, e un motivo c'e'.
Il produttore e' lo stesso... fai un po' te i conti di cosa cambia...
Credere che la tua faccia di piu' e' assurdo.

Freaxxx
22-07-2014, 15:42
ed è ovvio considerando cosa ? l'esempio che porti è ... ?

E non stiamo neanche parlando di una distribuzione ottimizzata per l'hardware.

Raghnar-The coWolf-
22-07-2014, 15:52
ed è ovvio considerando cosa ? l'esempio che porti è ... ?

E non stiamo neanche parlando di una distribuzione ottimizzata per l'hardware.

Ho editato. E' ovvio perche' il processore montato sul tuo Chromebook e' la versione rachitica di quello montato sul MBA.

Tutto cio' che fa il processore del tuo Chromebook lo puo' fare il MBA dalle 2 alle 3 volte piu' veloce.

In quanto a potenza c'e' piu' differenza fra l'i5-4250u e il Celeron 2995u, ovvero fra MBA e il tuo Chromebook, che fra il MBA e un processore Desktop.

E' assurdo anche solo pensare un paragone fra i due sistemi.

Simonex84
22-07-2014, 15:52
Acer C720, ci faccio girare Skyrim sotto Wine installando Ubuntu, e parliamo di un Chromebook di 2 anni fa venduto a ~250/300$ con una APU Celeron ( usando la peggiore distribuzione linux per perfomance e almeno 1 layer di emulazione in più ).

Fammi sapere quando e come il MBA può arrivare a tali prestazioni .


Nel mondo Apple i soldi che paghi non dipendono solo dall'HW come nel mondo pc, con i 1000€ di costo dell'Air ti compri anche OSX (che da solo vale molto) e tutto l'ecosistema Apple.

Il mio MacBook l'ho pagato 1600€ con gli stessi soldi avrei preso un notebook Windows da paura, ma non sarebbe sata la stessa cosa, sono convintissimo della scelta che ho fatto e non me ne sono mai pentito neanche per un secondo

Raghnar-The coWolf-
22-07-2014, 15:57
Nel mondo Apple i soldi che paghi non dipendono solo dall'HW come nel mondo pc, con i 1000€ di costo dell'Air ti compri anche OSX (che da solo vale molto) e tutto l'ecosistema Apple.

Il mio MacBook l'ho pagato 1600€ con gli stessi soldi avrei preso un notebook Windows da paura, ma non sarebbe sata la stessa cosa, sono convintissimo della scelta che ho fatto e non me ne sono mai pentito neanche per un secondo

Ma adesso non diciamo di nuovo puttanate e buttarla sempre sulla storia "ohhh OSX e' magggico".

Il MBA non e' un Chromebook con OSX, e' un Ultrabook.

Se normalizziamo la potenza di un Celeron montato su Chromebook e' 1, la potenza del MBA (e di qualsiasi altro ultrabook haswell di qualsiasi altra marca) e' due e mezzo, quindi grazie al piffero che hanno costi diversi.

Un Ultrabook Haswell non costa 300 euro, la concorrenza del MBA non sta a 300 euro, ma sta a prezzi paragonabili... poi magari offre uno schermo migliore, piu' compattezza o leggerezza, ma meno batteria, un pad meno ampio o una costruzione leggermente meno solida, magari un prezzo piu' aggressivo nei modelli con 8Gb di RAM ma meno competitivo sui modelli 4 Gb, magari piu' riparabilita' ma meno assistenza in garanzia...etc...
...e allora uno fa i paragoni, ma adesso confrontare un chromebook con un MBA e buttarla sull'OS war e' come confrontare una carrozza a cavalli con una decappotabile e dire che la principale differenza sta nel colore della vernice.

Simonex84
22-07-2014, 16:03
Ma adesso non diciamo di nuovo puttanate e buttarla sempre sulla storia "ohhh OSX e' magggico".

Il MBA non e' un Chromebook con OSX, e' un Ultrabook.

Se normalizziamo la potenza di un Celeron montato su Chromebook e' 1, la potenza del MBA (e di qualsiasi altro ultrabook haswell di qualsiasi altra marca) e' due e mezzo, quindi grazie al piffero che hanno costi diversi.

Un Ultrabook Haswell non costa 300 euro, la concorrenza del MBA non sta a 300 euro, ma sta a prezzi paragonabili... poi magari offre uno schermo migliore, piu' compattezza o leggerezza, ma meno batteria, un pad meno ampio o una costruzione leggermente meno solida, magari un prezzo piu' aggressivo nei modelli con 8Gb di RAM ma meno competitivo sui modelli 4 Gb, magari piu' riparabilita' ma meno assistenza in garanzia...etc...
...e allora uno fa i paragoni, ma adesso confrontare un chromebook con un MBA e buttarla sull'OS war e' come confrontare una carrozza a cavalli con una decappotabile e dire che la principale differenza sta nel colore della vernice.


Non ho detto che OSX è magico ma va considerato nel prezzo, così come il touchpad (senza eguali nei notebook) la batteria, e tutte le altre chicche costruttive di Apple

Raghnar-The coWolf-
22-07-2014, 16:05
Non ho detto che OSX è magico ma va considerato nel prezzo

No, non va, perche' nelle altre macchine va considerato il prezzo di Windows.
E le macchine, specialmente entry level, rimangono perfettamente competitive comunque.

così come il touchpad (senza eguali nei notebook) la batteria, e tutte le altre chicche costruttive di Apple

A parte che "senza eguali" ma anche no, tuttavia touchpad, batteria e costruzione fanno parte dell'hardware. -.-'

Simonex84
22-07-2014, 21:20
A parte che "senza eguali" ma anche no, tuttavia touchpad, batteria e costruzione fanno parte dell'hardware. -.-'


"Ma anche no" cosa?? Io di touch che funzionano bene come quelli del Mac su notebook Windows non ne ho mai visti

Per caratteristiche hw intendevo cpu, RAM, Vga, ecc, che sulla carta spesso sono inferiori ad un notebook anche se vengono fatte pagare di più, ma alla fine, a pacchetto completo, secondo me un mac vale i soldi che costa

Wizard10
22-07-2014, 22:57
...e poi arriva la frase che ti fa pensare un attimino: "lo sai che con 1100 euro prendi un Pro Retina ricondizionato col quale stai a posto almeno 6 anni?"

da 850 a 1100 è comunque il 30% in più di spesa, quindi nemmeno poco...quanto può valerne la pena?


e poi cmq l'air è bello davvero :D

Simonex84
23-07-2014, 06:00
...e poi arriva la frase che ti fa pensare un attimino: "lo sai che con 1100 euro prendi un Pro Retina ricondizionato col quale stai a posto almeno 6 anni?"



da 850 a 1100 è comunque il 30% in più di spesa, quindi nemmeno poco...quanto può valerne la pena?





e poi cmq l'air è bello davvero :D


Per 250€ in più io andrei sul retina senza pensarci un secondo!! ma che caratteristiche? Il modello base?

Raghnar-The coWolf-
23-07-2014, 09:08
"Ma anche no" cosa?? Io di touch che funzionano bene come quelli del Mac su notebook Windows non ne ho mai visti

Per caratteristiche hw intendevo cpu, RAM, Vga, ecc, che sulla carta spesso sono inferiori ad un notebook anche se vengono fatte pagare di più, ma alla fine, a pacchetto completo, secondo me un mac vale i soldi che costa

Perche' evidentemente non hai visto molti PC windows.
Ovvio che un mac (portatile, specialmente i modelli 13") vale i soldi che costa, semplicemente perche' i PC costano simili a parita' di hardware, dove l'hardware comprende anche (e soprattutto) le caratteristiche meccaniche e di batteria.

Se poi la tua idea del mondo PC e' unicamente gli Acer al primo prezzo al mediaworld e' la tua esperienza ad essere limitata.

CPU, GPU, HD e RAM sono solo una delle componenti, e non quella piu' pesante, del costo di un PC. Da sempre, per qualsiasi produttore. Apple si concentra su una fascia di mercato consumer "consumer premium", ci sono produttori che fanno altrettanto, ci sono produttori che le coprono tutte da quelle economiche a quelle ancora piu' pregiate "business e executive".

Un PC con le stesse CPU, GPU, HD e RAM puo' variare dai 500 ai 1500 euro persino nella stessa marca andando su linee differenti.

Un HP Pavillion con certe caratteristiche puo' costare la meta' di un Apple di pari potenza, ma offrira' la meta' per quanto riguarda costruzione, assistenza, batteria...etc...
Un HP Elitebook ha ancora piu' robustezza, piu' assistenza, piu' riparabilita', piu' espandibilita' di Apple, ma puo' costare molto di piu'.

...e poi arriva la frase che ti fa pensare un attimino: "lo sai che con 1100 euro prendi un Pro Retina ricondizionato col quale stai a posto almeno 6 anni?"

da 850 a 1100 è comunque il 30% in più di spesa, quindi nemmeno poco...quanto può valerne la pena?

Non sono affatto d'accordo su diversi punti.
Innanzitutto un ricondizionato non e' nuovo, I componenti sono stati usati e consumati, la batteria in particolare inizia a perdere capacita' dal momento in cui esce dalla fabbrica in qualsiasi modo la tratti.
Sotto questo aspetto gia' comprare un nuovo di 1 anno fa non e' esattamente la stessa cosa che comprare un nuovo dell'altroieri, figuriamoci un ricondizionato che e' stato usato (non sai come) ha fatto qualche ciclo (o magari pure peggio e' stato sempre attaccato alla corrente) e poi messo a nanna per chissa' quanto tempo (magari persino con la batteria carica, brrr) prima di essere stato dato al tecnico che, si spera, l'abbia ibernata a un livello di carica decoroso in un luogo adatto.

E vendere con 100 euro di sconto un ricondizionato, specialmente su un modello come il Retina, che e' virtualmente irriparabile e le batterie insostituibili, imho e' una vera ladrata che deve smetterla di essere foraggiata.

In secondo luogo non c'e' motivo, sia dal punto di vista prestazionale, fatto lo stesso taglio di RAM, sia da un punto di vista fisico per valutare una vita media di un sistema simile a 6 anni.

Si' ha una CPU/GPU un po' migliore (ma si parla di un fattore 20/30%, comunque un'inezia rispetto a salti generazionali che avvengono nel corso di anni), ma dato che hai tirato avanti 6 anni con una CPU non credo sia quello un possibile collo di bottiglia. La RAM invece potrebbe esserlo, specialmente se virtualizzi per giocare, considerando che perfino i browser iniziano nuovamente ad essere sempre piu' avidi di RAM non so quanto longevo possa essere un sistema con 4GB di RAM una volta che si voglia andare oltre le operazioni base. Rimanendo sulle operazioni piu' di base o senza schiodarsi installando applicativi nuovi, ogni sistema e' longevo quanto vuoi dal punto di vista prestazionale (ho colleghi che usano ancora dei Thinkpad targati IBM, ovvero minimo 9 anni! La cosa bella poi e' che magari hanno uno smartphone last gen e si ritrovano piu' potenza di calcolo sul cellulare che sul PC :asd: ) invece nuovi applicativi e giochi possono richiedere piu' risorse (Gia' ora Watchdogs chiede 6Gb di RAM minima, non e' un gioco da farsi con un portatile, ma in generale come vedi l'evoluzione in tal senso sta gia' avvenendo).

In conclusione non c'e' motivo per ritenere che un Retina abbia dal punto di vista prestazionale piu' longevita' di un Air.

Dal punto di vista "fisico" di chassis, schermo e altre caratteristiche hardware un PC come i moderni apple, con le assistenza post-garanzia che danno ai moderni apple, direi che e' assolutamente ingenuo ritenere che possano tirare avanti come i vecchi.
Non so il tuo, ma sul mio di bianchino ho sostituito 2 hard disk, una piastra madre, il superdrive e due volte la batteria per farlo durare 7 anni.

Ora gli SSD sono sostituibili (per quanto con difficolta') e teoricamente piu' longevi (anche se dipende dall'utilizzo e soprattutto dal taglio), ma una volta che ti si rompe la piastra madre, o che la batteria si esaurisce, come sistemi, dato che la batteria e' incollata e che risulta evidente che il servizio di assistenza post garanzia stia diventando uno zombi che carica sempre di piu' per servizi sempre piu' assurdamente non a vantaggio del cliente (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622513)?

Poi magari ti puo' durare 6/7/8 anni senza un guasto, come ci sono bianchini o vecchi pro che non hanno mai avuto problemi, ma sono anomalie statistiche (oppure relique, oppure i proprietari si accontentano di avere l'HD con il 10% di settori danneggiati e la batteria inutilizzabile e il superdrive non funzionante e di dargli due colpetti e un cero alla madonna per farlo accendere), ma la normalita' e' che la batteria ciclo dopo ciclo si consuma e a un certo punto ti forzano pure a cambiarla:
sul mio bianchino avevo l'80% di salute della batteria e un'ora e mezza di autonomia, mi bastava, ma da un giorno all'altro si spegneva quando lo staccavo dalla corrente. Allo store il tecnico mi ha detto che dopo 1000 (o 800 cicli) "la batteria non e' piu' garantita e il suo comportamento non e' responsabilita' loro", quindi morale l'ho dovuta cambiare. L'altra batteria mi e' durata meno perche' ne ho presa una scontata ed evidentemente aveva qualche anno sulle spalle, appunto "ricondizionata".

Ora se succede una cosa del genere sul Retina o sul MBA cosa fai?
Paghi 200 euro di batteria e 200 euro di intervento su un portatile che oramai ha i suoi anni e i suoi botti e la potenza di un sapientino clementoni, e preghi che non succeda un altro guasto da un'altra parte?

Il MBA ha anche il vantaggio di avere piu' autonomia, quindi meno cicli e meno consumo a parita' di utilizzo e, sempre che il software non ci metta lo zampino, piu' distruzione "sopportabile".

Simonex84
23-07-2014, 09:51
Io ho consigliato di prendere il Retina non perché sia più potente o longevo ma per lo schermo, tra retina e normale non c'è paragone.

Te sconsigli i rincondizionati io invece li approvo in pieno, hanno la stessa garanzia del nuovo e si può anche estendere a 3 anni con l'Apple care.

Sono poco riparabili (anzi per niente) e chissene tanto c'è la garanzia.

Anche gli iPad o gli iPhone non sono quasi per nulla riparabili, vorrà dire che se il Mac si rompe te ne danno uno nuovo (ricondizionato)

superlex
23-07-2014, 10:08
Te sconsigli i rincondizionati io invece li approvo in pieno, hanno la stessa garanzia del nuovo e si può anche estendere a 3 anni con l'Apple care.


No, la garanzia dei ricondizionati è di solo 1 anno:
http://www.saggiamente.com/2013/01/26/macbook-pro-retina-ricondizionati-cresce-lofferta-ma-la-garanzia/

Direi che è una cosa non da poco, giustificabile solo se lo sconto è grande.

Simonex84
23-07-2014, 10:11
No, la garanzia dei ricondizionati è di solo 1 anno:

http://www.saggiamente.com/2013/01/26/macbook-pro-retina-ricondizionati-cresce-lofferta-ma-la-garanzia/



Direi che è una cosa non da poco, giustificabile solo se lo sconto è grande.


Anche i Mac nuovi hanno un solo anno di garanzia apple, però io ho parlato di estenderla con l'Apple care per arrivare a coprire 3 anni di garanzia apple.

La garanzia legale del secondo anno in casa apple viene interpretata in modo tutto loro :D

DjLode
23-07-2014, 10:13
No, la garanzia dei ricondizionati è di solo 1 anno:
http://www.saggiamente.com/2013/01/26/macbook-pro-retina-ricondizionati-cresce-lofferta-ma-la-garanzia/

Direi che è una cosa non da poco, giustificabile solo se lo sconto è grande.

"Per quanto concerne gli acquisti effettuati dai consumatori in Italia, il periodo utile per inoltrare reclami per il mancato rispetto del contratto di vendita è di 2 anni a partire dalla data di consegna; i consumatori rimangono sempre titolari dei diritti previsti dal Codice del Consumo italiano, Decreto legislativo n. 206 del 6 settembre 2005. Tali reclami sono soggetti alle condizioni e ai requisiti imposti dalla legge locale."

Basta leggersi la garanzia linkata direttamente sul sito Apple.

superlex
23-07-2014, 10:31
Il testo integrale se per quello è questo:
https://ssl.apple.com/it/legal/warranty/Garanzia_legale_del_Venditore.pdf

Ho messo quel link per mostrare che comunque non è molto chiaro, ma dato che i ricondizionati sono prodotti usati possono avere una garanzia minore e nella pagina dei ricondizionati c'è scritto "Apple controlla e certifica tutti i prodotti ricondizionati e offre una garanzia di un anno."

@Simonex84
Il secondo anno è del venditore, se lo compri da Apple è Apple :)

Simonex84
23-07-2014, 10:35
@Simonex84

Il secondo anno è del venditore, se lo compri da Apple è Apple :)


Vero ma per esperienza il secondo anno previsto per legge se acquisti da Apple è sempre un problema

Wizard10
23-07-2014, 13:02
In secondo luogo non c'e' motivo, sia dal punto di vista prestazionale, fatto lo stesso taglio di RAM, sia da un punto di vista fisico per valutare una vita media di un sistema simile a 6 anni.

Si' ha una CPU/GPU un po' migliore (ma si parla di un fattore 20/30%, comunque un'inezia rispetto a salti generazionali che avvengono nel corso di anni), ma dato che hai tirato avanti 6 anni con una CPU non credo sia quello un possibile collo di bottiglia. La RAM invece potrebbe esserlo, specialmente se virtualizzi per giocare, considerando che perfino i browser iniziano nuovamente ad essere sempre piu' avidi di RAM non so quanto longevo possa essere un sistema con 4GB di RAM una volta che si voglia andare oltre le operazioni base. Rimanendo sulle operazioni piu' di base o senza schiodarsi installando applicativi nuovi, ogni sistema e' longevo quanto vuoi dal punto di vista prestazionale (ho colleghi che usano ancora dei Thinkpad targati IBM, ovvero minimo 9 anni! La cosa bella poi e' che magari hanno uno smartphone last gen e si ritrovano piu' potenza di calcolo sul cellulare che sul PC :asd: ) invece nuovi applicativi e giochi possono richiedere piu' risorse (Gia' ora Watchdogs chiede 6Gb di RAM minima, non e' un gioco da farsi con un portatile, ma in generale come vedi l'evoluzione in tal senso sta gia' avvenendo).

In conclusione non c'e' motivo per ritenere che un Retina abbia dal punto di vista prestazionale piu' longevita' di un Air.

Dal punto di vista "fisico" di chassis, schermo e altre caratteristiche hardware un PC come i moderni apple, con le assistenza post-garanzia che danno ai moderni apple, direi che e' assolutamente ingenuo ritenere che possano tirare avanti come i vecchi.
Non so il tuo, ma sul mio di bianchino ho sostituito 2 hard disk, una piastra madre, il superdrive e due volte la batteria per farlo durare 7 anni.

Ora gli SSD sono sostituibili (per quanto con difficolta') e teoricamente piu' longevi (anche se dipende dall'utilizzo e soprattutto dal taglio), ma una volta che ti si rompe la piastra madre, o che la batteria si esaurisce, come sistemi, dato che la batteria e' incollata e che risulta evidente che il servizio di assistenza post garanzia stia diventando uno zombi che carica sempre di piu' per servizi sempre piu' assurdamente non a vantaggio del cliente (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622513)?

Poi magari ti puo' durare 6/7/8 anni senza un guasto, come ci sono bianchini o vecchi pro che non hanno mai avuto problemi, ma sono anomalie statistiche (oppure relique, oppure i proprietari si accontentano di avere l'HD con il 10% di settori danneggiati e la batteria inutilizzabile e il superdrive non funzionante e di dargli due colpetti e un cero alla madonna per farlo accendere), ma la normalita' e' che la batteria ciclo dopo ciclo si consuma e a un certo punto ti forzano pure a cambiarla:
sul mio bianchino avevo l'80% di salute della batteria e un'ora e mezza di autonomia, mi bastava, ma da un giorno all'altro si spegneva quando lo staccavo dalla corrente. Allo store il tecnico mi ha detto che dopo 1000 (o 800 cicli) "la batteria non e' piu' garantita e il suo comportamento non e' responsabilita' loro", quindi morale l'ho dovuta cambiare. L'altra batteria mi e' durata meno perche' ne ho presa una scontata ed evidentemente aveva qualche anno sulle spalle, appunto "ricondizionata".

Ora se succede una cosa del genere sul Retina o sul MBA cosa fai?
Paghi 200 euro di batteria e 200 euro di intervento su un portatile che oramai ha i suoi anni e i suoi botti e la potenza di un sapientino clementoni, e preghi che non succeda un altro guasto da un'altra parte?

Il MBA ha anche il vantaggio di avere piu' autonomia, quindi meno cicli e meno consumo a parita' di utilizzo e, sempre che il software non ci metta lo zampino, piu' distruzione "sopportabile".

per fortuna il mio non ha mai avuto nessun tipo di problema...se non i bordi di plastica intorno alla tastiera che si son rovinati, ma a quanto pare era un difetto noto...invece come hw nulla di nulla...è stato il mio primo computer apple e anche questo ha contribuito a farmi "affezionare" al marchio

NuT
23-07-2014, 19:03
Vero ma per esperienza il secondo anno previsto per legge se acquisti da Apple è sempre un problema

Ti assicuro che se acquisti online o in un Apple Store, non fanno problemi.

Wizard10
25-07-2014, 15:56
preso l'air da 13 pollici...


che dire, molto veloce, molto snello, va benissimo...


ora probabilmente scoprirò man mano cose che mi ero disabituato a poter fare bene...consigliatemi qualcosa da fare per testare le sue capacità. Già vedere un video su YT è molto più piacevole...:D

Spurn
26-07-2014, 11:44
preso l'air da 13 pollici...


che dire, molto veloce, molto snello, va benissimo...


ora probabilmente scoprirò man mano cose che mi ero disabituato a poter fare bene...consigliatemi qualcosa da fare per testare le sue capacità. Già vedere un video su YT è molto più piacevole...:D


Modello base da 4gb di ram?

-Vale-
26-07-2014, 17:26
tutta la linea di portatili Apple, al momento, offre molto poco rispetto al prezzo, tutto integrato nella APU Intel ( CPU, GPU, audio e controller vari ) e in generale una bassa qualità e costo dell'hardware.

per inizio 2015 ci dovrebbero essere sul mercato i nuovi MBA e un nuovo MBPr da 12"; rimanda la decisione tranquillamente tanto per adesso gli MBA sono Chromebook economici con qualche dettaglio in più .

e poi cera la marmotta che confeziona la cioccolata

Wizard10
27-07-2014, 00:27
Modello base da 4gb di ram?


xgeorge79
27-07-2014, 14:00
Idem i Retina 13" la cui pecca piu' importante ritengo siano i limiti della riparabilita' ed espandibilita' (per un portatile della serie "Pro") ma che rimane un ottimo sistema compatto e potente, anche in questo caso perfettamente allineato alla concorrenza.


Purtroppo i retina, sia i 13" che i 15", soffrono dell'assurda scelta di saldare la RAM alla logica.
Questo è un grosso handicap, l'unico di un certo peso che mi sento di attribuirgli.
Per il resto, ottimi calcolatori.

Wizard10
28-07-2014, 10:57
sul nuovo Air ogni tanto mi capita una cosa che, leggendo su google, sembra essere abbastanza diffusa...e cioè che il puntatore del mouse inizia ad andare per fatti suoi come impazzito e si muove da solo, anche "cliccando" a casaccio...

Per ripristinare la situazione vanno premuti tasti come lo shift o il backspace, o anche è sufficiente chiudere e riaprire il coperchio.

Ma, dico io, non c'è un fix che risolva il problema alla radice??

Simonex84
28-07-2014, 11:04
Hai già provato il classico reset di NVRAM e SMC?

Wizard10
28-07-2014, 11:22
Hai già provato il classico reset di NVRAM e SMC?

no, mi diresti come fare?


ma poi, va provato anche essendo nuovo?


p.s. vanno chiuse tutte le app?

xgeorge79
29-07-2014, 20:38
tutta la linea di portatili Apple, al momento, offre molto poco rispetto al prezzo, tutto integrato nella APU Intel ( CPU, GPU, audio e controller vari ) e in generale una bassa qualità e costo dell'hardware.

Questa mi sembra una tua valutazione personale, e non un assioma valido per tutti.

Simonex84
29-07-2014, 20:46
no, mi diresti come fare?


ma poi, va provato anche essendo nuovo?


p.s. vanno chiuse tutte le app?

http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT&locale=en_US
http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT

Wizard10
02-08-2014, 01:33
preso l'air da 13 pollici...


che dire, molto veloce, molto snello, va benissimo...


ora probabilmente scoprirò man mano cose che mi ero disabituato a poter fare bene...consigliatemi qualcosa da fare per testare le sue capacità. Già vedere un video su YT è molto più piacevole...:D

uppo :D

-Vale-
02-08-2014, 12:45
uppo :D

ti dico io ho un vecchio mb late 2006 ormai con batteria esausta e problemi estetici vari

ormai ha serie difficoltà con i video di youtube quelli hd non ce la fa proprio sicuramente é la scheda video


sicuramente l air che hai preso é un ottima macchina che durarà nel tempo

david-1
03-08-2014, 23:16
sul nuovo Air ogni tanto mi capita una cosa che, leggendo su google, sembra essere abbastanza diffusa...e cioè che il puntatore del mouse inizia ad andare per fatti suoi come impazzito e si muove da solo, anche "cliccando" a casaccio...

Per ripristinare la situazione vanno premuti tasti come lo shift o il backspace, o anche è sufficiente chiudere e riaprire il coperchio.

Ma, dico io, non c'è un fix che risolva il problema alla radice??

Risolto??

Wizard10
04-08-2014, 22:20
Risolto??

ultimamente non sta succedendo...