PDA

View Full Version : Collegare il televisore al pc tramite rete interna


Sgravone
21-07-2014, 11:29
Salve a tutti!

Mi piacerebbe trovare il modo di poter condividere un televisore con il mio pc, entrambi sono connessi alla stessa rete (pc tramite cablaggio e televisore tramite wifi).
Sinceramente non so nemmeno se sia possibile, però non mi sembra una cosa impossibile nel 2014! :D

Ho provato un po' a smanettare da solo, ma non sono riuscito combinare niente!

Sul pc gira Windows 7 ed il televisore è un Samsung

gd350turbo
21-07-2014, 11:43
Condividere un televisore con il pc cosa sta a significare ?

Abalfor
21-07-2014, 11:46
sul televisore vuoi vedere il desktop di windows o vuoi poter accedere solamente ai file multimediali?
dire che è un samsung è come andare dal ricambista e dire "mi dia questo per la mia fiat"..

Sgravone
21-07-2014, 11:58
Sul televisore voglio vedere il desktop.
Ed il modello preciso non so proprio come saperlo.. Posso dire che è un televisore recente

gd350turbo
21-07-2014, 12:01
Ci sono dei "ripetitori di desktop" che trasmettono il segnale che va al monitor, tramite rete...

Ma costano...

flori2
21-07-2014, 15:35
Ci sono dei "ripetitori di desktop" che trasmettono il segnale che va al monitor, tramite rete...

Ma costano...

Esatto

Abalfor
21-07-2014, 18:08
Sul televisore voglio vedere il desktop.
Ed il modello preciso non so proprio come saperlo.. Posso dire che è un televisore recente

a livello hardware.. il televisore non è in grado di ricevere un segnale video via lan..
ci sono dispositivi che fanno questa conversione.. credo che costino sotto i 100 euro, prova a fare una ricerca con "wifi vga converter" o qualcosa di simile

flori2
21-07-2014, 19:25
a livello hardware.. il televisore non è in grado di ricevere un segnale video via lan..
ci sono dispositivi che fanno questa conversione.. credo che costino sotto i 100 euro, prova a fare una ricerca con "wifi vga converter" o qualcosa di simile

Ma no, deve trovare un convertitore HDMI-LAN-HDMI. Con wifi può salutare il HDMI

Sgravone
22-07-2014, 08:43
Grazie per le delucidazioni!
Effettivamente non sapevo ne avevo pensato che l'hdmi avesse una banda di trasmissione nettamente più alta della wifi! (forse anche della LAN?)

flori2
22-07-2014, 10:44
Grazie per le delucidazioni!
Effettivamente non sapevo ne avevo pensato che l'hdmi avesse una banda di trasmissione nettamente più alta della wifi! (forse anche della LAN?)

No l'HDMI non ha un banda passante più alta della LAN. Il problema del WIFI sono le distanze e gli ostacoli che fanno crollare la banda.
Un BluRay ha un bitrate da 50Mbit, la LAN 100Mbit

Abalfor
22-07-2014, 11:06
non confondere il problema. non pensare che sia il tuo televisore a ricevere il segnale wifi. il segnale video verrebbe semplicemente inviato dal pc ad un trasmettitore wifi (o ethernet), inviato ad un ricevitore e riconvertito in un segnale video che viene inviato al televisore tramite la porta dvi/hdmi/vga (quel che c'è).
non è un problema di banda.. esiste hardware per aggirare ogni problema di degrado del segnale wifi. inoltre gli standard moderni permettono di ottenere un transfer rate reale ben superiore al bitrate di qualsiasi formato compresso full hd.
non stiamo nemmeno parlando di questo visto che si parla di visualizzare un desktop.
ma cosa devi fare di preciso con questo televisore? se vuoi controllare una macchina dal soggiorno poi devi anche dotarti di un sistema per usare a distanza tastiera e mouse... secondo me spendi molto molto di meno ad assemblare una macchina da mettere vicino al televisore.. i dispositivi che ti abbiamo accennato non te li regalano mica ed il risultato è tutto da verificare.. potrebbero esserci latenze importanti o degrado della qualità.. non li ho mai visti in funzione, se devi comprarli informati bene sui pregi e soprattutto sui difetti di tali dispositivi.

Sgravone
22-07-2014, 15:08
In realtà è soltanto uno sfizio che mi stuzzica da molto tempo, poter controllare il pc che è 2 piani sopra (il router però è nella stanza accanto al televisore, quindi la wifi prende discretamente). Non ci devo lavorare ne fare altro di impegnativo, semplicemente controllare la posta vedere due cazzate ecc mentre mi crogiolo col gatto sul divano!
Al posto del mouse e tastiera userei una applicazione (che già uso) per iPhone o tablet che mi permette di collegarmi tramite wifi al pc.

Ovviamente se devo comprare un apparecchio che costa 100€.. Il gioco non vale la candela..