PDA

View Full Version : pseudoscienza vegana


walter sampei
21-07-2014, 10:21
premessa, nulla di personale contro i vegani. molto di personale contro le informazioni false.

mi e' stato scritto su altro forum questo. ora, non ce l'ho con chi me l'ha riportato, ma odio la propaganda basata su false informazioni.

ho gia' iniziato a smontarlo pezzo per pezzo, ma ve lo lascio "senza commenti" che possiate leggerlo tutto. chi vuole divertirsi a smontarlo?

Comunque do una chicca per ciò che riguarda l'uomo ( sempre premesso che ognuno ha le sue idee ):
differenze carnivori onnivori erbivori e umani. Da notare noi a chi somigliamo di più.

Muscoli facciali
Carnivori: ridotti, per permettere un’ampia apertura della bocca
Onnivori: ridotti
Erbivori e Frugivori: ben sviluppati
Umani: ben sviluppati

Tipo di mandibola
Carnivori: ad angolo non ampio
Onnivori: ad angolo non ampio
Erbivori e Frugivori: ad angolo ampio
Umani: ad angolo ampio

Posizione dell’articolazione mandibolare
Carnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Onnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Erbivori e Frugivori: al di sopra del piano dei molari
Umani: al di sopra del piano dei molari

Movimento mandibolare
Carnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Onnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Erbivori e Frugivori: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore
Umani: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore

Principali muscoli mandibolari
Carnivori: temporali
Onnivori: temporali
Erbivori e Frugivori: massetere e pterigoideo
Umani: massetere e pterigoideo

Apertura bocca della bocca in rapporto alla dimensione della testa
Carnivori: grande
Onnivori: grande
Erbivori e Frugivori: piccola
Umani: piccola

Denti incisivi
Carnivori: corti ed acuminati
Onnivori: corti ed acuminati
Erbivori e Frugivori: ampi, piatti e a forma di spada
Umani: ampi, piatti e a forma di spada

Denti canini
Carnivori: lunghi, affilati e curvi
Onnivori: lunghi, affilati e curvi
Erbivori e Frugivori: non taglienti e corti o lunghi (per difesa), o assenti
Umani: corti e smussati

Denti molari
Carnivori: affilati, a forma di lama frastagliata
Onnivori: a lame affilate e/o piatti
Erbivori e Frugivori: piatti con cuspidi, superfici complesse
Umani: piatti con cuspidi nodulari

Masticazione
Carnivori: nessuna; deglutizione del cibo intero
Onnivori: deglutizione del cibo intero e/o semplice schiacciamento
Erbivori e Frugivori: necessaria una prolungata masticazione
Umani: necessaria una prolungata masticazione

Saliva
Carnivori: assenza di enzimi digestivi
Onnivori: assenza di enzimi digestivi
Erbivori e Frugivori: enzimi digestivi per i carboidrati
Umani: enzimi digestivi per i carboidrati

Tipo di stomaco
Carnivori: semplice
Onnivori: semplice
Erbivori e Frugivori: semplice o a camere multiple
Umani: semplice

Acidità dello stomaco
Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori e Frugivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

Capacità dello stomaco
Carnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Onnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Erbivori e Frugivori: inferiore al 30% del volume totale del tratto digestivo
Umani: tra il 21% e il 27% del volume totale del tratto digestivo

Lunghezza dell’intestino tenue
Carnivori: da 3 a 6 volte la lunghezza del tronco
Onnivori: da 4 a 6 volte la lunghezza del tronco
Erbivori e Frugivori: da 10 a piu’ di 12 volte la lunghezza del tronco
Umani: da 10 a 11 volte la lunghezza del tronco

Colon
Carnivori: semplice, corto e liscio
Onnivori: semplice, corto e liscio
Erbivori e Frugivori: lungo, complesso, puo’ essere con anse
Umani: lungo, con anse

Fegato
Carnivori: puo’ detossificare la vitamina A
Onnivori: puo’ detossificare la vitamina A
Erbivori e Frugivori: non puo’ detossificare la vitamina A
Umani: non puo’ detossificare la vitamina A

Reni
Carnivori: urine estremamente concentrate
Onnivori: urine estremamente concentrate
Erbivori e Frugivori: urine moderatamente concentrate
Umani: urine moderatamente concentrate

Unghie
Carnivori: artigli affilati
Onnivori: artigli affilati
Erbivori e Frugivori: unghie piatte o zoccoli
Umani: unghie piatte

Doraneko
21-07-2014, 11:45
Vecchio, non sta perderti dietro a ste cazzate, lascia perdere.
Il "veganesimo" è una cosa puramente psicologica, il prodotto di una società perversa dove c'è un'eccessiva disponibilità di cibo e un'eccessiva circolazione dei prodotti alimentari.
Fino a poche decine d'anni fa, nessuno con un po' di sale in zucca avrebbe mai fatto lo schizzinoso davanti ad un uovo, a del formaggio o a della carne.Ognuno mangiava quello che c'era di disponibile.
Adesso si preferisce mangiare prodotti vegetali strani che arrivano da luoghi esotici, cibi drogati con vitamine prodotte artificialmente e centomila altre schifezze piuttosto che mangiare roba normale prodotta a km 0.
A spingere questa corrente c'è anche chi dai cibi vegani ci trae profitto.
Adesso sta roba si sta iniziando a verificare anche con i cibi senza glutine.Prima questi cibi erano una necessità per i celiachi, adesso sono una moda per tantissime persone e le aziende che operano nell'ambito del gluten free fanno i salti di gioia.
In finale sono estremisti che si sentono in colpa nei confronti degli animali e cercano di giustificarsi con argomentazioni scientifiche forzate, senza accorgersi che stanno facendo il gioco di chi da tutto questo ci guadagna.

Quella cosa che hai riportato è una cazzata e lo sarebbe anche se dicesse la verità al 100%, semplicemente perchè se noi come umani fossimo nati vegetariani e adesso siamo onnivori, vorrebbe dire che ci siamo in qualche modo evoluti superando quelli che erano i nostri limiti iniziali, cosa dal mio punto di vista molto positiva.
Se una gazzella cominciasse a correre dietro al leone, lo uccidesse incornandolo e se lo mangiasse, vorrei vedere chi avrebbe qualcosa da obiettare!!Te lo dico io, nessuno!Semplicemente anche i vegani vedono gli umani come una specie superiore che ha il pieno controllo della natura (ma così non è) e, mentre un qualsiasi altro animale qualsiasi cosa faccia va bene, l'umano deve star là a farsi seghe mentali perchè siamo quelli che sbagliano tutto e niente può essere preso così com'è.

walter sampei
21-07-2014, 11:51
Vecchio, non sta perderti dietro a ste cazzate, lascia perdere.
Il "veganesimo" è una cosa puramente psicologica, il prodotto di una società perversa dove c'è un'eccessiva disponibilità di cibo e un'eccessiva circolazione dei prodotti alimentari.
Fino a poche decine d'anni fa, nessuno con un po' di sale in zucca avrebbe mai fatto lo schizzinoso davanti ad un uovo, a del formaggio o a della carne.Ognuno mangiava quello che c'era di disponibile.
Adesso si preferisce mangiare prodotti vegetali strani che arrivano da luoghi esotici, cibi drogati con vitamine prodotte artificialmente e centomila altre schifezze piuttosto che mangiare roba normale prodotta a km 0.
A spingere questa corrente c'è anche chi dai cibi vegani ci trae profitto.
Adesso sta roba si sta iniziando a verificare anche con i cibi senza glutine.Prima questi cibi erano una necessità per i celiachi, adesso sono una moda per tantissime persone e le aziende che operano nell'ambito del gluten free fanno i salti di gioia.
In finale sono estremisti che si sentono in colpa nei confronti degli animali e cercano di giustificarsi con argomentazioni scientifiche forzate, senza accorgersi che stanno facendo il gioco di chi da tutto questo ci guadagna.

Quella cosa che hai riportato è una cazzata e lo sarebbe anche se dicesse la verità al 100%, semplicemente perchè se noi come umani fossimo nati vegetariani e adesso siamo onnivori, vorrebbe dire che ci siamo in qualche modo evoluti superando quelli che erano i nostri limiti iniziali, cosa dal mio punto di vista molto positiva.
Se una gazzella cominciasse a correre dietro al leone, lo uccidesse incornandolo e se lo mangiasse, vorrei vedere chi avrebbe qualcosa da obiettare!!Te lo dico io, nessuno!Semplicemente anche i vegani vedono gli umani come una specie superiore che ha il pieno controllo della natura (ma così non è) e, mentre un qualsiasi altro animale qualsiasi cosa faccia va bene, l'umano deve star là a farsi seghe mentali perchè siamo quelli che sbagliano tutto e niente può essere preso così com'è.

su questo sono totalmente, assolutamente, e pienamente d'accordo con te :ave:

diciamo che mi stavo divertendo a leggere le allegre vaccate e smontarle... ora so che il mio stomaco e' meno acido della mia pelle :rotfl:

Doraneko
21-07-2014, 12:03
su questo sono totalmente, assolutamente, e pienamente d'accordo con te :ave:

diciamo che mi stavo divertendo a leggere le allegre vaccate e smontarle... ora so che il mio stomaco e' meno acido della mia pelle :rotfl:

Leggi e basta o lascia proprio perdere, fidati.
Non sta provare a controbattere le loro affermazioni, anche se dici loro qualcosa di giusto non ti sentiranno.Tra l'altro sono talmente abituati essere visti come gente strana, che hanno già pronto un vasto e consolidato repertorio di aneddoti per quando si devono difendere da estranei al movimento come tu ed io.
Io sono dell'opinione che facciano pure quello che vogliono basta che non mi rompano le scatole.

Ah, vuoi divertirti?Se conosci qualche vegano convinto, prova ad offrirgli una caramella :asd:
In certi casi ti dice di no perchè conosce già la marca delle caramelle, in altri prende il pacchetto e si mette a leggere cosa c'è dentro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

walter sampei
21-07-2014, 12:16
Leggi e basta o lascia proprio perdere, fidati.
Non sta provare a controbattere le loro affermazioni, anche se dici loro qualcosa di giusto non ti sentiranno.Tra l'altro sono talmente abituati essere visti come gente strana, che hanno già pronto un vasto e consolidato repertorio di aneddoti per quando si devono difendere da estranei al movimento come tu ed io.
Io sono dell'opinione che facciano pure quello che vogliono basta che non mi rompano le scatole.

Ah, vuoi divertirti?Se conosci qualche vegano convinto, prova ad offrirgli una caramella :asd:
In certi casi ti dice di no perchè conosce già la marca delle caramelle, in altri prende il pacchetto e si mette a leggere cosa c'è dentro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:D :D :D :D

la cosa che piu' mi ha colpito: qualche vegano ed animalista serio, non di quelli da "muco" e altre amenita', che sa che io adoro a pescare, e' venuto a pescare con me, per capire che rapporto ho con l'ambiente che ho attorno. sul serio, piu' di una volta qualcuno di loro ha pescato con me, al limite limitandosi ad usare un artificiale senza ami (e puo' sembrare una cavolata, ma dal punto di vista tecnico non lo e' del tutto), altre invece pescando normalmente con amo e tutto. benissimo, non e' simpatico sentirsi dire "non dirlo in giro o finisco male". ma siamo fuori? se io vado a trovare un mio amico che fa un qualsiasi hobby, mica vengo minacciato e/o subisco conseguenze per questo!!!

xenom
21-07-2014, 12:20
ma questo è niente. i vegani e vegetariani possono avere anche delle motivazioni e argomentazioni valide. non sono tutti cazzari.

il vero problema sono gli animalisti integralisti.
Quelli non si possono vedere è una cosa allucinante. ho visto commenti e post non imbarazzanti ma peggio, o addirittura vergognosi.

Ho visto gente insultare pesantemente utenti con patologie degenerative gravi perché a favore della ricerca basata su animali.

Sulla sperimentazione animale c'è un merdaio raccapricciante, altro che vegani...

gd350turbo
21-07-2014, 13:37
premessa, nulla di personale contro i vegani. molto di personale contro le informazioni false.

mi e' stato scritto su altro forum questo. ora, non ce l'ho con chi me l'ha riportato, ma odio la propaganda basata su false informazioni.

ho gia' iniziato a smontarlo pezzo per pezzo, ma ve lo lascio "senza commenti" che possiate leggerlo tutto. chi vuole divertirsi a smontarlo?

Ci vogliono conoscenze di anatomia che non credo possiedano la maggior parte delle persone...

Ma è inutile parlare con loro è come parlare con un alieno !

Ma fino a che non mi impediscono di mangiarmi un kilo di fiorentina alla griglia, loro possono brucare tutta l'erba che vogliono !

hibone
21-07-2014, 13:59
se io vado a trovare un mio amico che fa un qualsiasi hobby, mica vengo minacciato e/o subisco conseguenze per questo!!!

dipende dall'hobby

hibone
21-07-2014, 14:05
premessa, nulla di personale contro i vegani. molto di personale contro le informazioni false.

mi e' stato scritto su altro forum questo. ora, non ce l'ho con chi me l'ha riportato, ma odio la propaganda basata su false informazioni.

ho gia' iniziato a smontarlo pezzo per pezzo, ma ve lo lascio "senza commenti" che possiate leggerlo tutto. chi vuole divertirsi a smontarlo?

il fatto che si scambi la causa per l'effetto, la dice lunga sull'argomento.

paradossalmente, si potrebbe prendere ad esempio il fatto che un vegano senta il dovere di imporre agli altri il proprio stile alimentare, come ragione del fatto che il veganesimo conduce a problemi di ordine psicologico che impediscono al malato di accettare le abitudini alimentari altrui per quelle che sono.

walter sampei
21-07-2014, 14:07
dipende dall'hobby

ok, ma solitamente i miei amici mica vanno a ballare il tip tap su un campo minato :D

nessuno che voglia divertirsi alla caccia alla boiata? :D

hibone
21-07-2014, 14:08
Ho visto gente insultare pesantemente utenti con patologie degenerative gravi perché a favore della ricerca basata su animali.

Sulla sperimentazione animale c'è un merdaio raccapricciante, altro che vegani...

beh, per buona parte di essi la sofferenza animale è inaccettabile, a differenza quella umana, tant'è che molti auspicano la condanna a morte. :D

hibone
21-07-2014, 14:14
ok, ma solitamente i miei amici mica vanno a ballare il tip tap su un campo minato :D


se ti frequenti con qualcuno che spaccia, presto iniziano a guardarti storto.

nessuno che voglia divertirsi alla caccia alla boiata? :D

na. troppa fatica.

il ragionamento per il quale se incontro qualcuno che mi assomiglia parecchio devo pensare immediatamente ad uno scambio nella culla è una stronzata per se.

Aggiungerei:
gli erbivori hanno gli zoccoli...
gli infermieri hanno gli zoccoli...
gli erbivori sono infermieri...

walter sampei
21-07-2014, 14:23
beh, per buona parte di essi la sofferenza animale è inaccettabile, a differenza quella umana, tant'è che molti auspicano la condanna a morte. :D

ma i bipedi mica sono pucciosi :D

se ti frequenti con qualcuno che spaccia, presto iniziano a guardarti storto.

direi che non c'e' il rischio, anche perche' non avrei $$$, mi sp**tano tutto in attrezzature da pesca :D

na. troppa fatica.

il ragionamento per il quale se incontro qualcuno che mi assomiglia parecchio devo pensare immediatamente ad uno scambio nella culla è una stronzata per se.

Aggiungerei:
gli erbivori hanno gli zoccoli...
gli infermieri hanno gli zoccoli...
gli erbivori sono infermieri...

non fa una piega :rotfl:

FuzzyL
21-07-2014, 14:24
questa comparazione com'è secondo voi?

http://oi62.tinypic.com/335ef7d.jpg (http://oi62.tinypic.com/33oh0mf.jpg)

walter sampei
21-07-2014, 14:37
questa comparazione com'è secondo voi?

http://oi62.tinypic.com/335ef7d.jpg (http://oi62.tinypic.com/33oh0mf.jpg)

direi molto piu' logica di altre

edit: sulla questione "survival without", sarebbe da specificare per quanto. se mangiamo solo carne per mesi, noi umani finiamo male... idem per la sopravvivenza senza stomaco, non so se sia possibile in natura. se non erro, indebolisce moltissimo l'organismo.

FuzzyL
21-07-2014, 14:42
beh, per buona parte di essi la sofferenza animale è inaccettabile, a differenza quella umana, tant'è che molti auspicano la condanna a morte. :D

c'è chi auspica anche l'estinzione volontaria del genere umano, in quanto stiamo creando troppi problemi alle altre specie e all'ambiente:

https://en.wikipedia.org/wiki/Voluntary_Human_Extinction_Movement

hibone
21-07-2014, 15:09
c'è chi auspica anche l'estinzione volontaria del genere umano, in quanto stiamo creando troppi problemi alle altre specie e all'ambiente:

https://en.wikipedia.org/wiki/Voluntary_Human_Extinction_Movement

Ah si?
E scommetto che i promotori aspettano che siano gli altri a seguirli, anzichè dare il buon esempio...

EDIT:
chiedo venia, pensavo promuovessero il suicidio per salvaguarare il nostro pianeta.

xenom
21-07-2014, 23:22
ragazzi dovreste vedere le chicche che posta una pagina a cui sono iscritto su fb.
La migliore è quella della tizia melariana che si vuole fare un clistere di mele perché dopo un mese che mangiava solo mele continuava a vomitare, e allora dato che non sapeva come fare e ha avuto questa splendida idea.
La tizia è stata bannata dalla pagina dei melariani perchè creduta un fake.
Il problema è che questa non era un fake, lo si capiva lontano un miglio.

Questa gente vota...

Doraneko
22-07-2014, 10:41
Questa gente vota...

Vedendo come siamo presi, non ne dubito neanche minimamente

FuzzyL
21-12-2015, 14:22
uno studio della Carnegie Mellon University ha dimostrato che, a parità di calorie, la dieta vegetariana ha un impatto superiore di quella onnivora in termini di emissioni:

http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10669-015-9577-y

http://www.sciencedaily.com/releases/2015/12/151214130727.htm

non avevo dubbi :cool:

bio.hazard
21-12-2015, 14:54
ragazzi dovreste vedere le chicche che posta una pagina a cui sono iscritto su fb.
La migliore è quella della tizia melariana che si vuole fare un clistere di mele

spero che dopo metta il video su YouTube, sia quello della preparazione, che anche quello della somministrazione (quest'ultimo però, forse andrebbe su YouPorn).
:asd:

david-1
21-12-2015, 14:54
uno studio della Carnegie Mellon University ha dimostrato che, a parità di calorie, la dieta vegetariana ha un impatto superiore di quella onnivora in termini di emissioni:

http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10669-015-9577-y

http://www.sciencedaily.com/releases/2015/12/151214130727.htm

non avevo dubbi :cool:

Si, volevo postarlo io...
Un altro articolo più semplice:
http://www.repubblica.it/ambiente/2015/12/15/news/studio_usa_la_dieta_vegetariana_e_nemica_dell_ambiente_-129521924/

walter sampei
21-12-2015, 22:07
spero che dopo metta il video su YouTube, sia quello della preparazione, che anche quello della somministrazione (quest'ultimo però, forse andrebbe su YouPorn).
:asd:

:asd: :Puke:

Si, volevo postarlo io...
Un altro articolo più semplice:
http://www.repubblica.it/ambiente/2015/12/15/news/studio_usa_la_dieta_vegetariana_e_nemica_dell_ambiente_-129521924/

ma la cosa piu' bella sono le loro risposte :mc: :asd:

Ziosilvio
22-12-2015, 07:04
Il titolo di questo thread è: pseudoscienza vegana.
Non è: prese in giro ai vegani.
OK?

Ziosilvio
22-12-2015, 07:10
Detto ciò:
Lo studio non dice che "la dieta vegetariana" ha un impatto ambientale maggiore della "dieta onnivora".
Lo studio dice che la dieta raccomandata agli americani ha un impatto ambientale che, sotto certi aspetti, è maggiore di quello della dieta tipica americana.
Uno dei motivi è che la dieta raccomandata contiene molta lattuga: che richiede veramente molta acqua per crescere...

jumpjack
22-12-2015, 08:33
Veganesimo, Vegetarianesimo, Fruttarianesimo o come sia chiamano,
non sono nè pseudoscienze nè diete, sono religioni senza un dio.
Non c'è niente da spiegare ai loro seguaci, non hanno interesse ad ascoltare.
Lasciategli mangiare quello che gli pare... contenti loro!

FuzzyL
22-12-2015, 10:55
Detto ciò:
Lo studio non dice che "la dieta vegetariana" ha un impatto ambientale maggiore della "dieta onnivora".
Lo studio dice che la dieta raccomandata agli americani ha un impatto ambientale che, sotto certi aspetti, è maggiore di quello della dieta tipica americana.
Uno dei motivi è che la dieta raccomandata contiene molta lattuga: che richiede veramente molta acqua per crescere...

sbagli
la dieta raccomandata è molto simile a quella mediterranea:

https://en.wikipedia.org/wiki/Healthy_diet#United_States_Department_of_Agriculture

stessa verdura, meno pesce, più latte e derivati
ma differenze nel complesso minime

Donagh
22-12-2015, 12:00
Più che altro ignorando le prese in giro e il discorso etico.

detta in modo semplice come quando è stato intervistato un ente umanitario che manda aiuti nei paesi poveri sul perchè loro mandavano cibo vegano:

Quanta acqua e mais/cereali servono per far diventare un bovino adulto e pronto per essere macellato?

è il rapporto quantità di cibo-mezzi per "crearlo" uno dei problemi

Quanta gente ci sfami con l'acqua-cibo che utilizzeresti per far crescere un bovino? (50-100.000? litri di acqua per kg di carne?)

tutta li, è un grosso spreco in molti casi...

Xile
22-12-2015, 12:48
Più che altro ignorando le prese in giro e il discorso etico.

detta in modo semplice come quando è stato intervistato un ente umanitario che manda aiuti nei paesi poveri sul perchè loro mandavano cibo vegano:

Quanta acqua e mais/cereali servono per far diventare un bovino adulto e pronto per essere macellato?

è il rapporto quantità di cibo-mezzi per "crearlo" uno dei problemi

Quanta gente ci sfami con l'acqua-cibo che utilizzeresti per far crescere un bovino? (50-100.000? litri di acqua per kg di carne?)

tutta li, è un grosso spreco in molti casi...

Se la cultura vegana/vegetariana andasse per la maggiore si avrebbero gli stessi problemi che si hanno adesso allevando bovini.

Poi il problema spesso è che ci sono molti VIPs vegano vegetariani che sono molto seguiti e non si rendono della pericolosità delle affermazioni come la storia dell'acqua alcalinizzata o che basta un limone per curarsi. Ovviamente molti sono stati bannati.

david-1
22-12-2015, 12:51
Comunque fate chiarezza sui termini vegano e vegetariano, sono due cose assolutamente diverse, ben distinte.
In primis, seppur sono convinto che un pò di carne faccia parte della nostra dieta naturale, vi dico che non mi dispiacerebbe essere "quasi" vegetariano...
Totalmente altro discorso per il veganismo che imho è una aberrazione, una distorsione di un concetto.

Stormblast
22-12-2015, 13:03
premesso che appena posso mi ingozzo di pesce come un indemoniato.
premesso che ogni volta che vado in toscana mi sparo delle costate che un villaggio africano si sfamerebbe per una settimana.
premesso che ogni volta che torno dalla palestra mi mangio varie fettine di petto di pollo.

premesso ciò, neanche a me piace sapere di animali trattati come sassi, macellati mentre ancora coscienti, scuoiati vivi per far cappucci di giubbotti, costretti a vivere in gabbie di cm 30x30 etc etc...

ergo quando posso cerco di usare prodotti di cui conosco la provenienza, tipo il macellaio che compra dal contadino del paese, il pollo ruspante del vicino di casa etc etc

walter sampei
22-12-2015, 14:05
Più che altro ignorando le prese in giro e il discorso etico.

detta in modo semplice come quando è stato intervistato un ente umanitario che manda aiuti nei paesi poveri sul perchè loro mandavano cibo vegano:

Quanta acqua e mais/cereali servono per far diventare un bovino adulto e pronto per essere macellato?

è il rapporto quantità di cibo-mezzi per "crearlo" uno dei problemi

Quanta gente ci sfami con l'acqua-cibo che utilizzeresti per far crescere un bovino? (50-100.000? litri di acqua per kg di carne?)

tutta li, è un grosso spreco in molti casi...

ti giro il problema: i ruminanti possono digerire la cellulosa, nutrendosi efficacemente di materiali (erba, paglia ecc) che per noi sono inutilizzabili.

l'allevamento puo' aiutare a "recuperare" materiale biologico per noi inutilizzabile. se cresce la lattughina, che e' poco nutriente e richiede un disastro di acqua, con molto meno prendo un paio di capre e qualche oca e pollo e me la passo meglio.

Comunque fate chiarezza sui termini vegano e vegetariano, sono due cose assolutamente diverse, ben distinte.
In primis, seppur sono convinto che un pò di carne faccia parte della nostra dieta naturale, vi dico che non mi dispiacerebbe essere "quasi" vegetariano...
Totalmente altro discorso per il veganismo che imho è una aberrazione, una distorsione di un concetto.

ottimo spunto la prima parte (a me la carne piace).

premesso che appena posso mi ingozzo di pesce come un indemoniato.
premesso che ogni volta che vado in toscana mi sparo delle costate che un villaggio africano si sfamerebbe per una settimana.
premesso che ogni volta che torno dalla palestra mi mangio varie fettine di petto di pollo.

premesso ciò, neanche a me piace sapere di animali trattati come sassi, macellati mentre ancora coscienti, scuoiati vivi per far cappucci di giubbotti, costretti a vivere in gabbie di cm 30x30 etc etc...

ergo quando posso cerco di usare prodotti di cui conosco la provenienza, tipo il macellaio che compra dal contadino del paese, il pollo ruspante del vicino di casa etc etc

ecco, questa secondo me e' una ottima visione. da me passa il contadino con i suoi prodotti della zona, ovvio che in centro a milano non lo puoi neppure pensare.

FuzzyL
22-12-2015, 14:57
... in centro a milano non lo puoi neppure pensare.

qualcosa si può fare:

http://www.italianostra.org/?page_id=209

http://www.campagnamica.it/Pagine/orti-urbani.aspx

https://en.wikipedia.org/wiki/Urban_agriculture

https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Coltivazioni_fuori_suolo

ci sono mini orti sui balconi, serre sui tetti, etc.
poi ovvio che allevare animali in città è molto più difficile

Zappz
22-12-2015, 17:14
Comunque fate chiarezza sui termini vegano e vegetariano, sono due cose assolutamente diverse, ben distinte.
In primis, seppur sono convinto che un pò di carne faccia parte della nostra dieta naturale, vi dico che non mi dispiacerebbe essere "quasi" vegetariano...
Totalmente altro discorso per il veganismo che imho è una aberrazione, una distorsione di un concetto.

Anche se non sono vegetariano la penso come te, un minimo di rispetto in piu' per gli animali ci vorrebbe...

jumpjack
22-12-2015, 17:47
mi viene il fastidio solo a leggere "vegano" nelle notifiche via mail, fammi disiscrivere va'. :nera: :Puke:

tecnologico
22-12-2015, 18:55
vegetariano, mangio latte e uova, li prendo quando posso da allevamenti etici, pur nella consapevolezza che è cmq ipocrita se si è vegetariani per morivi etici. non indosso pelle.
per me gli animali non si mangiano.
non trovo corretto il punto a cui siamo arrivati per sostenere la nostra dieta onnivora. gli allevamenti intensivi e i macelli correlati visti dal vivo oggi farebbero piangere anche hitler.
comprenderei una forma d allevamento piu sostenibile come quella di un secolo fa con le dovute proporzioni.
detto questo è una mia scelta e mi faccio i cazzi miei.
a sto mondo c è chi tifa inter
chi piace il sadomaso
chi la pija al :ciapet:
chi piace ballare
chi piace il calcio
chi vive in molise.

finchè non rompe i cojoni a nessuno ogni scelta è lecita condivisibile o meno che sia

Donagh
23-12-2015, 10:03
ti giro il problema: i ruminanti possono digerire la cellulosa, nutrendosi efficacemente di materiali (erba, paglia ecc) che per noi sono inutilizzabili.

l'allevamento puo' aiutare a "recuperare" materiale biologico per noi inutilizzabile. se cresce la lattughina, che e' poco nutriente e richiede un disastro di acqua, con molto meno prendo un paio di capre e qualche oca e pollo e me la passo meglio.



parlavo di acqua e mais-cereali dati agli animali, o arrivare a fare una soluzione aggiungendo parte delle produzioni a vegetali per l'uomo eliminando parte della produzione "animale". (cambiare un po le %).
la lattughina (e altre verdure a foglia) sinceramente a pelle non la considerò un granchè come verdura e so bene che richiede tantissima acqua, basterebbe limitare quel tipo di verdure...

bio.hazard
23-12-2015, 13:36
finchè non rompe i cojoni a nessuno ogni scelta è lecita condivisibile o meno che sia

è questo il punto: dato che io mangio quello che mi pare ma non rompo gli zebedei a nessuno, perché questi soggetti si sentono in diritto e in dovere di frantumare gli anzulleri a tutto l'universo conosciuto con i loro deliri?
:mbe:

tecnologico
23-12-2015, 14:28
è questo il punto: dato che io mangio quello che mi pare ma non rompo gli zebedei a nessuno, perché questi soggetti si sentono in diritto e in dovere di frantumare gli anzulleri a tutto l'universo conosciuto con i loro deliri?
:mbe:

non è l esatta verità, provata su di me. ad ogni pranzo, cena, aperitivo il genio che te le trita perchè non mangi carne, perche sono solo animali, perchè ne abbiamo bisogno, perche gli uomini primitivi, perchè è solo una moda, perchè qualsiasi cazzata ti viene in mente. se poi a qualcuno attaccato nelle proprie scelte etiche girano i cojoni e inizia a tirare fuori tutte le incongruenze dei mangiacarne un minimo giustificato lo è.
è esattamente come una professione religiosa. in un tavolo di atei un cattolico è un imbecille, in un tavolo di cattolici un ateo è uno stolto senza dio

Ziosilvio
23-12-2015, 18:31
Il titolo del thread non è neanche "pugilato verbale".

walter sampei
24-12-2015, 10:28
qualcosa si può fare:

http://www.italianostra.org/?page_id=209

http://www.campagnamica.it/Pagine/orti-urbani.aspx

https://en.wikipedia.org/wiki/Urban_agriculture

https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Coltivazioni_fuori_suolo

ci sono mini orti sui balconi, serre sui tetti, etc.
poi ovvio che allevare animali in città è molto più difficile

bene, ok, e' gia' qualcosa, anche se ha dei limiti.

Anche se non sono vegetariano la penso come te, un minimo di rispetto in piu' per gli animali ci vorrebbe...

questo e' un buon punto.

parlavo di acqua e mais-cereali dati agli animali, o arrivare a fare una soluzione aggiungendo parte delle produzioni a vegetali per l'uomo eliminando parte della produzione "animale". (cambiare un po le %).
la lattughina (e altre verdure a foglia) sinceramente a pelle non la considerò un granchè come verdura e so bene che richiede tantissima acqua, basterebbe limitare quel tipo di verdure...

insomma, partiamo dal presupposto che molte delle monocolture con contributi ue, tipo il mais delle mie parti, non sono granche' per noi umani, ma sono ottime proprio per produrre foraggi e mangimi per animali.

comunque esiste una buona parte di materia vegetale che per noi e' inutile e a loro va benissimo. un animale ti permette di "riciclarla". ovvio che anche sul discorso colture bisognerebbe fare qualcosa e passare in parte ad altri tipi di coltivazioni richiedenti meno acqua. ora come ora, dalle mie parti si va avanti a seconda delle invenzioni della ue.

Donagh
24-12-2015, 23:11
ovvio che anche sul discorso colture bisognerebbe fare qualcosa e passare in parte ad altri tipi di coltivazioni richiedenti meno acqua.

esatto quello intendo :) "ottimizzazione" (e non solo di cibo ma anche di energia varia extra tipo eolica, solare etc)

newadventures
25-12-2015, 21:18
L'unica cosa con cui sono d'accordo con i vegani è che bisognerebbe ridurre la sofferenza fisica degli animali da allevamento laddove possibile. Anche se ci sono migliaia di gatti randagi che muoiono di fame, freddo, malattie e stenti così come muioiono migliaia di persone in africa per fame o malattie in modo lento o doloroso.
Poi, come ha detto qualcuno, il veganesimo e il vegetarianesimo sono condizioni psicologiche, anche se ogni tanto ne trovi qualcuno che ha un approccio serio e che pensa cose giuste tipo che molti animali sono imbottiti di ormoni e antibiotici e sarebbe meglio ridurre il consumo di certe carni per questo motivo. Però solo persone che ti dicono che in una fattoria stile inizi del '900 mangerebbero di tutto.

Stormblast
28-12-2015, 16:21
vegetariano, mangio latte e uova, li prendo quando posso da allevamenti etici, pur nella consapevolezza che è cmq ipocrita se si è vegetariani per morivi etici. non indosso pelle.
per me gli animali non si mangiano.
non trovo corretto il punto a cui siamo arrivati per sostenere la nostra dieta onnivora. gli allevamenti intensivi e i macelli correlati visti dal vivo oggi farebbero piangere anche hitler.
comprenderei una forma d allevamento piu sostenibile come quella di un secolo fa con le dovute proporzioni.
detto questo è una mia scelta e mi faccio i cazzi miei.
a sto mondo c è chi tifa inter
chi piace il sadomaso
chi la pija al :ciapet:
chi piace ballare
chi piace il calcio
chi vive in molise.

finchè non rompe i cojoni a nessuno ogni scelta è lecita condivisibile o meno che sia


per quanto riguarda la pelle ti posso dire che è l'ultimo "scarto" della macellazione. Nel senso che non si uccide per la pelle, ma si usa la pelle di animali già macellati per la carne.
Negli ultimi anni il costo della pelle è aumentato di non poco in quanto è calato il consumo mondiale di carne, quindi è diminuita l'offerta di pelle, quindi è aumentato il suo costo.

tecnologico
28-12-2015, 17:16
per quanto riguarda la pelle ti posso dire che è l'ultimo "scarto" della macellazione. Nel senso che non si uccide per la pelle, ma si usa la pelle di animali già macellati per la carne.
Negli ultimi anni il costo della pelle è aumentato di non poco in quanto è calato il consumo mondiale di carne, quindi è diminuita l'offerta di pelle, quindi è aumentato il suo costo.

il principio sarebbe non li mangio e non li indosso. non si uccide per la pelle (oddio sulla cina non ci scommetterei) ma è cmq un "pacchetto unico"

ArteTetra
29-12-2015, 16:16
per quanto riguarda la pelle ti posso dire che è l'ultimo "scarto" della macellazione. Nel senso che non si uccide per la pelle, ma si usa la pelle di animali già macellati per la carne.
Negli ultimi anni il costo della pelle è aumentato di non poco in quanto è calato il consumo mondiale di carne, quindi è diminuita l'offerta di pelle, quindi è aumentato il suo costo.

Che la pelle sia uno scarto di macellazione, e comprarla non abbia quindi nessun impatto, è un'opinione diffusa ma errata. Come dici tu, la pelle ha molto valore, e costituisce quindi una parte importante del fatturato. Comprando prodotti in pelle si contribuisce direttamente al sostentamento delle industrie dell'allevamento e della macellazione.

Per quanto riguarda il consumo di carne, dove l'hai letto che starebbe diminuendo? Un mio amico che sa tutto dice (http://lmgtfy.com/?q=world+meat+consumption) il contrario, ma senza neanche scomodarlo basta fare due ragionamenti: dalle nostre parti (Europa, Nord America, ...) il consumo è ormai più o meno stabilizzato, mentre nei paesi in via di sviluppo il potenziale di crescita è tutt'altro che esaurito.

AnonimoVeneziano
05-01-2016, 02:20
Io sono vegetariano e onestamente io vedo la situazione completamente opposta rispetto a quella riportata in questo thread (e confermata dal tono usato da molti in questo thread ...), ossia che quando mi trovo in una "situazione sociale" tipo ristorante o festa con del cibo e prendo cose vegetariane c'e' sempre quello che lo nota e mi chiede come mai non mi sono preso "la super bisteccozza T-bone da 25 chili come tutti" e io gli devo rispondere che sono vegetariano (perche' non posso fare nient'altro, altrimenti eviterei proprio l'argomento) e partono le classiche 1000 domande e battutine da parte "dei soliti" che non sanno farsi i cazzi propri.

walter sampei
05-01-2016, 02:26
Io sono vegetariano e onestamente io vedo la situazione completamente opposta rispetto a quella riportata in questo thread (e confermata dal tono usato da molti in questo thread ...), ossia che quando mi trovo in una "situazione sociale" tipo ristorante o festa con del cibo e prendo cose vegetariane c'e' sempre quello che lo nota e mi chiede come mai non mi sono preso "la super bisteccozza T-bone da 25 chili come tutti" e io gli devo rispondere che sono vegetariano (perche' non posso fare nient'altro, altrimenti eviterei proprio l'argomento) e partono le classiche 1000 domande e battutine da parte "dei soliti" che non sanno farsi i cazzi propri.

e' ovvio che uno stile alimentare diverso incuriosisca e qualcuno ne approfitti per battute fuori luogo, questo e' vero e te ne do atto.

la mia grossa curiosita' con quei 3 amici vegani che ho (e che rispetto, non sono personaggi da assalto) e' cosa usano al posto dei panini e affini quando andiamo in gita. ho preso buoni spunti da questo, poi ovviamente adattati alle mie esigenze :)

AnonimoVeneziano
05-01-2016, 03:29
e' ovvio che uno stile alimentare diverso incuriosisca e qualcuno ne approfitti per battute fuori luogo, questo e' vero e te ne do atto.

la mia grossa curiosita' con quei 3 amici vegani che ho (e che rispetto, non sono personaggi da assalto) e' cosa usano al posto dei panini e affini quando andiamo in gita. ho preso buoni spunti da questo, poi ovviamente adattati alle mie esigenze :)

Ma infatti io non sono seccato del fatto che la gente mi faccia delle domande in generale. Il vegetarianesimo e' una scelta che ho fatto e in cui credo e mi piace parlarne come a chiunque piace parlare di un ideologia in cui crede.
E' piu' la reazione che la scoperta del fatto che io sia vegetariano suscita nelle persone che mi irrita. Una reazione quasi difensiva, come se la mia sola presenza fosse una minaccia al loro diritto di mangiare carne. Non lo sono.
Per questa ragione sto adottando ultimamente una tecnica diversa che e' quella di vuotare il sacco con le persone che non conosco il prima possibile per evitare il "momento imbarazzante" piu' tardi a tavola.

Per quanto riguarda il cibo e le possibili sostituzioni in panini e cose del genere per i vegani oggi giorno non e' veramente un problema se ti fai il panino a casa.
E' sempre piu' comune trovare anche al supermercato sotto casa i vari prodotti a base di seitan o tofu a un prezzo onesto o hamburger a base di grano, ceci e verdura.
Molti di questi prodotti sono veramente buoni, non li uso molto personalmente, ma quelle volte che mi e' capitato di fare il barbeque con gli amici o la gita fuori porta col paninozzo al sacco sono utili in quanto sono veloci da preparare almeno quanto il panino col prosciutto perche' sono belli che pronti.
Senno' c'e' sempre la possibilita' di farsi un bel panino con le verdure grigliate se si ha un po' piu' di tempo.

Il problema del vegano/vegetariano e' sempre quello di trovare un qualcosa da mangiare in un mondo che ha uno stile alimentare diverso e quindi bisogna sapersi adattare, ma anche in Italia oggi giorno e' molto piu' semplice di quanto era solo 4/5 anni fa. All'estero e' tendenzialmente ancora piu' facile. Io vivo negli USA e ogni ristorante ha un opzione veg, anche la steakhouse e negli UK dove abitavo prima era ancora piu' diffuso.

walter sampei
05-01-2016, 13:26
detta apertamente: seitan e tofu non mi piacciono proprio (per non dire di peggio) e, per un po' di anemia e altri fattori, ho abbastanza bisogno di carne. poi penso che ognuno dovrebbe modulare la sua dieta in base ai suoi gusti e alle sue esigenze alimentari.

comunque, uno di questi amici mi ha fatto notare che una insalata di riso, per quanto non estremamente nutriente, puo' essere una buona alternativa al panino. tra l'altro mi ha detto esplicitamente che lui prende quella senza wurstel, ma io potrei prendermi quella con wurstel o tonno (e l'idea in se e' ottima, devo dire). anche lui diceva che, in certe condizioni, non e' facile trovare una alternativa al panino.

una cosa che non mi torna, e anche lui mi ha confermato, e' la fissazione dei vegani con i loro prodotti. classici esempi proprio seitan e tofu. se il problema e' aumentare l'introito di proteine, so che non e' elegante ma inizierei dai legumi, specie da quelli locali es fagioli di lamon o di saluggia, invece di andare a caccia di roba arrivante dall'altra parte del mondo. l'altra e' la venerazione del goji, che viene proposto come se fosse la manna dal cielo, e onestamente non ho mai nascosto il fatto che a me pare piu' un modo subdolo di fare marketing su una alimentazione che alcuni seguono per motivi personali, ma molti seguono per moda. come anche il fatto che stiano apparendo scaffali di roba "veg" sui supermercati, che costano una fucilata. incluse le scarpe vegane (si, esistono!!!), banali scarpe in tela che ora costano il quadruplo di quanto non costassero prima.

AnonimoVeneziano
05-01-2016, 14:09
detta apertamente: seitan e tofu non mi piacciono proprio (per non dire di peggio) e, per un po' di anemia e altri fattori, ho abbastanza bisogno di carne. poi penso che ognuno dovrebbe modulare la sua dieta in base ai suoi gusti e alle sue esigenze alimentari.

Ecco che ci risiamo ...
Non ti stavo consigliando nessuna abitudine alimentare, mangia quello che vuoi veramente, stavo solo rispondendo alla tua domanda su cosa mangiano i vegani quando hanno bisogno di qualcosa di pratico e pronto per cose tipo gite fuori porta o lunghi viaggi.

Detto questo, il sapore del tofu puro o setian puro e questi prodotti di cui sto parlando sono molto diversi. Il tofu e il seitan sono usati solo come base esattamente come la carne di maiale e' utilizzata come base per prodotti come il prosciutto, il salame o i wurstel.

Attraverso l'elaborazione dell'uomo a un prodotto di base come la carne di maiale viene fatto venire un sapore totalmente diverso dipendentemente a come viene elaborata (prosciutto crudo, cotto, salame, salsicce e le costolette di maiale hanno tutti sapori totalmente diversi l'uno dall'altro nonostante vengano dalla stessa base). La stessa cosa avviene per tofu e seitan che vengono preparati in maniera tale da ottenere sapori completamente diversi in base a come vengono processati. Detto questo poi uno che decide di smettere di mangiare carne adatta la propria dieta anche in base alle proprie preferenze personali.


comunque, uno di questi amici mi ha fatto notare che una insalata di riso, per quanto non estremamente nutriente, puo' essere una buona alternativa al panino. tra l'altro mi ha detto esplicitamente che lui prende quella senza wurstel, ma io potrei prendermi quella con wurstel o tonno (e l'idea in se e' ottima, devo dire). anche lui diceva che, in certe condizioni, non e' facile trovare una alternativa al panino.


In un mondo dove la maggior parte delle persone mangia in un certo modo cercare di fare qualcosa di diverso e' ovviamente piu' complicato che seguire quello che fa la massa. Questo vale per il cibo, ma in genere per ogni cosa al mondo. Con un po' di preparazione pero' si puo' fare e ogni anno che passa e' sempre piu' facile.


una cosa che non mi torna, e anche lui mi ha confermato, e' la fissazione dei vegani con i loro prodotti. classici esempi proprio seitan e tofu. se il problema e' aumentare l'introito di proteine, so che non e' elegante ma inizierei dai legumi, specie da quelli locali es fagioli di lamon o di saluggia, invece di andare a caccia di roba arrivante dall'altra parte del mondo. l'altra e' la venerazione del goji, che viene proposto come se fosse la manna dal cielo, e onestamente non ho mai nascosto il fatto che a me pare piu' un modo subdolo di fare marketing su una alimentazione che alcuni seguono per motivi personali, ma molti seguono per moda. come anche il fatto che stiano apparendo scaffali di roba "veg" sui supermercati, che costano una fucilata. incluse le scarpe vegane (si, esistono!!!), banali scarpe in tela che ora costano il quadruplo di quanto non costassero prima.

Io non uso quasi mai ne seitan ne tofu e sono contento. Come te non ho una grande passione per questi due prodotti come non avevo un grande passione per la carne. Onestamente nessuno dei miei amici che seguono il mio stesso tipo di dieta idolatrano questi prodotti. Possono far parte della dieta per alcuni come il prosciutto fa parte della dieta degli onnivori, ma se alcuni vegani spesso ne parlano e' piu' che altro per cercare di dimostrare che anche per il vegano medio e' diventato piu' facile trovare qualcosa da mangiare veloce e a poca spesa.
D'altronde la domanda che i vegani/vegetariani si trovano piu' spesso ad affrontare e' il classico "Sei vegetariano? Wow, ma cosa mangi in questo/quel caso ... etc". Per difendere il fatto che si puo' vivere "normalmente" senza dover cucinare a casa ogni volta che si vuole mangiare qualcosa questi prodotti vengono tirati fuori come esempio di alternative semplici.

Detto questo ci sono preparati a base di verdure , fagioli e farine (ceci, lino ... etc) che non usano soia che uno puo' scegliere al posto di seitan e tofu. C'e' veramente tanta inventiva nel campo ultimamente anche perche' e' un campo piuttosto vergine rispetto ai cibi classici.

walter sampei
05-01-2016, 14:22
Ecco che ci risiamo ...
Non ti stavo consigliando nessuna abitudine alimentare, mangia quello che vuoi veramente, stavo solo rispondendo alla tua domanda su cosa mangiano i vegani quando hanno bisogno di qualcosa di pratico e pronto per cose tipo gite fuori porta o lunghi viaggi.

mi sono spiegato male. ho capito che tu non stavi dicendo cosa devo mangiare :)

Detto questo, il sapore del tofu puro o setian puro e questi prodotti di cui sto parlando sono molto diversi. Il tofu e il seitan sono usati solo come base esattamente come la carne di maiale e' utilizzata come base per prodotti come il prosciutto, il salame o i wurstel.

Attraverso l'elaborazione dell'uomo a un prodotto di base come la carne di maiale viene fatto venire un sapore totalmente diverso dipendentemente a come viene elaborata (prosciutto crudo, cotto, salame, salsicce e le costolette di maiale hanno tutti sapori totalmente diversi l'uno dall'altro nonostante vengano dalla stessa base). La stessa cosa avviene per tofu e seitan che vengono preparati in maniera tale da ottenere sapori completamente diversi in base a come vengono processati. Detto questo poi uno che decide di smettere di mangiare carne adatta la propria dieta anche in base alle proprie preferenze personali.



In un mondo dove la maggior parte delle persone mangia in un certo modo cercare di fare qualcosa di diverso e' ovviamente piu' complicato che seguire quello che fa la massa. Questo vale per il cibo, ma in genere per ogni cosa al mondo. Con un po' di preparazione pero' si puo' fare e ogni anno che passa e' sempre piu' facile.



Io non uso quasi mai ne seitan ne tofu e sono contento. Come te non ho una grande passione per questi due prodotti come non avevo un grande passione per la carne. Onestamente nessuno dei miei amici che seguono il mio stesso tipo di dieta idolatrano questi prodotti. Possono far parte della dieta per alcuni come il prosciutto fa parte della dieta degli onnivori, ma se alcuni vegani spesso ne parlano e' piu' che altro per cercare di dimostrare che anche per il vegano medio e' diventato piu' facile trovare qualcosa da mangiare veloce e a poca spesa.
D'altronde la domanda che i vegani/vegetariani si trovano piu' spesso ad affrontare e' il classico "Sei vegetariano? Wow, ma cosa mangi in questo/quel caso ... etc". Per difendere il fatto che si puo' vivere "normalmente" senza dover cucinare a casa ogni volta che si vuole mangiare qualcosa questi prodotti vengono tirati fuori come esempio di alternative semplici.

Detto questo ci sono preparati a base di verdure , fagioli e farine (ceci, lino ... etc) che non usano soia che uno puo' scegliere al posto di seitan e tofu. C'e' veramente tanta inventiva nel campo ultimamente anche perche' e' un campo piuttosto vergine rispetto ai cibi classici.

spunti interessanti.

personalmente, credo che sarebbe interessante trovare tabelle nutritive con i dettagli di ognuno di questi prodotti a confronto, ma quelle che si trovano spesso sono dell'una o altra parte.

usi latticini e/o uova?

AnonimoVeneziano
05-01-2016, 14:42
mi sono spiegato male. ho capito che tu non stavi dicendo cosa devo mangiare :)



Ok. Ritiro il commento anch'io allora visto che ci siamo spiegati ;)




spunti interessanti.

personalmente, credo che sarebbe interessante trovare tabelle nutritive con i dettagli di ognuno di questi prodotti a confronto, ma quelle che si trovano spesso sono dell'una o altra parte.

usi latticini e/o uova?

Io tendo a mangiare il piu' vegano possibile e quando cucino a casa sono in genere 100% vegano, ma quando mangio fuori mangio di tutto all'interno di quella che e' la dieta definita "lacto/ovo vegetariana" (quindi si uova e latticini).
In genere non mi piacciono le definizioni "secche", ma a chi me lo chiede mi auto-definisco lacto-ovo vegetariano.

Detto questo non ho mai badato ai contenuti nutrizionali piu' di tanto. Un po' all'inizio perche' ero preoccupato che il cambio delle mie abitudini alimentari potessero avere un effetto negativo sulla mia salute, dopo poco pero' ho perso interesse nel cercare di micro-gestire gli introiti di vitamine/proteine o altri nutrienti e semplicemente mangio quello che mi sento di mangiare o mi piace e non ho mai avuto problemi di salute o carenze registrate da esami dal medico (sono circa 3 anni e mezzo che sono totalmente vegetariano).
L'unico integratore che uso e' un integratore di vitamina B12, non perche' ne abbia mai avuto bisogno, ma perche' e' consigliato da molti e non voglio rischiare di avere nessun problema.

Per il resto la mia esperienza personale e' che se uno vuole diventare vegetariano e' bene che si informi prima di fare il passo sulle alternative alimentari disponibili, ma essere troppo fissati sulle possibili carenze e' inutile, perche' mangiando una dieta bilanciata e' molto difficile incorrere in qualsiasi tipo di insufficienza alimentare.
In caso si facciano attivita' tipo body-building o altro magari e' meglio informarsi di piu' , ma in genere gente che fa questo tipo di sport gia' lo fa anche da onnivori.