PDA

View Full Version : Problema Dissipatore Notebook Rotto


DjMix1988
20-07-2014, 19:20
Ciao a tutti, come al solito, apro il threadper proporvi un altro problema che mi è stao posto di risolvere. Come sapete ormai sono ad un buon livello di esperienza e relativamente so forse cosa sia successo ma domando a voi che sicuramente potreste saperne piu di me.

Il dissipatore è il seguente :
http://i60.tinypic.com/2w1y6on.jpg
http://i57.tinypic.com/dpegdf.jpg

Tale dissipatore si trovava in un HP DV3, ma è reperibile anche su portatili HP Cq35/36. Il problema e che ho constato che le temperature sono elevatassime dopo 5 minuti. Tutta la parte grigia diventa rovente ma sui heatpipe e le lame dove fuoriesce l aria è semplicemente FREDDA! ( ASSURDO )

Con questo disegno vi indico il calore:
http://i59.tinypic.com/2110a5v.jpg

ora mi domando, poichè me lo hanno portato cosi smontato, il dissipatore ha questi graffi:
http://i62.tinypic.com/2nc1hzb.jpg

http://i62.tinypic.com/14uknsm.jpg

ditemi voi: possibile che lo abbiano bucato o distrutto?

La parte piu interessante e che il prezzo di ricambio lo posso procurare solo dalla cina per 30€ e dovrei aspettare un mese.

Ditemi la vostra sperando in qualche soluzione :)

DjMix1988
21-07-2014, 14:43
C'è nessuno?????

HoFattoSoloCosi
22-07-2014, 15:47
Io non vedo le immagini :boh:

DjMix1988
24-07-2014, 11:38
immagini ricaricate

HoFattoSoloCosi
25-07-2014, 10:02
Quei graffi, seppur un po' anomali, non credo possano influire più di tanto, lo spessore di una heat-pipe è piuttosto grande (ESEMPIO (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Laptop_CPU_Heat_Pipe_Cross_Section.jpg)) e serve proprio un buco o una crepa per poterla danneggiare sul serio.

Ciò non toglie che da qualche altra parte non ci sia veramente un punto da cui il gas è fuoriuscito, in effetti se il calore non si propaga adeguatamente non è un'ipotesi da escludere.

DjMix1988
25-07-2014, 10:11
Infatti è questa l ipotesi che ho pensato in un primo momento. Considera però che prima di smontarlo, il proprietario precedente lo usava con le fiamme che uscivano dal dissipatore.... Infatti si spegneva dopo un 20 massimo 30 minuti. Dopo che l ho smontato io è successo questo difetto, che nonostante si riscaldasse, il calore rimane li... Premetto che ho usato la giusta attenzione ed attrezzi di gomma non sollecitando nessun componente a nessuna forza distruttiva. Quindi ora penso che o ho sbagliato a mettere pad e pasta termica ( dubito poiché ho seguito il manuale prodotto da hp) oppure è fuoriuscito completamente il gas....

HoFattoSoloCosi
25-07-2014, 10:25
Per rompere un dissipatore ci vuole una bella forza distruttiva, credo che anche impegnandosi non ci si riesca :D quindi credo tu non abbia sbagliato niente, anzi.

Per i PAD sono piuttosto semplici da mettere, e se la parte che hai colorato in rosso effettivamente si scalda molto significa che il calore dai chip passa ed arriva al dissipatore, almeno alla prima parte.

Così senza altre informazioni parrebbe un problema di dissipatore come dicevi.

DjMix1988
25-07-2014, 10:37
Gia, quello che mi domandavo e che prima almeno uscivano le fiamme ora no.... Ora rimangono sulla cpu... C'è da dire che la situazione era critica, se riesco a postarti la foto capirai xD

DjMix1988
25-07-2014, 10:43
Gia, quello che mi domandavo e che prima almeno uscivano le fiamme ora no.... Ora rimangono sulla cpu... C'è da dire che la situazione era critica, se riesco a postarti la foto capirai xD
EDIT:

http://i62.tinypic.com/2iiuyah.jpg

HoFattoSoloCosi
25-07-2014, 10:52
:eek: :eek:

Oh cielo, questa foto è l'horror dei PC, mamma mia..

DjMix1988
25-07-2014, 10:52
Vuoi vedere di più? XD

DjMix1988
25-07-2014, 10:55
Vuoi vedere di più? XD
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/u4u4yzyp.jpg

HoFattoSoloCosi
25-07-2014, 11:01
Cielo, ma chi ha fatto questa sporcellata ??:muro: :muro: Mi stupisco che funzioni ancora in realtà!

Ti prego se vuoi far fare due risate a qualcuno posta queste foto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833&page=797), vedrai che risposte salteranno fuori!

DjMix1988
25-07-2014, 11:22
non dirlo a me che ora mi tocca spendere 30 euro e farmelo spedire dalla cina per uno nuov ( se mi va bene )...

Comunque ora posto nel thread che mi hai indiciato e vediamo che succede xD

Eddie666
25-07-2014, 12:16
assicurati che i vari dissipatori facciano bene contatto con cpu/chipset, ecc....anche secondo me è davvero difficile che la heat-pipe si sia danneggiata, per cui sembrerebbe un problema di mancato trasferimento del calore dai dissipatori alla ventola.

DjMix1988
25-07-2014, 12:20
come detto, ho messo la pasta termica Arctic Mx-4. A meno che questa non sia andata a male ( difficile visto che la ho da due mesi ) non penso sia quello il problema.... se avessi una fotocamera che rilevasse il calore vi mostrerei cosa succede, Ho provato sia a mettere pad termici sulla gpu, chipset e mofset; ho provato poi a mettere la mx-4 su chipset e vga ma il risultato è lo stesso!!! Il calore non riesce ad arrivare vicino alla ventola....

D altronde, come diceva "HoFattoSoloCosi", se il dissipatore diventa rovente, vuol dire che sia con i pad che con la mx-4 il trasferimento avviene....

Faccio presente che non si riscalda solo sulla parte del dissipatore ma anche dietro alla scheda madre.....

Dominioincontrastato
25-07-2014, 13:12
Io a questo punto cambierei il dissipatore, se non riesce a trasferire il calore, l'heatpipe è scarica o bucata. Se guardi su ebay di dissipatori ne trovi anche dall'italia, per quanto mi riguarda è inutile che cerchi altre soluzioni, tanto il problema il problema è comunque relativo al dissipatore

DjMix1988
25-07-2014, 13:14
Eh si, Fosse stata un errata applicazione, il dissipatore non si riscaldava. Comunque In italia non c'è niente, nemmeno dal sito hp stesso. Solo cina o america. Dovrei provare da ebay tedesco....

Dominioincontrastato
25-07-2014, 13:27
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xdv3+dissipatore&_nkw=dv3+dissipatore&_sacat=0&_from=R40

non so se vadano bene prova a postare il part number del dissipatore specifico

DjMix1988
25-07-2014, 13:28
Ti ringrazio di cuore per la gentilezza, ma purtroppo non c'è il modello che mi interessa. Ho già dato un occhiata e solo da ebay cina ebay america ed ebay regno unito lo hanno.... 30 euro spedito....

goriath
25-07-2014, 13:44
Cerchiamo di capire se questo è l'improbabile (ma comunque possibile) caso in cui hai un dissipatore che per un motivo o per un altro non rende.

Discorso teorico:
Ora, che un dissipatori si riscaldi ed anche tanto può essere del tutto normale, è fatto per quello. Che la parte interessata dal flusso d'aria generato della ventola sia fredda o comunque ad una temperatura più bassa rispetto alla parte a contatto con la fonte di calore (non interessata da flussi d'aria) non dovrebbe stupire. Insomma, teoricamente parlando la situazione da te descritta al netto del problema hardware che hai descritto non è indicativa di qualcosa di strano o errato.

La differenza la fa il quanto (quanto è più fredda).
A questo proposito assicurati effettivamente che il dissipatore sia inefficiente. se rimontato smontalo dal PC, smonta la ventola dal corpo dissipante e scalda il dissipatore con una fonte di calore e vedi se riesce a scaldarsi interamente. Nel caso valuta quanto tempo ci impiega a farlo omogeneamente sulla parte interessata dalle alette di dissipazione (se il dissipatore è in buono stato non dovrebbe metterci molto).

DjMix1988
25-07-2014, 13:48
test fatto con lo stesso pc accendendolo e provando ad installare win7... La situazione è come descritta dalla foto.... i terminali dove risiede la ventola emanano aria freschissima, quasi come se fosse un ventilatore rispetto al resto intoccabile perchè ovviamente scotta. Al massim opotrei provarlo a metterlo nel forno per vedere come si cosparge il calore....

goriath
25-07-2014, 13:53
Se lo metti in forno non puoi aspettarti che il calore si distribuisca disomogeneamente, alla fine è un pezzo di ferraglia, si scalderà e basta. Fossi io lo prenderei e lo scalderei con un phon solo sulle superfici di contatto per vedere come si propaga il calore e vedere in quanto tempo, questo in passivo, senza che la ventola sia in funzione. Se non con un phon magari con un saldatore ad alta potenza.

DjMix1988
25-07-2014, 14:12
Vabbe è la stessa cosa che ho fatto quando l ho montato sul PC.... Fai conto che questo test è stato fatto a pc dissasembleato, quindi con la motherboard sul tavolo....appena posso riprovo....

goriath
25-07-2014, 14:19
Almeno così sei sicuro. Se anche così facendo la parte dissipante rimane molto più fredda rispetto a quella immediatamente superiore alla zona riscaldata allora il dissipatore è fallato da qualche parte e sei sicuro di doverlo cambiare. Ma se invece si riscalda, magari pure parecchio ma in maniera omogenea (equilibrio tra le due parti) sarà difficile credere che sia inefficiente.

Comunque, dopo 30 secondi di ricerca ne ho trovato uno che mi sembra proprio quello che serve a te.
Cerca su ebay (o anche google) l'asta eBay numero 221478918701. 25 sterline da UK.
Ahia, a quanto pare sembra non spedire in Italia (è nelle esclusioni), ma potresti convincerlo, io molte volte riesco a farlo.
Se ti serve una mano in questo senso mi metto a disposizione.

goriath
25-07-2014, 15:01
OK, trovato in USA per una fesseria. Cerca l'oggetto numero 141048616381. Spedisce in Italia. Se ti serve aiuto per l'eventuale transazione rimango a disposizione.

DjMix1988
25-07-2014, 16:01
Gli ho mandato un email mercoledi per sapere se veramente fosse ridotto in quelle condizioni ma ancora nessuna risposta.

kaZablas
26-07-2014, 00:23
Uhmm, prima cosa ce da verificare che anno è la cpu, probabile che col tempo abbia subito un degrado fisico tale da farlo riscaldare d piu, non è il primo caso
Poi devi verificare a ventola spenta se le lamelle sono calde...ti dirò...per gioco ho adattato il dissi di un notebook su un desktop celeron bga, nonostante abbia piegato l heat pipe di 90* probabilmente rompendola, la cpu in full non supera i 60c e quando la ventola va a regime, la temp si abbassa notevolmente....il dissipatore è a U piegato in piu parti e sicuramente rotto dato i ticchettii che fa, ma rende ugualmente
Morale della favola non mettere l attenzione solo sul dissi...
Probabile anche sensori sballati a causa delle temp di esercizio elevate...mi è successo su una ps3 AI voglia di cambiare pasta termica, lappare e scoperchiare, sensori fottuti cè poco da fare
Aggiungo...il dissipatore in questione è fatto da piu parti combinate....2 sezioni di lamelle ...due blocchi di rame dissipanti....possibile che nemmeno un blocco di rame porti calore alle lamelle???
Prosciugato il gas del heatpipe??? Mai vista sta cosa....smontalo, accendino su un estremità dell heat pipe e vedi se si riscalda la parte opposta dove sono le lamelle

DjMix1988
26-07-2014, 10:59
Ti ringrazio sei suggerimenti. Appena riesco a smontarlo di nuovo tutto provo. :)