PDA

View Full Version : Virus "polizia postale" internet


mildiego
20-07-2014, 14:23
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi scuso se ho sbagliato sezione ma non ho idea di cosa mi sia successo e quindi non riesco ad individuare la sezione più adatta.

Vi spiego brevemente
Io ho un portatile abbastanza nuovo, che uso prettamente io.
Poi ho un portatile, piuttosto vecchiotto, con xp che usa la mia famiglia semplicemente per andare in internet

due giorni fa mi è capitato che mentre navigavo col portatile vecchio, mi si è bloccato internet e mi ha indirizzato automaticamente in un sito di finte polizie postali/ carabinieri che diceva che avevo scaricato/diffuso ecc materiale pedopornografico e che dovevo pagare 100 euro per sbloccare il pc

Siccome non ho mai fatto queste cose, e siccome mi sembrava molto strano, ho guardato su internet e ho visto che è un virus molto diffuso..

La cosa che mi fa strano è che non si è limitato al pc infettato, ma è come se avesse infettato la connessione ADSL, infatti anche se vado col cellulare mi compare su alcuni siti quel messaggio.. Come è possibile?

Essendo così, non so proprio dove intervenire per individuarlo ed elimarlo!!

Come posso risolvere? Avete idee?
Grazie!

spolka93
20-07-2014, 21:48
Buonasera,
da ieri sera ho lo stesso subdolo problema.
Ho eseguito in modalità provvisoria da chiavetta usb i seguenti antivirus senza risolvere nulla: Malwarebytes Anti-Malware, Adwcleaner, SpyHunter e Combofix -di quest'ultimo allego il log.
Il problema riguarda l'intera rete ADSL -portatile, tablet e smartphone tutto infetto.
Grazie per le eventuali risposte.

Luca

flok2000
21-07-2014, 07:52
Dunque, come ho scritto nel mio post anche a me é successa la stessa cosa con questo maledetto virus, ovvero al contrario delle altre volte in cui mi bloccava il computer non permettendomi di fare nulla, questa volta si manifesta solo se navigo su internet lasciandomi di fatto il pieno controllo del pc. I metodi che hanno funzionato in caso di blocco totale (combofix principalmente) si sono rilevati inutili. Prima di formattare, ormai senza più speranze, mi é sorto un dubbio. Se il virus non blocca il pc ma si manifesta solamente durante la navigazione, forse non si é installato in qualche cartella di sistema ma verosimilmente in qualche parametro/impostazione del browser. Usavo chorme e ho quindi provato ad installare firefox. Ebbene, con il primo si manifestava dopo pochi secondi di navigazione mentre col secondo nulla di nulla. Ho quindi ripristinato le impostazioni di chrome cancellando tutti i dati di navigazione et voilà il maledetto é sparito. Deduco che facendo lo stesso reset nel browser del cellulare si dovrebbe ugualmente risolvere. Provate, magari questa soluzione funziona anche a voi. Non dico con certezza assoluta perché questo virus o malware che dir si voglia si propone in diverse forme, dalla più semplice da eliminare (cancellazione del file presente presente nella cartella esecuzione automatica) a quella più ostica (combofix eseguito da chiavetta usb). Almeno le varianti in cui mi sono imbattuto io.

mildiego
21-07-2014, 09:27
Dunque, come ho scritto nel mio post anche a me é successa la stessa cosa con questo maledetto virus, ovvero al contrario delle altre volte in cui mi bloccava il computer non permettendomi di fare nulla, questa volta si manifesta solo se navigo su internet lasciandomi di fatto il pieno controllo del pc. I metodi che hanno funzionato in caso di blocco totale (combofix principalmente) si sono rilevati inutili. Prima di formattare, ormai senza più speranze, mi é sorto un dubbio. Se il virus non blocca il pc ma si manifesta solamente durante la navigazione, forse non si é installato in qualche cartella di sistema ma verosimilmente in qualche parametro/impostazione del browser. Usavo chorme e ho quindi provato ad installare firefox. Ebbene, con il primo si manifestava dopo pochi secondi di navigazione mentre col secondo nulla di nulla. Ho quindi ripristinato le impostazioni di chrome cancellando tutti i dati di navigazione et voilà il maledetto é sparito. Deduco che facendo lo stesso reset nel browser del cellulare si dovrebbe ugualmente risolvere. Provate, magari questa soluzione funziona anche a voi. Non dico con certezza assoluta perché questo virus o malware che dir si voglia si propone in diverse forme, dalla più semplice da eliminare (cancellazione del file presente presente nella cartella esecuzione automatica) a quella più ostica (combofix eseguito da chiavetta usb). Almeno le varianti in cui mi sono imbattuto io.

Grazie per la risposta!
Si anche a me succede solo quando vado in internet e anche io uso chrome (o Explorer che è istallato ma che uso raramente)

Quindi, scusa l'ignoranza, cosa dovrei fare?
Disistallo chrome e lo reinstallo?
O devo anche cancellare qualche cartella/file o fare qualche impostazione?

Grazie ancora

flok2000
21-07-2014, 10:20
Sulla pagina di chorme, in alto a destra, impostazioni, scorri fino in fondo e clicca su impostazioni avanzate, cerca la voce ripristina browser. Sempre in opzioni, cancella dati navigazione o una stringa del genere. Comunque se vai su google e scrivi "ripristino browser chorme" é ben spiegato.
https://support.google.com/chrome/answer/3296214?hl=it

mildiego
21-07-2014, 16:57
Sulla pagina di chorme, in alto a destra, impostazioni, scorri fino in fondo e clicca su impostazioni avanzate, cerca la voce ripristina browser. Sempre in opzioni, cancella dati navigazione o una stringa del genere. Comunque se vai su google e scrivi "ripristino browser chorme" é ben spiegato.
https://support.google.com/chrome/answer/3296214?hl=it

Ti ringrazio, ho provato ma non cambia nulla, ricompare sempre appena vado in internet.

Ora provo con hp

Chill-Out
21-07-2014, 17:14
Fai un controllo con HitmanPro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539794

successivamente controlla i DNS del Router

robigno1
21-07-2014, 18:27
Salve ragazzi, stesso problema anche a me capitato sabato. 2 pc e un telefono con android.
Ma fatemi capire, cosa usate voi come provider...
Io ho telecom alice 7mega.
Non e' che dipenda da un problema di sicurezza del provider stesso?
Attendo Vs. gentili info

flok2000
21-07-2014, 18:44
Salve ragazzi, stesso problema anche a me capitato sabato. 2 pc e un telefono con android.
Ma fatemi capire, cosa usate voi come provider...
Io ho telecom alice 7mega.
Non e' che dipenda da un problema di sicurezza del provider stesso?
Attendo Vs. gentili info

Non credo, il pc che ho avuto tra le mani era di un' amica, glielo faceva a lei a casa con Alice, lo ha continuato a fare anche a me sia con rete pubblica sia con quella di casa mia (Infostrada 20 mega).

robigno1
21-07-2014, 18:52
Cmq in uno dei due pc, con combofix credo di aver risolto. Sullo smartphone, ho provato a reistallare le impostazioni di fabbrica, ma il problema si e' ripresentato dopo poco. Non so come risolvere la cosa.....

mildiego
21-07-2014, 20:41
Fai un controllo con HitmanPro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539794

successivamente controlla i DNS del Router

Fatto, mi ha rilevato un bel po' di schifezze..sembrerebbe risolto..speriamo!
Grazie mille

Ps: dopo ho rifatto la scansione sia con avira che con antimalwavebite e non mi ha rilevato niente..incrociamo le dita

robigno1
22-07-2014, 10:22
Ciao a tutti. Ho provato anche HitMan, ma anche se subito sembrava tutto risolto, dopo un po? e' ricomparsa la stessa pagina.
Pensavo di aver risolto precedentemente con combofix ma nulla neppure quello.
Possibile che non si riesca a risolvere la cosa.
Se avete news, scrivete.
GRAZIE

robigno1
22-07-2014, 10:31
Fatto, mi ha rilevato un bel po' di schifezze..sembrerebbe risolto..speriamo!
Grazie mille

Ps: dopo ho rifatto la scansione sia con avira che con antimalwavebite e non mi ha rilevato niente..incrociamo le dita

Ciao, sei riuscito a risolvere tutto? anche sullo smartphone?

mildiego
22-07-2014, 13:26
Ciao, sei riuscito a risolvere tutto? anche sullo smartphone?

Sistemando il pc (e stasera faccio l'altro) e resettando il router non mi ha più fatto l'errore ne dal pc ne dai vari cellulari (iOS android e wp)
Almeno per ora :)

robigno1
22-07-2014, 14:58
Sistemando il pc (e stasera faccio l'altro) e resettando il router non mi ha più fatto l'errore ne dal pc ne dai vari cellulari (iOS android e wp)
Almeno per ora :)

Ok grazie. Provero' anch' io a resettare il router. Cmq se ci fossero delle news positive o negative, teniamoci in contatto. GRAZIE MILLE

mildiego
22-07-2014, 15:35
Ok grazie. Provero' anch' io a resettare il router. Cmq se ci fossero delle news positive o negative, teniamoci in contatto. GRAZIE MILLE

Sicuramente!!
Speriamo di risolvere senza dover formattare!

Aggiornamento:
Dopo un ora di utilizzo di ogni dispositivo:
Pc dopo hitman, avira , antimalwavebite, reset router : ok, sembrerebbe risolto
iOS : a posto
Android: a posto
Windows phone (lumia): problemi sia col wifi che col 3G


Penso di ripristinare il cellulare alle impostazioni di fabbrica, non penso neanche valga la pena di perdere tempo a trovare una soluzione..

Merlinus78
24-07-2014, 10:55
Mi era successo tempo fa e mi bloccava PC già al momento dell'avvio del desktop. Al boot iniziale ho fatto F8 più volte e sono entrato in Modalità provvisoria, da lì ho fatto partite Malwarebytes, che ha beccato il virus (russo) e tutto è tornato a posto. :)

robigno1
24-07-2014, 11:59
Ciao, resettato il router.....sui 2 pc con xp fatto girare Hitman e ripristinato impostazioni di IE.
Sullo smartphone con android mi e' riapparsa ancora una volta la pagina. Ora pero' riavviatosembra andare.
Cero che tutto cio' e' molto strano , e sinceramente ho sempre il dubbio che prima o poi mi ritrovi il problema anche sui pc.
Vi terro' informati su nuove news.
GRAZIE.

P.S. x Merlinus78 : si hai ragione, ma questa variante del virus eì diversa, lo fa solo quando entri nel browser random, ma il pc non lo blocca mai.

flok2000
24-07-2014, 17:24
Allora, nonostante fossi riuscito a togliere quel maledetto virus, ho preferito formattare il pc della mia amica, questo perchè aveva talmente tante schifezze dentro che comunque sembrava un carretto. Glielo ho riconsegnato tutto pulito, togliendogli i programmi inutili del produttore, facendogli fare tutti gli aggiornamenti di windows 7. Insomma, rimesso totalmente a nuovo ed infatti, da una 500 che era sembrava un ferrari. Ebbene, il giorno dopo mi ha chiamato dicendo che gli era ricomparso il virus "arma dei carabinieri" che bloccava la navigazione online. A questo punto, visto e considerato che l'ho tenuto attaccato alla mia ADSL per un paio di giorni senza alcun problema, è con ogni probabilità il "suo" router che glielo trasmette e quindi se non si agisce sul router stesso (reset totale) è verosimile che qualsiasi pc si connetta su quel router si becca questo virus. Almeno penso sia così.

robigno1
28-07-2014, 18:28
Salve a tutti.
Ho scoperto che il problema non sta nei pc o smartphone, ma nel modem router.
Praticamente viene cambiato il server dns primario dall' esterno.
Anche se viene reimpostato correttamente, poi dopo un po ( anche 3/4 gg) lo ritrovi errato.
Io mi sono trovato il 94.249.192.105.
Dicono in rete che si tratti di bug relative ad alcuni firmware di modem di alcune marche.
Mi confermate tutto questo, anche perché e' l' unico modo per spiegarmi il fatto che qualsiasi periferica collegata presenti lo stesso problema
GRAZIE.

flok2000
28-07-2014, 19:10
Salve a tutti.
Ho scoperto che il problema non sta nei pc o smartphone, ma nel modem router.
Praticamente viene cambiato il server dns primario dall' esterno.
Anche se viene reimpostato correttamente, poi dopo un po ( anche 3/4 gg) lo ritrovi errato.
Io mi sono trovato il 94.249.192.105.
Dicono in rete che si tratti di bug relative ad alcuni firmware di modem di alcune marche.
Mi confermate tutto questo, anche perché e' l' unico modo per spiegarmi il fatto che qualsiasi periferica collegata presenti lo stesso problema
GRAZIE.

Direi di si, il problema sta nel router. Anche se a parer mio bisogna anche resettare le impostazioni del browser. Infatti il pc della mia amica la pagina incriminata si apriva anche a casa mia con la mia linea e con una linea wifi pubblica. Fino a quando, per l'appunto non ho resetto le impostazioni del browser

robigno1
02-08-2014, 10:02
Direi di si, il problema sta nel router. Anche se a parer mio bisogna anche resettare le impostazioni del browser. Infatti il pc della mia amica la pagina incriminata si apriva anche a casa mia con la mia linea e con una linea wifi pubblica. Fino a quando, per l'appunto non ho resetto le impostazioni del browser

Si si confermo, meglio resettare lew impostazioni del browser.
Inoltre io per sicurezza ho settato sul pc i dns statici che ho impostato nel modem router, tanto per non sbagliare.
Inoltre importante a mio avviso, ho negato accesso al router dall' esterno, ma solo dalla mia lan e non dalla wan come settato di default.
Per ora sembra andare tutto ok.
GRAZIE.

Nicolas1995
09-08-2014, 15:04
Si si è verissimo.. Cambia da solo i DNS e il virus compare a tutti quelli che sono collegati in rete con lo stesso router.. Dovete staccarlo tutti e ricollegarlo fate un reset e dovrebbe tornare tutto OK.. Un consiglio che vi do.. Fate scansioni con Kaspersky live CD e bit defender live CD e aggiornate le firme antivirali (vi consiglio di usare questi 2 che sono i migliori programmi ve lo dico per esperienza personale nel settore sicurezza sopratutto ma con i pc in generale.. Inoltre consiglio a tutti di tenere sulla macchina come antivirus Kaspersky internet security