 
View Full Version : Problema boot da usb windows 7
Salve a tutti,
ieri ho comprato un notebook asus F552CL ma non riesco ad impostare il bood da usb o nemmeno da cd perchè dal bios non compare nessuna voce e non mi va di tenere windows 8. Vorrei fare un dual Ubuntu/7.
qualcuno sa aiutarmi su come impostare quel dannato bios???
Blue_screen_of_death
20-07-2014, 14:18
Nel BIOS. 
Boot
Add new Boot Option.
E lì inserisci come periferica di boot quella che ti interessa.
ciao,
ma però non ne esistono da selezionare..
scrivo solo "USB"?
Blue_screen_of_death
20-07-2014, 14:52
Quello che scrivi è soltanto un nome. Che opzioni di boot ti fa selezionare?
Con pc W8 se vuoi installare altri sistemi operativi o effettuare un downgrade bisogna seguire procedure molto più complesse rispetto al passato, causa il secure boot di W8 e la licenza parte del bios.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CCIQFjAA&url=http%3A%2F%2Faranzulla.tecnologia.virgilio.it%2Fcome-passare-da-windows-8-a-windows-7-34892.html&ei=VM3LU6_qMeiy0QXS8YHoAQ&usg=AFQjCNG9bLrhYk2uEQL_nUcpzHcqucCnTw&sig2=pgyFhGjYUS65RSAoZMVvUQ
x_Master_x
20-07-2014, 16:24
In Windows, per prima cosa disabilita l'Avvio Rapido:
Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione --> Modifica le impostazioni attualmente non disponibili --> togli la flag a "Attiva avvio rapido" 
Una volta finito, tendendo premuto MAIUSC, clicca su Chiudi Sessione --> Riavvia il sistema.
Vai in "Risoluzione dei problemi" --> "Opzioni avanzate" --> "Impostazioni firmware UEFI" --> Clicca sul pulsante "Riavvia"
A quel punto nel BIOS devi disabilitare il "Secure Boot" nella scheda di "Boot", a quel punto dovrebbe apparire "Launch CSM" da impostare su "Enabled"
Potrebbe chiamarsi "Legacy" invece di "CSM" oppure sotto altri settaggi chiamati tipo "Boot Mode" oppure "UEFI Boot"
P.S. Essendo un ASUS ( anche altre produttori hanno di default una modalità "User" che non permette di visualizzare tutte le impostazioni ) e sempre nel BIOS, potrebbe essere necesario prima impostare "System Mode State" nella scheda "Security" su "Setup" invece che su "User" per avere "Launch CSM" sotto la scheda "Boot"
N.B. I percorsi del BIOS e le voci variano da produttore a produttore, impossibile essere precisi con i nomi e le posizioni ma sono impostazioni che esistono su tutte le schede madre EFI
Se non abiliti il BIOS Legacy ( aka il vecchio BIOS ) chiamato anche CSM ( Compatibility Support Module ) l'installazione in UEFI con Windows 7 è molto più complicata e richiede alcune modifiche dell'ISO per il boot da GPT ( qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40472565&postcount=11361) ) per questo è meglio abilitare la modalità di compatibilità che ti permette anche il boot da USB 
Benvenuto nel mondo del futuro, UEFI :O
Benvenuto nel mondo del futuro, UEFI :O
:D
volevano "obbligare" ad un salto generazionale che tagliasse fuori il vecchio hardware / i vecchi sistemi.
con 8 (che non si installa su pc che non hanno istruzioni NX. e quindi l'hardware è limitato ai post 2005),
e Uefi, che nel caso di schede madri BLOCCATE obbliga a harddisk GPT con tutte le bestemmie del caso per installarci Seven,
ci sono "per la maggior parte" riusciti.
x_Master_x
20-07-2014, 18:11
Quando la terza classe di UEFI sarà la più diffusa, a quel punto tutti i s.o inferiori a Windows 8 e/o non certificati saranno messi da parte.
Da uno stralcio di mio post:
I 4 tipi di classe sono:
Classe 0 --> BIOS normale, quello "vecchio"
Classe 1 --> Le primissimi modelli di schede madri che supportavano UEFI, cioè quelle che usavano il CSM per mostrare l'interfaccia classica del BIOS di default ed usavano il solo boot legacy
Classe 2 --> Il 99% dei sistemi UEFI in commercio
Classe 3 --> Sistemi solo UEFI, niente CSM
La "Classe 3" è il futuro in cui non potremmo più usare s.o non certificati e/o inferiori a Windows 8
tallines
20-07-2014, 21:29
Salve a tutti,
ieri ho comprato un notebook asus F552CL ma non riesco ad impostare il bood da usb o nemmeno da cd perchè dal bios non compare nessuna voce e non mi va di tenere windows 8. Vorrei fare un dual Ubuntu/7.
qualcuno sa aiutarmi su come impostare quel dannato bios???
Come già suggerito W8 è pre-installato in modalità > Uefi (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface) che è l' evoluzione del Bios
Si può installare W7 su Uefi ma l' operazione è più laboriosa .
Per installare W7 devi cambiare da modalità Uefi in modalità Bios .
Per farlo devi cambiare due voci nel Bios o meglio nell' Uefi in modo tale che ti dia questa possibilità e ti dia la possibilità di vedere anche il boot da cd e da usb .
Devi disabilitare il secure boot e abilitare il Csm boot (in questo modo passi da Uefi a Bios)
Avendo un Asus >
entra nel Bios, o meglio nell' Uefi o nel Bios-Uefi visto che le schede madri attuali supportano ambedue le modalità o con Esc o con F2
1 - seleziona Enter Setup/Security > vai alla voce Secure Boot Control e mettila su Disable .
Riavvia il pc 
2 - al riavvio del pc premi sempre Esc o F2 e poi seleziona Enter setup, questa volta vai alla voce Boot .
Dovresti avere due voci : sia la voce Launch CSM che la sottovoce Launch PXE OpROM mettile su Enable
Salva le impostazioni e riavvia il pc .
Al riavvio del pc premi sempre Esc o F2 e dovresti trovare le voci da poter settare come boot (sia usb che dvd) sopra la voce Enter Setup oppure in Enter Setup/Boot .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.