PDA

View Full Version : Compatibilità sdram dd3


caprarupens
20-07-2014, 11:43
Buongiorno ai forumisti non al mare :D

Il mio portatile hp, dopo 4 anni di onorata carriera e tanto spirito di sopportazione ad ospitare le ronfate della mia gatta mi ha lasciato e, vedendomi costretto ad acquistare un nuovo notebook ho optato er un Lenovo Edge E531 con 4 giga di Ram;
Lavorando neisistemi informativi territoriali sono costrettoad upgradare la ram esistente ed ho pensato di utilizzare una SDRAM DDR3 da 4 giga che si trovava dentro il vecchio HP.
La mia domanda è la seguente:

Il Lenovo nuovo attualmente spita una DDR3 1600 mentre l'HP vecchio ospitava una DDR3 1066; secondo voi è possibile che la vecchia ram sia compatibile con la nuova?
Per completezza del messaggio vi posto le caratteristiche della vecchia e della nuova SDRAM:


Memory Type DDR3
Package Memory Format SODIMM
Package Memory Pin 204
Performance Profile none
Memory Size 4GB
SPD Latency 9-9-9-24
SPD Speed 1333MHz
SPD Voltage 1.5
Speed Rating PC3-8500 (1066MHz)
Tested Latency 7-7-7-20
Tested Speed 1066Mhz
Tested Voltage 1.5

.... e la nuova:

DDR3L, 1600MHz, Non-ECC, CL11, X8, 1.35V, Unbuffered, SODIMM, 204-pin

NuT
20-07-2014, 12:26
Sì dovrebbe andare, la nuova dovrebbe scalare alla frequenza (più lenta) della vecchia. Ma c'è una tale differenza che non so se ti conviene.

caprarupens
20-07-2014, 21:46
Grazie NuT.
la mia intenzione è di upgradare con uno slot di 8 giga (andando a 12 giga) ma nell'attesa vorrei sfruttare i 4 giga del computer rotto per lavorare più comodamente.
Secondo te è più vantaggioso lavorare con 8 giga con una frequenza più lenta di 1/3 o lavorare con 4 giga alla max frequenza?

NuT
21-07-2014, 11:33
Grazie NuT.
la mia intenzione è di upgradare con uno slot di 8 giga (andando a 12 giga) ma nell'attesa vorrei sfruttare i 4 giga del computer rotto per lavorare più comodamente.
Secondo te è più vantaggioso lavorare con 8 giga con una frequenza più lenta di 1/3 o lavorare con 4 giga alla max frequenza?

Dipende dall'utilizzo. Ma visto che hai già anticipato che ti serve tanta RAM, io forse opterei per la prima soluzione, in attesa di espandere la RAM alla sua frequenza. ;)

caprarupens
22-07-2014, 17:38
Dipende dall'utilizzo. Ma visto che hai già anticipato che ti serve tanta RAM, io forse opterei per la prima soluzione, in attesa di espandere la RAM alla sua frequenza. ;)

:mano: Grazie NuT apprezzo molto i consigli che mi provengono da questo sito