PDA

View Full Version : Oscurati vari domini per pirateria, tra i quali anche Mega.co.nz


Redazione di Hardware Upg
19-07-2014, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/oscurati-vari-domini-per-pirateria-tra-i-quali-anche-megaconz_53297.html

Con l'operazione Eye Moon la Procura della Repubblica di Roma inibisce l'accesso a 25 domini internet coinvolti nella violazione del diritto d'autore; tra questi anche Mega.co.nz di Kim Dotcom e Mail.ru

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gnaffer
19-07-2014, 10:10
E intanto noi c'è la ridiamo mentre fanno queste figure da :Puke:
:D :D :D

Ma veramente cosa pensano di ottenere??:ciapet: :ciapet:

itCrash
19-07-2014, 10:20
Ma io non capisco, se vogliono davvero combattere la pirateria basterebbe abbassare i costi per lo streaming on line. 10 euro al mese li spenderei volentieri per un servizio decente!
Intanto continuano a bloccare i DNS nazionali, con quelli di Google tutto a posto come sempre, ridicoli.

Floris
19-07-2014, 10:26
Un'azione che ha "incostituzionale" stampato in faccia.
Posso forse lontanamente comprendere il blocco di siti volutamente indirizzati allo streaming di contenuti protetti, ma bloccare un servizio di cloud storage è assolutamente fuori da ogni logica terrena.

Gylgalad
19-07-2014, 10:27
Ma io non capisco, se vogliono davvero combattere la pirateria basterebbe abbassare i costi per lo streaming on line. 10 euro al mese li spenderei volentieri per un servizio decente!
Intanto continuano a bloccare i DNS nazionali, con quelli di Google tutto a posto come sempre, ridicoli.

1. non è compito del governo far abbassare i prezzi, semmai dovrebbe levare un po' di frignacce sui diritti d'autore ed aprire il mercato

2. non possono fare molto, se non inibire i DNS^^ per gli IP sarebbe troppo complicato penso

calabar
19-07-2014, 10:29
Ma scherziamo? Mi hanno "bloccato" MEGA? Un servizio di cloud storage criptato con limiti di traffico che lo rendono evidentemente inadatto alla distribuzione di contenuti di grandi dimensioni?

Con i DNS che uso da casa non è un problema, ma quando sono in giro può essere una bella rottura di scatole. Cosa si sono fumati questi?

Ventresca
19-07-2014, 10:38
ma perché qui in Italia non è mai arrivato Netflix? che problema burocratico o legale abbiamo?

Gylgalad
19-07-2014, 10:46
ma perché qui in Italia non è mai arrivato Netflix? che problema burocratico o legale abbiamo?

più che burocratico penso sia legato alle prime visioni dei film e ai diritti connessi..
insomma, forse arriverà, ma prima dovrà trovare tutti gli accordi vari

riuzasan
19-07-2014, 11:02
Cioè ... ieri arrivo sul cantiere, provo a collegarmi su Mega con l'app del tablet per far vedere alcuni DXF ... e adesso capisco perchè?
Ma questi sono loro i terroristi, polizia di stato, procure colluse con la SIAE e politi lecchini degli stessi.
Ma che paese di animali della pietra.

Lanfi
19-07-2014, 11:11
"I server sui quali operano questi domini non sono in ogni caso stati fisicamente spenti, non trovandosi in territorio italiano. Quello che l'operazione ha fatto è stata bloccarne l'accesso a livello di indirizzo IP richiedendo in questo l'intervento dei vari provider internet nazionali. Usando DNS server non nazionali il blocco, come sempre accade in questi casi, viene facilmente arginato."

Questo passaggio, peraltro tecnicamente fondamentale, mi pare scritto davvero male.

Il blocco è a livello di dns, non a livello di ip...ecco perché cambiando i dns i siti ritornano raggiungibili.

Per quanto riguarda la vicenda in generale noto che rappresenta uno spaccato della nostra italietta:

1) I siti vengono bloccati perché offrono streaming di film ancora nei cinema...quindi già mi figuro che qualità (audio microfonato, video da telecamera). Purtroppo è il tipo di files che l'utente medio italiano più ambisce: pur di vedere nel pc senza pagare il film che è al cinema se ne frega di avere un minimo di qualità di visione!

2) Non si bloccano o segnalano per la rimozione i singoli contenuti illegali ma si blocca tutto il servizio. E chi paga per usarlo a fini legali?

3) Si blocca tutto il servizio però poi aspetta...è il classico blocco all'italiana, che con una semplice mossa aggiri...ma intanto le autorità possono dire di averci provato.

Gylgalad
19-07-2014, 11:14
3) Si blocca tutto il servizio però poi aspetta...è il classico blocco all'italiana, che con una semplice mossa aggiri...ma intanto le autorità possono dire di averci provato.

è questo il punto
tutto facilmente aggirabile, tanto che alcuni neanche se ne accorgono

Vertex
19-07-2014, 11:24
Colpire Mega non ha senso perché non è quasi mai utilizzato per distribuire materiale pirata, in quanto non prevede programma di affiliazione e quindi nessun guadagno dai download.
In questa operazione però sono stati oscurati anche i 2 principali servizi di file hosting pirata utilizzati in Italia, ossia DDLStorage e Easybytez, e questo sì che avrà delle conseguenze...
E' vero che l'oscuramento può essere facilmente aggirato, ma normalmente si ha cmq un abbattimento del traffico notevole, sia perché non tutti sono in grado di cambiare DNS, sia perché alcuni non vogliono sbattersi più di tanto e magari hanno pure paura...in pratica quindi è una soluzione efficace.

Jena73
19-07-2014, 11:28
ahahah i soliti cialtroni e la solita pagliacciata all'italiana... ahahha
e comunque dallo stato italiano sono gia' considerato un pirata visto che pago l'equo compenso.. indi sono legittimato a scaricare di tutto di piu' ahaha :D :D

Gnaffer
19-07-2014, 11:45
Quello che mi fa più ridere di tutti è che non si può commentare la news:asd: dice che i commenti sono bloccati... ridicoli:mc: :mc:

oprofessore
19-07-2014, 11:47
che ci importa finche continuano cosi facciamoli pure divertire tanto è tutto "aggirabile"

wal7er
19-07-2014, 12:03
Si vede ce questi non ci capiscono un cxxxx dell'architettura di internet, in compenso rompono le scatole all'utente medio senza ottenere alcun risultato tangibile.

DarKilleR
19-07-2014, 12:06
E' possibile fare causa alla procura di Roma?
Io uso mega per lavoro, e mi offre un importante servizio cloud gratuito!

Io lo uso a fini assolutamente legali!

STIAMO SCHERZANDO?

montanaro79
19-07-2014, 12:12
@ DarKilleR
Non sei l'unico.. siamo in parecchi ad usarlo ..
Se avessimo un avvocato con i contro caxxi credo che qualcosa si possa fare ...

LORENZ0
19-07-2014, 12:30
no scusatemi ma cosa c'entra mail.ru?!?! è una mailbox estatamente come GMAIL, HOTMAIL e tante altre! :confused:
grazie per impedirmi di controllare la posta!!! notoriamente via email si è sempre scambiato un gran numero di film, vero?! :muro:

Divieto aggirabile via wifi con il cambio DNS ma via rete mobile è un bel pasticcio: tutte le app per modificare i DNS per Android necessitano dei permessi di root mentre l'unica che non li richiede, non funziona con KitKat... :mc:

ezio
19-07-2014, 12:35
Il blocco su Mega è, per non essere volgari, ridicolo all'ennesima potenza.
Giusto bloccare servizi e siti appositamente creati e utilizzati per la pirateria, ma per il resto è assurdo.
L'uso di dns alternativi non è sempre applicabile o comodo, soprattutto se si accede tramite smartphone.
Mah.

nekromantik
19-07-2014, 12:54
Cioè questi procurano un danno esponenziale a chi usa questi servizi LEGALI, onestamente per motivi personali o di lavoro, e non li si può denunciare?

Sapete se si sta muovendo l'associazione consumatori? Un bel risarcimento di massa non gli farebbe che bene, altro che equo compenso.

Balthasar85
19-07-2014, 13:22
Mega si raggiunge in chiaro.. non capisco.. :confused:


CIAWA

Gabro_82
19-07-2014, 13:23
Tra l'altro mega è uno dei servizi con meno file pirata in circolazione, molti link illegali vengono chiusi in breve tempo dallo staff.
Che brutta classe dirigente che ci governa da 20 anni! :muro: Sempre peggio! :mad:

Gylgalad
19-07-2014, 13:25
Mega si raggiunge in chiaro.. non capisco.. :confused:


CIAWA

penso che la decisione ci metta qualche giorno lavorativo per diventare operativa o forse stai usando altri DNS

Tra l'altro mega è uno dei servizi con meno file pirata in circolazione, molti link illegali vengono chiusi in breve tempo dallo staff.
Che brutta classe dirigente che ci governa da 20 anni! :muro: Sempre peggio! :mad:

non è colpa della classe dirigente, almeno non direttamente, ma di un giudice poco informato su come funzionano questi servizi

Gabro_82
19-07-2014, 13:33
@Gylgalad

Non è il giudice che si sveglia la mattina e decide di bloccare i DNS, ma è il frutto delle leggi che fino ad oggi i nostri politici vicino alle lobby Tipo SIAE hanno fatto.
Apriamo gli occhi per favore! Il giudice esegue le leggi di quei criminali al palazzo!

VikyUltrasNapoli
19-07-2014, 13:35
A dir poco ridicoli...

Caterpillar86
19-07-2014, 13:36
La procura non ha capito niente, allora per lo stesso assurdo principio dovrebbero sequestrare Dropbox, no? Perchè sequestrano anche quello?

Gylgalad
19-07-2014, 14:29
@Gylgalad

Non è il giudice che si sveglia la mattina e decide di bloccare i DNS, ma è il frutto delle leggi che fino ad oggi i nostri politici vicino alle lobby Tipo SIAE hanno fatto.


vero, ma per lo stesso principio anche onedrive e dropbox potrebbero essere chiusi. quindi in questo caso è solo un'applicazione della legge inesatta

michael1one
19-07-2014, 14:50
A me Mega.co.nz non funziona manco cambiando il dns........

Avatar0
19-07-2014, 14:51
Io pretendo uno sconto sull' abbonamento a internet, ormai i server dns italiani sono diventati inutili, perché li dovrei pagare ?

Gabro_82
19-07-2014, 15:23
vero, ma per lo stesso principio anche onedrive e dropbox potrebbero essere chiusi. quindi in questo caso è solo un'applicazione della legge inesatta

Se l'applicazione della legge rispetta la stessa, non c'è nulla d'inesatto! E' la legge che è liberticida!
Si tratta Legge 22 aprile 1941 n. 633 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio
http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm

Darkon
19-07-2014, 15:33
Se l'applicazione della legge rispetta la stessa, non c'è nulla d'inesatto! E' la legge che è liberticida!
Si tratta Legge 22 aprile 1941 n. 633 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio
http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm

Partiamo dal presupposto che il diritto d'autore è la più grande cagat* mai partorita dall'uomo e chiunque abbia mai lavorato in ambito artistico sa benissimo che dal diritto d'autore arrivano gli spicci e i veri guadagni si chiamano merchandising e concerti/mostre/cinema a seconda del prodotto artistico.

Non parliamo poi del software dove è vergognoso l'uso del diritto di autore e tutto quello che ho fatto in ambito di encoding anche passando ore, giorni e a volte mesi l'ho sempre distribuito assolutamente gratis.

Il diritto d'autore dovrebbe al massimo valere fino all'incasso del doppio dei costi di produzione che sarebbe un guadagno più che sufficiente per le opere che richiedono grossi investimenti e per stimolare le piccole software house dopodiché tutto è libero e a disposizione di tutti per far crescere tutti liberamente.

Gabro_82
19-07-2014, 16:10
@Darkon
Il diritto d'autore è la meno, quello che mi fà imbestialire è che sfruttano questo tema per censurare tramite DNS
siti web basandosi su una denuncia di pinco pallino. :doh:
In questo modo sai quanti siti scomodi possono oscurare?!?

Internet fa paura soprattutto ad omini piccoli piccoli che siedono al palazzo! :muro:

bio.hazard
19-07-2014, 16:16
Che brutta classe dirigente che ci governa da 20 anni! :muro: Sempre peggio! :mad:

se da 50 anni votate sempre per gli stessi manigoldi, poi non è che vi potete lamentare...

kurenai
19-07-2014, 16:25
Uso "Mega" per archiviare tutti i mie documenti. Dopo un momento di panico per non poter più usufruire dei MIE FILE ho risolto in modo semplice semplice utilizzando il programma "FreeGate" (non serve neppure installarlo) con "Chrome".
Ma questi giudici che prendono certe decisioni, mettendo in difficoltà persone che utilizzano "Mega" onestamente, ci pensano bene, oppure decidono sotto gli effetti di qualche stupefacente.
Dovremmo denunciare noi loro per non averci permesso di usufruire dei nostri LEGITTIMI file e di conseguenza farci risarcire del danno subito. E' possibile che non possiamo fare nulla per difendere un nostro diritto.

Gabro_82
19-07-2014, 17:04
se da 50 anni votate sempre per gli stessi manigoldi, poi non è che vi potete lamentare...

Quoto, ma,
se vuoi ti dico chi ho votato da quando ne ho diritto! vedrai che con me cambi presto idea! ;) :rolleyes:

robertogl
19-07-2014, 17:58
Su Twitter quelli di Mega hanno già detto che hanno intenzione di procedere per vie legali per sbloccare la situazione in Italia, effettivamente con tutti i dispositivi mobili che usano questi servizi il blocco è comunque più efficace rispetto ad altri siti di puro streaming, che sono appunto usati prevalentemente su pc, dove il blocco si aggira in tempo zero. Certo, questo accade perché vengono bloccati siti che con la pirateria non c'entrano nulla, ma siamo in Italia... :rolleyes:

Aenil
19-07-2014, 18:52
Il blocco su Mega è, per non essere volgari, ridicolo all'ennesima potenza.
Giusto bloccare servizi e siti appositamente creati e utilizzati per la pirateria, ma per il resto è assurdo.
L'uso di dns alternativi non è sempre applicabile o comodo, soprattutto se si accede tramite smartphone.
Mah.

in effetti MEGA non è solo pirateria penso che anche alcuni uffici e altre utente lo usassero regolarmente.. io stesso dove lavoravo prima ogni tanto trovavo mail di colleghi con link di mega per scaricare allegati pesantucci.. mah potevo risolvere questa cosa in modo più "elegante".

per il resto il discorso IMHO è semplice, se abbassano i costi dei servizi in streming, ad esempio un film noleggiato in HD a massimo 2€/2.5€ io perlomeno non ci penserei nemmeno a piratare qualcosa.

bobafetthotmail
19-07-2014, 19:33
Se non riuscite a cambiare i DNS cercate di usare un VPN per connettersi ad un server o un PC che ha DNS internazionali. OpenVPN ad esempio.

Il blocco è a livello di dns, non a livello di ip...ecco perché cambiando i dns i siti ritornano raggiungibili.L'IP lo puoi bloccare solo a livello di DNS o mettendo su dei firewall giganti come fa la Cina. Qui non hanno i soldi neanche per la carta da lettere figurati per metter su dei firewall su tutto il traffico nazionale.
(comunque aggirabili tramite VPN)

1) I siti vengono bloccati perché offrono streaming di film ancora nei cinema...No, download di film non ancora usciti. QUindi o dei dvdrip dall'estero (da noi i fil mescono 2 mesi dopo di solito perchè li devono ridoppiare, all'estero ci sbattono dei sottotitoli e fine) o qualcuno che fa il furbo nel sistema di distribuzione dei film al cinema.

calabar
19-07-2014, 19:35
Ma non esiste nessuna petizione da firmare? Ancora non mi capacito dell'assurdità di questa cosa.

MEGA fornisce 50 GB gratuiti e criptati, è un buon servizio e gli unici davvero danneggiati da questo blocco sono quelli che lo usano legalmente e vogliono accedere ai propri dati in mobilità.
Quelli che scaricano file non legali da casa cambiano i DNS e hanno risolto, sempre che con MEGA questa sia un'abitudine diffusa o applicabile, per i problemi di traffico limitato del servizio.

WarDuck
19-07-2014, 20:10
[..]

La Corte d'appello ieri ha sancito che avere rapporti sessuali con un/una minorenne non costituisce reato... e l'ItaGlia è questa qua... fufafifì fufafifì...

Non sono un avvocato, ma quello che dici non mi sembra sia mai stato reato.

Il reato contestato è diverso, ma siamo off-topic non trovi? :rolleyes:

Phoenix Fire
19-07-2014, 20:43
come al solito si colpisce nel mucchio, mega ormai ha molto poco di illegale rispetto agli altri, ma visto l'enorme spazio che fornisce è usato spesso per condividere grossi dati anche lavorativi.

paolomarino
20-07-2014, 10:02
La chiusura di un intero sito di cloud storage a fronte di una segnalazione di poche segnalazioni di presenza di materiale copiato corrisponde nel mondo reale alla seguente situazione: come se al porto di Genova ci fosse un container di cd copiati e invece di cercare e sequestrare quel container decidessero di chiudere l'intero porto. Solo l'incapacità di comprendere gli effetti delle proprie azioni associata alla assoluta ignoranza dei più elementari meccanismi di funzionamento delle moderne tecnologie portano a provvedimenti di una tale assurdità.

Marlon-83
20-07-2014, 10:39
... Che eliminino "l'equo" compenso allora !!!! Che senso ha tutto questo?????
:muro:

Gylgalad
20-07-2014, 11:36
... Che eliminino "l'equo" compenso allora !!!! Che senso ha tutto questo?????
:muro:

così si scarica con più gusto adesso (triste ironia)

MaxFabio93
20-07-2014, 11:58
Secondo me questi blocchi di siti di streaming/file sharing sono totalmente inutili a me no che non si faccia come Megaupload, primo, il blocco è aggirabile praticamente da tutti e facilmente cambiando DNS o Server, secondo, più siti chiudono più ne apriranno ed il problema si presenterà sempre, è impossibile fermarlo, l'unica cosa che frena la pirateria per Film, Telefilm e prodotti audiovisivi e la creazione di servizi come Netflix che consentono a basso prezzo di visionarli, è questo il problema Italiano, qui la colpa è del monopolio di televisioni private che conosciamo bene e che non consentono a questi servizi di arrivare nel nostro paese, se ci fosse Netflix non dico che si risolverebbe ma sicuramente migliorerebbe :)

Marlon-83
20-07-2014, 12:04
così si scarica con più gusto adesso (triste ironia)

No, ci si sentirebbe meno presi per i fondelli. :doh:

v1doc
20-07-2014, 13:30
Un’altra sentenza degna di questa Repubblica delle Banane.
La magistratura e la classe politica italiana confermano, ancora una volta, la loro più assoluta ignoranza in materia.
Evidentemente la figura di merda a livello mondiale che abbiamo rimediato con il caso Vividown non gli bastava, adesso iniziano a bloccare servizi legittimi e legali come il cloud storage.

TigerTank
20-07-2014, 13:45
Non sono un avvocato, ma quello che dici non mi sembra sia mai stato reato.

Il reato contestato è diverso, ma siamo off-topic non trovi? :rolleyes:

Dipende dalla situazione, in italia esiste l'età del consenso, cioè l'età minima per la quale un rapporto sessuale volontario sia lecito e mi pare sia fissata a 14 anni. Quindi se un ragazzino o una ragazzina fa sesso consenziente(per voglia di fare sesso e non per soldi) dai 14 anni in poi non è reato. Diverso invece se si è minorenni e lo si fà in cambio di un interesse economico....questa è prostituzione minorile.

In Italia purtroppo abbiamo le caste ed i poteri forti...e la legge non è affatto uguale per tutti....così i potenti oltre ad eludere le leggi(vedi caso Ruby), danno da mangiare a loro stessi e agli altri potenti con la scusa della pirateria, per poi comunque far cadere una mannaia molto imprecisa che invece che recidere le sole fonti illegali(siti che forniscono link) si mettono pure ad oscurare siti di hosting/clouding :doh:
Non ce n'è...stiamo tornando al medioevo. Io comunque sinceramente non ho molta fiducia nel clouding...non come tecnologia ma per il fatto che comunque è roba tua che sta su dei server piazzati chissà dove...e spiati da chissà chi.

Floris
20-07-2014, 13:55
Non ce n'è...stiamo tornando al medioevo. Io comunque sinceramente non ho molta fiducia nel clouding...non come tecnologia ma per il fatto che comunque è roba tua che sta su dei server piazzati chissà dove...e spiati da chissà chi.
Apposta per quello esiste la crittografia.
Più che altro per la gente comune il vero problema è la banda in upload.
Con 60 KB/s standard (per quelli che ce l'hanno) carichi poco o niente!

paolomarino
20-07-2014, 16:10
E' la legge che è liberticida! Si tratta Legge 22 aprile 1941 n. 633 Protezione del diritto d'autore

stiamo davvero applicando una legge del 1941 ad internet ? :muro:

ps sono accettate solo risposte a mezzo piccione viaggiatore :Prrr:

david-1
20-07-2014, 17:06
Sciocchezza bloccare Mega. Mi dite come si giustificano con chi paga per avere accesso ai servizi cloud legalissimi per il quale Mega é nato?
Il fatto che ci siano file illegali condivisi da alcuni non lo vedo come loro responsabilità ma.... non sono ingenuo, ma c'é chi usa mega legalmente

bobafetthotmail
20-07-2014, 17:08
stiamo davvero applicando una legge del 1941 ad internet ? :muro: Considerando che la legge che impone di pagare il canone RAI è un regio decreto del 1938 e si applica anche ai PC e ai tablet non vedo il problema.

Basta che siano formulate in modo abbastanza vago e tutto fa brodo.

TigerTank
20-07-2014, 17:43
no, non è proprio così... ma siamo abbondantemente OFFTOPIC. :asd:

Cerca in rete circa l'età del consenso in Italia...vedrai che invece è proprio così. Fine OT ;)

Apposta per quello esiste la crittografia.
Più che altro per la gente comune il vero problema è la banda in upload.
Con 60 KB/s standard (per quelli che ce l'hanno) carichi poco o niente!

Già....altro tasto dolente nostro, dove a parte i centri urbani più grossi l'adsl è da terzo mondo (vedi 7 mega, spesso solo di nome) o ancora non c'è copertura :doh:

ghiltanas
20-07-2014, 18:02
Ma non esiste nessuna petizione da firmare? Ancora non mi capacito dell'assurdità di questa cosa.

MEGA fornisce 50 GB gratuiti e criptati, è un buon servizio e gli unici davvero danneggiati da questo blocco sono quelli che lo usano legalmente e vogliono accedere ai propri dati in mobilità.
Quelli che scaricano file non legali da casa cambiano i DNS e hanno risolto, sempre che con MEGA questa sia un'abitudine diffusa o applicabile, per i problemi di traffico limitato del servizio.

mi sto domandando la stessa cosa, qui va avviata una class action contro la procura di roma o organizzata una protesta seria.

floop
20-07-2014, 22:09
io infatti me ne accorgo per queste news sennò ricerca con google ed ecco il nuovo cineblog.eu

Toshia
20-07-2014, 23:11
Un'azione che ha "incostituzionale" stampato in faccia.
Posso forse lontanamente comprendere il blocco di siti volutamente indirizzati allo streaming di contenuti protetti, ma bloccare un servizio di cloud storage è assolutamente fuori da ogni logica terrena.



Ma scherziamo? Mi hanno "bloccato" MEGA? Un servizio di cloud storage criptato con limiti di traffico che lo rendono evidentemente inadatto alla distribuzione di contenuti di grandi dimensioni?

Con i DNS che uso da casa non è un problema, ma quando sono in giro può essere una bella rottura di scatole. Cosa si sono fumati questi?

"I server sui quali operano questi domini non sono in ogni caso stati fisicamente spenti, non trovandosi in territorio italiano. Quello che l'operazione ha fatto è stata bloccarne l'accesso a livello di indirizzo IP richiedendo in questo l'intervento dei vari provider internet nazionali. Usando DNS server non nazionali il blocco, come sempre accade in questi casi, viene facilmente arginato."

Questo passaggio, peraltro tecnicamente fondamentale, mi pare scritto davvero male.

Il blocco è a livello di dns, non a livello di ip...ecco perché cambiando i dns i siti ritornano raggiungibili.

Per quanto riguarda la vicenda in generale noto che rappresenta uno spaccato della nostra italietta:

1) I siti vengono bloccati perché offrono streaming di film ancora nei cinema...quindi già mi figuro che qualità (audio microfonato, video da telecamera). Purtroppo è il tipo di files che l'utente medio italiano più ambisce: pur di vedere nel pc senza pagare il film che è al cinema se ne frega di avere un minimo di qualità di visione!

2) Non si bloccano o segnalano per la rimozione i singoli contenuti illegali ma si blocca tutto il servizio. E chi paga per usarlo a fini legali?

3) Si blocca tutto il servizio però poi aspetta...è il classico blocco all'italiana, che con una semplice mossa aggiri...ma intanto le autorità possono dire di averci provato.

Concordo.Il vecchio megaupload per esempio era diventato un bivacco per guardare in streaming films di tutti i tipi accessibili a tutti.Gli USA lo chiusero e buonanotte non c'era proxy o vpn che aiutasse.

Se non riuscite a cambiare i DNS cercate di usare un VPN per connettersi ad un server o un PC che ha DNS internazionali. OpenVPN ad esempio.

L'IP lo puoi bloccare solo a livello di DNS o mettendo su dei firewall giganti come fa la Cina. Qui non hanno i soldi neanche per la carta da lettere figurati per metter su dei firewall su tutto il traffico nazionale.
(comunque aggirabili tramite VPN)

No, download di film non ancora usciti. QUindi o dei dvdrip dall'estero (da noi i fil mescono 2 mesi dopo di solito perchè li devono ridoppiare, all'estero ci sbattono dei sottotitoli e fine) o qualcuno che fa il furbo nel sistema di distribuzione dei film al cinema.

Cocordo in più per i più pigri ci sono tante apps per browser da scaricare e viaggiate in vpn.


Quello che colpisce ora è che abbiano preso di mira siti di storage cloud, che sono criptati e che nulla hanno a che vedere col vecchio megavideo /megaupload.Insomma è come dire un coltello è potenzialmente arma per uccidere, quindi prima che io commetta un reato la police viene a casa e mi sbatte dentro perchè sono potenziale criminale solo per possedere un coltello.

Ma andiamo oltre il blocco dei siti di cloud storage. Quello che vedo è che han bloccato anche siti di mail come mail.ru, che a differenza di google, youtube ed ultimamente anche msn, non applica la politica tutta americana di schedarti pretendendo il tuo numero di telefono per aprire un account ( in molti casi facilmente aggirabile anche quello con servizi di sms online).

Io la cosa, non vorrei apparire il classico paranoico, la vedo molto più puzzolente di una semplice manovra contro la pirateria, ma un attacco a tutti quei siti che permettono di aprire accounts e scambiare contenuti rimanendo anonimi.

Non vedo nella lista tails e tor ma penso che poco ci manca perchè blocchino anche quei siti da cui scaricarli


Posso dirvi con certezza che su Facebook circola molta più schifezza.Ultimamente viene usato sia per scambio di materiale protetto da copyright che per vendita di oggetti vari armi incluse tutto illegalmente.
Domanda perchè non bloccano anche facebook?Ovviamente la domanda è retorica, visto che facebook è uno bello specchietto per le allodole che permette ai tanti inconsapevoli fruitori di essere monitorati dall NSA e agenzie varie.Beati poi quelli che si mettono pure la funzione tracciami sul telefonino... poi arrivano a lamentarsi ultimamente di incremento di fenomeni di stalking.

Non ha senso per me chiudere siti di cloud storage dove i dati sono criptati ed a meno che non sei tu a mandare il link a qualcun altro nessuno può vederli nè scaricarli, cosa che invece si fa benissimo su facebook.

I vari groups msn ultimamente scambiano di tutto incluso materiale protetto, eppure nessuno se la prende con msn. Sara perchè poi microsoft con tutti i soldi e gli avvocati che ha gli fa il mazzo?

youtube è stracolmo di video caricati da utenti con links per programmi o films

Nessuno dei nostri PM se l' è presa con youtube/google .Forse per lo stesso motivo per cui non se la son presi con msn?

MaxFabio93
20-07-2014, 23:52
youtube è stracolmo di video caricati da utenti con links per programmi o films

Nessuno dei nostri PM se l' è presa con youtube/google .Forse per lo stesso motivo per cui non se la son presi con msn?

È normale che sia così...non c'è bisogno di inventarsi nessuna teoria...Mega non è di Google o Microsoft e tantomeno di Facebook, stai tranquillo che se fosse stato proprietà loro non sarebbe stato oscurato, non si sarebberò mai azzardati a farlo...primo perchè oscurando siti come Goolgle\YouTube o sopratutto Facebook si creerebbe il caos più totale e sarebbe censura più che grave, secondo, sono aziende e multinazionali molto grandi con avvocati al seguito...sarebberò piombati sui giudici immediatamente e quest'ultimi avrebberò perso sicuramente oltre che pagare i danni enormi, non puoi paragonare YouTube, Msn e Facebook a Mega, Mail.ru o DDLStorage, sono "pesci piccoli" con pochi utenti così come i siti dove vengono postati i link...se conti poi che Mega è già stato oscurato a suo tempo come Megaupload diventa ancora più piccolo...può fare scandalo in siti come HWU ma nei media principali si leggerà ben poco, immagina se succede con YouTube o nei Social Network come è successo in Turchia...

Toshia
21-07-2014, 00:38
sono aziende e multinazionali molto grandi con avvocati al seguito...sarebberò piombati sui giudici immediatamente e quest'ultimi avrebberò perso sicuramente oltre che pagare i danni enormi,

Esattamente

Ieri sera un amico mi ha detto una semplicissima verità... internet fa paura perché non è controllabile a differenza dei giornali, radio e TV (opportunamente spartiti ed occupati dai regnanti italici di turno).



Il tuo amico ha colto nel segno ed infondo è il senso anche di questa assurda censura all' italiana, che di costituzionale e democratico ha ben poco.

Internet fa paura ed è incontrollabile, quindi va in qualche modo posto sotto controllo.A loro poco importa se su Youtube, facebook o msn si continui a fare violazione del copyright,l' iportante è che sappiano chi sta facendo cosa,come diceva qualcuno sopra, per creare nuove liste di proscrizione.

bobafetthotmail
21-07-2014, 00:57
Non vedo nella lista tails e tor ma penso che poco ci manca perchè blocchino anche quei siti da cui scaricarliChe resta un blocco di pulcinella, come per dire che hanno bloccato piratebay e kickasstorrents, ma sono facilmente raggiungibili tramite uno dei millemila proxy.


Domanda perchè non bloccano anche facebook?Perchè Facebook fa provincia. Se provano a toccarlo gli USA mandano i marines per portare i giudici a guantanamo come terroristi.

youtube è stracolmo di video caricati da utenti con links per programmi o filmsla maggioranza son bufale a dirla tutta.


Internet fa paura ed è incontrollabile, quindi va in qualche modo posto sotto controllo.A loro poco importa se su Youtube, facebook o msn si continui a fare violazione del copyright,l' iportante è che sappiano chi sta facendo cosa,come diceva qualcuno sopra, per creare nuove liste di proscrizione.Non condivido questa visione complottista.
Nel 90% dei casi chi prende decisioni o dà sentenze in Italia non sa neanche accendere un PC.
Qui è semplicemente una azienda che cerca di proteggere i suoi interessi facendosi guidare da vecchi rincoglioniti con idee approssimative e avvocati che devono giustificare la parcella.
Siti a caso che non possono difendersi ci vanno di mezzo.

Sono gli stati uniti che hanno sempre avuto le aspirazioni da nazione cyberpunk.

E francamente, delle violazioni del copyright importa solo ai produttori dei contenuti piratati.
NSA e friends cercano sempre le solite beghe per ricattare persone in punti chiave e per tenere sotto controllo l'opinione pubblica.

gd350turbo
21-07-2014, 07:40
Bè diciamo / dicono che in cina non cè libertà di espressione, ma qui siamo messi peggio...

Cioè costui, che ha fatto due film che li guarderanno 4 persone, è andato a fare una denuncia ed in base a questa, hanno proibito, anzi meglio dire, reso difficoltoso, l'accesso ad una ventina di siti a quasi 60 milioni di persone ?

Ma chi è il fratello di gino paoli ?

Ma dai... :doh:

Ma neanche fossimo al tempo della russia di stalin !

Questo paese ogni giorno peggiora, se non avessi affetti e lavoro qui, non ci penserei 2 secondi caricare le mie cose in macchina e fuggire quanto più possibile lontano !

alexdal
21-07-2014, 07:58
Mi sa se ci sono tanti commenti significa che e il servizio e' usato da molti pirati che prendono contenuti illegali.

Se si ritiene che la mercedes costa troppo non e' onesto ne corretto andare a comprarla nel garage della camorra.

Si sa che quella macchina e' rubata e qualcuno ha perso i soldi da quel furto.

Rommie
21-07-2014, 08:47
E' possibile fare causa alla procura di Roma?
Io uso mega per lavoro, e mi offre un importante servizio cloud gratuito!

Io lo uso a fini assolutamente legali!

STIAMO SCHERZANDO?

Tutti quelli che lo usano a fini legali dovrebbero fare causa, come si puo' fare ?
Ho visto che c'e' la pagina facebook italiana: https://it-it.facebook.com/mega.italia

Magari li ci si organizza un minimo per fare qualcosa ??

MaerliN
21-07-2014, 08:49
Chiedete a loro: http://www.widerfilms.com/

TigerTank
21-07-2014, 08:56
Mi sa se ci sono tanti commenti significa che e il servizio e' usato da molti pirati che prendono contenuti illegali.

Se si ritiene che la mercedes costa troppo non e' onesto ne corretto andare a comprarla nel garage della camorra.

Si sa che quella macchina e' rubata e qualcuno ha perso i soldi da quel furto.

No, il discorso è un pò diverso...non si criticano gli attacchi alla pirateria, ma i modi eccessivamente drastici come il bloccare appunto l'accesso a siti di hosting usati anche da molta gente per cose proprie.
Questi non sono proprio metodi democratici...se poi si considera che il tutto avviene pochi giorni dopo l'aumento per legge dell'equo compenso, sembra tutta una presa in giro perchè a questo punto uno si chiede: perchè non fare prima questi blocchi e NON fare l'aumento dell'equo compenso?
Così oltre a contrastare in modo drastico la pirateria fanno comunque pagare un plus maggiorato per compensare le presunte perdite dovute alla pirateria. A questo punto uno cosa fa? Per ripicca il prossimo HD o simili(memorie per le reflex, pendrive, ecc...) potrebbe comprarlo magari dalla germania o simili...con ennesimo danno per l'economia interna. Sono proprio furbi.

gd350turbo
21-07-2014, 09:00
Oppure:

dato che le mercedes rubate passano sempre per certe strade, le chiudono !

Così facendo, hanno risolto il problema delle mercedes rubate, o hanno creato un danno a tutti i cittadini ?

Gylgalad
21-07-2014, 09:09
bisognerebbe smetterla di paragonare un film piratato ad un bene fisico piratato

non ha senso da un punto di vista logico, ne da uno legale

robertogl
21-07-2014, 09:14
Mi sa se ci sono tanti commenti significa che e il servizio e' usato da molti pirati che prendono contenuti illegali.

Se si ritiene che la mercedes costa troppo non e' onesto ne corretto andare a comprarla nel garage della camorra.

Si sa che quella macchina e' rubata e qualcuno ha perso i soldi da quel furto.

È quasi impossibile usare Mega per contenuti illegali, il servizio ha troppi limiti di banda ;) (intenso come 'gb scaricabili al mese', non come velocità, che è ottima)

No, il discorso è un pò diverso...non si criticano gli attacchi alla pirateria, ma i modi eccessivamente drastici come il bloccare appunto l'accesso a siti di hosting usati anche da molta gente per cose proprie.
Questi non sono proprio metodi democratici...se poi si considera che il tutto avviene pochi giorni dopo l'aumento per legge dell'equo compenso, sembra tutta una presa in giro perchè a questo punto uno si chiede: perchè non fare prima questi blocchi e NON fare l'aumento dell'equo compenso?
Così oltre a contrastare in modo drastico la pirateria fanno comunque pagare un plus maggiorato per compensare le presunte perdite dovute alla pirateria. A questo punto uno cosa fa? Per ripicca il prossimo HD o simili(memorie per le reflex, pendrive, ecc...) potrebbe comprarlo magari dalla germania o simili...con ennesimo danno per l'economia interna. Sono proprio furbi.

Sono d'accordo che il mio prossimo HD sarà tedesco, ma l'equo compenso non c'entra assolutamente nulla con la pirateria, intesa come download da siti poco leciti (come, secondo questa decisione, Mega). Quindi non si possono fare ragionamenti che tirano in gioco l'equo compenso ;)

Oppure:

dato che le mercedes rubate passano sempre per certe strade, le chiudono !

Così facendo, hanno risolto il problema delle mercedes rubate, o hanno creato un danno a tutti i cittadini ?

Quoto.

TigerTank
21-07-2014, 09:21
ma l'equo compenso non c'entra assolutamente nulla con la pirateria, intesa come download da siti poco leciti (come, secondo questa decisione, Mega). Quindi non si possono fare ragionamenti che tirano in gioco l'equo compenso ;)

No no....guarda che anche se cercano di descriverlo in altro modo (copia privata) l'equo compenso è pure una sorta di indennizzo per ripagare i detentori dei diritti anche per la pirateria. ;)

robertogl
21-07-2014, 09:26
No no....guarda che anche se cercano di descriverlo in altro modo (copia privata) l'equo compenso è pure una sorta di indennizzo per ripagare i detentori dei diritti anche per la pirateria. ;)

Ufficialmente l'equo compenso serve proprio per la copia privata, che poi venga usato per pagare il caffè a quelli della SIAE è un altro conto :asd:

TigerTank
21-07-2014, 09:38
Ufficialmente l'equo compenso serve proprio per la copia privata, che poi venga usato per pagare il caffè a quelli della SIAE è un altro conto :asd:

Eh già...ufficialmente certe cose non si possono certo dire anche se le sanno già praticamente tutti...come ad esempio il continuo mungere denaro ai cittadini per vari motivi "ufficiali" in favore di una politica+pubblica amministrazione che mangia e spreca troppo(ma questo è sempre legale). :rolleyes:

Aenil
21-07-2014, 09:44
Mi sa se ci sono tanti commenti significa che e il servizio e' usato da molti pirati che prendono contenuti illegali.

Se si ritiene che la mercedes costa troppo non e' onesto ne corretto andare a comprarla nel garage della camorra.

Si sa che quella macchina e' rubata e qualcuno ha perso i soldi da quel furto.

nono frena anch'io sono contro la pirateria il fatto è che mega veniva largamente usato anche per altro!

Lanfi
21-07-2014, 10:00
L'IP lo puoi bloccare solo a livello di DNS o mettendo su dei firewall giganti come fa la Cina. Qui non hanno i soldi neanche per la carta da lettere figurati per metter su dei firewall su tutto il traffico nazionale.
(comunque aggirabili tramite VPN)



Non sono d'accordo con te. Ti faccio un esempio per semplificare. Prendiamo il caso di ipmart-forum.it. Si tratta di un sito il cui ip (94.75.198.210) non è raggiungibile utilizzando provider internet italiani. In questo caso l'unica soluzione, come da te citato, è l'utilizzo di una vpn. La vpn però, rispetto ad un semplice cambio di dns, è decisamente una soluzione più complessa...

robertogl
21-07-2014, 10:18
Non sono d'accordo con te. Ti faccio un esempio per semplificare. Prendiamo il caso di ipmart-forum.it. Si tratta di un sito il cui ip (94.75.198.210) non è raggiungibile utilizzando provider internet italiani. In questo caso l'unica soluzione, come da te citato, è l'utilizzo di una vpn. La vpn però, rispetto ad un semplice cambio di dns, è decisamente una soluzione più complessa...

Non era tornato visibile ipmart? Io riesco ad accedere senza VPN, per esempio ;)
Sono comunque d'accordo con il tuo ragionamento, una VPN è molto più complessa, costosa, e non offre garanzie sul trattamento dei dati (in quanto tutto il traffico passa per server che chissà cosa fanno...) :read:

gd350turbo
21-07-2014, 10:26
Non era tornato visibile ipmart? Io riesco ad accedere senza VPN, per esempio ;)
Sono comunque d'accordo con il tuo ragionamento, una VPN è molto più complessa, costosa, e non offre garanzie sul trattamento dei dati (in quanto tutto il traffico passa per server che chissà cosa fanno...) :read:

Magari se ci si arriva tramite tor, che non è che sia tanto facile ma almeno non ti costa come flyvpn...

Rommie
21-07-2014, 10:31
No no....guarda che anche se cercano di descriverlo in altro modo (copia privata) l'equo compenso è pure una sorta di indennizzo per ripagare i detentori dei diritti anche per la pirateria. ;)

Infatti la gente si sente autorizzata, legge gli articoli che ne parlano e conclude: pago quindi ci metto su la roba pirata !

Doraneko
21-07-2014, 11:12
Sbaglio o è della settimana scorsa quella news su accordi per la pubblicità online qua in Italia?Del copyright dei film non frega na mazza a nessuno, semplicemente i siti di streaming, video in genereale, il tubo, ecc... fanno concorrenza a chi vuole lucrare sull'intrattenimento audiovisivo del beota italico!
La gente si perde sempre meno dietro alla scemenze della TV e alle news mirate dei TG, tutto questo per colpa di internet.
Bon, limitiamo internet e riportiamo le pecore nel recinto.

angel777
21-07-2014, 11:25
Ho creato un articolo per documentare quanto sta accadendo da ieri con i dns Telecom, risultava impossibile anche accedere per almeno meta di siti normali della rete anche per siti come live.com di Microsoft O.o che sia una casualità in tutto quello che è avvenuto in questi giorni?
http://www.angel777.com/nanoblog/telecom-grossi-problemi-nei-dns/

Vestar
21-07-2014, 12:17
La pirateria ci sarà sempre, è inutile che continuano ad oscurare e chiudere siti.
Invece di fare così, dovrebbero vendere le cose ad un prezzo dignitoso e stimolare il cliente a comprare originale con dei bonus fisici (quindi non digitali) come statuine per i collezionisti, o magliette con su il logo del prodotto, ecc...

gd350turbo
21-07-2014, 12:50
Io mi accontenterei anche solo di poterli scaricare/vedere legalmente !

Le statuine e le magliette gliele lascio volentieri !

bobafetthotmail
21-07-2014, 12:55
In questo caso l'unica soluzione, come da te citato, è l'utilizzo di una vpn. La vpn però, rispetto ad un semplice cambio di dns, è decisamente una soluzione più complessa...Ho parlato di VPN per gli utenti mobile con telefono senza il root/jailbreak che non possono cambiare DNS.

Ho inoltre parlato di VPN per aggirare un sistema "serio" come quello cinese dove tutto il traffico nazionale viene filtrato da dei firewall che bloccano le comnunicazioni dagli IP nella lista nera. Lì puoi cambiare i DNS finchè vuoi, ma i firewall bloccano il traffico se viene da siti nella lista nera (o se stai usando dei proxy).

Visto che nessun politico capisce una mazza di tecnologia e il costo di fare un firewall a livello nazionale è assurda (considerando quanto è facile da fregare), tutti si limitano a rompere le pelotas ai DNS nazionali, ovviamente se li cambi con uno internazionale che non ha questi limiti aggiri il problema.

bisognerebbe smetterla di paragonare un film piratato ad un bene fisico piratato

non ha senso da un punto di vista logico, ne da uno legaleUn bene digitale che è in vendita se non lo paghi è tecnicamente rubare. Come fai a non pagarlo è irrilevante, se non paghi una cosa che sarebbe a pagamento... stai rubando.

Che poi legalmente siamo fermi ai regi decreti del 1941 è una storia diversa.

Rommie
21-07-2014, 13:11
Un bene digitale che è in vendita se non lo paghi è tecnicamente rubare. Come fai a non pagarlo è irrilevante, se non paghi una cosa che sarebbe a pagamento... stai rubando.

Che poi legalmente siamo fermi ai regi decreti del 1941 è una storia diversa.

Ma la prima copia si paga, poi la si copia in giro.

E' lo stesso principio di plurivision: http://www.videotecheweb.it/pvs/

O stai dando dei ladri anche all'anvi ?

Gylgalad
21-07-2014, 13:25
Un bene digitale che è in vendita se non lo paghi è tecnicamente rubare. Come fai a non pagarlo è irrilevante, se non paghi una cosa che sarebbe a pagamento... stai rubando.

Che poi legalmente siamo fermi ai regi decreti del 1941 è una storia diversa.

tecnicamente non è rubare.
e poi non siamo fermi ai regi decreti del 1941, l'impianto è quello ma è stato modificato da allora, ci mancherebbe.

e comunque ripeto che IN ITALIA scaricare materiale protetto da copyright NON è penalmente rilevante A MENO CHE non si configuri UN FINE LUCROSO (ossia che poi tu quello che sarichi lo vai a rivendere ad un terzo) e IL RISPARMIO DI SPESA NON è configurabile come lucro.
quindi scaricare senza rivendere non è rubare.
lo dice la legge, non io, quindi basta ca**ate.

scaricare materiale protetto è configurabile come illecito amministrativo invece, ma siamo in un altro ambito ed è MOLTO REMOTA la possibilità di incorrere in sanzioni

claclo62
21-07-2014, 13:27
Personalmente uso mega per archiviare foto, dati e documenti assolutamente personali e questo blocco mi danneggia non poco spero che chi ha imposto questo blocco si ravveda e capisca che e' pressoche' inutile e dannoso per chi utilizza servizi cloud come mega per fini assolutamente legali.

plunderstorm
21-07-2014, 17:45
uso regolarmente mega per salvataggi foto e video... da pc nessun problema, ma da cellulare (che non è rootato), è una gran rottura....

ps: ciao TT :P

acidog
21-07-2014, 19:53
e oscurando mail.ru anche ICQ che appartiene al gruppo ha smesso di funzionare.
Ci ho messo 3 giorni per capire il motivo dato che non avevo visto la notizia.
In che mani siamo!

Gylgalad
21-07-2014, 21:20
e oscurando mail.ru anche ICQ che appartiene al gruppo ha smesso di funzionare.
Ci ho messo 3 giorni per capire il motivo dato che non avevo visto la notizia.
In che mani siamo!

è semplicemente un abuso
mi meraviglio che agicom non dica nulla

Rommie
22-07-2014, 11:43
Personalmente uso mega per archiviare foto, dati e documenti assolutamente personali e questo blocco mi danneggia non poco spero che chi ha imposto questo blocco si ravveda e capisca che e' pressoche' inutile e dannoso per chi utilizza servizi cloud come mega per fini assolutamente legali.

Con chi ha richiesto il blocco si può discutere qua pare: https://www.facebook.com/wider.films

ManuDJ
22-07-2014, 16:35
e oscurando mail.ru anche ICQ che appartiene al gruppo ha smesso di funzionare.
Ci ho messo 3 giorni per capire il motivo dato che non avevo visto la notizia.
In che mani siamo!E' per quello che icqmail mi dà errore da sabato quando tento di entrare...
Pensavo fosse una manutenzione temporanea loro. :confused:
E mò che faccio? :rolleyes:

Gylgalad
22-07-2014, 17:28
E' per quello che icqmail mi dà errore da sabato quando tento di entrare...
Pensavo fosse una manutenzione temporanea loro. :confused:
E mò che faccio? :rolleyes:

cambia dns
se invece usi la rete mobile da un cellulare non sempre puoi

ManuDJ
22-07-2014, 17:52
cambia dns
se invece usi la rete mobile da un cellulare non sempre puoiUso quelli Google, ma non cambia.
Prima appare così

http://i.imgur.com/laT8ew4.jpg

Se clicco ok, mi fa inserire UIN/e-mail e pass, ma poi mi dice che non sono corretti

http://i.imgur.com/Neb13td.jpg


Mentre sia sul sito ICQ che client messenger accedo tranquillamente... :stordita:
Quindi presumo possa essere un problema di AOL..

bobafetthotmail
22-07-2014, 18:10
tecnicamente non è rubare.Stai ottenendo cose che sarebbero a pagamento senza pagarle.
Non ci sono santi che tengano. è moralmente sbagliato.

Che le leggi non lo considerino reato è irrilevante.

Per dire, il falso in bilancio è un reato amministrativo ma resta una cosa da carcere duro.

robertogl
22-07-2014, 18:33
Uso quelli Google, ma non cambia.
Prima appare così



Se clicco ok, mi fa inserire UIN/e-mail e pass, ma poi mi dice che non sono corretti




Mentre sia sul sito ICQ che client messenger accedo tranquillamente... :stordita:
Quindi presumo possa essere un problema di AOL..

Di sicuro non c'entra nulla questa sentenza, se vedi anche una sola immagine in un sito bloccato significa che tu i DNS ce li hai apposto. Qui è un problema di AOL o del browser ;)

ManuDJ
22-07-2014, 19:03
Di sicuro non c'entra nulla questa sentenza, se vedi anche una sola immagine in un sito bloccato significa che tu i DNS ce li hai apposto. Qui è un problema di AOL o del browser ;)Lo immaginavo, ma almeno ora non ho il minimo dubbio ;) Grazie.

Gylgalad
22-07-2014, 19:32
Stai ottenendo cose che sarebbero a pagamento senza pagarle.
Non ci sono santi che tengano. è moralmente sbagliato.

Che le leggi non lo considerino reato è irrilevante.

Per dire, il falso in bilancio è un reato amministrativo ma resta una cosa da carcere duro.

parliamo di moralità o tecnicamente?
fammi capire

ale.mengo
26-07-2014, 13:04
possibile che oggi easybytez non fuzioni nemmno con i server cambiati?
ho inserito 8.8.8.8 8.8.4.4 ma non va.
ho provato sia sulla connesione wifi in casa che sul router rt-n66u alla voce wan impostato connetti automaticamente ai server no e poi inseriti.
???

robertogl
26-07-2014, 13:10
possibile che oggi easybytez non fuzioni nemmno con i server cambiati?
ho inserito 8.8.8.8 8.8.4.4 ma non va.
ho provato sia sulla connesione wifi in casa che sul router rt-n66u alla voce wan impostato connetti automaticamente ai server no e poi inseriti.
???

Appena provato, a me funziona ;)

ale.mengo
26-07-2014, 13:13
a me non funziona. cosa puo essere? cosa devo fare? premetto che è la prima volta che l'ho fatto perche da alcuni giorni non andava piu.
ho impostato tutto bene comunuque.

robertogl
26-07-2014, 13:14
a me non funziona. cosa puo essere? cosa devo fare? premetto che è la prima volta che l'ho fatto perche da alcuni giorni non andava piu.
ho impostato tutto bene comunuque.

Non ne ho idea, uso i tuoi stessi DNS e mi funziona...

ale.mengo
26-07-2014, 13:16
a me non funziona. cosa puo essere? cosa devo fare? premetto che è la prima volta che l'ho fatto perche da alcuni giorni non andava piu.
ho impostato tutto bene comunuque.

forse ho capito. io no ho un gestore tipo telecom vodafone etc.... ho connessione tramite uno locale che ha la fibra e la spara via wireless con le antenne. devo sentire lui?

robertogl
26-07-2014, 13:20
forse ho capito. io no ho un gestore tipo telecom vodafone etc.... ho connessione tramite uno locale che ha la fibra e la spara via wireless con le antenne. devo sentire lui?

Io sono nella tua stessa situazione allora, ma in ogni caso il DNS che te imposti ha priorità su quello che dice il fornitore del servizio Internet ;) Prova a pulire la cache del browser, non so..

ale.mengo
26-07-2014, 14:18
te lo fai direttamente dalla connessione oppure dal router?
se devo dir la verita la prima volta che ho fatto ha funzionato. ma ora no.

robertogl
26-07-2014, 14:25
te lo fai direttamente dalla connessione oppure dal router?
se devo dir la verita la prima volta che ho fatto ha funzionato. ma ora no.

Io ho messo i dns direttamente dal router, se è questo che intendi ;) Altrimenti credo che il fornitore sia tenuto a bloccare i siti secondo le norme vigenti :stordita:

ale.mengo
26-07-2014, 14:42
posto una foto. sarà qui da cambiare? non trovo altro.
comunque o dal router o dalle impostazioni dovrebbe essere uguale.

https://imageshack.com/i/exy7cL9Yj

robertogl
26-07-2014, 14:45
posto una foto. sarà qui da cambiare? non trovo altro.
comunque o dal router o dalle impostazioni dovrebbe essere uguale.

https://imageshack.com/i/exy7cL9Yj

Non conosco il firmware che usi, comunque sì, le impostazioni sembrano essere quelle, prova a mettere 'Si' a 'Connetti automaticamente al server DNS', anche se non so bene cosa intenda :asd:

ale.mengo
26-07-2014, 14:54
se metto automaticamente non me le fa inserire. quello vuol dire

ale.mengo
26-07-2014, 15:00
risolto. ho messo ip fisso. ora funziona.

ale.mengo
28-07-2014, 08:17
da circa 1 ora non va piu niente. non si connette ad easyvytez. sono impostati sia ip fisso che dns. che sarà successo?

ale.mengo
28-07-2014, 20:32
ora è ripartito. ma lo fa anche a voi?

robertogl
28-07-2014, 20:36
ora è ripartito. ma lo fa anche a voi?

No, a me ha sempre funzionato :read:

ale.mengo
28-07-2014, 20:43
Perché a me si blocca? Mi aiutate

Faster_Fox
29-07-2014, 13:23
Che bananari...