View Full Version : MSI GT72 Dominator Pro: fino a 3 mila dollari e 32GB di RAM per il notebook da videogamer
Redazione di Hardware Upg
19-07-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gt72-dominator-pro-fino-a-3-mila-dollari-e-32gb-di-ram-per-il-notebook-da-videogamer_53286.html
Monitor Full HD da 17,3", Intel Core i7, NVIDIA GeForce GTX 880M e doppio SSD da 128GB in RAID 0, sono le caratteristiche del nuovo portatile per gamer di MSI, senza compromessi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Balthasar85
19-07-2014, 13:25
..GT72 Dominator Pro-007 è la proposta più estrema, con 32GB di RAM DDR3L..
L'utilità è pari a delle flame sticker su una automobile.
CIAWA
maxmax80
19-07-2014, 13:26
sono anche due belle workstation portatili per fare montaggi video in 4k :eek:
Hulk9103
19-07-2014, 13:29
sono anche due belle workstation portatili per fare montaggi video in 4k :eek:
Si, in un mondo in cui il 4k lo hanno lo 0.01% del totale utenti :sofico:
Balthasar85
19-07-2014, 13:30
sono anche due belle workstation portatili per fare montaggi video in 4k :eek:
Sicurissimamente, che si prestino anche a fare altri lavori questo è indubbio.. ma allora perché diavolo le vendono nella serie GT, notoriamente gaming, della MSI? Se volevano vendere una workstation assemblavano una workstation.. ma immagino sia poi difficile giustificare i quasi 3000$ per un portatile che fa girare giochi.
Anche gli 8Gb di GDDR5 su un fullHD paiono un inutile esercizio di stile. Fosse una Quadro capirei. Mah..
CIAWA
VikyUltrasNapoli
19-07-2014, 13:36
Sarei curioso di sapere quanti ne vendono :asd:
prezzo fuori mercato per quello che offrono, però fighissimo il controller che permette il raid 0 di 4 ssd , chissà se è implementato su pci, m.2 o sata ... credo sia l'unica vera esclusiva di questo msi .
tra l'altro nell'articolo si parla di chassis unibody ma dalla foto non sembra proprio :D
Rubberick
19-07-2014, 14:56
il problema non sono i 32 gb di ram che ci si augura a breve arrivino a 64 su sti cavolo di note
quanto + che altro maggiore potenza in quelle cpu
quanti altri anni dobbiamo aspettare per un 8 core nativo per nb?
lynnfield
19-07-2014, 15:00
L'utilità è pari a delle flame sticker su una automobile.
CIAWA
Concordo, quando sarà utile tutta quella RAM per i giochi, la scheda video e (forse) il processore saranno sorpassati e creeranno dei colli di bottiglia
sbudellaman
19-07-2014, 16:20
il problema non sono i 32 gb di ram ...
...scusa?? Questo notebook viene proposto per VIDEOGAMING. Cosa te ne fai di 32 gb di ram per videogiocare???
E anche gli 8gb di ram gddr5 sono inutili e ridicoli!! Amenità che fanno solo lievitare il prezzo, ma per favore!
Riguardo il raid 0 di ssd mi chiedo a che serva, quando con un unico ssd con capacità doppia si otteneva lo stesso pagando meno...
I 24 e i 32 GB sono giustificati dal fatto che accompagnano una scheda video da 8 GB, evidentemente 16 GB erano considerati a rischio crash. Più che altro sono proprio gli 8 GB di vram ad essere troppi :D
In ogni caso resta una bella bestiola, anche se forse ha più senso in ambito lavorativo che videoludico.
...scusa?? Questo notebook viene proposto per VIDEOGAMING. Cosa te ne fai di 32 gb di ram per videogiocare???
E anche gli 8gb di ram gddr5 sono inutili e ridicoli!! Amenità che fanno solo lievitare il prezzo, ma per favore!
Riguardo il raid 0 di ssd mi chiedo a che serva, quando con un unico ssd con capacità doppia si otteneva lo stesso pagando meno...
arriva alle stesse velocità?? sei sicuro?
http://event.msi.com/nb/faq/q4.html
non mi sembra che un ssd singolo arrivi 800mb in lettura e il doppio rispetto ad un qualsiasi ssd in scrittura...
sbudellaman
19-07-2014, 18:59
arriva alle stesse velocità?? sei sicuro?
http://event.msi.com/nb/faq/q4.html
non mi sembra che un ssd singolo arrivi 800mb in lettura e il doppio rispetto ad un qualsiasi ssd in scrittura...
Non dico che si ottengono le stesse velocità ma che è perfettamente inutile :D :D :D nell'uso reale è già quasi impossibile dinstinguere le differenze fra sata2 e sata3. I numeretti dicono ben poco apparte nei benchmark senza contare che i raid0 solitamente sono meno affidabili.
Se ti interessa approfondire http://www.tomshw.it/cont/articolo/un-ssd-contro-due-ssd-in-raid-qual-e-la-configurazione-migliore/45648/1.html
maxmax80
19-07-2014, 21:00
Si, in un mondo in cui il 4k lo hanno lo 0.01% del totale utenti :sofico:
ancora per poco.
se sei un videomaker i clienti già te lo chiedono il 4k, e se non monti in 4k nativo vuol dire che sei un videomaker di basso rango.
purtroppo se si vuole sopravviviere bisogna adeguarsi, perchè il mercato broadcast è tiranno..
Anche gli 8Gb di GDDR5 su un fullHD paiono un inutile esercizio di stile. Fosse una Quadro capirei. Mah..
una quadro così costa un rene in più ed offre le stesse -alte- prestazioni lavorative :p
Sarei curioso di sapere quanti ne vendono :asd:
direi una manciata :D
prezzo fuori mercato per quello che offrono, però fighissimo il controller che permette il raid 0 di 4 ssd , chissà se è implementato su pci, m.2 o sata ... credo sia l'unica vera esclusiva di questo msi .
in effetti il controller è una bella innovazione.
non oso pensare le prestazioni con 4 ssd di prossima generazione...quelle da 1Tb cadauna!! :sofico:
quanti altri anni dobbiamo aspettare per un 8 core nativo per nb?
parole santissime!
Riguardo il raid 0 di ssd mi chiedo a che serva, quando con un unico ssd con capacità doppia si otteneva lo stesso pagando meno...
se ti accontenti di cose da comuni mortali ovviamente non serve a niente.
lo tieni li silente con una sola ssd da 256gb e vivi benissimo uguale.
ma probabilmente non ti-ci servirebbe nemmeno una ferrari come questo notebook ;)
p.s. ovviamente anche io non mi comprerei mai un portatile simile, ma se avessi soldi da buttare, per lavoro, lo prenderei sicuramente!
fraussantin
19-07-2014, 22:04
A quanto pare i gg di ram non sono passati di moda .... Ma almeno oggi abbiamo i sistemi a 64 bit...:asd:
detto questo io avrei preferito un paio di ssd in meno , una 20 di giga di ram in meno , magari niente br (tanto sono inutili) qualche piccolo fronzoletto da cestinare un qua e in la, ma un bel sli di vga!! E allora si che spaccava di brutto !!
poi scaffalava cmq :asd:
arriva alle stesse velocità?? sei sicuro?
http://event.msi.com/nb/faq/q4.html
non mi sembra che un ssd singolo arrivi 800mb in lettura e il doppio rispetto ad un qualsiasi ssd in scrittura...
http://i.imgur.com/jmpynqH.png
singolo ssd da 256 gb , il 512 e il 1T sono ancora più veloci
Hellraiser83
20-07-2014, 12:32
L'utilità è pari a delle flame sticker su una automobile.
CIAWA
ancora piu inutile è la tua firma, che non sai neanche tu cosa significhi
Balthasar85
20-07-2014, 13:19
[..]
quanti altri anni dobbiamo aspettare per un 8 core nativo per nb?
L'equazione è sempre quella: al significativo aumento di prezzo non corrisponde un significativo aumento delle prestazioni.
Per carità, poi potrei non esser aggiornato, ma da quel che mi risulta ad oggi i quad, che siano nativi o in HT, non portano significativi vantaggi il più delle volte. Per evitar colli di bottiglia a GPU, più che aumentare i core, è ancora meglio puntare a frequenze elevate.
Mi riferisco sempre all'ambito gaming. :read:
ancora piu inutile è la tua firma, che non sai neanche tu cosa significhi
Aaah, mi volevi fregare con la psicologia inversa eh? No, tanto non te lo dico cosa significa. :D
CIAWA
Hellraiser83
20-07-2014, 13:53
L'equazione è sempre quella: al significativo aumento di prezzo non corrisponde un significativo aumento delle prestazioni.
Per carità, poi potrei non esser aggiornato, ma da quel che mi risulta ad oggi i quad, che siano nativi o in HT, non portano significativi vantaggi il più delle volte. Per evitar colli di bottiglia a GPU, più che aumentare i core, è ancora meglio puntare a frequenze elevate.
Mi riferisco sempre all'ambito gaming. :read:
Aaah, mi volevi fregare con la psicologia inversa eh? No, tanto non te lo dico cosa significa. :D
CIAWA
Ma nn me ne puo fregare di meno :D
Tutti hanno coniato delle cazzate, termini inventati tra amici che poi capiscono solo se le dicono tra di loro, ma di solito non ne parlano altrove perche passerebbero x scemi. il tuo problema è che un giorno pensi ti invitano in un talk show, per scoprire cosa significa questa parola misteriosa e all improvviso diventi famoso. non ti rendi conto che in realta al massimo puoi occupare 1minuto di conversazione tra gente del pub che, parlando di hitech vario, se ne esce con la frase "hai visto quel coglione sui forum che si firma con CIAWA e ne va pure fiero?" :D
Tasslehoff
20-07-2014, 18:29
I 24 e i 32 GB sono giustificati dal fatto che accompagnano una scheda video da 8 GB, evidentemente 16 GB erano considerati a rischio crash. Più che altro sono proprio gli 8 GB di vram ad essere troppi :DSenza polemica, ma su che basi ipotizzi un crash?
In ogni caso resta una bella bestiola, anche se forse ha più senso in ambito lavorativo che videoludico.Io non credo, anzitutto visto il supporto che può dare MSI, che non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di Lenovo/IBM o Dell o HP, e che proprio in ambito lavorativo è l'aspetto più importante (macchina ferma = fatturazione ferma).
In secondo luogo per farci che? Un server vmware? Perchè con tutta quella ram è giusto quello che potrebbe fare, una GPU del genere non certificata per uso lavorativo vale quanto il due di picche a prescindere dalla potenza computazionale.
ancora per poco.
se sei un videomaker i clienti già te lo chiedono il 4k, e se non monti in 4k nativo vuol dire che sei un videomaker di basso rango.
purtroppo se si vuole sopravviviere bisogna adeguarsi, perchè il mercato broadcast è tiranno..Anche se non hai a disposizione un LTO sei un videomaker di basso rango, ma ahimè questo modello non ha nemmeno uno slot ExpressCard.
una quadro così costa un rene in più ed offre le stesse -alte- prestazioni lavorative :pBeh invece spendere dei soldi per questa macchina e non poter sfruttare le feature del tal software (la cui licenza magari è costata qualche migliaio di euro) non mi sembra una mossa tanto furba, non credi? :)
p.s. ovviamente anche io non mi comprerei mai un portatile simile, ma se avessi soldi da buttare, per lavoro, lo prenderei sicuramente!Io piuttosto mi farei un ThinkPad, oppure uno Zbook a seconda delle esigenze, ma piuttosto che passare a un modello come questo ci penserei bene, un giorno lavori, il successivo boh... :rolleyes:
Senza polemica, ma su che basi ipotizzi un crash?
Se lanci un render di un programma 3d su gpu, diciamo di 7 GB, questi dati devono provenire comunque dalla ram di sistema, quindi restano 9 GB. Considerando che scene complesse di questo tipo generalmente possono occupare 5-6 GB anche prima di lanciare il render, aggiungendo sistema operativo e altri processi attivi, ecco che sei a rischio crash. Se sai che puoi saturare 8 GB di vram, 16 GB di ram di sistema sono pochi.
maxmax80
20-07-2014, 22:36
Io non credo, anzitutto visto il supporto che può dare MSI, che non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di Lenovo/IBM o Dell o HP, e che proprio in ambito lavorativo è l'aspetto più importante (macchina ferma = fatturazione ferma).
certo, ma immagino che se ti puoi permettere questa macchina, che è comunque una top di gamma, anche alla MSI ti trattino con un occhio di riguardo.
e bisogna vedere macchine simili Dell o HP quanto te le fanno pagare in più..
una GPU del genere non certificata per uso lavorativo vale quanto il due di picche a prescindere dalla potenza computazionale.
una cpu del genere vale quanto sono le sue performance in uso lavorativo, esattamente come qualsiasi altra cpu.
il tutto sempre in rapporto al prezzo.
ad esempio ecco una comparativa (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Xeon-E5-2609-v2-vs-Intel-4710HQ)con un quasi equivalente Xeon E5 2609 v2
direi che in rapporto al prezzo l' i7-4710HQ è la scelta migliore
altro che 2 di picche..
poi se mi dici che per fare determinati lavori spinti 4 core fisici siano troppo pochi, è un' altro paio di maniche..
chiaro che macchine come i Boxx citati da luca, sono tutta un' altra cosa..
Anche se non hai a disposizione un LTO sei un videomaker di basso rango, ma ahimè questo modello non ha nemmeno uno slot ExpressCard.
no, sei un videomaker di basso rango se:
non sei capace, non hai creatività, non hai buone idee, e non hai la piena padronanza della macchina e del software...
LTO è per una esigua fetta di mercato, ed andrà a scomparire come tutti i supporti a nastro..
Beh invece spendere dei soldi per questa macchina e non poter sfruttare le feature del tal software (la cui licenza magari è costata qualche migliaio di euro) non mi sembra una mossa tanto furba, non credi? :)
veramente anche le geforce odierne sono compatibili con i software video principali (Premiere e davinci in primis).
un mio amico usa la Titan, e prima usava la 680 e la 580 (che ho usato anche io)
Io piuttosto mi farei un ThinkPad, oppure uno Zbook a seconda delle esigenze, ma piuttosto che passare a un modello come questo ci penserei bene, un giorno lavori, il successivo boh... :rolleyes:
vabbè, soliti luoghi comuni..
Non dico che si ottengono le stesse velocità ma che è perfettamente inutile :D :D :D nell'uso reale è già quasi impossibile dinstinguere le differenze fra sata2 e sata3. I numeretti dicono ben poco apparte nei benchmark senza contare che i raid0 solitamente sono meno affidabili.
Se ti interessa approfondire http://www.tomshw.it/cont/articolo/un-ssd-contro-due-ssd-in-raid-qual-e-la-configurazione-migliore/45648/1.html
tutto quanto detto da te è vero se analizzi le prestazioni sotto sata3, considerando però che questi ssd saranno su controller nativo che passa probabilmente su banda pci, le velocità percepite saranno più alte anche per un utilizzo reale.
già con la scorsa generazione di notebook msi ha offerto questo genere di innovazione a 2 ssd, quest'anno a 4, speriamo valga la pena e che la proponga su notebook nella fascia 1000-1500.
Tasslehoff
21-07-2014, 13:35
certo, ma immagino che se ti puoi permettere questa macchina, che è comunque una top di gamma, anche alla MSI ti trattino con un occhio di riguardo.
e bisogna vedere macchine simili Dell o HP quanto te le fanno pagare in più..Spero che il supporto sia adeguato al valore del prodotto, a prescindere da questo non mi risulta che MSI abbia fisicamente una rete di assistenza paragonabile con gli altri che ho citato, oppure dei livelli di supporto anche solo simili.
Io come macchina concorrente vedrei bene lo Zbook 17, non ha ovviamente le stesse caratteristiche (soprattutto sullo storage), però su altri aspetti le è superiore.
una cpu del genere vale quanto sono le sue performance in uso lavorativo, esattamente come qualsiasi altra cpu.
il tutto sempre in rapporto al prezzo.
ad esempio ecco una comparativa (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Xeon-E5-2609-v2-vs-Intel-4710HQ)con un quasi equivalente Xeon E5 2609 v2
direi che in rapporto al prezzo l' i7-4710HQ è la scelta migliore
altro che 2 di picche..
poi se mi dici che per fare determinati lavori spinti 4 core fisici siano troppo pochi, è un' altro paio di maniche..
chiaro che macchine come i Boxx citati da luca, sono tutta un' altra cosa..No aspetta, mi sa che hai frainteso, io parlavo di GPU, non di CPU :)
no, sei un videomaker di basso rango se:
non sei capace, non hai creatività, non hai buone idee, e non hai la piena padronanza della macchina e del software...
LTO è per una esigua fetta di mercato, ed andrà a scomparire come tutti i supporti a nastro..Beh chiaro che le capacità professionali sono prioritarie rispetto agli strumenti, ma qui non stiamo discutendo di quello.
LTO invece sta diventando da qualche anno lo standard oltre che per i backup anche per l'archiviazione in tutti quegli ambiti in cui serve grande scalabilità e affidabilità.
Con ltofs l'utilizzo è diventato semplice come un disco usb, il data rate è impressionante e può arrivare a superare i 600 MB/s, i drive sono costosi ma accessibili ad un professionista (si trovano anche attorno ai 1300-1400 euro) mentre gli LTO hanno una capacità interessante (2,5TB raw) con un buon livello di compressione, un prezzo pressochè ridicolo (40$ in discesa, come per le precedenti versioni si prevede che si stabilizzeranno attorno ai 35$) e una affidabilità che non ha uguali.
Se lavori nel settore ti consiglio di ridarci un'occhiata, non è un caso che proprio in ambito video stiano diventando lo standard, cosa dimostrata anche dal fiorire di soluzioni (a volte stravaganti, quasi sempre dai prezzi folli) per connettere controller SAS via Thunderbolt o USB3.
Francamente poi di alternative non ne vedo poi molte, archiviazione cloud non sarebbe percorribile nemmeno avendo a disposizione una linea da 100Mbps.
I nas invece sono una soluzione più costosa, meno manutenibile e con una scalabilità ridicola (a meno di voler trasformare il proprio studio in una succursale di Backblaze e passare il tempo a star dietro a dischi rotti e array degradati...).
veramente anche le geforce odierne sono compatibili con i software video principali (Premiere e davinci in primis).
un mio amico usa la Titan, e prima usava la 680 e la 580 (che ho usato anche io)Non lo metto in dubbio, guarda non è il mio campo e francamente mi ritengo soddisfatto anche solo se riesco a grabbare un video con Afterburner (guarda un po' proprio di MSI :asd: ) e comprimerlo con MS Movie Maker :stordita:
Quello che mi chiedo è se valga la pena di investire una cifra simile in una macchina con hardware che magari non è certificata per il tal prodotto (magari ultra costoso, non sarà il caso di Premiere, ma magari di qualche altro software), che ha un target esplicitamente diverso e che ha una discutibile copertura di assistenza (rispetto ai concorrenti che ho citato ovviamente).
Io non affiderei la mia attività ad hardware simile, costasse una cifra ridicola poi uno potrebbe anche farci un pensiero e valutare che forse ne vale la pena, ma dato che ha un costo paragonabile a uno Zbook o un ThinkPad io preferisco scegliere quelli.
A me non sembrano luoghi comuni, la fama dell'assistenza HP o Dell o IBM su macchine del segmento business non si è creata a suon di luoghi comuni ma di fatti.
Ancora oggi se sul mio vetusto ThinkPad T500 verso un caffè sulla tastiera posso chiedere la spedizione in giornata di un nuovo pezzo come CRU e sostituirlo direttamente, guidato da un tecnico al telefono, da un filmato o da una guida fotografica; oppure posso scegliere di portarlo in uno dei millemila centro di assistenza sparsi per il territorio (e mi riferisco all'Italia, non certo agli USA) oppure farlo ritirare da un corriere (trattamenti che nemmeno la costosissima Apple Care prevede, e sono di serie su qualsiasi ThinkPad, anche il meno costoso).
Io non so in altre parti d'Italia, ma per il nord fino a poco tempo fa l'importatore unico di MSI era Brevi spa, che si occupava anche dell'assistenza; ci lavoravano un paio di amici, ragazzi simpatici e gentili, anche capaci se vogliamo, ma pur sempre due ragazzotti chiusi in un piccolo capannone a districarsi tra pezzi da spedire oltremare, piccole riparazioni e bancali da scaricare dei tir, niente di paragonabile anche solo all'organizzazione di un singolo centro assistenza Lenovo/IBM (io ad esempio mi trovavo molto bene con Hugnot Automation a Milano, ed erano persone di estrema professionalità).
skyline90
23-07-2014, 09:11
124gb x 4 in raid 0.... ma voi siete totalmente pazzi dai, io con 2 ssd arrivo a 1000mb in lettura e questi quanto arrivano??? 2000? per che cosa poi?
skyline90
23-07-2014, 09:14
quando con un unico ssd con capacità doppia si otteneva lo stesso pagando meno...
sai come funziona il raid 0??? hai 128 + 128gb e li usi contemporaneamente, quindi doppia velocità di scrittura e lettura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.