View Full Version : Google Now: ecco i nuovi comandi vocali disponibili in Italia
Redazione di Hardware Upg
19-07-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-now-ecco-i-nuovi-comandi-vocali-disponibili-in-italia_53288.html
Sono stati implementati nuovi comandi sull'assistente virtuale di Google anche nella sua versione italiana
Click sul link per visualizzare la notizia.
slayerthc
19-07-2014, 09:05
Personalmente adoro GoogleNow, lo uso sempre in macchina mentre guido! Ben vengano nuovi comandi, sogno già un dispositivo android da attaccare al muro di casa collegato a luci, stereo e chi più ne ha più ne metta... "ok google, è entrata una gnocca, abbassa le luci e fammi ascoltare la playlist titrombo2".
IO: "cosa vuol dire ciao"
Google: "Ciao, voce confidenziale di saluto, anche come esse emme invar" <-- leggasi; anche come s.m. (invar.)
Sa leggere pari pari quanto trova, fa il suo lavoro. :D
I Luoghi di Parcheggio non credo abbia mai funzionato, almeno da noi...
Ancora oggi si propone solo di ricalcolare il tragitto per casa o crede che io abbia il luogo di lavoro in ogni punto dove mi fermo... :asd:
Mai visto la scheda di dove ho parcheggiato, sebbene sia tutto impostato regolarmente.
Fatemi sapere se mi sbaglio, grazie.
Marko#88
19-07-2014, 09:53
I Luoghi di Parcheggio non credo abbia mai funzionato, almeno da noi...
Ancora oggi si propone solo di ricalcolare il tragitto per casa o crede che io abbia il luogo di lavoro in ogni punto dove mi fermo... :asd:
Mai visto la scheda di dove ho parcheggiato, sebbene sia tutto impostato regolarmente.
Fatemi sapere se mi sbaglio, grazie.
Nel mio funziona. Non sempre in realtà ma ogni tanto è comparsa..non so da cosa dipenda.
alexlotta
19-07-2014, 10:19
Io , come assistente ,trovo la mancanza di funzionalità offline molto fastidiosa,
in inglese mi funzionava offline prima dell'aggiornamento però.
Se io voglio chiamare mentre guido senza dover guardare il telefono ( funzione importantissima a mio avviso ) devo esser per forza collegato in rete ?
Mi pare un ST**zata , e io spesso disattivo i dati per salvar la batteria
(visto che non sto navigando ) e arrivare a sera se son fuori città.
Ot: Per questo esitono assistenti di terze parti che lo fanno ( consiglio Jarvis tra quelli da me provati)
Una domanda ,curiosità più che altro:
a cosa serve la scheda per aver la posizione di dove si è parcheggiato,
a parte l'ovvio intendo? .
Non mi sembra una funzione così importante per la maggioranza delle persone, ma forse mi sfugge qualcosa
(non dove ho parcheggiato per fortuna ^^).
Io , come assistente ,trovo la mancanza di funzionalità offline molto fastidiosa,
in inglese mi funzionava offline prima dell'aggiornamento però.
È il più grave problema dei servizi Google (sorvolando sulla questione privacy e che fatturano usando le nostre informazioni): molti non funzionano (o non adeguatamente) offline, vedi anche le preziose mappe la cui attuale funzione offline è molto molto limitata e non permette in ogni caso di calcolare percorsi. Altri servizi concorrenti ragionevolmente certe funzioni le offrono anche offline.
Ma la gente vota 5/5 stelle a mani basse e guai a criticare qualcosa di Google, per cui difficilmente si sentirà in dovere di migliorare più di tanto le cose senza ricavi economici...
Personalmente adoro GoogleNow, lo uso sempre in macchina mentre guido! Ben vengano nuovi comandi, sogno già un dispositivo android da attaccare al muro di casa collegato a luci, stereo e chi più ne ha più ne metta... "ok google, è entrata una gnocca, abbassa le luci e fammi ascoltare la playlist titrombo2".
E lei appena entra dirà <Ok Google, togli 'sta merda e appiccia la luce che di fottere con questo non se ne parla> :Perfido:
PWND :O
ginogino65
19-07-2014, 17:53
Personalmente adoro GoogleNow, lo uso sempre in macchina mentre guido! Ben vengano nuovi comandi, sogno già un dispositivo android da attaccare al muro di casa collegato a luci, stereo e chi più ne ha più ne metta... "ok google, è entrata una gnocca, abbassa le luci e fammi ascoltare la playlist titrombo2".
Non mi capacito che ci sia qualcuno che adora GoogleNow nell'uso in macchina, sarà che ho provato una versione diversa da quella che ha provato slayerthc, perché quella che ho provato io, per poterla utilizzare in macchina, devo chiudere i finestrini, spegnere la radio e poi provare a dare ordini a Google Now, ho detto provare, perché il più delle volte non mi capisce, ma quando finalmente mi capisce, cosa fà google noi, mica calcola il percorso più veloce per arrivare a destinazione, no google now mi chiede la località da dove partire e per confermare da dove partire, lo devo selezionare sul display, mentre nel frattempo sto guidando, ma boia ladra, se sono in macchina e in movimento è implicito che la località di partenza è il posto dove mi trovo in quel momento, ma lasciamo stare e a rischio di incidente, seleziono sul display da dove partire, quindi a questo punto dovrei poter iniziare a seguire le indicazione di guida, purtroppo no, perché quasi sempre dal luogo dove mi trovo, ci sono quasi sempre due o più percorsi possibili e anche in questo caso, l'applicativo del navigatore richiede di selezionare quale percorso usare, sempre selezionandolo sul display e quindi ancora una volta a rischio incidente, distolgo la vista dalla strada e premo il display e finalmente ho le indicazioni di guida.
Timewolf
19-07-2014, 22:05
Non mi capacito che ci sia qualcuno che adora GoogleNow nell'uso in macchina, sarà che ho provato una versione diversa da quella che ha provato slayerthc, perché quella che ho provato io, per poterla utilizzare in macchina, devo chiudere i finestrini, spegnere la radio e poi provare a dare ordini a Google Now, ho detto provare, perché il più delle volte non mi capisce, ma quando finalmente mi capisce, cosa fà google noi, mica calcola il percorso più veloce per arrivare a destinazione, no google now mi chiede la località da dove partire e per confermare da dove partire, lo devo selezionare sul display, mentre nel frattempo sto guidando, ma boia ladra, se sono in macchina e in movimento è implicito che la località di partenza è il posto dove mi trovo in quel momento, ma lasciamo stare e a rischio di incidente, seleziono sul display da dove partire, quindi a questo punto dovrei poter iniziare a seguire le indicazione di guida, purtroppo no, perché quasi sempre dal luogo dove mi trovo, ci sono quasi sempre due o più percorsi possibili e anche in questo caso, l'applicativo del navigatore richiede di selezionare quale percorso usare, sempre selezionandolo sul display e quindi ancora una volta a rischio incidente, distolgo la vista dalla strada e premo il display e finalmente ho le indicazioni di guida.
a parte il problema dei rumori ambientali, per la questione navigatore secondo me usi il comando errato.
Se io chiedo a gnow "indicazioni stradali per via pippo 56, roma" mi calcola automaticamente e senza alcuna mia interazione il percorso da dove sono fino a via pippo 56.
andrew04
19-07-2014, 23:32
a parte il problema dei rumori ambientali, per la questione navigatore secondo me usi il comando errato.
Se io chiedo a gnow "indicazioni stradali per via pippo 56, roma" mi calcola automaticamente e senza alcuna mia interazione il percorso da dove sono fino a via pippo 56.
Oppure ha le opzioni di geolocalizzazione disattivate...
@hexaae: o magari non se ne sente la necessità, dato che se uno ha bisogno di un navigatore completo ed offline ne scarica appunto uno dei tanti presenti sullo store (gratis e non)
Per la maggior parte delle persone Google Maps va più che bene
slayerthc
20-07-2014, 07:52
Non so che device tu abbia, io con Nexus 5 basta che dica "ok google, portami in via pincopallino 5 a milano e lui apre il navi e parte in automatico.
Balthasar85
20-07-2014, 13:41
Io vorrei giusto che scrivesse la punteggiatura quando gliela detto
CIAWA
Io vorrei giusto che scrivesse la punteggiatura quando gliela detto
CIAWA
This!
Secondo me la cosa più utile è la dettatura vocale, ma nonostante per il resto funzioni più che bene, ancora non sa riconoscere la punteggiatura basilare, punto e virgola :muro:
Non so che device tu abbia, io con Nexus 5 basta che dica "ok google, portami in via pincopallino 5 a milano e lui apre il navi e parte in automatico.
Su Galaxy Nexus e CM11 4.4.3 bisogna tappare sullo schermo per far avviare la navigazione, per ben 2 volte.
Timewolf
22-07-2014, 09:44
Su Galaxy Nexus e CM11 4.4.3 bisogna tappare sullo schermo per far avviare la navigazione, per ben 2 volte.
ma non c'e' il comando "ok google" ?
ginogino65
23-07-2014, 12:40
Non so che device tu abbia, io con Nexus 5 basta che dica "ok google, portami in via pincopallino 5 a milano e lui apre il navi e parte in automatico.
Adesso ho un S5, ma avevo lo stesso problema con un S2, comunque da un anno mi sono trasferito in sardegna e qui, quando si usa il navigatore non bisogna fidarsi di usare un numero civico, perché quando mi è capitato di usarlo non mi ha portato dove dovevo andare, che se la strada è piccola non è un problema, ma se la strada e parecchio lunga è un problema, poi i numeri civici al di fuori delle città e paesi, non si usano (probabilmente i sardi non hanno voglia di farsi trovare facilmente, salvo poi lamentarsi che in caso di infarto l'ambulanza non arrivi perchè non trova il posto), tra l'altro ho le opzioni di ha di geolocalizzazione attivate.
ginogino65
25-07-2014, 10:20
Devo rimangiarmi tutto quello che ho detto, giusto ieri ho provato la nuova versione di google now, l'ultima volta che l'avevo provata è stata verso pasqua, intanto il riconoscimento vocale è stato migliorato parecchio, tanto che ogni comando vocale che gli ho dato e stato risconosciuto subito e senza mai dovermi ripetere, poi finalmente una volta impartito il comando di navigazione, la navigazione assistita è partita immediatamente, senza dover richiedere nessun altro comando.
Ora funziona anche a me, parte in automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.