PDA

View Full Version : Kindle Unlimited: Amazon annuncia il servizio 'All You Can Read'


Redazione di Hardware Upg
18-07-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/kindle-unlimited-amazon-annuncia-il-servizio-all-you-can-read_53289.html

Preannunciato da alcuni banner "galeotti" che avevano fatto apparizione sul sito ufficiale, Amazon Kindle Unlimited un nuovo servizio di ebook ad abbonamento mensile adesso ufficialmente disponibile negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
18-07-2014, 16:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/kindle-unlimited-amazon-annuncia-il-servizio-all-you-can-read_53289.html

Preannunciato da alcuni banner "galeotti" che avevano fatto apparizione sul sito ufficiale, Amazon Kindle Unlimited un nuovo servizio di ebook ad abbonamento mensile adesso ufficialmente disponibile negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Se ho capito bene si tratta di una parte dei libri ed audiolibri disponibili su Amazon, ma probabilmente escludendo tutte le uscite recenti.

Manwë
19-07-2014, 12:23
Se ho capito bene si tratta di una parte dei libri ed audiolibri disponibili su Amazon, ma probabilmente escludendo tutte le uscite recenti.

No, ci saranno tutte, ma sono sempre gli editori a decidere quali.
Amazon renderà disponibile quello che gli editori desiderano.
Ovviamente il tutto vale solo per gli USA. :(

LMCH
19-07-2014, 18:48
No, ci saranno tutte, ma sono sempre gli editori a decidere quali.
Amazon renderà disponibile quello che gli editori desiderano.
Ovviamente il tutto vale solo per gli USA. :(

Se saranno gli editori a decidere, credo che ci si possa scordare roba recente di successo a parte i primi libri di una serie dopo qualche anno che sono usciti (per invogliare a comprare gli altri).

Bluknigth
20-07-2014, 08:58
Mah,
il prezzo non mi sembra poi così economico, almeno per quanto mi riguarda.
A meno di non trovare tutte le ultime uscite che ti interessano.

Ma comunque 120$ l'anno, che naturalmente diverranno 120€ se verrà portato dalle nostre parti ti permetttono di comprare una media di 12 libri
6 a prezzo pieno e 6 tascabili....

E a meno che non siano libretti leggeri (per contenuti e pagine) tipo quelli di Volo o della Letizzietto per intenderci, dubito che uno legga molto di più in un anno.
Se poi ti capitano tomi tipo "I pilastri della terra" o "Mondo senza fine" la vedo dura leggerne più di uno al mese....
O.T. Questi due libri sarei stato felice di leggerli sul reader anzichè cartaceo.
Avrei evritato l'incrinatura dello sterno.....

Manwë
21-07-2014, 09:52
Se saranno gli editori a decidere, credo che ci si possa scordare roba recente di successo a parte i primi libri di una serie dopo qualche anno che sono usciti (per invogliare a comprare gli altri).

Gli editori negli USA non sono proprio come quelli italiani, puntano al numero di lettori da fidelizzare, per avere incassi a lungo termine, non agli incassi nel breve termine con vendite limitate e prezzi elevati.
In aggiunta negli USA va molto il KDP dove gli autori pubblicano direttamente i loro libri su Amazon senza dover sottostare a voleri e decisioni di altri.

Vestar
21-07-2014, 12:22
Non ho un ebook, però conosco alcune persone a cui questo servizio farebbe molto comodo.
La domanda è: arriverà mai in Italia?

Raghnar-The coWolf-
21-07-2014, 19:13
Ha senso per chi legge molti bestsellers, che costano un sacco immagino siano parte portante di questo pacchetto...

Se fossero compresi libri tecnici e manuali in catalogo amazon, avrebbe senso (per avere a disposizione una enorme libreria tecnica a cui attingere a piacere quel prezzo è una occasione!).

Per il resto, non vedo a chi possa interessare.

Raramente i libri per kindle sono sopra i 6€, i classici sono gratis o disponibili a circa 1€ quando ancora coperti, quindi anche i più avidi lettori non spendono centinaia di euro in libri elettronici.

Freaxxx
21-07-2014, 19:25
ricordo che:

- Amazon può cancellare in ogni momento i contenuti da remoto sui dispositivi e applicazioni kindle
- l'idillio non solo nasce da quello che vogliono le case editrici, ma finisce anche quando finiscono i contratti di partnership tra Amazon e la casa X, e se Amazon non rinnova con la casa X e tu hai dei titoli della casa X questi titoli ti vengono cancellati e non è più possibile accedervi.

molto molto distante dalla mia idea di " catalogo personale " o " catalogo di testi per studio e/o lavoro ".

Considerate quello che "comprate" da questo genere di servizi come qualcosa avente valore 0 o negativo e non vi sbaglierete mai.

1 libro è un articolo che è di vostra proprietà, sia legalmente sia fisicamente, questo è un servizio, fatti i dovuti raffronti io non spenderei alcuna cifra per qualcosa che :

A) non vale nulla
B) non mi assicura l'accesso al titolo a vita, né mi assicura l'accesso per tot anni

Raghnar-The coWolf-
21-07-2014, 19:31
Beh per quello personalmente non compro mai ebook a meno che la loro convenienza non mi giustifichi questo tipo di contratto.

Cioè se trovo un ebook a 1/3/6 euro che troverei in libreria, persino usato, a 8/12/24 non mi faccio certo problemi sul tipo di contrattino che vado a stabilire con amazon.

Per avere il 20% di sconto no, non prendo ebook solitamente...

Per lo stesso motivo c'è chi potrebbe preferire questo tipo di contratto, perché se uno si legge 3 bestseller al mese sono 60 euro, pagare 10 è un bel risparmio e di certo non è importante la rara eventualità di una cancellazione del contenuto.

Similmente per avere a disposizioni libri tecnici 10€ al mese è una cifra completamente irrisoria, e se da un momento all'altro una parte della collezione che reputo importante dovesse svanire si può sempre rescindere ma nel frattempo ho avuto la possibilità di consultare.

devilred
21-07-2014, 20:43
ricordo che:

- Amazon può cancellare in ogni momento i contenuti da remoto sui dispositivi e applicazioni kindle
- l'idillio non solo nasce da quello che vogliono le case editrici, ma finisce anche quando finiscono i contratti di partnership tra Amazon e la casa X, e se Amazon non rinnova con la casa X e tu hai dei titoli della casa X questi titoli ti vengono cancellati e non è più possibile accedervi.

molto molto distante dalla mia idea di " catalogo personale " o " catalogo di testi per studio e/o lavoro ".

Considerate quello che "comprate" da questo genere di servizi come qualcosa avente valore 0 o negativo e non vi sbaglierete mai.

1 libro è un articolo che è di vostra proprietà, sia legalmente sia fisicamente, questo è un servizio, fatti i dovuti raffronti io non spenderei alcuna cifra per qualcosa che :

A) non vale nulla
B) non mi assicura l'accesso al titolo a vita, né mi assicura l'accesso per tot anni

concordo con quello che dici, pero' solo se restiamo in un ambito dove serve o si vuole per forza l'ultimo uscito. ci sono un mare di bancarelle che vendono ottimi libri a prezzi stracciati, con 120€ ci puoi leggere diversi anni.

danige
22-07-2014, 04:12
Quando ho letto la notizia ho esultato e pensato che avrei immediatamente fatto l'abbonamento visto che spendo ben più di 9,99$ al mese sul Kindle Store. Poi informandomi bene leggo che sono esclusi tutti i titoli degli editori Hachette, Penguin, Random House, MacMillan, HarperCollins e Simon & Schusterche che è un po' come dire per chi è abituato a leggere in Italiano che sono esclusi Mondadori, Feltrinelli, RCS e Longanesi per cui per ora se lo possono tenere.