View Full Version : Software monitoraggio rete...
stefanoxjx
18-07-2014, 13:15
Ciao a tutti, siccome ho dei problemi con il collegamento internet (cadute continue di connessione) e il mio provider insiste a dirmi che per lui non ci sono problemi, ho pensato di utilizzare un sofware che mi permetta di fare un monitoraggio continuo della rete.
Pensavo quindi di effettuare un monitoraggio continuo sull'IP dell'antenna installata sulla mia abitazione e magari un monitoraggio degli IP dei server DNS del provider, in modo da potergli dimostrare che io all'antenna ci arrivo sempre ma i problemi arrivano da fuori (di questo ne sono certo, devo solo dimostrarglielo).
Che software mi consigliate che possa fare questo tipo di operazione e salvi tutto in un log?
Grazie.
Ciao.
se vuoi una cosa semplice
io per esempio uso questo comando per vedere quale IP pubblico ho
wget -q -O - checkip.dyndns.org|sed -e 's/.*IP Address: //' -e 's/<.*$//'
puoi eseguirlo ogni X minuti e mettere l'output in un file
altrimenti ci sono molti programmi di controllo ma non ne ho mai usati:
http://www.cybertek.it/programmi-linux-di-monitoraggio-rete-da-console/
qui aggiunge anche la data e ora:
echo -n "`date \"+%d/%m/%Y %H.%M.%S\"`" ; wget -q -O - checkip.dyndns.org|sed -e 's/.*IP Address: / IP=/' -e 's/<.*$//'
Oltre ai consigli di sacarde, che è sicuramente più preparato, un paio di consigli, anche se forse saranno inutili.
Hai già provato a cambiare il canale wifi che il router utilizza?
Nel mio caso, ad esempio, con una connessione fastweb e il router fornito dal provider, nonostante il router fosse configurato per usare il canale "migliore" avevo almeno due o tre disconnessioni al giorno.
Per risolvere la questione, dopo aver anallizzato i vari canali con un dispositivo Android usando l'app Analizzatore Wifi, ho trovato un canale diverso e meno soggetto ad interferenze. Impostando quello sul router, da allora non ho più avuto problemi di disconnessioni.
Tra l'altro, Analizzatore wifi, permette anche di vedere dei grafici di andamento del segnale.
stefanoxjx
20-07-2014, 09:36
Per iniziare grazie delle risposte:
@sarcade: una cosa simile a quella che mi avevi consigliato l'avevo già fatta con un semplice ping, però siccome ho la connessione che va giù molte volte al giorno e le disconnessioni vanno da 2-3 secondi a qualche minuto, facendo il test anche ogni minuti rischio di perdermi gran parte delle micro disconnessioni.
@gianmpu: I miei PC sono collegati tutti tramite cavo, l'antenna di cui parlavo è quella del provider (non essendo coperto da ADSL ho dovuto rivolgermi ad un provider che da servizio tramite connessione wireless), sulla quale io non posso mettere mano.
quindi cambi IP pubblico anche piu volte al minuto?
stefanoxjx
20-07-2014, 10:25
quindi cambi IP pubblico anche piu volte al minuto?
No, l'IP è fisso e quello lo so.
Mi servirebbe un utility che faccia un ping continuo a delle destinazioni scelte da me e che scriva in un log giorno e ora di inizio e fine anomalia quando il ping di ritorno non c'è.
Qualcosa so che c'è in giro, ma non riesco a trovare il software giusto :(
fatto a mano:
echo "`date \"+%d/%m/%Y %H.%M.%S\"`;`curl --head --max-time 5 www.google.it 2>/dev/null | head -1`"
fa il ping a www.google.it
se vuoi una certificazione "legale"
https://www.misurainternet.it/nemesys.php
stefanoxjx
20-07-2014, 11:06
Questa anche se non fa al caso mio mi piace :)
https://www.misurainternet.it/nemesys.php
Per quanto riguarda il comando che mi hai postato, io ho la necessità di pingare degli IP e non un URL.
Cercavo solo un software che lo facesse già.
A questo punto, mi faccio uno script che intercetta il codice di uscita del comando ping e in base a quello scrivo o non scrivo in un log file i risultati.
Grazie :)
bobafetthotmail
25-07-2014, 09:21
url e IP sono intercambiabili in quello script (in quanto un URL viene solo convertito in IP da un DNS server)
ping 74.125.224.72
e
ping www.google.com
sono la stessa cosa.
Tra l'altro 74.125.224.72 funziona anche se lo metti nella barra indirizzi del browser.
Gli URL esistono solo per comodità nostra. I siti hanno solo degli IP numerici.
stefanoxjx
25-07-2014, 09:33
url e IP sono intercambiabili in quello script (in quanto un URL viene solo convertito in IP da un DNS server)
ping 74.125.224.72
e
ping www.google.com
sono la stessa cosa.
Tra l'altro 74.125.224.72 funziona anche se lo metti nella barra indirizzi del browser.
Gli URL esistono solo per comodità nostra. I siti hanno solo degli IP numerici.
Non è vero che sono intercambiabili.
Provalo mettendo un IP al posto di un URL!
bobafetthotmail
25-07-2014, 10:32
ah, non ho visto che era curl :D
scrivi http://74.125.224.72/ allora invece che www.google.com nello script.
puoi mettere anche https invece che http se vuoi una connessine relativamente sicura (e il server che stai pingando supporta https).
stefanoxjx
25-07-2014, 10:35
ah, non ho visto che era curl :D
scrivi http://74.125.224.72/ allora invece che www.google.com.
Il problema non è proprio questo a dire il vero.
Il fatto è che io devo pingare degli IP che non è detto che siano associati a dei record su server DNS (vedi per esempio proprio dei server DNS :) )
bobafetthotmail
25-07-2014, 11:03
se scrivi l'IP in quel modo curl si connette direttamente, visto che non passa dai DNS se ha un indirizzo numerico (che ci passa a fare? il DNS serve solo a convertire il nome in un IP numerico).
Il problema è che curl si aspetta un sito o qualcosa da scaricare in html. Un DNS o un server senza pagine (o con firewall che bloccano l'http) non ti da nulla.
Devi usare ping.
ping -q -c5 74.125.224.72 > /dev/null
Se vuoi salvare i dati che tira fuori in un logfile:
LOG=~/ping.log
NOW=$(date)
OUT=$(ping -q -c5 74.125.224.72 | grep packets)
echo "$NOW : $OUT" >>$LOG
il -q lo puoi togliere per avere un rapporto più completo, il -c5 dice di fare 5 ping. Se non c'è il -c ping va all'infinito e probabilmente ti fa finire nella lista nera dei firewall.
stefanoxjx
25-07-2014, 11:14
se scrivi l'IP in quel modo curl si connette direttamente, visto che non passa dai DNS se ha un indirizzo numerico (che ci passa a fare? il DNS serve solo a convertire il nome in un IP numerico).
Il problema è che curl si aspetta un sito o qualcosa da scaricare in html. Un DNS o un server senza pagine (o con firewall che bloccano l'http) non ti da nulla.
Devi usare ping.
ping -q -c5 74.125.224.72 > /dev/null
Se vuoi salvare i dati che tira fuori in un logfile:
LOG=~/ping.log
NOW=$(date)
OUT=$(ping -q -c5 74.125.224.72 | grep packets)
echo "$NOW : $OUT" >>$LOG
il -q lo puoi togliere per avere un rapporto più completo, il -c5 dice di fare 5 ping. Se non c'è il -c ping va all'infinito e probabilmente ti fa finire nella lista nera dei firewall.
Mi servirebbe però che ping mettesse data e ora su ogni riga di risposta, ma non ho trovato questa opzione :(
bobafetthotmail
25-07-2014, 13:28
il secondo script aggiunge la data usando il comando date che appunto chiede la data al sistema. Come faceva anche lo script con curl del resto.
Se vuoi maggiori opzioni su come vuoi vedere la data, aggiungili di fianco a date nello script sopra
maggiori opzioni qui (i FORMAT) http://linux.about.com/od/commands/l/blcmdl1_date.htm
o facendo
man date da terminale
stefanoxjx
25-07-2014, 13:49
il secondo script aggiunge la data usando il comando date che appunto chiede la data al sistema. Come faceva anche lo script con curl del resto.
Se vuoi maggiori opzioni su come vuoi vedere la data, aggiungili di fianco a date nello script sopra
maggiori opzioni qui (i FORMAT) http://linux.about.com/od/commands/l/blcmdl1_date.htm
o facendo
man date da terminale
Tutto quello che mi stai dicendo lo so già, dopo 10 anni di linux e 25 di programmazione qualcosina l'ho imparato :)
Devo spiegarti bene cosa vorrei fare, altrimenti continuiamo a girarci attorno :muro:
Appena ho un secondo di tranquillità vedo di buttare già due righe comprensibili :D
Grazie comunque per l'aiuto :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.