PDA

View Full Version : Un aggiornamento Microsoft rende automatico l'ugrade a Windows 8.1


Redazione di Hardware Upg
18-07-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/un-aggiornamento-microsoft-rende-automatico-l-ugrade-a-windows-81_53281.html

Per chi ancora non ha aggiornato il proprio sistema a Windows 8.1 segnaliamo la disponibilità di un aggiornamento che rende l'operazione automatica

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
18-07-2014, 10:56
Che :ciapet: !
Mi hanno attivato la linea telefonica proprio 2 giorni fa, altrimenti addio GB mensili!

Uncle Scrooge
18-07-2014, 11:01
Se imposti una qualunque connessione a internet come "a consumo" non ti fa gli aggiornamenti automatici.

gd350turbo
18-07-2014, 11:02
Si sapeva che lo avrebbero fatto !

DanieleG
18-07-2014, 11:17
Non capisco: da quando hanno iniziato chi ha 8 enterprise deve pagare per passare a 8.1. Adesso diventa gratis? :confused:

EDIT: ah ecco
Note This update is not applicable on volume-licensed computers.

inited
18-07-2014, 11:56
Ma ad esempio Kaspersky Endpoint Security 10 non è tuttora compatibile con 8.1, questo upgrade potrebbe rappresentare un rischio di sicurezza per chi lo adotta.

EDIT: mi correggo da solo, è stata implementata la compatibilità: http://support.kaspersky.com/10578

Epoc_MDM
18-07-2014, 12:03
Ti "obbligano" a riavere il tasto start :asd: :asd:

Totix92
18-07-2014, 12:26
beh mi pare giusto... l'aggiornamento è gratuito quindi perché non farlo?
conosco gente che non aggiorna mai ne drivers, ne le applicazione e ne windows stesso, o perché non sanno nemmeno cosa siano gli aggiornamenti o perché gli piace non aggiornare... però poi si lamentano se il pc va male...

Unrealizer
18-07-2014, 13:09
beh mi pare giusto... l'aggiornamento è gratuito quindi perché non farlo?
conosco gente che non aggiorna mai ne drivers, ne le applicazione e ne windows stesso, o perché non sanno nemmeno cosa siano gli aggiornamenti o perché gli piace non aggiornare... però poi si lamentano se il pc va male...

o perché hanno paura che MS gli sgami la licenza pirata :asd:

calabar
18-07-2014, 15:27
Mah, secondo me i tempi non erano ancora maturi.
Supponendo che abbiano deciso di forzare l'aggiornamento dopo aver risolto il problema dello schermo nero che ha colpito una piccola parte dell'utenza, rimangono ancora alcuni problemi di compatibilità (come nel caso dello skypekit) o di utilizzo (come i problemi al wifi).
Secondo me avrebbero dovuto aspettare per lo meno l'update 2, sperando che questo risolva una volta per tutti i problemi noti.

Lord Infamia
18-07-2014, 17:45
Ma c'è sempre la storia che nel passaggio da 8.0 a 8.1 molti programmi installati nel sistema smettono di funzionare correttamente e devono essere reinstallati da zero? :doh: No perché mi son beccato un cazziatone una volta da un tizio che dopo l'aggiornamento non aveva tempo (tradotto: voglia) per reinstallare tutto e mi son ritrovato con lavoro extra in tempi strettissimi (ovviamente non pagato, visto che gli avevo detto che "in teoria, essendo come un service pack, tutto funziona come prima"). Da quella volta non ho più approfondito il discorso, visto che quando possibile continuo a consigliare caldamente Win7, e non per colpa delle "piastrelle" o dello start, oppure mi son trovato di fronte sistemi già aggiornati. :muro:

Eress
18-07-2014, 17:53
Mah, secondo me i tempi non erano ancora maturi.
Supponendo che abbiano deciso di forzare l'aggiornamento dopo aver risolto il problema dello schermo nero che ha colpito una piccola parte dell'utenza

Ma c'è sempre la storia che nel passaggio da 8.0 a 8.1 molti programmi installati nel sistema smettono di funzionare correttamente e devono essere reinstallati da zero? :doh:
:eekk: :eekk:

Totix92
18-07-2014, 18:06
Ma c'è sempre la storia che nel passaggio da 8.0 a 8.1 molti programmi installati nel sistema smettono di funzionare correttamente e devono essere reinstallati da zero? :doh: No perché mi son beccato un cazziatone una volta da un tizio che dopo l'aggiornamento non aveva tempo (tradotto: voglia) per reinstallare tutto e mi son ritrovato con lavoro extra in tempi strettissimi (ovviamente non pagato, visto che gli avevo detto che "in teoria, essendo come un service pack, tutto funziona come prima"). Da quella volta non ho più approfondito il discorso, visto che quando possibile continuo a consigliare caldamente Win7, e non per colpa delle "piastrelle" o dello start, oppure mi son trovato di fronte sistemi già aggiornati. :muro:

mah... ho aggiornato almeno 5 o 6 pc da windows 8 a 8.1 ( escluso il mio dove ho installato Windows 8.1 Pro da zero ) e questa cosa non mi è mai accaduta :confused:

calabar
18-07-2014, 20:10
Non l'ho mai sentita neppure io (ne mi è mai capitato), secondo me i programmi non funzionavano già da prima e il tizio ne ha approfittato per farti fare il lavoro gratis! :p

Unrealizer
19-07-2014, 00:14
Non l'ho mai sentita neppure io (ne mi è mai capitato), secondo me i programmi non funzionavano già da prima e il tizio ne ha approfittato per farti fare il lavoro gratis! :p

O erano anticaglie risalenti alla guerra fredda e che a malapena andavano con XP :D comunque, dato che nei miei pc uso chiavi MSDN non ho mai aggiornato a 8.1 (a parte l'Iconia), ma ne io con le installazioni da zero, né sull'Iconia e nemmeno i miei colleghi abbiamo avuto problemi con 8.1... a parte il portatile della mia ragazza a causa dei driver video maneggiati da HP (è stata un'impresa anche riportarlo a 7, unico SO dove sembra che le due VGA, integrata e dedicata, funzionino più o meno correttamente)

rollo82
21-07-2014, 08:05
ehm... vorrei ricordare a tutti voi che windows 8.1

NON E' UN SERVICE PACK

ma è una nuova versione di sistema operativo, la 6.3!!
vista: 6.0
Windows 7: 6.1
Windows 8: 6.2
Windows 8.1: 6.3
windows 8.1 update 1 invece sempre 6.3

questa cosa comporta che alcuni software e SOPRATTUTTO drivers/antivirus non funzionano più dopo l'aggiornamento in quanto non rilevano più correttamente la versione di sistema operativo in quanto i controlli sono sulla "minor version", essendo la major version uguale da vista in poi...

un utente medio se fa l'aggiornamento (se riesce a farlo, spesso si blocca se l'update capisce che ci sono software non compatibili) può seriamente avere un blocco funzionale del pc

Pier2204
21-07-2014, 08:31
Ma c'è sempre la storia che nel passaggio da 8.0 a 8.1 molti programmi installati nel sistema smettono di funzionare correttamente e devono essere reinstallati da zero? :doh: No perché mi son beccato un cazziatone una volta da un tizio che dopo l'aggiornamento non aveva tempo (tradotto: voglia) per reinstallare tutto e mi son ritrovato con lavoro extra in tempi strettissimi (ovviamente non pagato, visto che gli avevo detto che "in teoria, essendo come un service pack, tutto funziona come prima"). Da quella volta non ho più approfondito il discorso, visto che quando possibile continuo a consigliare caldamente Win7, e non per colpa delle "piastrelle" o dello start, oppure mi son trovato di fronte sistemi già aggiornati. :muro:

Quali programmi devono essere reinstallati, magari dare indicazioni che servono per altri, a parte che questa mi giunge nuova..

_BlackTornado_
21-07-2014, 09:08
O erano anticaglie risalenti alla guerra fredda e che a malapena andavano con XP :D comunque, dato che nei miei pc uso chiavi MSDN non ho mai aggiornato a 8.1 (a parte l'Iconia), ma ne io con le installazioni da zero, né sull'Iconia e nemmeno i miei colleghi abbiamo avuto problemi con 8.1... a parte il portatile della mia ragazza a causa dei driver video maneggiati da HP (è stata un'impresa anche riportarlo a 7, unico SO dove sembra che le due VGA, integrata e dedicata, funzionino più o meno correttamente)

Purtroppo quoto per i driver HP.
Anche io ho la doppia scheda video ed ho dovuto sudare 7 camicie per far funzionare tutto decentemente con 8.
Poi ho aggiornato ad 8.1 ed ho dovuto rifare tutto da capo, perché per qualche motivo si erano sputtanati.

Sicuramente è colpa dei drivers, però l'esperienza mi è bastata per non aggiornare a W8 i computer di tanta altra gente "inesperta". Fosse successo a loro quello che è successo a me, sarei stato nei guai!

Maddog1976
21-07-2014, 09:44
Quali programmi devono essere reinstallati, magari dare indicazioni che servono per altri, a parte che questa mi giunge nuova..

Per esperienza personale posso dire che quasi tutto è rimasto installato e funzionante, l'unico programma che è letteralmente sparito post aggiornamento era Avast, successo sia sul mio portatile che su quello della moglie

Unrealizer
21-07-2014, 10:21
Purtroppo quoto per i driver HP.
Anche io ho la doppia scheda video ed ho dovuto sudare 7 camicie per far funzionare tutto decentemente con 8.
Poi ho aggiornato ad 8.1 ed ho dovuto rifare tutto da capo, perché per qualche motivo si erano sputtanati.

Sicuramente è colpa dei drivers, però l'esperienza mi è bastata per non aggiornare a W8 i computer di tanta altra gente "inesperta". Fosse successo a loro quello che è successo a me, sarei stato nei guai!

Quello che ho imparato io è che è meglio stare lontani dalla combinazione HP/AMD :D

Vestar
21-07-2014, 12:20
Ma con Windows 8.1 non dovevano uscire anche le fantomatiche DX12?
Sono curioso di vedere che impatto avranno sul mondo del gaming.

Pier2204
21-07-2014, 15:05
Ma con Windows 8.1 non dovevano uscire anche le fantomatiche DX12?
Sono curioso di vedere che impatto avranno sul mondo del gaming.

Escono con windows 9 e saranno disponibili per Windows 8 - 8.1, RT e 7.