View Full Version : copia HD per sostituzione
Buongiorno, ho la seguente domanda.
Il PC di mio padre (un compaq con windows vista di 5 anni fa) è diventato molto lento e nonostante defrag, ripulitura di varie installazioni ecc è molto lento comunque.
Ha gli stessi sintomi di un mio PC di qualche anno fa con problemi al HD, che poi alla fine si è inchiodato e ha richiesto la sostituzione dell'HD.
Ho acquistato quindi un altro HD di pari capacità e volevo fare una copia fisica di quello attuale su quello nuovo e sostituirlo.
Come posso fare?
Ho un vecchio ghost su XP
potrebbe funzionare oppure c'è qualcosa di più recente?
Non voglio partire da 0 perchè non ho i dischii di installazione del sistema (era preinstallato) e inoltre c'è un gran casino nelle cartelle
grazie
Stefano
Non hai detto quale compaq, che è stata assorbita (fagocitata) dalla hp; altro che 5 anni.
Prima di fare il funerale di un hd bisogna pensarci bene; la compaq montava componenti selezionati, cosa oggi da follia.
E' lento?, almeno quattro sono i motivi:
1) a furia di installare/disinstallare software il registro è diventato di dimensioni mostruose e ci mette una vita a leggerlo.
2) l'hardisk è occupato per oltre i 3/4 della sua capienza (unico motivo per cambiarlo)
3) il sistema operativo che merita una 'vista' nella discarica
4) software 'pesante', solo per il gusto di averlo in macchina
Prova a usare CCleaner e ripulisci tutto: dai files temporanei alla bolgia di internet, dalle chiamate inutili del registro ai programmi in avvio (levali tutti!).
Riavvia e vedi che succede.
Fare l'upgrade del S.O., se la macchina lo consente (cpu/ram), lasciando inalterato il tutto.
Non puoi "tout court" trasferire il tutto, ma solo i dati/cartelle. Il software va reinstallato!
ciao
P.S. ho un portatile compaq (batteria morta) di oltre 30 anni che funziona ancora come un orologio.
Il modello non lo so. Ma è un desktop e se non sono 5 sono 6. HP vendeva ancora i Pc con quel marchio. Con cc cleaner ho già fatto ma non è cambiato niente. Ho tolto di tutto. HD non è pieno. È 360 GB utilizzato per un terzo. Volevo cambiare HD per vedere se risolvo, ma non voglio reinstallare. Volevo fare una immagine e metterla in quello nuovo. Al lavoro fanno così per darci i PC nuovi, esplodono l'immagine, aggiungo l'utente di rete e pronti via, senza dover installare tutto.
Sent from my iPad using Tapatalk
Lasciando perdere l'età del pc, conosco benissimo le procedure aziendali di un sistema in rete avendo fatto l'amministratore IT in una grossa struttura pubblica.
Il tuo caso è diverso essendo una installazione autonoma.
Se l'hd ha uno straccio di sistema operativo (ovvero fattelo prestare da qualcuno), provalo e verifica le prestazioni.
Se il sistema resta lento il problema è hardware non software.
Gli imputati sono di solito i banchi ram e/o qualche scheda aggiunta successivamente che drenano risorse.
Se tutto è ok armati di santa pazienza e si un congruo numero di dvd (l'ideale sarebbe un hd usb esterno).
Rimetti a posto il vecchio hd e copia/trasferisci tutto quello che è copiabile, escluso il software) in modo da alleggerire al massimo il contenuto.
Verifica che il programma di masterizzazione sia in grado di produrre dvd in sequenza nel caso di files grossi che eccedono la capacità dei dvd.
Scaricati nLite (è free) e crea una immagine iso avviabile (!) del sistema completo (non cancellare nulla dal vecchio hd).
Sarà un file mostruoso che dovrai masterizzare in parecchi dvd.
Metti il nuovo hd pulito (formattato in fat o ntfs, come era il vecchio hd).
Lancia il primo dvd e completa la sequenza di installazione.
Se tutto è ok dovresti avere la fotocopia del sistema precedente.
Ricopiati il resto e.... auguri,
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.