PDA

View Full Version : GeoHot, il famoso hacker di PS3, assunto da Google


Redazione di Hardware Upg
18-07-2014, 09:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/geohot-il-famoso-hacker-di-ps3-assunto-da-google_53271.html

L'hacker che ha violato le misure di sicurezza di PS3 è stato assunto da Google per lavorare sulla più recente iniziativa di sicurezza della società.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CippoLeo
18-07-2014, 11:12
complimenti a questo ragazzo, che va ricordato non solo per il jailbreak della ps3, ma anche per il jailbreak di ios quando ancora c'era l'iphone 4...

gospel
18-07-2014, 11:40
complimenti a questo ragazzo, che va ricordato non solo per il jailbreak della ps3, ma anche per il jailbreak di ios quando ancora c'era l'iphone 4...

a dire la verità ha iniziato a lavorare sul mondo apple già sullo sviluppo di Blackra1n per iphone 2g, ma il primo rilascio fu con il programma Purplera1n che permetteva il jailbreak dell'iphone 3gs..

Therinai
18-07-2014, 14:35
"La gente dovrebbe essere in grado di usare il web senza il timore che un criminale o qualcuno che agisce per conto dello Stato sfrutti un qualche bug del software per infettare il computer, rubare segreti o monitorare le conversazioni"
Mi pare un po' una boiata utopica e demagogica. Anche poter circolare in stazione centrale senza timore sarebbe un diritto, giusto per fare un esempio a caso...

s0nnyd3marco
18-07-2014, 16:43
Mi pare un po' una boiata utopica e demagogica. Anche poter circolare in stazione centrale senza timore sarebbe un diritto, giusto per fare un esempio a caso...

Puro marketing. Al massimo per evitare danni sui loro datacenter. Il governo usa puo' pretendere le chiavi di qualunque server, anche di quelli al di fuori del territorio usa, ma appartenenti ad societa' americane. Quindi di cosa stiamo parlando?

maxsy
18-07-2014, 23:13
Puro marketing. Al massimo per evitare danni sui loro datacenter. Il governo usa puo' pretendere le chiavi di qualunque server, anche di quelli al di fuori del territorio usa, ma appartenenti ad societa' americane. Quindi di cosa stiamo parlando?

..e non.
anche non appartenenti ad società americane. vedi la storia di megaupload :O

s0nnyd3marco
19-07-2014, 09:19
..e non.
anche non appartenenti ad società americane. vedi la storia di megaupload :O

Non credo possano pretentedere legalmente nulla se la società non è americana ed ha fisicamente sede all'estero.

maxsy
19-07-2014, 12:47
Non credo possano pretentedere legalmente nulla se la società non è americana ed ha fisicamente sede all'estero.

nel caso di megaupload & co non hanno preteso nulla sono andati là e sequestrato tutto.

non ricordi?

nel caso di istituzioni di nazioni potenti come USA capita a volte di vedere azioni diciamo ''poco ortodosse''

VikyUltrasNapoli
19-07-2014, 13:37
Finisce sempre cosi in questi casi. Complimenti a questi hacker.

s0nnyd3marco
20-07-2014, 08:54
nel caso di megaupload & co non hanno preteso nulla sono andati là e sequestrato tutto.

non ricordi?

nel caso di istituzioni di nazioni potenti come USA capita a volte di vedere azioni diciamo ''poco ortodosse''

No, sinceramente non ricordo. :cry:
Ma come fai a sequestrare qualcosa che è fuori dalla tua giurisdizione? :mbe:

maxsy
20-07-2014, 11:37
No, sinceramente non ricordo. :cry:
Ma come fai a sequestrare qualcosa che è fuori dalla tua giurisdizione? :mbe:

basta digitare magaupload ed FBI su google e ti escono le notizie sulla vicenda;)

come hanno fatto? alcune cose, come vedi, succedono e basta.:stordita: in questo caso forse e' stato un bene perche la situazione era diventata esagerata:sofico:

Opteranium
21-07-2014, 09:23
talmente esagerata che, se non ricordo male, tutta l'impalcatura di accuse dell'fbi si è rivelata essere un castello di carte ed è crollata al primo sospiro. Infatti dotcom ha fin da subito rilanciato un nuovo servizio, mega, fra l'altro gran lunga migliore del precedente.
In effetti in questo caso li dovremmo ringraziare, dato che fanno le azioni alla c** di cane poi i risultati si vedono.

maxsy
21-07-2014, 12:56
talmente esagerata che, se non ricordo male, tutta l'impalcatura di accuse dell'fbi si è rivelata essere un castello di carte ed è crollata al primo sospiro. Infatti dotcom ha fin da subito rilanciato un nuovo servizio, mega, fra l'altro gran lunga migliore del precedente.
In effetti in questo caso li dovremmo ringraziare, dato che fanno le azioni alla c** di cane poi i risultati si vedono.

misa' che hai frainteso, oppure io che non ho capito il tuo intervento.:confused:

per situazione esagerata intendo dire quando si riduce la facilita' di reperibilita' di materiale illegale.
di materiale illegale sul web ce' e ci sara' sempre. l'ago della bilancia resta in equilibrio finche ci saranno ''difficoltà'' nel reperire questo materiale.
in quel periodo (megaupload ma anche altri si di hosting) bastava un click per trovare e scaricare qualsiasi cosa ad una velocita' pazzesca. . anche un bambino con ancora la bocca sporca di latte poteva accedere e scaricare in poco tempo di tutto e di piu.

si era rotto l'equilibrio.

adesso e' piu chiaro perchè ho detto che e' stato un bene? se ci rifletti la penserai come me;)

megaupload di per se era un sito legale e l'fbi non poteva fare nulla. ha solo ''forzato'' il sequestro del materiale che conteneva. non poteva farlo, ma riflettendoci e' stato un bene per noi;)

e' rinato mega e tanti altri ma sono spariti i link alla portata di molti;)

che ne pensi?

maxsy
21-07-2014, 12:58
edit: doppio

Opteranium
21-07-2014, 13:09
per situazione esagerata intendo dire quando si riduce la facilita' di reperibilita' di materiale illegale.
penso che la questione del materiale illegale in rete sia un non-problema, ovvero una cosa talmente diffusa da dover essere accettata come un dato di fatto, piuttosto che venir vista come un mostro contro cui (inutilmente) combattere.

Personalmente ringrazio gli usa, ma soprattutto dotcom, della faccenda megaupload poiché dalle sue ceneri è nato un servizio molto migliore. Dove li trovi 50 gb gratuiti e criptati accessibili a massima velocità?

maxsy
21-07-2014, 14:40
penso che la questione del materiale illegale in rete sia un non-problema, ovvero una cosa talmente diffusa da dover essere accettata come un dato di fatto, piuttosto che venir vista come un mostro contro cui (inutilmente) combattere.

Personalmente ringrazio gli usa, ma soprattutto dotcom, della faccenda megaupload poiché dalle sue ceneri è nato un servizio molto migliore. Dove li trovi 50 gb gratuiti e criptati accessibili a massima velocità?

si, la diffusione materiale illegale non puo essere combattuta ma e' un bene se viene tenuta sotto controllo. anche perche' se poteva essere combattuta, l'avrebbero fatto.
se tu hai un campo di pomodori, un conto se ogni tanto entrano 1 o 2 persone a rubare, un altro conto se ne entrano 100 tutti i giorni. cosa fai? metti una ''recinzione'',almeno cosi' riduci il numero di persone non abili a scavalcare ;)

non giustifico o difendo l'azione dell'fbi, non mi interessa, ma in questo caso per come la vedo io e' stato un bene. ed anche per te che ti sei ritrovato un servizio migliore