View Full Version : MediaTek punta alla fascia alta: MT6595 surclassa il record di prestazioni su AnTuTu
Redazione di Hardware Upg
18-07-2014, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mediatek-punta-alla-fascia-alta-mt6595-surclassa-il-record-di-prestazioni-su-antutu_53269.html
Il nuovo MediaTek MT6595 sarebbe capace di raggiungere 47.000 punti su AnTuTu, ad oggi il più alto e con un buon margine
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
18-07-2014, 08:31
Interessanti caratteristiche davvero...
Con i mediatek mi sono sempre trovato bene, se ci fanno attorno un buon telefono, potrebbe essere il mio prossimo !
La mia paura con i Mediatek è sempre la stessa: le politiche closed, che con Android possono essere un pesante limite.
Per questo vorrei capire se l'aderire alla Open Handset Alliance abbia già portato qualche frutto concreto.
Detto questo leggo cose interessanti.
I 64 bit imminenti (poco importanti ora, ma in ottica di modding futuro del terminale non sono male per chi conta di tenere al lungo il terminale), supporto a Galileo, carica wireless integrata.
Purtroppo ancora una volta non leggo dell'NFC integrato, il che significa che probabilmente sarà ancora difficile trovarlo in terminali di fascia media.
Ma il SOC a 64 bit supporterà istruzioni ARMv8?
CrapaDiLegno
18-07-2014, 09:05
Ma il SOC a 64 bit supporterà istruzioni ARMv8?
Suppongo proprio di sì, altrimenti che istruzioni a 64 bit eseguirebbe? Quelle MIPS o x86?
Sarebbe comodo, oltre a riportare il valore assoluto del record, anche chi e quanto ha totalizzato la concorrenza più vicina. Grassie
gd350turbo
18-07-2014, 09:09
Suppongo proprio di sì, altrimenti che istruzioni a 64 bit eseguirebbe? Quelle MIPS o x86?
Sarebbe comodo, oltre a riportare il valore assoluto del record, anche chi e quanto ha totalizzato la concorrenza più vicina. Grassie
36064 samsung s5
36247 xiaomi mi3 :cool:
La presenza della gpu PowerVR invece del solito Mali, potrebbe introdurre un'ulteriore complicazione dal lato dei driver.
Vediamo se Mediatek cambierà il suo approccio rispetto al passato.
In ogni caso, le prestazioni sembrano promettere bene, sebbene Antutu sia giusto un riferimento, attualmente Snapdragon 801/805, Exynos 5433 e Tegra K1 sono compresi tra i 37.000 ed i 42.000.
http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2014/06/Exynos-5433-Snapdragon-805.jpg
Con Gfxbench 3.0 c'è un bench incompleto del Mediatek MT6595, ma non è al livello del Tegra K1 (Xiaomi Mipad).
Mah! Io dei valori dichiarati da Mediatek mi fiderei poco...
Ho ordinato da poco un Cube Talk 9x/U65GT con MTK8392 che sembrava fare circa 40000 punti ad antutu, poi..:
http://mikecanex.wordpress.com/2014/06/16/cube-talk9x-the-big-fraud/
Sembra che siano circa 27000 reali :rolleyes:
Prima di comprare un prodotto con SoC Mediatek ci penserei mille volte, e poi comprerei uno col Qualcomm perchè hanno il miglior supporto e sono i migliori SoC in generale.
Mah! Io dei valori dichiarati da Mediatek mi fiderei poco...
Ho ordinato da poco un Cube Talk 9x/U65GT con MTK8392 che sembrava fare circa 40000 punti ad antutu, poi..:
http://mikecanex.wordpress.com/2014/06/16/cube-talk9x-the-big-fraud/
Sembra che siano circa 27000 reali :rolleyes:
Ma c'è gente che davvero crede ancora ai benchmark?
I benchmark si basano su routine specifiche e fisse da anni.
Basta 1) imbrogliare spudoratamente i programmi come sappiamo hanno già fatto in passato... 2) cmq ottimizzare il sistema affinché solo le routine del programma di benchmark (si fa un reverse engeneering del codice andando a capire cosa e che tipo di istruzioni e operazioni influiscono maggiormente sui tempi di esecuzione) risultino particolarmente ottimizzate.
Il risultato saranno bench stratosferici, esperienza reale ben differente (spesso nessuna differenza a occhio nudo). :asd:
I bench più difficili da imbrogliare infatti sono quelli basati su suite di programmi REALI eseguiti in sequenza, ben più complessi ed eterogenei di un algoritmo unico. Va da sé che sono anche i più veritieri per far capire in concreto nell'esperienza reale cosa possono migliorare, non di certo i numerini di una routine reiterata per 1M di volte.
Suppongo proprio di sì, altrimenti che istruzioni a 64 bit eseguirebbe? Quelle MIPS o x86?
Eheheh si in effetti era una domanda nabba! :p
Non avevo minimamente controllato come fossero organizzate le istruzioni nelle nuove architetture (avevo supposto una sorta di ARMv7-64).
L'NFC c'è.
Ottimo!
Però diamine, NFC è così bistrattato che non lo riportano nelle specifiche?
Mah! Io dei valori dichiarati da Mediatek mi fiderei poco...
Mah, l'articolo che citi fa solo supposizioni, legate al fatto che lo stesso processore in versione smartphone fa 27k punti.
Non ho papprofondito, ma secondo me la differenza potrebbe essere dovuta al fatto che sul tablet, senza i limiti di dissipazione che si hanno su smartpgone, il SOC possa usare tutti i core contemporaneamente raggiungendo così quel punteggio, che in questo caso sarebbe reale.
Niente caffè?
Scaffale.
No dai, scherzo. :)
Mi viene in mente uno screenshot di Antutu pubblicato settimana scorsa con l'MT6595 ed associabile all'imminente presentazione del nuovo top di gamma Xiaomi...
marchigiano
18-07-2014, 12:53
Mah! Io dei valori dichiarati da Mediatek mi fiderei poco...
Ho ordinato da poco un Cube Talk 9x/U65GT con MTK8392 che sembrava fare circa 40000 punti ad antutu, poi..:
http://mikecanex.wordpress.com/2014/06/16/cube-talk9x-the-big-fraud/
Sembra che siano circa 27000 reali :rolleyes:
non è che si surriscalda e ti abbassa la frequenza?
Ma c'è gente che davvero crede ancora ai benchmark?
I benchmark si basano su routine specifiche e fisse da anni.
Basta 1) imbrogliare spudoratamente i programmi come sappiamo hanno già fatto in passato... 2) cmq ottimizzare il sistema affinché solo le routine del programma di benchmark (si fa un reverse engeneering del codice andando a capire cosa e che tipo di istruzioni e operazioni influiscono maggiormente sui tempi di esecuzione) risultino particolarmente ottimizzate.
Il risultato saranno bench stratosferici, esperienza reale ben differente (spesso nessuna differenza a occhio nudo). :asd:
I bench più difficili da imbrogliare infatti sono quelli basati su suite di programmi REALI eseguiti in sequenza, ben più complessi ed eterogenei di un algoritmo unico. Va da sé che sono anche i più veritieri per far capire in concreto nell'esperienza reale cosa possono migliorare, non di certo i numerini di una routine reiterata per 1M di volte.
si ma mettono in evidenza anche possibili difetti del terminale, secondo me sono utili
Marko#88
18-07-2014, 15:00
Ci sono terminali che su Antutu fanno un fottio di punti poi nell'uso normale sono più laggosi di altri che ne fanno meno :asd:
Sawato Onizuka
18-07-2014, 15:30
La presenza della gpu PowerVR invece del solito Mali, potrebbe introdurre un'ulteriore complicazione dal lato dei driver.
guarda, qui la critica è giusta, :rolleyes: l'autore dell'articolo :rolleyes: non ha detto chiaro e tondo che gli altri due SoC avranno Mali T-7x0, apparentemente pure meglio del Rogue, imho :fagiano: :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.