PDA

View Full Version : [Problema] - Blocco PC durante installazione o avvio Windows


Pidgeon
17-07-2014, 21:13
Ho recuperato un vecchio PC con le seguenti caratteristiche:

- PSU 350 W (max)
- Motherboard ASUS P5S800-VM
- Intel® Pentium® 4 Processor 511 (1M Cache, 2.80 GHz, 533 MHz FSB)
- Kingston RAM 512 MB DDR
- nVidia GeForce4 MX4000 128Mb AGP 8x
- Hard Drive Samsung SpinPoint P HD160JJ 160GB Serial ATA 7200RPM
- Windows XP 32 bit

Mi avevano riferito che il sistema era solito bloccarsi durante il suo utilizzo.

Ho sostituito i seguenti componenti:

- Crucial 1+1 GB PC3200 DDR al posto della RAM.
- Sapphire Atlantis RADEON 9600 256MB al posto della scheda video.

Dopo aver installato i componenti, tramite cd di Boot ho avviato i seguenti ambienti live:
- DOS: controllo RAM con Memtest86+ --> OK
- Mini Windows XP: formattazione (non rapida) disco fisso tramite formattazione dischi integrato in Windows --> OK
- Mini Windows XP: controllo esteso disco fisso con HD Tune Pro --> OK
- DOS: controllo esteso disco fisso con Samsung HDD Utilities --> OK

Il disco fisso veniva rilevato correttamente, non si sono verificati blocchi in DOS o Windows XP (ambienti live CD). Lo stato SMART del disco apparentemente è positivo, eccetto questi valori (non credo siano critici):
- Hardware ECC Recovered: circa 4.000.000.
- UltraDMA CRC Error Count: circa 160.

In seguito ho avviato l'installazione di Windows 7 Professional SP1 32 bit tramite DVD di installazione. La fase iniziale di installazione (prima del riavvio del PC) non ha dato problemi. Dopo aver riavviato il PC (quindi durante il primo boot di Windows, per completare l'installazione), si sono sempre verificati dei blocchi in corrispondenza di due fasi (tutto bloccato, anche puntatore mouse e led di stato spenti, niente schermata blu):
- Schermata iniziale caricamento Windows (logo con i quadratini che roteano).
- Schermata "completamento installazione" di Windows 7: quando il pc si è bloccato in questa situazione e sono stato costretto a riavviarlo, Windows ha segnalato subito dopo il boot che l'installazione non era andata a buon fine, quindi sono dovuto ripartire dal DVD.

In seguito ho sostituito il cavo SATA del disco fisso con uno nuovo, collegando questa volta il disco ad un differente connettore SATA della scheda madre. In questo caso, nel bios, l'unità non è stata più segnalata come "Third IDE Master", ma come "Fourth IDE Master". Ho anche rimosso e ricollegato il cavo di alimentazione del disco fisso.

Ho provato ad installare nuovamente Windows 7, ma si sono ancora verificati i blocchi. Allora ho avviato l'installazione di Windows XP Home Edition SP1a 32 bit, ho eliminato le partizioni, le ho ricreate formattandole, ho atteso il completamento dell'installazione, e dopo il primo reboot il PC si è praticamente arenato in corrispondenza del logo iniziale di Windows XP (la barra di caricamento veniva aggiornata a scatti, con lunghe pause). Dato che dopo 30 minuti la schermata era sempre la stessa, ho definitivamente spento il PC.

Sono quasi convinto che il problema dei blocchi che, ripeto, si verificano durante il completamento dell'installazione di Windows 7 o durante l'animazione del logo di Windows 7/XP (dopo il primo boot post installazione da CD), sia imputabile al disco fisso. Questi blocchi sembra che si siano verificati anche nel sistema iniziale. Voi cosa ne pensate?

tallines
18-07-2014, 12:45
Sono quasi convinto che il problema dei blocchi che, ripeto, si verificano durante il completamento dell'installazione di Windows 7 o durante l'animazione del logo di Windows 7/XP (dopo il primo boot post installazione da CD), sia imputabile al disco fisso. Questi blocchi sembra che si siano verificati anche nel sistema iniziale. Voi cosa ne pensate?

Ciao, stavo pensando la stessa cosa ;)

Prova a cambiare hd.

Quell' hd dove stai provando a installare ......puoi provarlo su un SO già installato inserendolo o come hd interno o esterno, elimini e ricrei il volume intero e vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo sullo stato dell' hd stesso ?

Pidgeon
19-07-2014, 02:18
Ho rimosso il disco fisso dal PC e l'ho collegato alla presa USB 2.0 del mio portatile tramite due differenti modalità:
- Adattatore SATA / USB.
- Inserendolo in un box USB esterno.

In entrambi i casi, ho copiato circa 50 GB di dati nel disco, in modo da verificare che non desse problemi in operazioni di lettura/scrittura. Terminata la scrittura dei file, ho verificato la loro integrità tramite hash, ed è andato tutto a buon fine. A quel punto, ho pensato che il disco fosse funzionante, così l'ho inserito nuovamente nel PC fisso, dopo averlo formattato tramite portatile. Infine ho avviato la procedura di installazione di Windows 7 Professional SP1 x64, ho riavviato il PC dopo la prima fase, e dopo il reboot è comparsa la schermata della finalizzazione dell'installazione di Windows. Una volta giunto alla fase "Completamento installazione...", il PC si è bloccato (puntatore del mouse compreso), quindi sono stato costretto a riavviare. Ho provato ad installare Windows XP Home Edition 32 bit, ed anche in questo caso il PC si è bloccato durante la fase di installazione finale successiva al primo reboot. Attualmente non saprei quali altre prove effettuare...

tallines
19-07-2014, 12:55
Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware del disco come già suggerito, fai in modo che si possano leggere tutte le voci .

E anche di HD Sentinel. Anche se è shareware puoi usare la versione demo per 30gg mi sembra...........posta di HD Sentinel la prima voce > Overview e la voce Smart .

Le immagini se vuoi puoi caricarle anche tramite > Postimage (http://postimage.org/)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1)