View Full Version : non appare più il logo di windows
tecno789
17-07-2014, 19:50
Salve ragazzi, da un paio di avvii a questa parte il logo di windows non appare più, bensì viene visualizzata solo la barra di caricamento, è possibile in qualche modo ripristinarlo?
grazie
Alex_Trask
17-07-2014, 21:37
Di che computer, monitor e sistema operativo stiamo parlando?
Succede dopo un riavvio, ibernazione, spegnimento normale?
Intanto controlla in msconfig ➡︎ opzioni di avvio se l'interfaccia grafica è abilitata. Se fosse attivata allora si dev'essere corrotto qualche file di sistema, non ti resta che ripristinarlo con una procedura di aggiornamento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5
tecno789
17-07-2014, 22:24
Intanto controlla in msconfig ➡︎ opzioni di avvio se l'interfaccia grafica è abilitata. Se fosse attivata allora si dev'essere corrotto qualche file di sistema, non ti resta che ripristinarlo con una procedura di aggiornamento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5
in teoria è abilitata perchè "non avviare la grafica" è deselezionato.
e se facessi il ripristino all'avvio?
Se intendi Ripristino dell'Avvio, non servirebbe in questo caso. A te serve l'aggiornamento.
homoinformatico
18-07-2014, 09:47
una volta mi è successa la stessa cosa per provare a utilizzare una fantomatica patch del kernel che permetteva di installare driver non certificati su Windows 7 64 bit.
E non ho potuto trovare rimedio. O partivo con il kernel modificato e vedevo solo la barra di avanzamento (però i driver non firmati andavano. A tutt'oggi non so se ho raccattato rootkit, con tale procedura) o partivo normalmente ma non andavano i driver.
Al primo formattone utile la periferica (un controller sata pci del piffero) è finita su un altro pc
tallines
18-07-2014, 12:42
in teoria è abilitata perchè "non avviare la grafica" è deselezionato.
e se facessi il ripristino all'avvio?
Ciao si potresti anche provare Ripristino - Ripristino all' Avvio, da dvd d' Installazione avviato all' avvio del pc .
O provi a usare un punto di ripristino a prima del problema .
Ciao si potresti anche provare Ripristino - Ripristino all' Avvio, da dvd d' Installazione avviato all' avvio del pc
Questo non c'entra nulla con il logo, che non fa parte del settore di avvio, infatti il pc gli si avvia regolarmente, ma è un'animazione del sistema in una fase successiva all'avvio.
tallines
18-07-2014, 14:14
Secondo me fa parte sempre dei file di avvio, dove c'è qualcosa che non parte più come dovrebbe partire, poi.......
tecno789
18-07-2014, 15:23
Secondo me fa parte sempre dei file di avvio, dove c'è qualcosa che non parte più come dovrebbe partire, poi.......
avevo pensato anche io così.. quindi non serve a nulla dite?
No, ci sono dei file corrotti nel sistema, unico rimedio aggiornamento o formattazione.
tecno789
18-07-2014, 16:24
No, ci sono dei file corrotti nel sistema, unico rimedio aggiornamento o formattazione.
maledetta migrazione di samsung.... :(
capito grazie eress
Comunque con una procedura di aggiornamento tramite disco di W7 con SP1 integrato, dovresti risolvere senza particolari perdite. Alla fine dovrai riattvare la copia di Windows e probabilmente reinstallare qualche programma.
tecno789
18-07-2014, 18:59
Comunque con una procedura di aggiornamento tramite disco di W7 con SP1 integrato, dovresti risolvere senza particolari perdite. Alla fine dovrai riattvare la copia di Windows e probabilmente reinstallare qualche programma.
tutti i programmi?
tecno789
18-07-2014, 19:00
e poi credi che la debba fare indipendentemente dalla mancata animazione all'avvio oppure è bypassabile?
ah e poi ho trovato questa soluzione :
http://www.01net.it/itechstudio/articoli/0,1254,4s5007_ART_108302,00.html
ma non la riesco ad applicare.
secondo voi è un buon metodo?
Blue_screen_of_death
18-07-2014, 19:43
Si, può essere una soluzione. Perché non riesci ad applicare la procedura? Devi rimpiazzare i file di boot copiandoli dal disco di Windows.
tecno789
18-07-2014, 20:06
Si, può essere una soluzione. Perché non riesci ad applicare la procedura? Devi rimpiazzare i file di boot copiandoli dal disco di Windows.
io avevo capito di copiare i file di boot dal dvd di installazione al disco rigido. ma la domanda che mi sorge è : in quale cartella, e come disporli?
tutti i programmi?
Assolutamente no, può capitare che alcuni programmi non funzionino più, ma non tutti.
La cartella boot la puoi trovare nella root C oppure nella partizione system reseved, se l'hai creata durante l'installazione di windows 7.
Non c'è una disposizione particolare, basta copiare le cartelle e i file all'interno della cartella boot dal disco alla directory su HD.
tallines
18-07-2014, 21:06
avevo pensato anche io così.. quindi non serve a nulla dite?
Se il problema è qualche file di boot.........prima io proverei il Ripristino - Ripristino all' avvio, poi l' Aggiornamento ;)
Con l' Aggiornamento di solito i programmi non vengono toccati, vengono rimessi solo i file del SO .
Vengono azzerati gli aggiornamenti, da rifare e bisogna riattivare la licenza di W7 .
tecno789
18-07-2014, 21:43
Assolutamente no, può capitare che alcuni programmi non funzionino più, ma non tutti.
La cartella boot la puoi trovare nella root C oppure nella partizione system reseved, se l'hai creata durante l'installazione di windows 7.
Non c'è una disposizione particolare, basta copiare le cartelle e i file all'interno della cartella boot dal disco alla directory su HD.
nella root C non ho la cartella boot. Comunque l'ho copiata interamente sul disco dal dvd di installazione, ma nulla non è cambiato proprio niente.
Se il problema è qualche file di boot.........prima io proverei il Ripristino - Ripristino all' avvio, poi l' Aggiornamento ;)
Con l' Aggiornamento di solito i programmi non vengono toccati, vengono rimessi solo i file del SO .
Vengono azzerati gli aggiornamenti, da rifare e bisogna riattivare la licenza di W7 .
beh dai ora provo il ripristino all'avvio che è diciamo più indolore , poi male che vada mi resta da fare l'aggiornamento!
Blue_screen_of_death
18-07-2014, 22:01
Se il problema è qualche file di boot.........prima io proverei il Ripristino - Ripristino all' avvio, poi l' Aggiornamento ;)
Con l' Aggiornamento di solito i programmi non vengono toccati, vengono rimessi solo i file del SO .
Vengono azzerati gli aggiornamenti, da rifare e bisogna riattivare la licenza di W7 .
:doh: Ma il ripristino all'avvio non c'entra nulla.
tecno789
18-07-2014, 22:04
:doh: Ma il ripristino all'avvio non c'entra nulla.
si infatti ha fatto più casino che altro :(
ora quando vado a selezionare dal grub windows, mi apre anche il boot manager di windows, con windows 7 e windows 7(ripristinato) come faccio a toglierlo?
tallines
18-07-2014, 22:24
si infatti ha fatto più casino che altro :(
ora quando vado a selezionare dal grub windows, mi apre anche il boot manager di windows, con windows 7 e windows 7(ripristinato) come faccio a toglierlo?
Anche.........mai successo questo problema, se hai un solo SO installato.....
Puoi postare un' immagine ?
Se provi ad avviare W7 ripristinato ?
Blue_screen_of_death
18-07-2014, 23:13
Ecco. Appunto. Lanciare il ripristino all'avvio, se non si hanno problemi di avvio...................
Vediamo di rimediare a sto danno.
Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita il comando:
bcdedit /timeout 0
Per quanto riguarda l'altro problema, o cerchi di sistemare a mano la cartella Boot prelevando i files dal disco di Windows oppure segui la procedura di aggiornamento. Nel secondo caso dovrai rifare aggiornamenti e rimettere il seriale.
tecno789
19-07-2014, 00:00
Ecco. Appunto. Lanciare il ripristino all'avvio, se non si hanno problemi di avvio...................
Vediamo di rimediare a sto danno.
Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita il comando:
bcdedit /timeout 0
Per quanto riguarda l'altro problema, o cerchi di sistemare a mano la cartella Boot prelevando i files dal disco di Windows oppure segui la procedura di aggiornamento. Nel secondo caso dovrai rifare aggiornamenti e rimettere il seriale.
grazie ma ora riavviando ho il boot con l'animazione e tutto a posto. Incredibile ma ha funzionato il ripristino all'avvio :)
tallines
19-07-2014, 12:18
si infatti ha fatto più casino che altro :(
ora quando vado a selezionare dal grub windows, mi apre anche il boot manager di windows, con windows 7 e windows 7(ripristinato) come faccio a toglierlo?
La schermata iniziale di W7 come penso per Xp e anche per W8 e W8.1 ho sempre pensato che faccia parte dei > file di avvio (https://www.google.com/search?q=w7+schermata+di+avvio&client=aff-maxthon-newtab&hs=zTT&affdom=maxthon.com&channel=t5&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=yEXKU9rUJqfb7Abv6YGYAg&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1367&bih=567) .
Che si sarebbe ripristinata anche con l' opzione Aggiornamento, però come procedura è più veloce rispetto all' altra, ecco il motivo del mio suggerimeto .
Ma non ho capito quello che hai detto sopra, dove ti sono usciti questi due W7 ?
E adesso quanti W7 hai ?
tecno789
19-07-2014, 12:45
La schermata iniziale di W7 come penso per Xp e anche per W8 e W8.1 ho sempre pensato che faccia parte dei > file di avvio (https://www.google.com/search?q=w7+schermata+di+avvio&client=aff-maxthon-newtab&hs=zTT&affdom=maxthon.com&channel=t5&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=yEXKU9rUJqfb7Abv6YGYAg&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1367&bih=567) .
Che si sarebbe ripristinata anche con l' opzione Aggiornamento, però come procedura è più veloce rispetto all' altra, ecco il motivo del mio suggerimeto .
Ma non ho capito quello che hai detto sopra, dove ti sono usciti questi due W7 ?
E adesso quanti W7 hai ?
niente quello è un mio problema, devo sistemare l'hd :)
l'importante è che sono riuscito a sistemare l'avvio.
grazie del suggerimento :)
tallines
19-07-2014, 13:01
niente quello è un mio problema, devo sistemare l'hd :)
l'importante è che sono riuscito a sistemare l'avvio.
grazie del suggerimento :)
Ah ok ;)
tecno789
19-07-2014, 13:02
Ah ok ;)
:)
tecno789
26-07-2014, 18:37
mi si è ripresentato il problema... a questo punto faccio l'aggiornamento come consigliato da eress e da qualcun altro ..
tallines
26-07-2014, 19:10
mi si è ripresentato il problema... a questo punto faccio l'aggiornamento come consigliato da eress e da qualcun altro ..
Di nuovo....prova con l' Aggiornamento ;)
tecno789
26-07-2014, 19:28
Di nuovo....prova con l' Aggiornamento ;)
ho trovato questa soluzione :
http://www.pcgameitalia.net/forum/topic/3854-non-viene-visualizzato-il-boot-di-avvio-di-windows-7/
stavolta spero che duri però :D
tallines
26-07-2014, 19:40
Intendi i comandi o la risoluzione ?
Io farei l' Aggiornamento, poi.......;)
tecno789
26-07-2014, 20:07
Intendi i comandi o la risoluzione ?
Io farei l' Aggiornamento, poi.......;)
i comandi...
comunque ho provato con l'aggiornamento ma mi dice che ho meno di 15 mb sulla partizione?! e quindi non procede e allora ho cercato un'altra soluzione
tallines
27-07-2014, 10:31
comunque ho provato con l'aggiornamento ma mi dice che ho meno di 15 mb sulla partizione?! e quindi non procede e allora ho cercato un'altra soluzione
La partizione dove è installato il SO ?
Libera spazio mettendo tot dati in un hd esterno, su pendrive, nell' altra partizione ......
tecno789
27-07-2014, 12:05
La partizione dove è installato il SO ?
Libera spazio mettendo tot dati in un hd esterno, su pendrive, nell' altra partizione ......
e la partizione risulta vuota da Windows quindi c'è poco da fare..
comunque ho risolto con il metodo postato sopra, per ora sono a posto.. di nuovo grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.