View Full Version : Canon: 70D o 7D
Dunque.... fooooorse dopo anni-annorum di indecisioni e di attese, mi faccio un regalo e mi compro la reflex di livello medio (al momento sono su una Fuji s100-fs che mi sta dando ancora gran belle soddisfazioni)
Dovendo "partire da zero" non sono vincolato per la questione "lenti", per cui, dopo aver scartato Nikon (la D7100 mi attirava una casino) e Pentax (addio, K-5 IIs!) per motivi diversi (la prima per via della garanzia italiana nital, che ti "vincola", fa lievitare il prezzo e non mi piace; la seconda per via della scarsa diffusione, rivendibilità e incertezza su lenti economiche di terze parti) pensavo di prendere una Canon (avrei anche un amico Canonista con mooolte lenti e che al bisogno potrebbe prestarmi :p)
Ero indeciso tra due: Canon 70D e la Canon 7D... sulla carta, la seconda ha ancora qualche punto a favore (corpo in lega di magnesio, AF Spot and Expanded, raffica, copertura mirino del 100%,...) la prima trae beneficio da un progetto molto più recente: nuovo sensore, schermo articolato con touch screen, slot SD (ne avrei già molte), Liveview veloce, più funzionalità per i video, wifi...
I prezzi sono praticamente identici (quella della 7D è crollato, probabilmente perché sarà sostituita in autunno) intorno agli 850 solo corpo....
Tenete conto che, pur facendo esperienza con la s100-fs (corpo e operatività "da reflex") non sono uno di quelli che ricerca la perfezione fotografica assoluta (scatto in jpeg) né ha voglia/tempo di imparare millemila cose... mi serve una reflex buona, completa, valida sotto tutti i punti di vista, con doppia ghiera e display sul dorso, non troppo semplice, ma che non mi faccia bestemmiare per una messa a fuoco... ;)
La parola a voi... :D
Frenky-90
17-07-2014, 22:22
Io sono un possessore di una 60D e come versatilità ci siamo.. Certo canon ha una filosofia tutta sua sui sensori apsc, pero vabe tutto sommato con le lenti ben poche case la battono.
Diciamo che il sensore DIGIC 5+ ha qualcosa in più in termini di elaborazione di immagine e gestione ISO accettabile un po oltre i 1600 in confronto al DIGIC 4.
La 7D è stata la BOLT di casa CANON tuttavia pero il dual digic e la tecnologia che monta sono sempre inferiori alla nuova montata sulla 70D.
Pentax fa delle macchine cannone davvero strepitose , ma come hai detto te c e ben poca scelta di ottiche e per giunta molto costose a per mio.
Nikon x avere qualcosa di più sostanzioso dovresti stare su d7100 ma la gestione ISO non è che sia troppo lontana dalla 70d.
Certo i JPEG nikon avranno una qualità migliore del JPEG canon per rumorosità profondità e gamma dinamica.
La differenza scende notevolmente se scatti in raw e lavori la foto come si deve con lightroom.
Ci vuole anche un ottica come si deve tipo 35mm f 2.8 che ha un campo di visuale di 50mm come su full frame. Versatile e risolutivo
beh, tra le due se non ti interessa esclusivamente l'af come resa è meglio la 70d (anche se resta palesemente indietro rispetto alle concorrenti).
la 7d ha un af veloce ed un buon corpo, tuttavia ha una gamma dinamica ridicola, tenuta ad alti iso scarsa (per quanto mi riguarda sopra i 1600 iso è inutilizzabile, e già a 1600 spappola i dettagli).
per quanto mi riguarda la 7d a quel prezzo non ha molto senso...
roccia1234
18-07-2014, 08:33
70D dovrebbe avere lo stesso AF di 7D.
La 7D la preferirei solo per la costruzione del corpo macchina (più professionale)... ma sinceramente tra le due andrei di 70D.
P.S. nikon la puoi prendere anche non nital e ovviamente avresti i due anni di garanzia come qualunque naltro oggetto, inclusa la canon che acquisterai).
Però l'amico canonista con molte lenti fa pendere la bilancia verso canon :D
luigiazzarone
18-07-2014, 08:59
Io sono stato a lungo indeciso tra la Canon 70D e la Nikon D7100, alla fine ho optato per nikon e mi trovo benissimo. Un'ottima fotocamera. Presa naturalmente senza garanzia nital (non ci penso proprio a spendere di più per averla, questa è una cosa che non ho mai digerito).
Prima avevo una canon 550D che ha lo stesso sensore della 7D e le foto erano inutilizzabili già a 1600 iso. Quindi io ti consiglio, se scegli canon, la 70D. A dire il vero il massimo sarebbe la 6D.
Cribbio... adesso mi fate ri-venire il dubbio sulla Nikon D7100! :cry:
Scartando la 7D, a livello di jpeg (perché di sicuro NON mi metterò mai a fare PP dei file in RAW)... c'è prevalenza evidente di una sull'altra (D7100 vs 70D)?! :stordita:
Frenky-90
19-07-2014, 10:35
Il sensore della 70d è lo stesso montato sulla 6d solo che in formato più piccolo apsc.
Essendo più piccolo il sensore i pixel sono più piccoli e più densi cosa che causa disturbo inaccettabile penso a 2000-3200iso nella 70d..
Per il resto se ti mantieni basso sei ok.. Poi queste macchine con tecno moderna applicano anche delle riduzioni di rumore sulla foto JPEG. Lo devi settare nella macchina. La ragione per la quale farei pp sui file raw della 70d e piuttosto per alzare la profondità del colore che è bassa rispetto a nikon e altre.
Per ovviare a questo potresti avvalerti sempre della funzione stile foto .. Ti imposti dei settaggi personali cosi carichi i colori il contrasto e roba varia da dare al JPEG..
PS la pp con la reflex anche minima ma è categorica .. Sono due cose inscindibili ..
torgianf
19-07-2014, 11:09
Pentax fa delle macchine cannone davvero strepitose , ma come hai detto te c e ben poca scelta di ottiche e per giunta molto costose a per mio.
la solita stronzata che si legge a nastro sui blog e sui forum frequentati dai fotobinbi..... com'e' noto canon e soprattutto nikon le ottiche le regalano, soprattutto gli L o gli 1.4 di nikon, ma si sa, l' importante e' che in corredo ci siano ottiche che costano quanto un automobile anche se mai me le potro' permettere, pero' vuoi mettere quanto e' figo bullarsi con gli amici :asd:
Frenky-90
19-07-2014, 11:39
la solita stronzata che si legge a nastro sui blog e sui forum frequentati dai fotobinbi..... com'e' noto canon e soprattutto nikon le ottiche le regalano, soprattutto gli L o gli 1.4 di nikon, ma si sa, l' importante e' che in corredo ci siano ottiche che costano quanto un automobile anche se mai me le potro' permettere, pero' vuoi mettere quanto e' figo bullarsi con gli amici :asd:
Certo il 17-70 ci vogliono 500carte. Per il 60-250 o quello che è non so quanti milioni di euro ecc.
Ci resta che puoi prendere le ottiche tamron che x qualità prezzo è veramente ok.
P.s
Ti chiedo scusa torgianf.
Non so tu cosa intendi per fotobindi e per quale ragione tu l abbia detto. Non lo so. Non lo immagino.
Per diventare un esperto si deve pur passare per lo stadio fotobindo come ci sei passato anche tu non è forse vero?
Quindi abbi rispetto di persone che crescono ed esprimi il tuo parere senza turpiloquio e nomiglioli vari.
torgianf
19-07-2014, 12:26
Certo il 17-70 ci vogliono 500carte. Per il 60-250 o quello che è non so quanti milioni di euro ecc.
Ci resta che puoi prendere le ottiche tamron che x qualità prezzo è veramente ok.
P.s
Ti chiedo scusa torgianf.
Non so tu cosa intendi per fotobindi e per quale ragione tu l abbia detto. Non lo so. Non lo immagino.
Per diventare un esperto si deve pur passare per lo stadio fotobindo come ci sei passato anche tu non è forse vero?
Quindi abbi rispetto di persone che crescono ed esprimi il tuo parere senza turpiloquio e nomiglioli vari.
il 16 85 nikon buio pesto costa quanto il 17 70 f4 pentax e prende mazzate sui denti in qualunque ambito, il 60 250 f4 pentax costa 1200€ e non milioni, ha un escursione piu' interessante del solito 70 200 canon o nikon e la qualita' e' top in tutti i frangenti, a partire dalla costruzione interamente tropicalizzata, alla qualita' ottica ecc...
avessi voluto usare un turpiloquio l' avrei fatto tranquillamente, ma mi sono limitato nel dire che sono le solite stronzate ripetute a nastro su un certo tipo di forum senza alludere a nessuno in particolare
Frenky-90
19-07-2014, 13:15
Non sono stupidate scusami.. Non mi sembra che la qui presente sia persona da 17-70 o 60-250.. Chiamali pochi 1200€!
Non si considera nemmeno la pp, quindi ciò ti fa discernere quanto sia amatoriale la cosa.
Obiettivi da prendere in considerazione in questo caso sono gli obiettivi che ho io in firma rigorosamente stabilizzati se possibile, sia per canon che per nikon che per pentax.Risparmi e fai pure bella figura .
torgianf
19-07-2014, 13:41
In firma hai tutta roba discreta che vale i soldi che costano, ma non hai nulla di paragonabile al 60 250.... Eh si, 1200€ per un 60 250 f4 di quella caratura sono giusti come lo sono gli oltre 2000 per il canon 70 200 f2.8. Il problema e' che parli per sentito dire e con la convinzione che qualcuno le lenti le regali
ehmmm.... signori!.... almeno all'inzio (ma credo anche dopo) mi "accontenterò" di una lente kit tipo 18-135 (se canon o pentax) o il nuovo 18-140 (se nikon), eh... :p
torgianf
19-07-2014, 13:50
Quindi come al solito un brand vale l altro....
Quindi come al solito un brand vale l altro....
eh ok... quindi... tiro il dado!?... :stordita:
torgianf
19-07-2014, 15:29
non lo so, come pura qualita' d' immagine non c'e' nessuna aps c che si avvicini alla k5 IIs, cio' non vuol dire che nell' uso di tutti i giorni questa sia una discriminante, la 7100 e' ottima cosi' come la 70d, la IIs col 18 135 sforna degli ottimi file, e' completamente tropicalizzata, ha il pieno supporto anche ad ottiche di 50 anni fa se si ha voglia di sperimentare con le ottiche manuali, ha tutti i comandi a portata di dita, insomma, l' unico freno e' se vuoi fare caccia fotografica ( ma anche qui ci sarebbe da discutere.... ) o usare roba esotica tipo i tilt e shift con cui tanti si riempiono la bocca e poi manco sanno cosa sono.... :asd:
canon tra tutti i marchi e' l' unica ad avere un vero plus: l' assistenza, e li ci sono poche discussioni
Frenky-90
20-07-2014, 00:13
Stasera ho provato la 70d.. Niente male
roccia1234
20-07-2014, 13:27
eh ok... quindi... tiro il dado!?... :stordita:
Beh... non hai esigenze specifiche, non intendi scattere in raw e poi sviluppare, molto probabilmente salderai l'ottica kit al bocchettone...
Con queste premesse puoi tranquillamente tirare il dado, dato che non ci sono differenze così superificiali tra le varie marche.
Anzi, sinceramente non vendo nemmeno il senso di investire in un corpo semi-pro o pro come 70D, 7D, k5II o D7100... Imho una 650D/D5100/equivalente pentax con la loro ottica kit bastano e avanzano per le tue esigenze (se non vuoi imparare cosa te ne fai di doppia gheira e display sul dorso? Molto probabilmente dopo l'eccitazione iniziale metterai su auto e morta lì), e risparmieresti un bel po' di soldi.
Beh... non hai esigenze specifiche, non intendi scattere in raw e poi sviluppare, molto probabilmente salderai l'ottica kit al bocchettone...
Con queste premesse puoi tranquillamente tirare il dado, dato che non ci sono differenze così superificiali tra le varie marche.
Anzi, sinceramente non vendo nemmeno il senso di investire in un corpo semi-pro o pro come 70D, 7D, k5II o D7100... Imho una 650D/D5100/equivalente pentax con la loro ottica kit bastano e avanzano per le tue esigenze (se non vuoi imparare cosa te ne fai di doppia gheira e display sul dorso? Molto probabilmente dopo l'eccitazione iniziale metterai su auto e morta lì), e risparmieresti un bel po' di soldi.
In questi giorni sto usando una Canon 600D di una mia collega... ma non mi ci trovo, rispetto alla 60D del mio amico (quello delle lenti :D): troppo leggera, scomoda da tenere in mano (è più piccola della mia Fuji s100-fs!!), meno "reattiva" (ieri sera ho fatto foto a uno spettacolo teatrale e mi sono perso alcuni scatti), più "scomoda" da usare tramite il menù invece che con la doppia ghiera (ok che non sono un pignolone super-esperto, ma non scatto certo in auto, eh! :D... ieri ero in Av)
Inoltre i soldi non mi mancano, quindi... :O
Frenky-90
20-07-2014, 19:11
Non ci pensare più e vai con 70d.Ti assicuro che non è niente male. scatta come e quando vuoi con quello che vuoi e fregatene poco delle morali sentite e strasentite ...
roccia1234
20-07-2014, 19:58
In questi giorni sto usando una Canon 600D di una mia collega... ma non mi ci trovo, rispetto alla 60D del mio amico (quello delle lenti :D): troppo leggera, scomoda da tenere in mano (è più piccola della mia Fuji s100-fs!!), meno "reattiva" (ieri sera ho fatto foto a uno spettacolo teatrale e mi sono perso alcuni scatti), più "scomoda" da usare tramite il menù invece che con la doppia ghiera (ok che non sono un pignolone super-esperto, ma non scatto certo in auto, eh! :D... ieri ero in Av)
Inoltre i soldi non mi mancano, quindi... :O
Allora, tra le due, 70D :)
Frenky-90
21-07-2014, 14:03
Se vuoi io vendo la mia 60D
zulutown
27-07-2014, 17:49
Inoltre i soldi non mi mancano, quindi... :O
In tale caso 6D o D610
In tale caso 6D o D610
beh, calma! http://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif ... ok che non ho problemi di soldi, ma non è che allora mi va di "buttarli" (nel senso che, per l'utilizzo che ne farei, una full frame sarebbe senza dubbio sprecata e assolutamente non sfruttata)... già è quasi uno "sfizio" il corpo aps-c semi-pro, per cui.... ;)
ps: comunque andrei in ogni caso sul nuovo, niente usato...
In tale caso 6D o D610
beh, se si hanno i soldi perchè prendere un corpo entry level in plastica? mah...
Frenky-90
28-07-2014, 12:14
una full frame sarebbe senza dubbio sprecata e assolutamente non sfruttata)... già è quasi uno "sfizio" il corpo aps-c semi-pro, per cui....
Mito da sfatare questo! Ma chi ha detto che full frame è per professionisti! :eek:Full frame è per tutti!
Full frame o apsc??? È come dire il mar dei caraibi e il mare di Rimini.
Sono tutti e due mare! Solo che uno e più grande è cristallino e l'altro più piccolo e ciofechino:p:p:p
Io se potessi farei sempre il bagno ai caraibi e ci imparerei pure a pescare.
Quindi se devi spendere 900€ x una apsc ne spendi 300 in più e vai di full. Tanto sempre le foto devi fare! Sempre se hai denaro eee!
Poi se dici la fotografia non mi fa ne caldo ne freddo ma è solo uno sfizio allora prendi una 70d.
Mito da sfatare questo! Ma chi ha detto che full frame è per professionisti! :eek:Full frame è per tutti!
Full frame o apsc??? È come dire il mar dei caraibi e il mare di Rimini.
Sono tutti e due mare! Solo che uno e più grande è cristallino e l'altro più piccolo e ciofechino:p:p:p
Io se potessi farei sempre il bagno ai caraibi e ci imparerei pure a pescare.
Quindi se devi spendere 900€ x una apsc ne spendi 300 in più e vai di full. Tanto sempre le foto devi fare! Sempre se hai denaro eee!
Poi se dici la fotografia non mi fa ne caldo ne freddo ma è solo uno sfizio allora prendi una 70d.
Fosse per la sola differenza del corpo si potrebbe anche fare.... ma ANCHE le lenti per full frame costano più delle rispettive per aps-c... quindi no... il gioco non vale assolutamente la candela, nel mio caso (soldi buttati)... ;)
Leggo proprio oggi che si attende la 7D Mark2... la aspetto e di sicuro la 70D calerà qualcosina, così mi accatto quella, via! :)
Frenky-90
28-07-2014, 13:35
Fosse per la sola differenza del corpo si potrebbe anche fare.... ma ANCHE le lenti per full frame costano più delle rispettive per aps-c... quindi no... il gioco non vale assolutamente la candela, nel mio caso (soldi buttati)... ;)
Leggo proprio oggi che si attende la 7D Mark2... la aspetto e di sicuro la 70D calerà qualcosina, così mi accatto quella, via! :)
Certo si. Le ottiche costano. Quelle di fascia L pero.
Un 28-105 is USM fá la sua figura e lo trovi a 250€. Oppure tamron 28-75 a 250€.. X non parlare dei fissi che sono come quelli apsc e anche i tele.
Ma cmq se te è puro amatoriale sfizio allora apsc.
Certo si. Le ottiche costano. Quelle di fascia L pero.
Un 28-105 is USM fá la sua figura e lo trovi a 250€. Oppure tamron 28-75 a 250€.. X non parlare dei fissi che sono come quelli apsc e anche i tele.
Ma cmq se te è puro amatoriale sfizio allora apsc.
mah, il 24-105 L è buono ma nulla di più...se il 28-105 di cui parli è inferiore io non lo prenderei minimamente in considerazione!
la 6d sarà anche una FF con una buona resa agli alti iso ma ha il corpo di una entry level (corpo in plastica bruttino da tenere in mano, af mediocre, velocità otturatore da entry...). è la via più economica per entrare nel mondo FF e sinceramente una k5iis o una k3 le trovo decisamente superiori nel complesso (andranno un po' meno bene ad alti iso ma in tutto il resto...). inoltre dipende anche da che tipo di foto si fanno! io ad esempio su FF avrei bisogno di un 100-400 ed il 100-400L non è minimamente vicino agli standard che vorrei.
@raven: se vuoi canon e ne hai il budget ti consiglio di prendere una semi pro tipo 60d o 70d che sono fatte un po' meglio delle entry e hanno i doppi comandi ed il doppio display (entrambi molto comodi)...almeno questo è il mio parere, poi fai quello che vuoi ;)
Frenky-90
28-07-2014, 14:52
Che?? K5ii e k3? Superiori? Corpo in plastica?? Il corpo è in magnesio e la parte superiore della testa e di ottima plastica!
Sistema crosstype di messa a fuoco -3ev !! Superiore a 5markii.
La 6d sostituisce a tutti gli effetti mark ii ed e molto migliore!
La mark 3 ha in piu il motore af 61 punti e più velocità di scatto.
Inoltre la 6d è chiamata entry level xke ora costa 1400€ il corpo. Quando usci costava 2150€ Chiamalo entry leve!!
Bon diciamo leggerezze. Per favore!
Anzi togliti una curiosità . cerca mark 5iii vs 6 d e fammi sapere le differenze.
Che?? K5ii e k3? Superiori? Corpo in plastica?? Il corpo è in magnesio e la parte superiore della testa e di ottima plastica!
Sistema crosstype di messa a fuoco -3ev !! Superiore a 5markii.
La 6d sostituisce a tutti gli effetti mark ii ed e molto migliore!
La mark 3 ha in piu il motore af 61 punti e più velocità di scatto.
Inoltre la 6d è chiamata entry level xke ora costa 1400€ il corpo. Quando usci costava 2150€ Chiamalo entry leve!!
Bon diciamo leggerezze. Per favore!
Anzi togliti una curiosità . cerca mark 5iii vs 6 d e fammi sapere le differenze.
non ho mai detto che la 6d sia scarsa come resa (anzi ha un sensore molto buono anche se la gamma dinamica non è da primato e gli alti iso sono un po' impastati, anche se c'è da dire che hanno molto poco rumore)...semplicemente ha un corpo da entry level (inferiore alla 5dmkiii e superiori), ed in effetti è la entry delle FF. poi se per te è la miglior macchina disponibile mi fa piacere.
detto questo, continuo a sostenere che le FF non vanno meglio per tutti e per tutti gli usi. in alcuni campi (e per alcuni modi di fotografare) sono meglio le aps-c, in altri le FF, in altri ancora le MF.
è innegabile che la nuova 645z o le nuove hasselblad siano notevolmente superiori alle FF attuali, tuttavia non ne prenderei mai una nemmeno se potessi in quanto non sono adatte a quello che IO devo fare. esistesse un 100-400 eccellente allora avrei anche potuto considerare l'acquisto di una FF, ma dato che non è così PER ME una FF non è adatta.
cmq sia se mi servisse una FF valuterei una d3s o una d4 o similari canon
vabbè sono OT, la chiudo qui :)
Frenky-90
28-07-2014, 15:32
La 6d è la migliore full frame uso normale xke costa 1300€ e ha il sensore come le big!!!!!! Tranne per i punti di maf ..
Ovviamente a te serve il fattore di crop e full frame è un po scomodo. Ma cmq potresti considerare il ritaglio.
D3s d4??? Costano una botta. Non per le nostre tasche e usi. Almeno i miei.
zulutown
28-07-2014, 15:54
beh, se si hanno i soldi perchè prendere un corpo entry level in plastica? mah...
E' noto infatti che i paraurti e gli interni dell'auto sono in solido metallo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.