PDA

View Full Version : Asus Z97I-Plus: con Mini-ITX piccolo è bello


Redazione di Hardware Upg
17-07-2014, 13:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/4080/asus-z97i-plus-con-mini-itx-piccolo-e-bello_index.html

Dimensioni tra le più contenute grazie al form factor Mini-ITX: questa la principalie caratteristica tecnica della scheda madre Asus Z97I-Plus, modello che non per questo rinuncia ad una dotazione accessoria particolarmente completa

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
17-07-2014, 13:45
Ammetto che il mio lato un po' nerd (no, molto nerd) subisce il fascino di una schedina così piccola e ben carrozzata.. il non plus ultra per costruire una bella steam box o pc da gioco con un case barebone un po' sciccoso da piazzare in salotto.

...ma poi ci ragiono pure due minuti e vedo che tutto sommato, una scheda madre "normale" va altrettanto bene, ha più connessioni e costa uguale o addirittura meno.

Aenil
17-07-2014, 14:52
Ammetto che il mio lato un po' nerd (no, molto nerd) subisce il fascino di una schedina così piccola e ben carrozzata.. il non plus ultra per costruire una bella steam box o pc da gioco con un case barebone un po' sciccoso da piazzare in salotto.

...ma poi ci ragiono pure due minuti e vedo che tutto sommato, una scheda madre "normale" va altrettanto bene, ha più connessioni e costa uguale o addirittura meno.

sicuro? :D
il mio lato nerd oscuro ieri mi ha fatto unire questa MB con questo cuccioletto:

http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite110/

e magari con una 750Ti ed il nuovo Pentium haswell overclockabile da 70€

ci esce un gioiellino ^.^

ciciolo1974
17-07-2014, 15:21
sicuro? :D
il mio lato nerd oscuro ieri mi ha fatto unire questa MB con questo cuccioletto:

http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite110/

e magari con una 750Ti ed il nuovo Pentium haswell overclockabile da 70€

ci esce un gioiellino ^.^

Il tuo lato nerd mi ha appena fatto venire la scimmia itx :muro: :muro: :muro:

:D

Aenor
17-07-2014, 15:38
E' un sacco di tempo che sto pensando di acquistare un PC mini itx da mettere in salotto con il mio plasma e sistema 5.1. In effetti quel cooler master è davvero "Cool" :D

Gello
17-07-2014, 15:46
Meglio di gran lunga un Silverstone sg05 per non avere restrizioni sulla lunghezza della VGA, io ci ho messo su un 2500k che se ne sta tranquillo a 4.5/4.8ghz con una 770gtx.

PS nella tabella c'e' un errore sul form factor

Aenil
17-07-2014, 15:52
Meglio di gran lunga un Silverstone sg05 per non avere restrizioni sulla lunghezza della VGA, io ci ho messo su un 2500k che se ne sta tranquillo a 4.5/4.8ghz con una 770gtx.

Sì certo però appunto il bello è fare qualcosa di proprio compatto simil console :) i Silverstone o i Lian piacciono anche a me eh :D

demon77
17-07-2014, 16:27
sicuro? :D
il mio lato nerd oscuro ieri mi ha fatto unire questa MB con questo cuccioletto:

http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite110/

e magari con una 750Ti ed il nuovo Pentium haswell overclockabile da 70€

ci esce un gioiellino ^.^

Trovo molto scorretto da parte tua punzecchiarmi in questo modo spietato.
Soprattutto su un argomento su cui sono piuttosto sensibile!!!

E' come schiaffeggiare con una fiorentina un obeso a dieta ferrea. :sob:

Cooperdale
17-07-2014, 22:16
Il mio lato nerd oscuro ha delle tentazioni molto più costose...

sgru
17-07-2014, 22:33
Anche io ero affascinato dalle dimensioni pur avendo la stessa potenza e da circa una settimana sto usando un Corsair 250D con un'Asrock Z97E (all'ultimo a tutto ho optato per questa e non per l'Asus per via del chip audio peggiore), un i7 4790k raffredato da un h100i e 2 noctua, gtx 780ti raffreddata da un h90 con noctua +g10 e un bel axi860 con ventola che quasi nemmeno gira. Beh, ultrasilenzioso, potente e nonostante le dimensioni è tutto molto ordinato (solo cavi sleeved), soddisfazione ;)

X3n0
18-07-2014, 00:20
figata, non fosse che per l'uso che ne faccio io 4 sata sono davvero pochissime...

AleLinuxBSD
18-07-2014, 06:17
Come al solito belle realizzazioni ma a prezzi non convenienti, non c'è da stupirsi che il formato mini-itx non sia diffuso.
Ed ora, grazie alla concorrenza esistente di soluzioni mobili, per attività comuni, avrà ancora meno spazio rispetto al passato, indipendentemente dal fatto che questo sistema risulti più potente.
Mah.

tazok
18-07-2014, 07:56
Io per il mini itx preferisco questi

http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy/

ai vari "cubi borg" che ti propinano solitamente. Comunque, bella scheda :)

elfodigomma
18-07-2014, 08:02
sicuro? :D
il mio lato nerd oscuro ieri mi ha fatto unire questa MB con questo cuccioletto:

http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite110/

e magari con una 750Ti ed il nuovo Pentium haswell overclockabile da 70€

ci esce un gioiellino ^.^

eccolo la e mi ero detto di resistere fino a skylake per cambiare il mio e8400 e giusto per la scimmia quale sarebbe il Pentium haswell da 70€?

tazok
18-07-2014, 08:35
eccolo la e mi ero detto di resistere fino a skylake per cambiare il mio e8400 e giusto per la scimmia quale sarebbe il Pentium haswell da 70€?

g3258

elfodigomma
18-07-2014, 08:47
visto grazie.;)
Dopo un e8400 sento comunque l'esigenza psicologica di avere un quad core.
Potrebbe essere comunque un processore di attesa fino a skylake che aspetto per vedere se la parte grafica riesce a reggere le mie esigenze

Rei & Asuka
18-07-2014, 08:57
sicuro? :D
il mio lato nerd oscuro ieri mi ha fatto unire questa MB con questo cuccioletto:
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite110/
e magari con una 750Ti ed il nuovo Pentium haswell overclockabile da 70€
ci esce un gioiellino ^.^

Questo?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_pentium_g3258_3_2_ghz.aspx
Cacchio, cambio il G3220 allora, son rimasto fuori troppo tempo... :stordita:
Io ho preso un CM 130
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite130/
per avere il BR, ma quello che hai linkato è bellissimo :eek: a casa ne metterò su uno cosi, sopratutto se trovo un box 5.25" esata per il lettore BR...

sgru
18-07-2014, 17:42
Come al solito belle realizzazioni ma a prezzi non convenienti, non c'è da stupirsi che il formato mini-itx non sia diffuso.
Ed ora, grazie alla concorrenza esistente di soluzioni mobili, per attività comuni, avrà ancora meno spazio rispetto al passato, indipendentemente dal fatto che questo sistema risulti più potente.
Mah.

Dipende dall'uso, credo che l'unico limite del mini itx sia il non poter avere uno sli-crossfire, per il resto, non ha nulla in meno di un full tower e le componenti sono le stesse, a parte, appunto il case, che costa anche meno rispetto a certi tower. Quindi non capisco il tuo commento, inoltre non è da molto che sono diffusi i mini-itx in grado di eguagliare anche desktop di fascia alta, dare tempo al tempo.

Ed anzi, c'è gente che lo ha portato in aereo come bagaglio a mano (rifiutando però il raffreddamento a liquido), e chi come me per questioni di lavoro deve andare a vivere per vari mesi all'estero ed usare il proprio notebook come desktop replacement, a quel punto ci sta di prendere un mini-itx. Ah e nel bagaglio da stiva metto anche un 23 led, ha già fatto diversi viaggi senza rompersi, anche di 11 ore in aereo!

sgru
18-07-2014, 17:43
figata, non fosse che per l'uso che ne faccio io 4 sata sono davvero pochissime...

Anche per questo ho scelto l'Asrock, 6 SATA, 1 Express Sata, 1 m2 socket, 4 porte usb 3.0 e 2 2.0, 2 header per altre 4 porte usb 2.0 e 1 header per altre 2 porte usb 3.0

Mini ma grande ;)

Io per il mini itx preferisco questi

http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy/

ai vari "cubi borg" che ti propinano solitamente. Comunque, bella scheda :)

Per me sono quei mini case a propinare solitamente e da una vita, oltretutto il Prodigy ha meno espandibilità.

chichino84
19-07-2014, 09:02
Meglio di gran lunga un Silverstone sg05 per non avere restrizioni sulla lunghezza della VGA, io ci ho messo su un 2500k che se ne sta tranquillo a 4.5/4.8ghz con una 770gtx.
E' proprio una delle possibili configurazioni che sto considerando di assemblarmi ad uso factotum! Per curiosità, che PSU utilizzi tu? E a silenziosità come stai messo?

Gello
19-07-2014, 15:07
E' proprio una delle possibili configurazioni che sto considerando di assemblarmi ad uso factotum! Per curiosità, che PSU utilizzi tu? E a silenziosità come stai messo?

Silverstone sst-st45sf-g, la rev 2.0 che ho e' piu' silenzioso del precedente, per zittirlo del tutto consiglio la sostituzione della ventola (in parecchi hanno fatto la fan mod usando una noiseblocker).

Aenil
19-07-2014, 18:47
Silverstone sst-st45sf-g, la rev 2.0 che ho e' piu' silenzioso del precedente, per zittirlo del tutto consiglio la sostituzione della ventola (in parecchi hanno fatto la fan mod usando una noiseblocker).

perdonate l'OT

a proposito cambiare la ventola alla psu è un'operazione difficile?

comunque non so se c'è ne forum un topic generale solo per sistemi mini itx completi, al massimo un giorno ne aprirò uno :)

AleLinuxBSD
20-07-2014, 07:48
Dipende dall'uso, credo che l'unico limite del mini itx sia il non poter avere uno sli-crossfire, per il resto, non ha nulla in meno di un full tower e le componenti sono le stesse, a parte, appunto il case, che costa anche meno rispetto a certi tower. Quindi non capisco il tuo commento, inoltre non è da molto che sono diffusi i mini-itx in grado di eguagliare anche desktop di fascia alta, dare tempo al tempo.
In diverse attività professionali, che avrebbero vantaggi ad usare simili soluzioni, sia in termini di estetica che di ingombri, continuano a non essere presenti per ragioni di costi, e non per questioni di potenza o espandibilità interna, ecc.
Attività che usano il Pc essenzialmente come un terminale.

Nota:
Per chi invece vorrebbe usare questo tipo di soluzioni per giocare, da anni aspetterei lo sviluppo di bus con sufficiente banda passante da consentire l'uso di schede video esterne, cosa che comporterebbe enorme benefici da diversi punti di vista.

Sandime
20-07-2014, 14:03
Mi piace l'aspetto "minimalista" di un sistema mini-itx (odio le soluzioni all-in-one) e da qualche tempo volevo "pensionare" il mio tower verso queste soluzioni.

Io non gioco, quindi posso anche spaziare come scelta ma ho sempre avuto grandi dubbi sulle temperature.

iorfader
22-07-2014, 22:32
Anche io ero affascinato dalle dimensioni pur avendo la stessa potenza e da circa una settimana sto usando un Corsair 250D con un'Asrock Z97E (all'ultimo a tutto ho optato per questa e non per l'Asus per via del chip audio peggiore), un i7 4790k raffredato da un h100i e 2 noctua, gtx 780ti raffreddata da un h90 con noctua +g10 e un bel axi860 con ventola che quasi nemmeno gira. Beh, ultrasilenzioso, potente e nonostante le dimensioni è tutto molto ordinato (solo cavi sleeved), soddisfazione ;)

ciao scusa, puoi fare una foto di come hai liquidato la vga? sono molto interessato, inoltre vorrei sapere come ti trovi con quella scheda madre... e come si comporta in overclock, inoltre supporta ogni tipo di ram come quella recensita?

sgru
23-07-2014, 13:15
ciao scusa, puoi fare una foto di come hai liquidato la vga? sono molto interessato, inoltre vorrei sapere come ti trovi con quella scheda madre... e come si comporta in overclock, inoltre supporta ogni tipo di ram come quella recensita?

Ciao, quando ho un po' di tempo libero posto un'immagine, posso iniziarti a dire che l'H90 ha un radiatore da 140 quindi lo metti direttamente al posto della ventola frontale del 250D. La scheda madre non mi ha dato alcun problema e in overclock si e` comportata normalmente, come mi aspettavo, di sicuro una scelta piu` azzeccata dell'Asus.

iorfader
23-07-2014, 13:27
Ciao, quando ho un po' di tempo libero posto un'immagine, posso iniziarti a dire che l'H90 ha un radiatore da 140 quindi lo metti direttamente al posto della ventola frontale del 250D. La scheda madre non mi ha dato alcun problema e in overclock si e` comportata normalmente, come mi aspettavo, di sicuro una scelta piu` azzeccata dell'Asus.

come mai + azzeccata dell'asus? alla fine non puoi nemmeno usare i 6 slot sata perchè non c'è spazio nel case.

sgru
24-07-2014, 00:05
come mai + azzeccata dell'asus? alla fine non puoi nemmeno usare i 6 slot sata perchè non c'è spazio nel case.

Più azzeccata perchè più completa (soprattutto il chip audio che per me è fondamentale). Ci sono 4 vani, 2 da 3.5 e 2 da 2.5, tutti utilizzabili contemporaneamente e non dimenticare lo slot m.2 sotto la scheda madre. Utilizzi ancora un totale inutile lettore ottico (ho installato win8.1 dalla microsd..)? Nel vano da 5.25 puoi metterci altri alloggiamenti per hd.

Una foto fatta mentre lo montavo:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/901/a76e33.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/901/a76e33.jpg/)

iorfader
24-07-2014, 06:29
Più azzeccata perchè più completa (soprattutto il chip audio che per me è fondamentale). Ci sono 4 vani, 2 da 3.5 e 2 da 2.5, tutti utilizzabili contemporaneamente e non dimenticare lo slot m.2 sotto la scheda madre. Utilizzi ancora un totale inutile lettore ottico (ho installato win8.1 dalla microsd..)? Nel vano da 5.25 puoi metterci altri alloggiamenti per hd.

Una foto fatta mentre lo montavo:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/901/a76e33.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/901/a76e33.jpg/)

non riesco a visualizzare l'immagine, comunque la cosa che non ho capito è come hai liquidato la vga :)

Jurynet
29-07-2014, 15:50
Appena realizzata la seguente configurazione:

- IN WIN BP655 (http://www.in-win.com.tw/Corporate/en/goods.php?act=view&id=BP655)
- ASUS Z97I-Plus
- Intel Core i5-4960S (TDP 65W)
- Scythe Kozuti CPU Cooler (http://www.silentpcreview.com/scythe-kozuti)
- Corsair Vengeance Low Profile - 16GB Dual/Quad Channel DDR3 Memory Kit (CML16GX3M4A1600C9)
- 2 x SSD Samsung 840 EVO 500 GB (modalità AHCI)
- Masterizzatore Blue-Ray LG, 5.25"
- Ventola Arctic Cooling F8 PWM PST (http://www.arctic.ac/eu_en/arctic-f8-pwm-pst.html)

È la seconda che faccio con questo case (la prima era con una ZOTAC Z77 e Intel Core i5-3570K): soddisfattissimo.

Edit: naturalmente, non lo uso per giocare (giochi "moderni", intendo); nel case c'è spazio solo per schede PCIe basso profilo.

sgru
30-07-2014, 00:20
non riesco a visualizzare l'immagine, comunque la cosa che non ho capito è come hai liquidato la vga :)

H90 al posto della ventola anteriore, il radiatore messo in modo che i tubi sono sotto (c'è molto spazio) e arrivi tranquillamente sulla gpu passando sotto la scheda video. La soluzione normale non andava bene perchè la scheda video risulta più lunga di altre soluzioni, ma così è perfetto ;) Al G10 ho anche messo un'ennesima Noctua da 92mm (praticamente ho sostituito qualsiasi ventole con le Noctua), il case è così silenzioso che quando torno a casa sapendo di averlo lasciato acceso ci rimango pensando "cavolo è successo, si è spento?"....invece era solo troppo silenzioso.

iorfader
30-07-2014, 06:13
H90 al posto della ventola anteriore, il radiatore messo in modo che i tubi sono sotto (c'è molto spazio) e arrivi tranquillamente sulla gpu passando sotto la scheda video. La soluzione normale non andava bene perchè la scheda video risulta più lunga di altre soluzioni, ma così è perfetto ;) Al G10 ho anche messo un'ennesima Noctua da 92mm (praticamente ho sostituito qualsiasi ventole con le Noctua), il case è così silenzioso che quando torno a casa sapendo di averlo lasciato acceso ci rimango pensando "cavolo è successo, si è spento?"....invece era solo troppo silenzioso.

fico:D quasi quasi mi rifaccio un desktop:sofico:

sgru
30-07-2014, 13:15
fico:D quasi quasi mi rifaccio un desktop:sofico:

Hehe...per chi e` appassionato diventa divertente, non so perche` ma da quando sono uscite le prime valide soluzioni miniitx mi si mise questo pallino in testa "piccolo, ultrasilenzioso e potente" finche` non l'ho realizzato... Un case piu` grande diventa utile solo per chi vuole piu` di una scheda video. Inoltre, liquido a parte, non escludo la possibilita` di portarmelo come bagaglio a mano in aereo quando mi tocca andare a lavorare all'estero per mesi, c'e` chi l'ha gia` fatto