View Full Version : Il maggior contributore di Wikipedia è un robot, con quasi 3 milioni di pagine all'attivo
Redazione di Hardware Upg
17-07-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-maggior-contributore-di-wikipedia-e-un-robot-con-quasi-3-milioni-di-pagine-all-attivo_53246.html
Sverker Johansson è lo "scrittore" a cui possiamo attribuire la maggior parte dei contenuti presenti su Wikipedia, l'enciclopedia libera di internet. Lo svedese, tuttavia, si è servito di un piccolo stratagemma
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se il signore in questione ha quel genere di lauree, e se le ha ottenute in Svezia, direi che sia qualificato a fare quel che fa.
Uomo dal multiforme ingegno! :)
Rubberick
17-07-2014, 09:28
Io sono più che daccordo con lui, tanto più magari molti di questi saranno anche articoli localizzati in svedese facendo traduzioni e riassunti da altre fonti inglesi.
Si produce maggiore disponibilità di articoli e il vantaggio è tutto per la divulgazione..
Posso capire sia stato scocciante per i wikipediani all'inizio con i primi articoli scritti male, ma se ora viaggia bene non vedo perchè non usarlo :)
PS: scienzatozzo di quelli belli pesi come piacciono a noi... ci vorrebbero più persone come lui e meno evangelists/superceo narcisisti di questo e quell'altro/markettari in blue jeans a tener su ore di keynotes parlando di un semplice prodotto d'azienda come se manco fosse na scoperta scientifica di portata mondiale
il mondo è andato un pò a putt fino ad ora ma forse non è tutto perduto..
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 09:31
In questa pagina è possibile trovare un esempio di un contenuto creato con Lsjbot.
in svedese, giusto per poterne aprezzare l'accuratezza grammaticale eh? ..
McRooster23
17-07-2014, 09:46
in svedese, giusto per poterne aprezzare l'accuratezza grammaticale eh? ..
Ahahahah
porradeiro
17-07-2014, 10:47
mah, io sono un linguista e mi sono occupato anche di linguistica computazionele oltre che di intelligenza artificiale ed è mooooooooolto improbabile che un software possa scrivere correttamente impiegando un linguaggio naturale.
adesso arriveranno quelli che dicono eh certo wikipedia la peggior fotne
in svedese, giusto per poterne aPprezzare l'accuratezza grammaticale eh? ..
:asd: )non ho resistito a correggerti tvb)
:ops:
Raghnar-The coWolf-
17-07-2014, 10:58
Beh anche il maggior contributore della wikipedia Italiana e' il bot che ha generato le voci dei paesi e citta'.
E' il modo con cui la Wikipedia Italiana ha recuperato le altre lingue...
Beh anche il maggior contributore della wikipedia Italiana e' il bot che ha generato le voci dei paesi e citta'.
E' il modo con cui la Wikipedia Italiana ha recuperato le altre lingue...
azz ma sti bot non si possono replicare in altri campi? cosi l'italia recupera anche in altre cose dov'è 50 anni addietro? :asd:
Raghnar-The coWolf-
17-07-2014, 12:01
azz ma sti bot non si possono replicare in altri campi? cosi l'italia recupera anche in altre cose dov'è 50 anni addietro? :asd:
Beh certo, ma a quel punto come li mantieni i clientelismi che reggono il paese?! :D
GrammarNazi
17-07-2014, 12:40
in svedese, giusto per poterne aprezzare l'accuratezza grammaticale eh? ..
Cosa ti aspettavi da Nino Grasso?
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 12:45
adesso arriveranno quelli che dicono eh certo wikipedia la peggior fotne
:asd: )non ho resistito a correggerti tvb)
:ops:
era un test :O
Cosa ti aspettavi da Nino Grasso?
da Nino non mi aspetto assolutamente nulla.
a volte penso solo quanto vorrei che fosse un mio subordinato, altro che "diamogli il tempo di abituarsi al nuovo contesto" (pare che venga do novella2000 o simili)
L'articolo contiene un errore: il bot non ha creato 2,7 milioni di articoli ma ha effettuato 2,7 milioni di modifiche (edit).
Gli manca solo la laurea in veterinaria e poi può permettersi anche di avere la faccia che ha. :O
:rotfl: è sempre uno spasso leggere i commenti :asd:
Wikea: some assembly required
Beh certo, ma a quel punto come li mantieni i clientelismi che reggono il paese?! :D
ops mi ero perso il tuo post :D
siamo riusciti a togliere il velo poetico anche a Wikipedia...in cui tutti si immaginano che gli umani dedichino conoscenze, tempo e risorse per lo sforzo comune di costruire da zero un'enciclopedia libera, gratuita e completa...
Se il metodo funziona bene di certo è utile per snellire il lavoro, però il romanticismo su cui è nata Wikipedia è stato ucciso...ripenso a quelle volte in cui sulle pagine di Wikipedia stesse si ringraziavano gli utenti e si spronavano le perosne a contribuire oppure si facevano richieste nei momenti di difficoltà...insomma, stona e rende tutto molto più freddo sapere che dei roboto costruiscono articoli basandosi, sostanzialmente, su leggi matematiche che fanno "uno + uno" e creano frasi.. :rolleyes:
siamo riusciti a togliere il velo poetico anche a Wikipedia...in cui tutti si immaginano che gli umani dedichino conoscenze, tempo e risorse per lo sforzo comune di costruire da zero un'enciclopedia libera, gratuita e completa...
Se il metodo funziona bene di certo è utile per snellire il lavoro, però il romanticismo su cui è nata Wikipedia è stato ucciso...ripenso a quelle volte in cui sulle pagine di Wikipedia stesse si ringraziavano gli utenti e si spronavano le perosne a contribuire oppure si facevano richieste nei momenti di difficoltà...insomma, stona e rende tutto molto più freddo sapere che dei roboto costruiscono articoli basandosi, sostanzialmente, su leggi matematiche che fanno "uno + uno" e creano frasi.. :rolleyes:
quello che dici tu era il motivo principale per il quale si denigrava wikipedia..bisogna decidersi
bio.hazard
18-07-2014, 06:48
in ogni caso, è sicuramente meglio che i contenuti di Wikipedia siano creati da un bot, piuttosto che da un bimbominkia che scrive "apparte", "apposto", "lo scatolo" e altre amenità del genere...
;)
quello che dici tu era il motivo principale per il quale si denigrava wikipedia..bisogna decidersi
perchè "bisogna decidersi"?! ognuno vede le cose come meglio crede e come vuole...ognuno ha il suo punto di vista e un filosofo diceva che "l'unico punto di vista sbagliato è quello che pretende di essere l'unica verità"...se fossimo sempre tutti d'accordo e la pensassimo uguale, saremmo anche noi dei..robot!
Il bello della vita è anche questo! :cool:
Il destino di Wikipedia, chi vivrà, vedrà.
Balthasar85
18-07-2014, 17:48
[..]ognuno ha il suo punto di vista e un filosofo diceva che "l'unico punto di vista sbagliato è quello che pretende di essere l'unica verità"[..]
Tutto questo discorso mi ha ricordato la frase "Il filosofo non deve lavorare, deve elucubrare." ciò detto, mi verrebbe da dire, vai tu ad elucubrare che gli altri devono tirare a campare. :asd:
Filosofia filosofia.. come se entri un un negozietto hippy e ti indigni perché scopri che il tè venduto come "eco-sostenibile", che compri da mesi pensando di far un'opera di bene, non è stato raccolto a mano da bambini presi a frustate dai loro aguzzini ma semplicemente da uomini con una falce.
Le donazioni le fai per pagar corrente e quella piccola infrastruttura di persone e di mezzi, che manda avanti la baracca. Il tutto è meno o più romantico a seconda se quelle persone ti offrono quel servizio usando computer o scrivendo con i calamai dal tuo punto di vista?
CIAWA
Boscagoo
19-07-2014, 09:47
Se lo fai in Italia ti rinchiudono per frode!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.