View Full Version : Office 365 e 1Tb Cloud
Non so se è il posto giusto
Io ho preso al volo l'offerta, anche a prezzo pieno non mi sembra così male, grazie ad un'offerta con 38 € mi son garantito 2 anni di aggiornamenti di Office e 1 Tb di spazio in OneDrive, mi pento solo di non aver preso l'offerta della home premium invece che la personal
Alex_Trask
16-07-2014, 22:43
ma, c'è una domanda?
Si, la tua..... :D
ma, c'è una domanda?
In effetti per come l'ho messa no:p
In generale vorrei capire se ci sono altre persone che valutavano i servizi cloud di tipo personal, e quanto erano disposti a spendere all'anno per usufruirne
Alex_Trask
16-07-2014, 23:06
In effetti per come l'ho messa no:p
In generale vorrei capire se ci sono altre persone che valutavano i servizi cloud di tipo personal, e quanto erano disposti a spendere all'anno per usufruirne
Parli di cloud storage o applicazioni? Quale delle due ti interessava di piu'?
Personalmente non ho esigenze di cloud storage e non ho neanche Microsoft Office, uso gli Office OpenSource.
Soprattutto di storage, da personal a soho, ho recentemente preso un qnap e da li ho preso in esame un po' di servizi integrati come elefant, amazon ...
Però hanno prezzi abbastanza alti, l'offerta messa così di MS mi è sembrata competitiva
Alex_Trask
16-07-2014, 23:28
Ci sono degli host che offrono gratis 36 di TB o degli altri che per meno di 3 euro ti offrono spazio illimitato.
Dipende dal uso che uno fa e dell livello di sicurezza che uno ha bisogno.
file in cloud -> sicurezza meno di zero.
file in cloud -> sicurezza meno di zero.
Concordo al 100% anche se uso Google drive per cose delle quali la sicurezza non mi interessa.
Ciao
Alex_Trask
20-07-2014, 13:09
file in cloud -> sicurezza meno di zero.
Non sono affatto d'accordo.
Se parli in termini assoluti concordo, ma un utente medio non riesce a crackare un file crittografato.
Ovviamente non parlo di un file ZIP ma gia' un RAR comincia ad essere complicato per l'utente medio. Figuriamoci poi quanto sia difficile decriptare dei file criptati con dei programmi seri o altri scenari di precauzioni.
Esempio di un livello di sicurezza: Usare piu' di un Host Cloud che usano crittografia + archivio diviso in piu' parti e crittografato + caricato una parte per host.
E' solo un banale esempio ma prova a comporre il puzzle.
Chi non ha niente da perdere non si mette a fare come esempio ma se si ha qualcosa che si vuole proteggere ne vale la pena.
Non sono affatto d'accordo.
Se parli in termini assoluti concordo, ma un utente medio non riesce a crackare un file crittografato.
Ovviamente non parlo di un file ZIP ma gia' un RAR comincia ad essere complicato per l'utente medio. Figuriamoci poi quanto sia difficile decriptare dei file criptati con dei programmi seri o altri scenari di precauzioni.
Esempio di un livello di sicurezza: Usare piu' di un Host Cloud che usano crittografia + archivio diviso in piu' parti e crittografato + caricato una parte per host.
E' solo un banale esempio ma prova a comporre il puzzle.
Chi non ha niente da perdere non si mette a fare come esempio ma se si ha qualcosa che si vuole proteggere ne vale la pena.
Hai anche ragione ma se ho qualcosa da proteggere davvero preferisco sapere dove è fisicamente e chi quando e come può metterci le mani. Questo a prescindere da tutti i sistemi di protezione possibili ed immaginabili.
Ciao
Alex_Trask
20-07-2014, 16:10
Hai anche ragione ma se ho qualcosa da proteggere davvero preferisco sapere dove è fisicamente e chi quando e come può metterci le mani. Questo a prescindere da tutti i sistemi di protezione possibili ed immaginabili.
Ciao
"a prescindere da tutti i sistemi di protezione possibili ed immaginabili" non saprai mai con certezza "chi quando e come può metterci le mani" di qualsiasi cosa tua, fisica o virtuale che sia. ;)
Sulla sicurezza dei file sul cloud storage non mi pronuncio, non ne ho le competenze, ma sapete che vi dico? Ho una piccola azienda con circa 12 GB di dati su OneDrive (a disposizione della ditta) e neanche 1 GB su DropBox (dati riservati tipo il bilancio, le mie bollette di casa, caxxi miei insomma....).
Adesso, considerando che ci siano milioni (? Magari meno...???) di persone con dati sul cloud, volete che proprio i miei dati vengano a prendere??? Di una micro azienda di quattro gatti?
E comunque sia se è così interessante guardarmi i preventivi, i PDF dei listini, i cataloghi, le lettere, foto delle installazioni, e poco altro..... vabbe me ne farò una ragione, ma la comodità è troppa.
Unica nota di insoddisfazione è che per vari motivi ho optato per onedrive, ma rispetto a Dropbox la differenza è notevole in:
- integrazione con il il SO (ad eccezione di Win, su OSX, iOS e Android Dropbox è meglio integrato)
- velocità di download e upload sensibilmente migliori e costanti su Dropbox
- funzioni più intuitive e logiche su DP
- reattività scadente di onedrive nel mantenere le macchine sincronizzate, DP è fulmineo
I punti 2 e 4 per me sono molto importanti. Purtroppo DP costa un botto di più, a ragione imho, ma per vari motivi sono arrivato ad avere quasi 50 GB permanenti gratis.... ma adesso chi me lo fa fare di uploadare 12 GB su Dropbox???? :eek:
E avvisare clienti e fornitori che gli devo cambiare il link di condivisioni a determinati file?????
"a prescindere da tutti i sistemi di protezione possibili ed immaginabili" non saprai mai con certezza "chi quando e come può metterci le mani" di qualsiasi cosa tua, fisica o virtuale che sia. ;)
....e poi il fiscale, pignolo ecc. ecc. sarei io....:)
Ciao
Sulla sicurezza dei file sul cloud storage non mi pronuncio, non ne ho le competenze, ma sapete che vi dico? Ho una piccola azienda con circa 12 GB di dati su OneDrive (a disposizione della ditta) e neanche 1 GB su DropBox (dati riservati tipo il bilancio, le mie bollette di casa, caxxi miei insomma....).
Adesso, considerando che ci siano milioni (? Magari meno...???) di persone con dati sul cloud, volete che proprio i miei dati vengano a prendere??? Di una micro azienda di quattro gatti?
E comunque sia se è così interessante guardarmi i preventivi, i PDF dei listini, i cataloghi, le lettere, foto delle installazioni, e poco altro..... vabbe me ne farò una ragione, ma la comodità è troppa.
Unica nota di insoddisfazione è che per vari motivi ho optato per onedrive, ma rispetto a Dropbox la differenza è notevole in:
- integrazione con il il SO (ad eccezione di Win, su OSX, iOS e Android Dropbox è meglio integrato)
- velocità di download e upload sensibilmente migliori e costanti su Dropbox
- funzioni più intuitive e logiche su DP
- reattività scadente di onedrive nel mantenere le macchine sincronizzate, DP è fulmineo
I punti 2 e 4 per me sono molto importanti. Purtroppo DP costa un botto di più, a ragione imho, ma per vari motivi sono arrivato ad avere quasi 50 GB permanenti gratis.... ma adesso chi me lo fa fare di uploadare 12 GB su Dropbox???? :eek:
E avvisare clienti e fornitori che gli devo cambiare il link di condivisioni a determinati file?????
Scusa, senza offesa, ma a chi pensi che quei dati possano interessare?
Per fare cosa?
Io uso il tuo stesso sistema. Su Dropbox i dati pseudo contabili del negozio di mia moglie, quelli reali li ha il commercialista.
Su Google Drive (Ho ricevuto 1 TB in regalo altrimenti non lo avrei mai usato) carico le foto delle mi passeggiate in montagna già ridimensionate e firmate e poco altro, nulla di particolarmente sensibile con il quale qualcuno ci possa fare qualcosa.
Ciao
Scusa, senza offesa, ma a chi pensi che quei dati possano interessare?
Per fare cosa?
Io uso il tuo stesso sistema. Su Dropbox i dati pseudo contabili del negozio di mia moglie, quelli reali li ha il commercialista.
Su Google Drive (Ho ricevuto 1 TB in regalo altrimenti non lo avrei mai usato) carico le foto delle mi passeggiate in montagna già ridimensionate e firmate e poco altro, nulla di particolarmente sensibile con il quale qualcuno ci possa fare qualcosa.
Ciao
Mi sai che mi son spiegato male..... è quello che volevo dire io,ma chi cavolo interessa 4 file di una piccola attività????? :D
Mi sai che mi son spiegato male..... è quello che volevo dire io,ma chi cavolo interessa 4 file di una piccola attività????? :D
No! No! Ti sei spiegato benissimo. E' esattamente quello che ho capito e che ho voluto riaffermare dal mio lato. :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.