PDA

View Full Version : riutilizzo dischi già configurati in Synology


SPff
16-07-2014, 19:47
Provo ad esporre qui i miei dubbi, chiedendovi un aiuto.
Probabilmente vi sembreranno banali, ma abbiate pazienza: è da poco che ho a che fare con i NAS…
Dunque: ho una DS214SE con due dischi in configurazione JBOD (1TB + 250GB), che contengono un po’ di dati replicati dall’iMac (foto, video, cartelle personali ecc.), usati da un po’ di tempo più per prendere dimestichezza con la DS che per necessità, e che quindi si possono buttare via.
Ora sto per passare ad una configurazione un po’ più seria con due dischi da 3TB l’uno (che installerò in RAID0 o RAID1, devo ancora decidere).
Vorrei sfruttare i dischi vecchi, prima di smontarli, come backup “una tantum” di alcuni dati presenti sull’iMac e su altri dischi esterni. Quindi la mia idea sarebbe di definire una cartella sui dischi attuali e di “imbottirla” con dati trasferiti dall’iMac (copiandoli semplicemente dal finder dell’iMac nella cartella condivisa), per poi smontarli e custodirli da qualche parte nel caso avessi bisogno di recuperare i dati.

Ma il mio dubbio è: se riconfiguro partendo da zero la DS con i nuovi dischi da 3TB, posso un domani smontarli, mettere su quelli vecchi e accedere nuovamente ai dati salvati? (per poi smontarli nuovamente, a restore completato, e tornare a quelli da 3TB, ovviamente).
Cioè, ogni set di dischi inizializzati sulla DS può essere tranquillamente installato/disinstallato? Ogni configurazione viene di volta in volta salvata dalla DS sui dischi stessi? (compresi privilegi, parametri di accesso alla rete, ecc.).

Sono gradite spiegazioni, suggerimenti, consigli… Grazie!

SPff
18-07-2014, 19:26
:help:

peg1987
21-07-2014, 09:56
Non so darti una risposta certa ma faccio solo ipotesi:
Dalle specifiche che ho letto il ds214se non ha una sua memoria interna. quindi posso presumere che tutte le configurazione e la stessa dsm sia salvata direttamente sui dischi (ripeto, sono congetture)come il mio vecchio qnap TS-110.

Potresti fare una prova smontando i dischi e avviando il sistema senza di essi.
Se il sistema parte ma ti dice che non ci sono dischi collegati allora vuole dire che il sistema è installato nella memoria del nas. Se invece parte solo una schermata di configurazione (o nulla) possiamo presumere che il sistema sia installato sui dischi.

In ogni modo ricordati che le configurazioni di RAID sono sempre salvate sugli HD!

SPff
21-07-2014, 14:19
Grazie per la risposta. Effettivamente avevo pensato anch'io di fare una "prova sul campo" con dati a perdere, però mi ci vorrà un po' di tempo. Pubblicherò poi qui un resoconto... Intanto se c'è qualcun altro che ha dei suggerimenti, grazie!

Grazie ancora peg1987

peg1987
21-07-2014, 15:10
Se ti limiti alla prova che ti ho detto io, dei dati non ne dovresti perdere.

Di nulla!