Sloat
16-07-2014, 14:45
Buongiorno a tutti!
Vorrei chiedere consiglio circa una nuova configurazione di un pc desktop.
Il mio utilizzo riguarda principalmente navigazione, apertura file pdf e office, utilizzo di software ingegneristici e videogiochi.
La mia configurazione attuale prevede:
- PSU: Corsair HX-520
- MB: Asus P5Q-E
- CPU: Intel core 2 duo E8400 @3GHz
- VGA: Ati HD4850
- RAM: Corsair xms2 2x1GB
- HDD: Caviar Black 500GB
A causa di alcuni problemi che ho avuto, sono costretto a cambiare pc.
In verità, a parte ristrettezze dovute alla Ram ormai esigua, non sentivo la necessità di farlo.
Gioco su un monitor 17" con risoluzione 1280x1024, ma non escludo in futuro (tra 1 annetto ad esempio) di prendermi un 21"-22" dove mi piacerebbe giocarci in full HD al massimo dettaglio a giochi di 1-2 anni fa.
Il mio mouse, un deathadder, è ormai fritto. Non comprerò mai più niente della Razer. Pagato 60€, dopo tre anni ogni volta che premo il tasto sinistro clicca due volte e la parte lucida lateralmente si è incrostata di sudore che non va più via. Consigli per un buon mouse intorno ai 30€?
La mia idea sarebbe quella di tenermi la PSU che ritengo OTTIMA, ma se ritenete che sia sottodimensionata per la configurazione che scriverò, ditelo pure.
Per il momento vorrei tenermi anche la Vga, ma ne inserirò comunque una nella configurazione, che acquisterò poi insieme al monitor.
Non pratico overclock e non mi interesserà di farlo in futuro, però ho notato che le motherboard con chipset h87 presentano generalmente funzioni in meno rispetto a quelle con lo z87... in generale le motherboard con le quali si può praticare overclock noto che sono più accessoriate in termini di funzioni.
Un esempio? Il chipset h87 supporta le RAM fino alla frequenza massima di 1600MHz, mentre lo z87 si spinge fino a 2800MHz !!!!
Di conseguenza ho pensato di inserire una scheda madre sovradimensionata rispetto ai miei scopi, ma che mi garantisce qualche "feature" in più che possono tornare comode.
Per la CPU ho voluto strafare... so benissimo che sarebbe sprecata, ma lo farei più che altro per stare coperto almeno 6-7 anni.
Tutti i prezzi sono presi da e-chiave.
- MB: ASUS Z87-A 100.80€
- CPU: Intel i7 4770 274.30€
- RAM: Corsair ddr3 vengeance pro 2x4GB 1600MHz 9-9-9-24 74.60€
- Masterizzatore dvd: Asus 16.20 €
- VGA: XFX Radeon R7 260X 101.10€
- Mouse ???
Totale= 567€ (in realtà 466€ per ora, comprando più in la VGA)
Che ve ne pare?
Gradirei una configurazione con procio Intel.
Il budget max è 600€.
Scusate il post immenso, ma preferisco sempre dare tutte le spiegazioni del caso.
Soprattutto grazie per le eventuali risposte :)
Vorrei chiedere consiglio circa una nuova configurazione di un pc desktop.
Il mio utilizzo riguarda principalmente navigazione, apertura file pdf e office, utilizzo di software ingegneristici e videogiochi.
La mia configurazione attuale prevede:
- PSU: Corsair HX-520
- MB: Asus P5Q-E
- CPU: Intel core 2 duo E8400 @3GHz
- VGA: Ati HD4850
- RAM: Corsair xms2 2x1GB
- HDD: Caviar Black 500GB
A causa di alcuni problemi che ho avuto, sono costretto a cambiare pc.
In verità, a parte ristrettezze dovute alla Ram ormai esigua, non sentivo la necessità di farlo.
Gioco su un monitor 17" con risoluzione 1280x1024, ma non escludo in futuro (tra 1 annetto ad esempio) di prendermi un 21"-22" dove mi piacerebbe giocarci in full HD al massimo dettaglio a giochi di 1-2 anni fa.
Il mio mouse, un deathadder, è ormai fritto. Non comprerò mai più niente della Razer. Pagato 60€, dopo tre anni ogni volta che premo il tasto sinistro clicca due volte e la parte lucida lateralmente si è incrostata di sudore che non va più via. Consigli per un buon mouse intorno ai 30€?
La mia idea sarebbe quella di tenermi la PSU che ritengo OTTIMA, ma se ritenete che sia sottodimensionata per la configurazione che scriverò, ditelo pure.
Per il momento vorrei tenermi anche la Vga, ma ne inserirò comunque una nella configurazione, che acquisterò poi insieme al monitor.
Non pratico overclock e non mi interesserà di farlo in futuro, però ho notato che le motherboard con chipset h87 presentano generalmente funzioni in meno rispetto a quelle con lo z87... in generale le motherboard con le quali si può praticare overclock noto che sono più accessoriate in termini di funzioni.
Un esempio? Il chipset h87 supporta le RAM fino alla frequenza massima di 1600MHz, mentre lo z87 si spinge fino a 2800MHz !!!!
Di conseguenza ho pensato di inserire una scheda madre sovradimensionata rispetto ai miei scopi, ma che mi garantisce qualche "feature" in più che possono tornare comode.
Per la CPU ho voluto strafare... so benissimo che sarebbe sprecata, ma lo farei più che altro per stare coperto almeno 6-7 anni.
Tutti i prezzi sono presi da e-chiave.
- MB: ASUS Z87-A 100.80€
- CPU: Intel i7 4770 274.30€
- RAM: Corsair ddr3 vengeance pro 2x4GB 1600MHz 9-9-9-24 74.60€
- Masterizzatore dvd: Asus 16.20 €
- VGA: XFX Radeon R7 260X 101.10€
- Mouse ???
Totale= 567€ (in realtà 466€ per ora, comprando più in la VGA)
Che ve ne pare?
Gradirei una configurazione con procio Intel.
Il budget max è 600€.
Scusate il post immenso, ma preferisco sempre dare tutte le spiegazioni del caso.
Soprattutto grazie per le eventuali risposte :)