m.massimo
16-07-2014, 13:36
Dopo aver acquistato recentemente una AsRock Q1900-ITX con Bay-Trail J1900 (quad-core a 2.0GHz) on board ed esserne completamente soddisfatto, in particolare per il consumo irrisorio (10W quindi poca bolletta e poco calore) accoppiato ad una potenza più che sufficiente per un uso di produttività individuale domestica, ho acquistato la scorsa settimana una AsRock Q1900M per aggiornare un altro pc.
Purtroppo ho avuto grossi problemi nell'installazione di Win7 (con iso Microsoft sia dell'RTM che dell'SP1) perché si presentava subito un problema di mancato driver usb, irrisolvibile anche rendendo disponibili i driver del cd allegato alla mb.
Il problema era dovuto alla versione di bios installato sulla mb, la 1.20, con evidentemente problemi di gioventù.
Ho flashato con Instant Flash l'ultima versione di bios disponibile, la 1.30 (che riporta migliore compatibilità usb) e tutto è andato ok.
ftp://europe.asrock.com/bios/CPU/Q1900M(1.30)ROM.zip
Spero che questa info possa tornare utile a chi acquistando la Q1900M si trovasse a non sapere cosa fare durante l'installazione bloccata.
Purtroppo ho avuto grossi problemi nell'installazione di Win7 (con iso Microsoft sia dell'RTM che dell'SP1) perché si presentava subito un problema di mancato driver usb, irrisolvibile anche rendendo disponibili i driver del cd allegato alla mb.
Il problema era dovuto alla versione di bios installato sulla mb, la 1.20, con evidentemente problemi di gioventù.
Ho flashato con Instant Flash l'ultima versione di bios disponibile, la 1.30 (che riporta migliore compatibilità usb) e tutto è andato ok.
ftp://europe.asrock.com/bios/CPU/Q1900M(1.30)ROM.zip
Spero che questa info possa tornare utile a chi acquistando la Q1900M si trovasse a non sapere cosa fare durante l'installazione bloccata.