roccia1234
16-07-2014, 10:20
Non me ne vogliano i sardi ma no, non è fatto in Sardegna :read: :Prrr: .
Premessa: avevo bisogno di un cavalletto da portarmi in montagna, da usare come porta-soggetto per le macro, da portare in vacanza, per reggere un flash, per tenere al massimo 1kg, 1,5kg di roba, per breve tempo.
Quello che ho attualmente è un bestione da 2,1kg e 70cm di lunghezza, in montagna si porta, ma non è il massimo della comodità e leggerezza.
Lo so, esistono i vari benro travel angel, manfrotto befree e simili... ma il prezzo non è poi così contenuto... al che sono incappato in questo cavalletto, prezzo contenuto, le (poche) recensioni sono positive: lo acquisto... sicuramente non sarà peggio del mio attuale Hama star 8 light con due gambe irrimediabilmente rotte :stordita: .
Il cavalletto è made in corea, acquistato da là tramite ebay e arrivato in due settimane. Sano.
La scatola include:
- Tripode
- testa a sfera
- sacca di trasporto con tracolla
- due chiavi a brugola
http://i.imgur.com/OKr1Oyzl.jpg
Un po' di roba tecnica:
- fatto totalmente in lega di magnesio. No plasticaccia.
- 4 sezioni, twist lock, diametro 13-16-19-22, apribili a tre angolazioni. Piedini in gomma estraibili che lasciano spazio a tre spuntoni.
- colonna centrale di 35cm, estraibile, diametro 20mm con gancio per contrappeso
- testa a sfera con quick release compatibile arca swiss ed una piastra arca compatibile
- peso 1,1 kg testa inclusa
- lunghezza da chiuso: poco meno di 50 cm
- altezza da aperto: 112cm alla quick release, con colonna centrale ritratta
- Portata dichiarata: 8kg per il tripode, 8kg per la testa (non ci credo manco se lo vedo, considero 4kg scarsi reali).
Ora, qualche impressione:
Non ha NULLA a che vedere con i cavalletti cinesi da centro commerciale venduti alla stessa cifra (ma anche al doppio): è nettamente più solido e meglio costruito, da qualunque punto di vista, anche con le gambe alla massima estensione.
Le gambe possono essere a perte a tre diverse angolazioni, fino a raggiungere un'altezza veramente ridotta... peccato che la lunga colonna centrale (35cm) costringa a "rialzare" anche il corpo macchina. Ma ho già visto in vendita (a 15€) una colonna centrale divisibile in due sezioni, di cui una parecchio più corta. Penso di acquistarla.
La colonna centrale, estraibile e bloccabile con un blocco a vite, purtroppo balla un po', ma solo se la si estrae e si applica una certa forza... imho nell'uso comune è difficile che dia problemi.
Non mi trovo molto bene con il sistema twist lock: lo ritengo più lento e macchinoso del classico con la levetta, inoltre al momento faccio un po' fatica a capire quando una sezione è bloccata e quando no... non ho capito se dipende dal cavalletto o dalla mia poca esperienza con il twist lock.
Per quanto riguarda la testa, mi ha nettamente sorpreso il fatto che sia sostituibile, e con filettatura standard, cosa a dir poco inusuale per treppiedi di questo prezzo, che solitamente hanno una squallida testa tre movimenti in plastica saldata sulla colonna centrale.
La testa è una testa a sfera, con buona fluidità da sbloccata ma, chiudendo un pochino, mostra qualche scatto. Nulla di tragico comunque, ho visto di molto peggio su cose nettamente più costose. Ovviamente rispetto alle cinesate da centro commerciale è su tutt'altro pianeta.
Altra cosa che mi ha stupito è la presenza di un sistema QR compatibile arca swiss: anche in cavalletti nettamente più costosi, solitamenente dobbiamo sorbirci gli sganci proprietari della marca di turno. Qua no: l'attacco è in stile arca swiss, e chi l'ha provato anche solo una volta sa cosa significa: solido come una roccia e zero giochi anche stringendolo appena appena. Non a caso è diventato standard.
Questo di horusbennu non è da meno.
I piedini in gomma sono estraibili (serve una certa forza, non c'è pericolo di perderli) e lasciano spazio a tre bei spuntoni, utili in caso di terreni scivolosi, morbidi o comunque inadatti ai gommini.
L'ho provato con D90 + BG + 300 f/4 AF-S + flash yongnuo yn465 con le gambe alla massima estensione. La colonna centrale (lasciata ritratta) non ha dato problemi di sorta e la testa si è comportata bene, bloccando fotocamera + lente in svariate posizioni.
Sbloccandola, tutto il complesso si è mosso fluidamente e senza scatti. Non ho notato giochi eccessivi della sfera: inquadri, blocchi, lasci e non si muove.
Se si danno "colpettini" alla macchina, con questo carico, le gambe hanno una leggera "tremarella" che si esaurisce nel giro di un secondo, cosa che con il mio giottos non succede, ma è anche un tripode ben più massiccio, pesante (e costoso) di questo.
Ha passato anche il test con la mamiya RB67+magazzino+180 f/4.5 k/l.
Confermo la compatibilità della testa con le varie piastre arca swiss compatibili (giottos, benro, cloni cinesi).
Insomma, riassumendo, è un cavalletto decente, leggero, compatto, abbastanza solido, che fa il suo lavoro e regge un buon peso. Una buona scelta come cavalletto da viaggio economico per attrezzatura di massimo 2-3kg totali.
Chicche come testa a sfera intercambiabile, QR di tipo arca, gambe ad apertura variabile sono molto, molto difficile da trovare su cavalletti di questo prezzo e hanno costituito una piacevole sorpresa.
I contro che vorrei segnalare sono una certa scattosità della testa se usata semi-bloccata (non ha frizione) e la colonna centrale che ha un leggero gioco se estesa e mossa con un po' di forza, nonché la "tremarella" delle gambe in caso di carichi vicini a quello che penso sia il limite del cavalletto.
Il punto di forza di questo cavalletto è, comunque, il rapporto q/p. Con gli stessi soldi più di cinesate in plastica non vi portate a casa: questo è di tutt'altro livello, e i difetti elencati diventano più che accettabili se si considera il prezzo. Se cercate un cavalletto da viaggio il più economico possibile... questo è quello che fa per voi.
Ovviamente non aspettatevi la solidità di un cavalletto di ben più alta caratura (e prezzo), se il vostro "minimo sindacale" come solidità è un manfrotto 055... beh, sicuramente resterete delusi.
Ah, ho dimenticato una cosa: il prezzo :D ma guarda te che sbadato :Prrr: :read: .
35€. Si, trentacinque euro.
Ora, se prima eravate un po' scettici per i contro che ho segnalato, provate a rileggere tenedo bene a mente il prezzo.
Per me, ha un rapporto q/p assolutamente inarrivabile.
Ad esempio la colonna centrale che, in certe condizioni, ha un leggero gioco: fosse costato 150-200€ (ossia i prezzi dei cavalletti da viaggio) mi sarei anche incazzato, ma per 35€ ci passo sopra tranquillamente, tantopiù che solitamente la colonna centrale la lascio ritratta anche con l'altro cavalletto (però sto pensando ad un fix artigianale, stay tuned :D )
Ma poi, cos'altro vi potete portare a casa per questa cifra? Le cinesate da supermercato in alluminio sottile come un pezzo di carta, con più giochi della stanza di un bambino straricco, una testa di plastica tre movimenti saldata alla colonna centrale e senza nessun QR (e se c'è, aggiunge altri giochi).
Il tripode più economico ma che raggiunge il livello della decenza che mi ricordi costa 70-80€ da amazon.it... ma non è per nulla compatto né leggero.
Premessa: avevo bisogno di un cavalletto da portarmi in montagna, da usare come porta-soggetto per le macro, da portare in vacanza, per reggere un flash, per tenere al massimo 1kg, 1,5kg di roba, per breve tempo.
Quello che ho attualmente è un bestione da 2,1kg e 70cm di lunghezza, in montagna si porta, ma non è il massimo della comodità e leggerezza.
Lo so, esistono i vari benro travel angel, manfrotto befree e simili... ma il prezzo non è poi così contenuto... al che sono incappato in questo cavalletto, prezzo contenuto, le (poche) recensioni sono positive: lo acquisto... sicuramente non sarà peggio del mio attuale Hama star 8 light con due gambe irrimediabilmente rotte :stordita: .
Il cavalletto è made in corea, acquistato da là tramite ebay e arrivato in due settimane. Sano.
La scatola include:
- Tripode
- testa a sfera
- sacca di trasporto con tracolla
- due chiavi a brugola
http://i.imgur.com/OKr1Oyzl.jpg
Un po' di roba tecnica:
- fatto totalmente in lega di magnesio. No plasticaccia.
- 4 sezioni, twist lock, diametro 13-16-19-22, apribili a tre angolazioni. Piedini in gomma estraibili che lasciano spazio a tre spuntoni.
- colonna centrale di 35cm, estraibile, diametro 20mm con gancio per contrappeso
- testa a sfera con quick release compatibile arca swiss ed una piastra arca compatibile
- peso 1,1 kg testa inclusa
- lunghezza da chiuso: poco meno di 50 cm
- altezza da aperto: 112cm alla quick release, con colonna centrale ritratta
- Portata dichiarata: 8kg per il tripode, 8kg per la testa (non ci credo manco se lo vedo, considero 4kg scarsi reali).
Ora, qualche impressione:
Non ha NULLA a che vedere con i cavalletti cinesi da centro commerciale venduti alla stessa cifra (ma anche al doppio): è nettamente più solido e meglio costruito, da qualunque punto di vista, anche con le gambe alla massima estensione.
Le gambe possono essere a perte a tre diverse angolazioni, fino a raggiungere un'altezza veramente ridotta... peccato che la lunga colonna centrale (35cm) costringa a "rialzare" anche il corpo macchina. Ma ho già visto in vendita (a 15€) una colonna centrale divisibile in due sezioni, di cui una parecchio più corta. Penso di acquistarla.
La colonna centrale, estraibile e bloccabile con un blocco a vite, purtroppo balla un po', ma solo se la si estrae e si applica una certa forza... imho nell'uso comune è difficile che dia problemi.
Non mi trovo molto bene con il sistema twist lock: lo ritengo più lento e macchinoso del classico con la levetta, inoltre al momento faccio un po' fatica a capire quando una sezione è bloccata e quando no... non ho capito se dipende dal cavalletto o dalla mia poca esperienza con il twist lock.
Per quanto riguarda la testa, mi ha nettamente sorpreso il fatto che sia sostituibile, e con filettatura standard, cosa a dir poco inusuale per treppiedi di questo prezzo, che solitamente hanno una squallida testa tre movimenti in plastica saldata sulla colonna centrale.
La testa è una testa a sfera, con buona fluidità da sbloccata ma, chiudendo un pochino, mostra qualche scatto. Nulla di tragico comunque, ho visto di molto peggio su cose nettamente più costose. Ovviamente rispetto alle cinesate da centro commerciale è su tutt'altro pianeta.
Altra cosa che mi ha stupito è la presenza di un sistema QR compatibile arca swiss: anche in cavalletti nettamente più costosi, solitamenente dobbiamo sorbirci gli sganci proprietari della marca di turno. Qua no: l'attacco è in stile arca swiss, e chi l'ha provato anche solo una volta sa cosa significa: solido come una roccia e zero giochi anche stringendolo appena appena. Non a caso è diventato standard.
Questo di horusbennu non è da meno.
I piedini in gomma sono estraibili (serve una certa forza, non c'è pericolo di perderli) e lasciano spazio a tre bei spuntoni, utili in caso di terreni scivolosi, morbidi o comunque inadatti ai gommini.
L'ho provato con D90 + BG + 300 f/4 AF-S + flash yongnuo yn465 con le gambe alla massima estensione. La colonna centrale (lasciata ritratta) non ha dato problemi di sorta e la testa si è comportata bene, bloccando fotocamera + lente in svariate posizioni.
Sbloccandola, tutto il complesso si è mosso fluidamente e senza scatti. Non ho notato giochi eccessivi della sfera: inquadri, blocchi, lasci e non si muove.
Se si danno "colpettini" alla macchina, con questo carico, le gambe hanno una leggera "tremarella" che si esaurisce nel giro di un secondo, cosa che con il mio giottos non succede, ma è anche un tripode ben più massiccio, pesante (e costoso) di questo.
Ha passato anche il test con la mamiya RB67+magazzino+180 f/4.5 k/l.
Confermo la compatibilità della testa con le varie piastre arca swiss compatibili (giottos, benro, cloni cinesi).
Insomma, riassumendo, è un cavalletto decente, leggero, compatto, abbastanza solido, che fa il suo lavoro e regge un buon peso. Una buona scelta come cavalletto da viaggio economico per attrezzatura di massimo 2-3kg totali.
Chicche come testa a sfera intercambiabile, QR di tipo arca, gambe ad apertura variabile sono molto, molto difficile da trovare su cavalletti di questo prezzo e hanno costituito una piacevole sorpresa.
I contro che vorrei segnalare sono una certa scattosità della testa se usata semi-bloccata (non ha frizione) e la colonna centrale che ha un leggero gioco se estesa e mossa con un po' di forza, nonché la "tremarella" delle gambe in caso di carichi vicini a quello che penso sia il limite del cavalletto.
Il punto di forza di questo cavalletto è, comunque, il rapporto q/p. Con gli stessi soldi più di cinesate in plastica non vi portate a casa: questo è di tutt'altro livello, e i difetti elencati diventano più che accettabili se si considera il prezzo. Se cercate un cavalletto da viaggio il più economico possibile... questo è quello che fa per voi.
Ovviamente non aspettatevi la solidità di un cavalletto di ben più alta caratura (e prezzo), se il vostro "minimo sindacale" come solidità è un manfrotto 055... beh, sicuramente resterete delusi.
Ah, ho dimenticato una cosa: il prezzo :D ma guarda te che sbadato :Prrr: :read: .
35€. Si, trentacinque euro.
Ora, se prima eravate un po' scettici per i contro che ho segnalato, provate a rileggere tenedo bene a mente il prezzo.
Per me, ha un rapporto q/p assolutamente inarrivabile.
Ad esempio la colonna centrale che, in certe condizioni, ha un leggero gioco: fosse costato 150-200€ (ossia i prezzi dei cavalletti da viaggio) mi sarei anche incazzato, ma per 35€ ci passo sopra tranquillamente, tantopiù che solitamente la colonna centrale la lascio ritratta anche con l'altro cavalletto (però sto pensando ad un fix artigianale, stay tuned :D )
Ma poi, cos'altro vi potete portare a casa per questa cifra? Le cinesate da supermercato in alluminio sottile come un pezzo di carta, con più giochi della stanza di un bambino straricco, una testa di plastica tre movimenti saldata alla colonna centrale e senza nessun QR (e se c'è, aggiunge altri giochi).
Il tripode più economico ma che raggiunge il livello della decenza che mi ricordi costa 70-80€ da amazon.it... ma non è per nulla compatto né leggero.