PDA

View Full Version : ACER 5551G Freeze continui


maxflex
16-07-2014, 09:41
Salve,
il portatile in oggetto ormai freeza continuamente, sotto win7 64bit, live cd winxp, live cd win7, linux ecc ecc.
resiste svariate ore ai mem test standard ma con i sistemi operativi o con win memtest avanzato freeza al test 9 su 11.
Credo sia la cpu, non per problemi di temperatura perchè il tutto e' ben pulito e la ventola non va al massimo prima di bloccarsi anzi non aumenta il flusso d'aria, inoltre sotto windows sia installato che live cd il problema si presenta dopo pochissimo che e' acceso, sembra che lo faccia nel momento in cui partono le connessioni di rete, quindi suppongo appena usa la cpu.
La cpu di ricambio (un phenom x3 830n) non costa tantissimo ma la mia paura è che potrebbe magari essere il chipset e quindi buttare dei soldi per comprare una cpu che poi resterebbe inutilizzata.
Esiste un test che posso fare per capire se il problema e' della cpu o della scheda madre ?
ovviamente l'ideale sarebbe testare la cpu su un altro pc, ma non posso farlo.
Se qualcuno ha qualche idea in merito son tuttorecchi !!!

tallines
16-07-2014, 21:22
Ciao, hai provato per caso tra tutti i live anche un live di linux ? ;)

Per testare la cpu puoi vedere tramite Hiren's boot Cd, masterizzato su cd alla voce > Testing Tools .

Siccome la lista di hiren's rispetto a questa >

http://www.hiren.info/pages/bootcd

quando vai a fare il download e a masteriizare l' Iso >

Hirens.BootCD.15.2.zip (http://www.hirensbootcd.org/download/)

è un pò cambiata, non so se trovi nell' iso che andrai a masterizzare, questo tool alla voce Testing Tools > CPU/Video/Disk Performance Test 5.7

O magari ne trovi una analoga, sempre alla voce Testing Tools .

Oppure usi Ultimate Boot Cd alla voce CPU >

http://www.ultimatebootcd.com/

Il download lo trovi nella lista a sinistra, alla voce Download UBCD

maxflex
17-07-2014, 09:53
Il problema come dicevo nel post principale e' che anche usando delle live cd freeza, quindi capire se è la CPU o la scheda madre e' un dramma.
Ho ovviamente usato anche "Hirens" ma freeza uguale cosi' come linux sia 32 che 64 bit.
L'unica che mi rimane, almeno credo e' spendere 15 euro x la cpu che ho trovato su ebay e cambiarla.
se non e' quella ho buttato 15 euro.

tallines
17-07-2014, 11:21
Se non è quella, mi sa che devi cambiare scheda madre, poi........

La ram hai già provato a toglierla dagli alloggiamenti, pulirla, pulire gli alloggiamenti stessi e riposizionarla cambiando ordine di inserimento negli slot ?

O provare ad avviare con un banco di ram alla volta ?

E ovviamente hai provato a pulire il pc dalla polvere ? ;)

Ventola, griglie di aerazione.............

Oppure è solo un fatto di cambio della pasta termica della cpu .

gigino85
17-07-2014, 13:58
Sulla serie 5551 è molto probabile che sia il chipset o la scheda video.

maxflex
18-07-2014, 07:20
Ovviamente ho gia pulito tutto, e testato altri banchi di memoria, e testai i miei su altro notebook.
La scheda video e' una delle cose che non avevo considerato.
Una cosa che ho omesso e che forse e' importante:
il pc se lo lascio acceso senza utilizzare nulla dura parecchio prima del freeze
ma se ad esempio appena arrivo a desktop apro anche soltanto IE, oppure inserisco una periferica usb che sia anche un rilevatore wireless x mouse dopo qualche secondo si blocca. ma se uso una live cd direttamente da usb non lo fa.
adesso provero a cambiare la pasta termica che tra le cose di manutenzione è l'unica cosa che non ho ancora fatto, anche se sono convinto che non e' un problema di temperature.

tallines
18-07-2014, 12:34
La stessa cosa succede se la fai in provvisoria ?

In gestione dispositivi hai punti esclamativi gialli ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato dell' hard disk, anche se magari non c' entra....

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

maxflex
18-07-2014, 16:01
Il disco non e' il problema, ho per fortuna la possibilita' di avere vari dischi a disposizione con installazioni di diversi sistemi operativi. inoltre no non ho periferiche in tilt.
E' un problema hardware che va ricervato tra scheda madre (chipset) processore, e forse scheda video.
I test sono stai eseguiti anche con live cd di vari sistemi operativi, da cd, da penna usb e con o senza disco interno inserito, con e senza batteria.
il mio vero problema e solo capire quale cavolo di componente va sostituito e non avendo un altro hardware simile non posso testare le 3 parti principali per venirne a capo.