PDA

View Full Version : Problema configurazione gskill tridentx 2666 mhz


Bidduzzo
16-07-2014, 01:44
Ciao a tutti, ho comprato le suddette ram, esattamente queste :http://www.gskill.com/en/product/f3-2666c11q-16gtxd

Le utilizzo col pc in firma. In sostanza il problema è questo, non riesco a farle funzionare alla loro velocità di fabbrica ovvere 2666mhz a 11 13 13 35 2t

Dal bios mi fa selezionare solo 2696mhz oppure 2360mhz e i timing li lascio sempre auto. Se scelgo il primo (che sarebbe un oc di soli 30mhz:rolleyes: ) il pc parte si spegne e poi nn riparte più fino a quando non entra in modalità recupero e mi fa resettare le opzioni errate diciamo. Ho provate anche a selezionare 2696 e mettere manualmente i timing di fabbrica ma niente stesso problema..
Se invece seleziono 2360 di ddr frequency allora parte senza problemi e si setta da solo a 2360mhz appunto e 10 11 10 30 2t.

Qualcuno di più esperto può aiutarmi? grazie mille :)

Bidduzzo
16-07-2014, 19:30
:mc:

andry96b
17-07-2014, 19:44
Il kit di ram è certificato nelle QVL del produttore delle ram stesse o della mobo?? Normalmente non è necessario accertarsi della "compatibilità", tuttavia per moduli a frequenze così elevate è sempre meglio optare per kit testati. Ho infatti notato che non viene superata la soglia dei 2400MHz.
Comunque, hai provato ad alzare leggermente il voltaggio?? Al limite, anche se personalmente imposterei manualmente i valori da BIOS come hai fatto tu, prova ad attivare l'XMP.

Bidduzzo
17-07-2014, 21:36
Ciao, grazie per la risposta.
La mia mobo non era nella qvl ma leggendo su internet ho letto di andare tranquillo..

Ora comincio a dubitare.. proverò ad alzare magari a 1.7 da 1.65 oppure è troppo poco?
Cmq attivando xmp fa ancora peggio.. di base il processore mi va a 1000 in meno (in teoria) ma nn parte lo stesso :D
Ormai resto col processore così comè e le ram a 2360 che ci posso fare?!
Poi scusate andando praticamente a 300 mhz della loro reale frequenza non dovrei poter abbassare le latenze di un bel po?

poi toglietemi una curiosità, quanto cambia a livello velocistico 1t o 2t? perchè ho notato che ultimamente escono tutti i kit a 2t

Grazie a chi mi risponde su tutti i punti :)

Bidduzzo
19-07-2014, 23:01
up

Bidduzzo
22-07-2014, 22:37
:mc:

andry96b
27-07-2014, 12:26
1)Come ho già detto normalmente le QVL si possono benissimo ignorare, tuttavia per moduli a così elevate frequenze che portano spesso problemi di stabilità consiglierei di acquistare sempre moduli certificati.
2)Prova pure ad alzare fino 1,7V a step di 0,1V e vedere se cambia qualcosa.
3)In che senso il processore "va a mille in meno"??
4)Anche qui, in che senso funzionano a 300 MHz reali (le memorie 2666 MT/s hanno frequenza reale pari a 1333MHz)??
5)Con 1T, 2T si intende un parametro relativo alle latenze, il command rate; nella stragrande maggioranza dei casi si può benissimo ignorare.