PDA

View Full Version : Alimentatore portatile HP per alimentatore portatile Asus.


LS1987
15-07-2014, 23:55
Buonasera, vorrei sapere se è possibile collegare un portatile Asus Pro57s ad un caricabatterie per portatile HP, avendo un opportuno adattatore, ho letto nella targhetta che il trasformatore in input dà la stessa tensione ad entrambi, pari a 19 V. Mi confermate che non solo gli HP Pavillion DV 6xxx e 9xxx richiedono 19 Volt, ma anche gli Hp Serie DV 6 richiedono 19 V in input? Ha CPU i 7 e VGA ATI non ben definita, perché non posso accenderlo, se avesse bisogno di 90 Watt andrebbe bene di sicuro. Cosa succede se collego un alimentatore da 90 Watt ad un portatile che ne richiede 120? Non ho idea di quanti watt abbia.

In sostanza per fare le prove di funzionamento di 2 portatili vorrei utilizzare un alimentatore di un HP Pavillion DV 6xxx e 9xxx su un HP Pavillion DV6 e su un Asus Pro57s

Anderaz
16-07-2014, 09:36
Buonasera, vorrei sapere se è possibile collegare un portatile Asus Pro57s ad un caricabatterie per portatile HP, avendo un opportuno adattatore, ho letto nella targhetta che il trasformatore in input dà la stessa tensione ad entrambi, pari a 19 V. Mi confermate che non solo gli HP Pavillion DV 6xxx e 9xxx richiedono 19 Volt, ma anche gli Hp Serie DV 6 richiedono 19 V in input? Ha CPU i 7 e VGA ATI non ben definita, perché non posso accenderlo, se avesse bisogno di 90 Watt andrebbe bene di sicuro. Cosa succede se collego un alimentatore da 90 Watt ad un portatile che ne richiede 120? Non ho idea di quanti watt abbia.

In sostanza per fare le prove di funzionamento di 2 portatili vorrei utilizzare un alimentatore di un HP Pavillion DV 6xxx e 9xxx su un HP Pavillion DV6 e su un Asus Pro57s

L'alimentatore è da 19V e non da 18,5V, giusto?
L'Asus cercando un po' dovrebbe essere ok con 90W, il DV6 invece... non hai informazioni esatte sul modello? Dovrebbe esserci un'etichetta sul fondo con il nome esteso (tipo DV6-1234ab). Chiedo perché leggendo un po' in giro alcuni DV6 nuovi sembra vengano forniti con alimentatore da 120W. La tensione comunque è sempre di 19V.

LS1987
16-07-2014, 17:13
L'alimentatore è da 19V e non da 18,5V, giusto?
L'Asus cercando un po' dovrebbe essere ok con 90W, il DV6 invece... non hai informazioni esatte sul modello? Dovrebbe esserci un'etichetta sul fondo con il nome esteso (tipo DV6-1234ab). Chiedo perché leggendo un po' in giro alcuni DV6 nuovi sembra vengano forniti con alimentatore da 120W. La tensione comunque è sempre di 19V.

Sì, l'alimentatore è da 19 V, mi è però venuto il dubbio che il portatile sia da 18,5 V, purtroppo l'etichetta manca, c'è la licenza di Windows 7 e basta.

gigino85
17-07-2014, 14:55
18v o 19v non fa differenza.

LS1987
17-07-2014, 15:20
18v o 19v non fa differenza.

18 magari sì, perché tra gli accessori del caricabatterie universale che uso per il mio portatile c'è anche un variatore di tensione. Io adesso uso quello verde da 19 pollici è della marca Tucano che costa 30 € nuovo. Forse 18,5 V non dovrebbe dare problemi, rientra nel 5 % di margine. Dai domani compro l'adattatore.

Anderaz
17-07-2014, 17:52
Sì, l'alimentatore è da 19 V, mi è però venuto il dubbio che il portatile sia da 18,5 V, purtroppo l'etichetta manca, c'è la licenza di Windows 7 e basta.Guarda, un DV6 più vecchio capitato per le mie mani era a 19V, e devo dire che da quel che ho potuto vedere sono solo HP/Compaq più vecchiotti ad avere 18,5. Aggiungo che ho visto alcuni DV5 "di mezzo" che riportavano sull'etichetta compatibilità con entrambe le tensioni.

LS1987
18-07-2014, 01:08
Guarda, un DV6 più vecchio capitato per le mie mani era a 19V, e devo dire che da quel che ho potuto vedere sono solo HP/Compaq più vecchiotti ad avere 18,5. Aggiungo che ho visto alcuni DV5 "di mezzo" che riportavano sull'etichetta compatibilità con entrambe le tensioni.

Domani mattina farò le prove, comprerò pure l'adattatore per l'Asus :)